iOS 10

iOS 10: arriva oggi, ecco come prepararsi per il download

Alle ore 19.00 di oggi (orario italiano), 13 settembre 2016, la nuova versione della piattaforma mobile di Apple per i suoi Device, iOS 10, potrà finalmente essere installato da tutti gli utenti sui loro dispositivi.

iOS 10

Le novità che la nuova versione di iOS porta con sé sono molteplici. Esteticamente risulta simile al suo predecessore mentre per quanto riguarda le funzionalità introdotte i cambiamenti rispetto a quest’ultima non mancano affatto. Siri avrà maggiori e più performanti capacità di ricerca, iMessage verrà reso più divertente e colorato grazie all’introduzione di animazioni e stickers, verrà introdotta una nuova funzionalità di risveglio del telefono e molto altro ancora.

Windows 10

Microsoft rende disponibile Windows 10 Anniversary Update

Nella giornata di ieri Microsoft ha dato il via alla distribuzione di Windows 10 Anniversary Update per tutti gli utenti in possesso di un PC basato sul situa operativo Windows 10.

Windows 10

Trattasi, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, del primo e più importante aggiornamento di Windows 10. L’update arriverà in maniera progressiva sui computer degli utenti anche se per il momento Microsoft non ha voluto specificare esattamente quando l’intera procedura verrà completata.

Windows 7

Windows 7, Microsoft ha annunciato il convenience rollup

Nel corso dell’ultimo anno Microsoft ha focalizzato la sua attenzione su Windows 10, il suo più recente sistema operativo. L’azienda di Redmond è però ben consapevole del fatto che sono ancora parecchie le aziende che utilizzando Windows 7.

Windows 7

A tal proposito, chi utilizza Windows 7 e si ritrova a dover effettuare un’installazione da zero del sistema operativo va inevitabilmente ad imbattersi nel fastidioso problema di dover eseguire una gran quantità di aggiornamenti disponibili su Windows Update in un sol colpo. Una pratica questa che porta via tanto, anzi tantissimo tempo. Ben consapevole della cosa e con il chiaro utenti di venire incontro agli amministratori di sistema ed a tutti coloro che operano di frequente con Windows 7, Microsoft ha dunque deciso di rendere disponibile quello che la stessa azienda ha definito come convenience rollup.

Foto dell'app Google Maps su Android

Google Maps, arriva la modalità Auto

Nel corso degli ultimi giorni Google ha provveduto ad effettuare il primo importante aggiornamento dell’anno per la sua app Google Maps per device mobile. Le novità introdotte con questo update sono diverse ma la più interessante è senza ombra di dubbio quella dedicata alla navigazione stradale con l’aggiunta della funzione chiamata Modalità Auto.

Foto dell'app Google Maps su Android

La nuova funzionalità va a configurarsi come una sorta di assistente virtuale che analizza le destinazioni raggiunte in passato, la cronologia delle ricerche online e gli spostamenti effettuati su base quotidiana provvedendo poi a fornire informazioni utili in modo automatico e prima che vengano cercate dall’utente.

Foto che mostra il logo di Windows 10

Windows 10, l’aggiornamento forzato è un bug

Sin dal momento del suo lancio Windows 10 è sempre stato proposto da Microsoft sotto forma di upgrade gratuito per il primo anno per tutti coloro che sono in possesso di un computer con su installato Windows 7 SP1 e Windows 8.1. Trattasi di una mossa sicuramente inventivamente per la rapida diffusione del nuovo OS.

Foto che mostra il logo di Windows 10

La possibilità di effettuare l’aggiornamento è sempre stata “libera” nonostante Microsoft abbia fatto davvero di tutto per cercare di sensibilizzare gli utenti sui vantaggi della nuova piattaforma. Nel corso delle ultime ore sono però emerse diverse testimonianze di utenti che si sono visti imporre dall’azienda di Redmond stessa l’aggiornamento al nuovo OS.

Gmail per Android, una casella per tutta la posta

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato di aver dato il via ad un importante aggiornamento per la versione per Android della sua app Gmail. L’aggiornamento in oggetto risulta particolarmente importante non per un restyling dell’interfaccia o per la correzione di eventuali bug, così come spesso accade, bensì per l’introduzione di una funzionalità destinata a rivoluzione l’uso dell’app.

Immagine che mostra l'app Gmail su smartphone Android

Con il nuovo update di Gmail per Android Google ha infatti scelto di introdurre la possibilità di gestire più account di posta elettronica all’interno della stessa interfaccia offrendo inoltre il pieno supporto per servizi concorrenti come quelli di Yahoo! e Outlook.

Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

VLC, VideoLAN aggiorna il player su tutte le piattaforme

Nel corso delle ultime ore VideoLAN ha annunciato la messa in atto di un mega aggiornamento, quello che può essere etichettato come il più grande di tutta la sua storia. Il team di VLC ha infatti dato il via al rollut delle nuove versioni del celebre media player per Windows, Windows RT, Windows Phone, OS X, Linux, Android, Android TV e iOS.

Immagine che mostra il logo di VLC VideoLAN

La novità che è stata introdotta in egual maniera su tutte le piattaforma è quella che riguarda la rilevazione automatica dell’orientamento dei video. Infatti, i video nei formati MP4/MOV, MKV e H.264 vengono ora ruotati usando l’accelerazione hardware e finalmente sarà possibile dire addio ai fastidiosi filmati verticali. Altre novità disponibili per tutti sono poi il supporto per Digital Cinema Package, la compatibilità per un ampio numero di codec poco diffusi ed il miglioramento della compatibilità con i video Ultra HD codificati in VP9 e H.265 e i file Ogg, MP4 e WMV.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome, a 64-bit anche su Mac

Dopo una lunga ma fortunatamente non interminabile attesa Google Chrome è stato finalmente aggiornato ai 64-bit anche per Mac. La versione 39 di Chrome, specificatamente la relase 39.0.2171.65, supporta infatti i processi a 64-bit di OS X e promette di essere decisamente ben più efficiente nella gestione della memoria andando inoltre a risolvere eventuali incompatibilità con alcune applicazioni web. Grazie a tale novità gli utenti Mac potranno anche superare alcune noiose incompatibilità di Chrome come ad esempio la non completa integrazione di Java a 64-bit.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

A render nota la buona nuova è stata Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Chrome che sancisce l’importante aggiornamento del browser rimasto una delle ultime applicazioni a 32-bit per Mac.

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Non tutti, molto probabilmente, ci hanno fatto caso ma nel corso della serata di ieri Apple ha rilasciato a sorpresa iOS 8.0.1. L’update ha però avuto vita breve, molto breve: dopo poche ore l’azienda di Cupertino ha infatti deciso di ritirarlo!

Il motivo del ritiro sarebbe tutto da ricercare nella presenza di troppi bug che renderebbero praticamente inutilizzabili alcuni modelli di iPhone.

Stando a quanto emerso l’aggiornamento, una volta scaricato ed installato, andrebbe ad influire sull’iDevice rendendo praticamente impossibile la connessione alla rete cellulare e l’utilizzo del Touch ID oltre ad impedire l’accesso a varie altre funzioni del dispositivo.

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Apple, iOS 7.1 ha già raggiunto il 6% di diffusione

Nel tardo pomeriggio (in Italia) di lunedì 10 marzo iOS 7.1, il nuovo e tanto atteso aggiornamento della piattaforma mobile per iDevice, è stato finalmente reso disponibile per il download. A distanza di poco più di 24 ore dal fatidico momento iOS 7.1 è già riuscito a conquistare il 6% di diffusione fra i sistemi operativi Apple.

Per l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo si tratta di un notevole successo (tra l’altro destinato inesorabilmente a migliorare nel corso delle prossime ore!) che va a confermare come l’evoluzione della piattaforma mobile di Cupertino spinga sempre in maniera maggiore l’utente alla versione più aggiornata aggirando quindi il più possibile il rischio di frammentazione.

A render noti tali dati, però, non è stata Apple stessa bensì la società di analisi Chitika che ha inoltre provveduto a spiegare come l’alto tasso di adozione di iOS 7.1 in così poco tempo risulti particolarmente incoraggiante in quanto già pari alla relase minore 7.0.6. La nuovissima versione del sistema operativo mobile di Cupertino va anche ad aumentare considerevolmente il tasso di diffusione globale dell’intera famiglia di iOS 7.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass, il nuovo update introduce indicazioni ed agenda

Google Glass, il nuovo update introduce indicazioni ed agenda

Google ha dato il via alla distribuzione di un nuovo aggiornamento software (XE11) per i Google Glass rilasciato con il preciso scopo di migliorare e semplificare l’utilizzo nel quotidiano degli occhiali per la realtà aumentata.

Il nuovo aggiornamento va infatti ad aggiungere la possibilità di chiedere indicazioni per andare a casa e per recarsi al lavoro e di controllare gli appuntamenti inseriti nella propria agenda digitale unitamente ad ulteriori novità di minore rilevanza.

Quella di richiedere ed ottenere indicazioni per andare a casa e al lavoro è sicuramente una tra le funzioni più desiderate dagli utenti in possesso degli occhiali di big G. Ora tale feature è parte integrante della ricerca personalizzata di Google per cui previo inserimento in Google Maps o Google Now dell’indirizzo di casa e di quello di lavoro gli occhiali per la realtà aumentata di Mountain View sapranno cosa si intende chiedendo di fornire le relative indicazioni.

Google Glass, confermata l'esistenza di un app store

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Dopo l’aggiornamento di inizio giugno mirante in buona parte al miglioramento del comparto fotografico per i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del gran colosso delle ricerche in rete, è tempo di ulteriori ed interessanti novità volte ad espanderne le capacità e ad introdurre nuove funzioni.

Google, infatti, sta pubblicando un nuovo aggiornamento con il quale viene ora offerta la possibilità di inviare messaggi o effettuare chiamate a tutti i contatti su Gmail, viene resa disponibile un’esperienza base di navigazione sul web e vengono aggiunti ulteriori comandi vocali.

Con il nuovo aggiornamento è quindi possibile utilizzare la propria voce per impartire nuovi comandi ai Google Glass senza dover toccare il trackpad posto nella parte laterale del dispositivo ed interagire con l’elenco dei contatti Google gestendo i messaggi di testo, sia quelli in entrata si quelli in uscita, e rispondendo alle chiamate in arrivo.

Google investe su Himax per la produzione dei Google Glass

Google Glass, un aggiornamento per scattare foto migliori

Google Glass aggiornamento migliorie comparto fotografico

Nel corso delle ultime ore big G ha provveduto a rilasciare l’aggiornamento mensile per il software alla base dei Google Glass.

Tale aggiornamento, scaricato ed installato in maniera completamente automatica, migliora sensibilmente alcune delle funzionalità degli oramai celebri occhiali per la realtà aumentata di Google puntando, nello specifico, sul comparto fotografico.

Così come spiegato in un post pubblicato sulla pagina ufficiale di Google+ del progetto Google Glass l’aggiornamento porta con se l’integrazione del supporto alla modalità HDR, di solito utilizzata per ottenere scatti con una luce particolarmente suggestiva, la possibilità di identificare le condizioni di scarsa luminosità e quella di impostare in maniera automatica i parametri necessari per scattare foto nitide e più chiare.

Oggi rilasciamo un nuovo software per la fotocamera integrata in Google Glass. Questo è in grado di scattare una sequenza rapida di immagini ogni volta che si preme l’apposito pulsante, combinandole poi in modo da restituire un risultato migliore rispetto a quanto si avrebbe con una sola foto.

Google Chrome 27 ricerca vocale

Google Chrome 27, è il 5% più veloce e supporta le ricerche vocali

Google Chrome 27 ricerca vocale

Da qualche ora a questa parte Google ha reso disponibile la nuova versione del suo browser web: Google Chrome 27.

Con quest’aggiornamento il browser web del colosso di Mountain View raggiunge un nuovo ed importante milestone in fatto di ricerca e di performance.

Stando a quanto dichiarato sul blog ufficiale di Google la versione siglata come 27.0.1453.93 di Google Chrome risulta ancor più veloce rispetto alla precedente relase grazie ad un incremento delle prestazioni che consente di ridurre i tempi di caricamento e di rendering delle pagine.

La release Chrome Beta pubblicata il mese scorso conteneva ottimizzazioni tali da rendere il caricamento delle pagine Web più veloce, in media del 5%. Abbiamo incluso gli stessi miglioramenti nella versione stabile rilasciata oggi, così tutti gli utenti possono beneficiare di un’esperienza più rapida nella navigazione. Una riduzione del 5% potrebbe non sembrare molto, ma secondo i nostri calcoli sommando i secondi salvati da tutti gli utenti Chrome si arriva a 510 anni di tempo risparmiati ogni settimana.