Boss Button, come nascondere tutti i tab aperti in un unico click

Siete in ufficio, avete il computer a portata di mano e siete intenti a girovagare in lungo e in largo per il web visitando YouTube, Twitter e chi più ne ha più ne metta… quando ad un certo punto ecco far capolino il vostro capo che subito cerca di adocchiare il monitor incriminato.

A questo punto sono due le possibili situazioni che possono venire a verificarsi: la prima è quella di riuscire abilmente a nascondere tutto quanto stavate osservato semplicemente chiudendo le varie finstre del browser, la seconda è quella che, per problemi di tempistiche, il vostro capo vi colga in flagranti sul corpo del reato.

Onde evitare che si verifichino situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di due piccoli accorgimenti, quali avviare Google Chrome (qualora non fosse già così) e, successivamente passare all’installazione di una simpatica estensione tutta dedicata ai geek d’ufficio.

Converber, un valido convertitore di misure universale e portatile

2009-09-25_133252

Spesso può capitare, in particolare per quanto riguarda l’ambito lavorativo, di avere l’esigenza di convertire determinate misure, pesi e quanto’altro in differenti unità, situazione che può rivelarsi alquanto fastidiosa se non si dispone degli giusti strumenti per ottenere le informazioni di cui si ha bisogno.

Grazie però a Converber non avremo più di questi problemi!

Si tratta di una valida utility, esclusiva per Windows, mediante la quale è possibile effettuare conversioni precise tra tutta una moltitudine di unità differenti, classificate per categoria, in modo tale da poter ottenere facilmente e velocemente quello di cui abbiamo bisogno.

Il più delle volte, infatti, riuscire ad individuare la giusta unità di misura non è certo cosa semplice. Mediante Converber questo problema diviene facilmente risolvibile, considerando che il software integra al suo intero ben 300 differenti voci, suddivise in 22 categorie, tra cui accelerazione, corrente elettrica, volume e molto altro ancora.

Creately, creare in pochi click diagrammi di grande qualità

2009-09-05_183352

La fine delle vacanze estive è oramai proclamata e con l’addio del solleone riprendono quelle che sono le normali attività lavorative e di studio.

Ad accogliere però il ritorno alla nostra routine quotidiana ecco in arrivo un utile strumento che, proprio per quanto riguarda i settori sopra specificati, di sicuro si rivelerà particolarmente utile e funzionale.

Si tratta di Creately, un applicazione online grazie alla quale è possibile creare con estrema semplicità tutta una serie di diagrammi di varia natura completamente personalizzabili, il che lo rende uno strumento perfettamente adatto all’ufficio e alle attività didattiche.

Per poter usufruire del servizio tutto ciò che c’è da fare è registrarsi gratuitamente sul sito dell’applicazione ed entrare nel pannello di controllo per iniziare a sfruttarne tutte le potenzialità.

Meetsee, ufficio virtuale per veri lavoratori

meetsee

L’era della collaborazione a distanza è alle porte. Siti che offrono questo genere di servizi spuntano come funghi. Ogni volta che però uso una di queste “lavagne” condivise, mi sento davvero molto distante dalla persona con cui sto lavorando. Non dico che vorrei qualcosa “alla Matrix”, ma solo un servizio che rendesse un lavoro di gruppo più coinvolgente…

Meetsee è un applicazione online che offre la possibilità di creare un ufficio virtuale dove poter incontrare i propri collaboratori per scambiarsi file o semplicemente opinioni. Con la registrazione gratuita è possibile creare una sola room con un massimo di 15 persone. Arredando l’ufficio con una TV si possono vedere dei video di youtube semplicemente incollando il link quando richiesto. Ci sono altri tipi di schermi con i quali possiamo vedere presentazioni Powerpoint o, addirittura, le nostre webcam per delle videoconferenze.

Alcune indiscrezioni sul nuovo Office 14 atteso per il prossimo 2010!

office-14

Tutti a parlare di Windows 7? Bene, giusto ma oggi noi di Geekissimo, vogliamo spostare la vostra attenzione sulla nuova futura versione, di Office. Attualmente, con il nome di Office 14, questo nuovo Office, si presenta subito con una grafica rinnovata, come vedete nello ScreenShot sopra, riprende molto lo stile del nuovo Windows 7.

Non è finita qui, dando uno sguardo più accurato allo screenshot, notiamo subito delle novità interessanti. Tramite Create Mobile Office Device sarà possibile creare delle versioni portatili da mettere su penne USB, in questo modo potremmo creare delle versioni del software per evitare di avere problemi di compatibilità su altri PC. Inoltre, il nuovo office 14 offre Word ed Excel in versione “Consumer“, e le versioni per gli Studenti?

Uomo licenziato perché un malware autoinstallatosi sul suo computer dell’ufficio aveva scaricato centinaia di immagini pedopornografiche

Mal di testa

Questa brutta avventura potrebbe essere presa ad esempio per una pubblicità di sistemi ritenuti più sicuri di Windows, come Mac Os X o Linux. Ma purtroppo è accaduta davvero. Il Massachusetts Department of Industrial Accidents ha licenziato un suo dipendente, il signor Michael Fiola, intraprendendo tra l’altro una procedura legale nei suoi confronti, in quanto all’interno dei suoi file temporanei internet del computer dell’ufficio erano presenti immagini chiaramente pedopornografiche.

“Il mio capo mi ha chiamato nel suo ufficio alle nove del mattino – ha spiegato Fiola ad alcuni quotidiani locali – e c’erano tutti, dal mio supervisore al direttore del personale. Senza permettermi di spiegare alcunché mi hanno dato la lettera di licenziamento, rimanendo in silenzio perché così aveva consigliato il loro legale”. Purtroppo, però, i legali (della difesa e dell’accusa, insieme) analizzando meglio il computer dell’uomo non hanno potuto far altro che arrendersi, in quanto non c’era alcuna prova del fatto che il dipendente avesse scaricato materiale illegale. Perché? Perché il materiale pedopornografico l’aveva scaricato un malware.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #42

Buona Domenica Geeks! Come tutte le settimane, ecco a voi una nuova puntata con i video virali più belli della settimana selezionati da Dissacration. Qui di seguito i titoli degli 8 filmati:

  • minuti di follia in ufficio
  • scala il palazzo del NYT
  • 2 ladri al prezzo di 1
  • il secondo videogioco della storia
  • lo spot del gelato anni 70
  • scommetto che non sai ridere senza sorridere
  • troppo peso sul bilancere
  • il bimbo più scemo

Dopo due anni è disponibile la beta di OpenOffice 3. Ecco la nostra recensione

OpenOffice3

Sono passati ormai due anni dalla prima relase di OpenOffice 2; oggi la suite da ufficio gratuita più famosa che ci sia ritorna con la beta della versione 3 e portando con sé numerose novità, un maggiore supporto per i diversi formati di salvataggio e una serie di importanti migliorie. Tra le caratteristiche principali, una migliorata gestione dei calcoli all’interno dei fogli di lavoro (con una funzione chiamata “Solver”) e migliorate funzioni di taglio all’interno dei programmi Draw e Impress.

In Writer, l’equivalente gratuito di Word, è stata migliorata la visualizzazione delle pagine multiple per una migliore vista d’insieme del proprio documento, così come è stata migliorata la gestione di note e commenti, che ora appaiono in una sidebar apposita. Un altra miglioria riguarda il supporto allo standard ODF 1.2 ISO così come la possibilità di aprire e salvare il nuovo tipo di file creato da Microsoft Office 2007 per Windows e 2008 per Mac (.docx, .xlsx, .pptx, etc.).

Office 2007, 122mila errori al test OOXML

Office

Office 2007, la suite da ufficio di Microsoft che ultimamente sta riscontrando buoni risultati di vendita, deve fare i conti con una brutta notizia: i circa 122mila errori ottenuti in due test OOXML. Secondo Alex Brown, che sta a capo della sezione dell’International Organization for Standardization (Iso) che si occupa di gestire gli standard dei formati Office Open XML, i documenti creati con Office 2007 non soddisfano le specifiche del formato.

In particolare, i documenti Word generati dalle versioni di Office (e salvati, aggiungiamo noi, come .docx) non sono conformi all’ISO/IEC 29500. Secondo l’ideatore dell’XML, Tim Bray, Microsoft “potrebbe non avere alcun interesse a rimanere conforme in modo pieno allo standard OOXML, così come è stato pensato dall’ISO”. Più ottimista Brown, secondo cui Microsoft provvederà presto ad aggiornare la propria suite per renderla pienamente compatibile.

Statistiche Nielsen per il mese di Dicembre, stabili i navigatori ma in calo i consumi soprattutto da ufficio

Statistiche Internet per il mese di Dicembre

Anche a Dicembre 2007 è stato confermato il trend positivo di accesso ad Internet ma con consumi ridotti a causa delle festività natalizie. Si assiste infatti nel mese al consolidamento dell’audience registrata a novembre: 23,1 milioni di individui connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 24,3 milioni se si includono gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger e media player.

E vero che Dicembre si è confermato un ottimo mese ma Natale ha ridotto l’assiduità: 2 sessioni in meno. Analizzando i consumi della rete per luogo di accesso, emerge che ovviamente i collegamenti dall’ufficio diminuiscono. Mentre da ambiente domestico si assiste ad un utilizzo in lievissimo calo di Internet.