Cryogenic, dividere facilmente i file dalle grandi dimensioni in parti più piccole

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di testare personalmente, avere a che fare con file dalle grandi dimensioni, in talune circostanze, potrebbe divenire una vera e propria problematica impedendo dunque all’utente interessato di operare in modo pratico e, soprattutto veloce.

Per far fronte a situazioni di tale tipologia è dunque possibile ricorrere ai più svariati stratagemmi mediante cui alleggerire di gran lunga tutte quelle che sono le operazioni di condivisione e trasferimento dei file.

Tra le tante e varie tecniche disponibili, quest’oggi, però, diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente applicativo che, nel giro di qualche istante e con estrema facilità, consentirà di risolvere tutte le problematiche legate a situazioni di tale tipologia in modo tanto semplice quanto immediato.

ILovePDF, unire e dividere i file PDF direttamente online

I documenti in formato PDF, ad oggi, costituiscono una tra le tipologie di file maggiormente diffuse tra l’intera utenza, in particolare quando si ha a che fare con un mondo prettamente legate alle attività scolastiche e d’ufficio.

Proprio per questa ragione, nel corso del tempo, sono stati ideati numerosi strumenti di vario genere mediante cui gestire al meglio la suddetta tipologia di file, così da poter tenere totalmente sotto controllo tutto quanto concerne il mondo dei PDF.

Esattamente a questo proposito è stato dunque ideato un nuovo e pratico strumento online, interamente dedicato ad una più semplice gestione dei PDF mediante cui, in maniera gratuita e senza obbligo di registrazione, ciascun utente sarà messo in condizione di unire o dividere i file interessati.

Nice Sharing, unire due siti web in un unico collegamento

2009-11-30_100823

Negli ultimi tempi, lungo il web, hanno iniziato a spopolare, raggiungendo un enorme quantità, i servizi mediante i quali viene offerta la possibilità di accorciare un dato Url, al fine di divulgare un sito internet, o, in alternativa, combinare insieme più link, fornendo un’unica pagina d’accesso a www differenti.

Proprio a riguardo del secondo caso sopra elencato, voglio indicarvi un ottimo strumento online mediante il quale è possibile eseguire quanto menzionato in modo pratico, agevole e veloce, il tutto senza alcuno sforzo.

Si tratta di Nice Sharing, ossia un servizio, al momento disponibile ancora in fase di beta, mediante il quale è possibile unire due siti web in un collegamento unificato, visualizzando il tutto in un’unica finestra del browser.

ArduoPdfMerger, dividere ed unire i file pdf

ArduoPdfMerger

ArduoPdfMerger è un semplice software che permette, in modo semplice e veloce, di compiere piccole operazioni con i cari file in formato PDF. Voglio precisare che le funzioni di questo programma sono facilmente ricreabili con altri più professionali ma allo stesso tempo gratuiti, questo software, infatti, dato che esegue solo poche funzioni, risulterà molto più intuitivo, ma se comunque cercate qualcosa di più approfondito, vi consiglio di smettere di leggere questo post.

Passiamo ora a parlare del programma in questione. Come è intuibile dal titolo, potrete sezionare un file PDF, dividerlo, cambiare la posizioni di questi nuovi pezzi creati, o addirittura scegliere solo la parte che ci interessa cancellando il superfluo.

ImageMerger: come unire due immagini in maniera rapida!

Image Merger

Il bello della rete è che quasi tutte le cose che si possono fare offline con dei software appositi, sono poi eseguibili, in ogni caso e in minor tempo, anche online, su internet.

Oggi vi presentiamo un servizio che può ben rendere questo esempio. Un servizio che ci fa unire due immagini, e che quindi non svolge nessun lavoro particolare, ma che al contempo consente di risparmiare tanto tempo: ImageMerger

ImageMerger è un’interessante applicazione online che consente di unire due immagini in maniera rapida, veloce e gratuita ma, soprattutto, automatica.

FeedMingle: tanti feed in uno senza alcun limite!

FeedMingle

Neanche un mese fa, cari lettori, vi parlammo di come unire più feed in uno con Jumbra, ma, si deve dire, per quanto utile, quel servizio aveva un limite: non supportava più di 30 flussi, cosa non proprio bella per i lettori più accaniti.

Quest’oggi, quindi, come si sarà capito, cercheremo di riparare a questa mancanza, seppur la colpa non sia nostra. Come? Probabilmente avrete immaginato anche questo: presentandovi un nuovo sito, FeedMingle!

FeedMingle è un interessante servizio online che consente di far convergere, stavolta senza limiti dichiarati, feed di tipo RSS, Atom e JSON e che – e questa è una bella cosa – permette di creare degli utili widget per il nostro blog.

Jumbra: come far convergere tanti feed in un solo flusso!

Jumbra

L’informazione va avanti a feed: non so voi, ma tra blogger quella dei feed è più di una moda, è una necessità e, voglio esagerare, è una delle tante parti di uno stile di vita!

I feed sono pratici, e ad utilizzarli c’è solo da guadagnarci. Una cosa, però, può mettere in difficoltà: se seguiamo troppi siti, avremo troppi flussi da utilizzare. Perché, dunque, non fare un nuovo RSS includendo tutti quelli che già seguiamo? Perché non farlo con Jumbra?

Jumbra è un’ottima applicazione online che permette a tutti i suoi utilizzatori di far convergere in un solo flusso più feed, favorendo così la possibilità di memorizzazione degli indirizzi, nonchè, chiaramente, diminuendo il numero di URL nel nostro lettore.