TXT Collector, unificare molteplici file di testo in un unico documento

Operando costantemente al PC di certo non è poi così raro ritrovarsi a dover visionare un enorme quantità di file di testo, magari ciascuno dei quali contenenti un certo numero di informazioni (è il caso, ad esempio, dei file di log), richiedendo dunque una notevole quantità di tempo nel visionarli che, di certo, sarebbe possibile risparmiare qualora il tutto potesse essere visualizzato sottoforma di un unico documento.

Al fine di facilitare notevolmente un operazione di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un apposita ed utilissima utility quale TXT Collector.

Insomnia, mantenere il PC sempre attivo evitando che entri in azione il risparmio energetico

L’attivazione della funzione di risparmio energetico disponibile per tutti gli OS Windows costituisce senz’altro una gran bella comodità non soltanto in modo tale da poter preservare l’utilizzo della postazione multimediale in uso ma, inoltre, anche al fine di ottenere un minor dispendio di energia elettrica.

Proprio per questa ragione, il risparmio energetico va ad attivarsi esattamente nei momenti di inattività del PC, almeno così come configurato di default, il che, in talune circostanze, potrebbe però rivelarsi una vera e propria pecca quando risultano in esecuzione processi particolarmente lunghi in cui è richiesto, eventualmente, un buon grado d’attenzione da parte dell’utente e che, per ovvi motivi, sarebbe dunque preferibile non interrompere.

Quindi, qualora non fosse vostra intenzione metter mano alle impostazioni dell’OS ma, al tempo stesso, avreste comunque il desiderio di ovviare ad una situazione di questo tipo, allora, di certo, una semplice ma efficiente utility quale Insomnia è proprio quello che ci vuole!

RunToClose, chiudere automaticamente le finestre aperte quando viene avviato un file

Cercare di gestire in maniera corretta il proprio PC, ottimizzandone dunque l’utilizzo ed evitando eventuali rallentamenti durante la sessione in corso, costituisce un elemento di notevole rilevanza che, per ovvi motivi, appare scontato sottovalutarlo.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, per la gioia di tutti i più appassionati lettori di Geekissimo amanti delle utility, ecco in arrivo un interessantissimo applicativo gratuito per OS Windows tutto dedicato alla chiusura delle finestre aperte sul proprio desktop.

Si tratta, per l’appunto, di RunToClose, una semplice applicazione, tra l’altro portatile, che, senza fare troppi giri di parole, permetterà di chiudere automaticamente le finestre di explorer aperte e non utilizzate evitando dunque eventuali e fastidiosi sovraccarichi nel sistema, in particolare se ci si ritrova ad avere a che fare con processori più datati, e, di conseguenza, rendendo il proprio desktop ben più ordinato e di semplice gestione.

BExplorer: potenziare l’esplora risorsa di Seven aggiungendo la navigazione a schede, barre degli strumenti extra e molto altro ancora

Al fine di riuscire soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza, dando un rapido sguardo qui su Geekissimo di certo non sarà poi così difficile rendersi conto della ben ampia scelta di tool, applicativi extra e chi più ne ha più ne metta, mediante cui personalizzare le varie funzioni dell’OS n uso.

A tal proposito, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un interessantissimo ed utile strumento aggiuntivo tutto dedicato a Windows 7 che, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, permetterà di rendere ben più congeniale l’utilizzo di Windows Explorer e, nello specifico, di quanto offerto dall’ultimissimo OS di casa Redmond.

Lo strumento in questione è BExplorer, un efficiente risorsa gratuita che, senza troppe complicazioni, permetterà di ottimizzare l’utilizzo di Esplora Risorse implementando funzioni che, di default, non risultano disponibili.

Attribute Changer, modificare facilmente gli attributi di qualsiasi tipo di file e cartelle in Windows

Se vi ritrovate spesso a dover operare su file e cartelle apportandovi eventuali modifiche, sicuramente avrete avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, sarebbe potuto risultare estremamente utile avere la possibilità di modificarne gli attribuiti e le relative informazioni (la data e l’ora di creazione, la compressione ecc…), un operazione che, di default, risulta di difficile esecuzione, almeno per quanto concerne i meno smaliziati.

Se però utilizzate un OS di casa Redmond, la faccenda è facilmente risolvibile ricorrendo all’impiego di un apposito ed interessantissimo strumento gratuito quale Attribute Changer.

Il tool in questione, infatti, consente di modificare ed aggiungere, in modo estremamente semplice, tutti gli attributi e le informazioni relative a qualsiasi tipo di file e cartelle, grazie all’ausilio di un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, completa.

ColorConsole, colorare e potenziare il prompt dei comandi

Uno degli aspetti di Windows che, senza alcun dubbio, ricorderanno gli utenti più datati, è il tanto amato prompt dei comandi, il caro vecchio sistema mediante cui impartire testualmente comandi al proprio PC, ancor oggi sfruttato da una buona fetta d’utenza geek e, sicuramente, intravisto almeno una volta dai meno esperti.

Tuttavia, pur esercitando il suo fascino nei confronti della maggior parte degli utenti Windows, il prompt dei comandi, ad alcuni, potrebbe apparire piuttosto scarno e, magari, di non semplice gestione, per cui, in questo tipo di situazioni, uno strumento quale ColorConsole potrebbe essere decisamente utile, oltre che divertente!

Si tratta infatti di un apposita utility portable completamente gratuita che pone come obiettivo quello di colorare il prompt dei comandi e di facilitarne l’esecuzione di molteplici funzioni aggiungendovi schede, pulsanti e chi più ne ha più ne metta, così com’è possibile notare osservando l’immagine illustrativa.

WinOMeter, conteggiare le varie operazioni compiute al PC

Chi passa gran parte del proprio tempo al PC, sia per hobby sia per professione, di sicuro sarà ben consapevole di quante innumerevoli azioni è possibile compiere dinanzi al proprio monitor, alla propria tastiera e a tutto quanto vada a comporre, nella sua totalità, la tanto amata postazione multimediale in uso.

Se però siete curiosi di conoscere nel dettaglio, click dopo click, tutte le innumerevoli attività ed operazioni compiute al PC, allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una simpatica utility esattamente preposta a tale scopo.

Sto parlando di WinOMeter, uno strumento completamente gratuito e tutto dedicato gli OS di casa Windows che, così come già accennato, offre la possibilità di monitorare tutte le varie ed eventuali attività compiute stando al PC.

RecycleBinEx, potenziare ed aggiungere funzioni extra al cestino di Windows

Tutti gli OS di casa Microsoft, così come nel corso del tempo ciascun utente Windows avrà avuto modo di notare personalmente, includono il ben noto ed utilissimo cestino che, in modo estremamente semplice, consente di eliminare file e quant’altro nel giro di qualche click.

Tuttavia potrebbe risultare senz’altro utile ed efficiente avere a propria disposizione uno strumento mediante cui ottimizzare quanto già offerto di default in modo tale da poter gestire ancor più facilmente la rimozione e l’organizzazione di tutto quanto presente nel ben noto Recycle Bin.

Dunque, cari lettori di Geekissimo, se anche voi siete di quest’idea, allora potreste trovare senz’altro estremamente interessante uno strumento quale RecycleBinEx.

Open Hardware Monitor, un ottima utility per monitorare i componenti del PC in tempo reale

L’estate si avvicina e, così come ogni anno, anche questa volta toccherà correre ai ripari ed adottare le giuste accortezze in modo tale da poter preservare al meglio la salute del proprio PC.

Infatti, come già ribadito molte altre volte, il calore eccessivo e dunque le temperature elevate costituiscono una vera e propria problematica al fine di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale, in particolare quando si ha a che fare con strumenti quali notebook e netbook.

A tal proposito, uno dei migliori sistemi mediante cui prevenire l’insorgenza di eventuali e future problematiche costituisce senz’altro nel tenere sotto controllo tutti i vari componenti del prorpio PC, il loro andamento e le relative temperature raggiunte.

Context Menu Enhancer, un altra valida utility per personalizzare ed ottimizzare il menu contestuale di Windows

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo suggerito e recensito diverse utility mediante cui ampliare le voci presenti nel menu contestuale di Windows e, di conseguenza, ottimizzarne l’utilizzo in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, a tal proposito, scopriamo insieme un altro interessante e funzionale strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato in modo tanto semplice quanto veloce e, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo!

Il programmino oggetto di questo post è Context Menu Enhancer, un applicazione supportata da tutti gli OS Windows che, com’è facile dedurre anche dal nome stesso del software, consente di aggiungere tante ed utili voci al menu contestuale dei sistemi operativi di casa Redmond, così da facilitare e velocizzare l’accesso ad una gran quantità di operazioni eseguite, almeno nella maggioranza dei casi, a livello giornaliero, il tutto selezionabile direttamente da un pratico pannello di controllo appositamente preposto allo scopo.

WinContig, un utility portable per deframmentare solo alcuni file

L’operazione di deframmentazione del disco costituisce sen’altro un processo di notevole importanza al fine di ottimizzare l’utilizzo della propria postazione di lavoro, prevenendo così l’insorgenza di eventuali problemi futuri.

Tuttavia, la maggior parte dei tool utilizzati per eseguire tale operazione va ad agire sull’intero disco, il che potrebbe rivelarsi una procedura del tutto inutile e decisamente lenta se si ha intenzione di operare solo ed esclusivamente su determinati file.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, diamo un occhiata ad un efficiente strumento portable preposto esattamente a tale scopo che, di certo, gli amministratori di sistema sapranno apprezzare di gran lunga.

AutoCleaner, ovvero come ripulire il browser alla chiusura avviando automaticamente CCleaner

Far pulizia all’interno del sistema costituisce senz’altro una buona norma mediante cui contribuire ad un corretto e ben più fluido funzionamento della propria postazione multimediale, magari ricorrendo anche all’utilizzo di appositi tool adibiti all’esecuzione di tale tipologia d’operazioni.

Tra essi, uno dei tool maggiormente utilizzati a tal proposito è senz’altro CCleaner che, per la sua estrema facilità d’utilizzo e per le più che convincenti funzionalità offerte, consente di ripulire in modo impeccabile l’OS.

Ciò che però manca all’applicazione in questione, ed è un punto a sfavore del noto software, è la possibilità di settare l’esecuzione automatica della pulizia del browser, per cui, a meno che non si abbia intenzione di eseguire manualmente e di volta in volta il procedimento in questione, risulterebbe molto più comodo disporre di un apposito strumento che consentisse di far fronte alla cosa.

Fix It Center, Microsoft offre ai suoi utenti un apposito tool per risolvere le più comuni problematiche di Windows

Negli ultimi tempi hanno iniziato a fare la loro comparsa online tutta una serie di apposite utility mediante cui risolvere agevolmente tutti quelli che sono i più comuni problemi dell’OS in uso e, nello specifico, di Windows.

Si tratta senz’altro di validi strumenti che, mediante pochi click, mettono ciascun utente in condizione di ripristinare il corretto funzionamento ed andamento del sistema senza dover dunque intervenire personalmente e manualmente su di esso.

Ora, alla già ben ampia lista di strumenti adibiti a tale scopo, si aggiunge un’altra interessantissima risorsa, questa volta, però, rilasciata direttamente dalla nota azienda di casa Redmond.

Alt + Tab Tuner, personalizzare il task switcher di Windows Vista e 7

Sono certa che la maggior parte di voi lettori di Geekissimo in possesso di uno degli OS di casa Windows avrà avuto modo di notare e, soprattutto, di utilizzare una delle funzioni più pratiche e, spesse volte, estremamente utili, integrate nel sistema, quale l’ Alt + Tab, la pratica hotkey mediante cui passare da una finestra all’altra in modo tanto semplice quanto veloce.

Si tratta, senza ombra di dubbio, di una funzione estremamente pratica ma, ahimè, non personalizzabile, il che non è certo un fattore positivo se si considera che nel caso in cui un utente disponga di uno schermo più ampio la situazione potrebbe divenire difficilmente gestibile o, quantomeno, passare da una scheda aperta all’altra potrebbe non essere esattamente una passeggiata.

Dunque, a tal proposito, uno strumento quale Alt + Tab Tuner potrebbe risultare piuttosto utile.