Windows 7 Taskbar Monitor, monitorare le prestazioni del sistema direttamente dalla taskbar di Seven

Qui su Geekissimo, in particolar modo negli ultimi tempi, abbiamo avuto modo di mostrare a tutti voi appassionati lettori diverse ed apposite utility mediante cui tenere sotto controllo le performance del sistema direttamente dalla barra delle applicazioni di Windows e, nello specifico, di Seven.

Quest’oggi, proseguendo nella stessa direzione, diamo un occhiata ad un altro accattivante ed utile strumento mediante cui monitorare le prestazioni del sistema in un colpo d’occhio, per cui, amanti delle personalizzazioni da taskbar ecco a voi Windows 7 Taskbar Monitor.

Come già accennato (ma anche com’è facile intuire dal nome), si tratta di un applicativo gratuito, esclusivo per Windows 7, che ispirandosi a iStat Pro per Mac e presentando una configurazione ed un utilizzo estremamente semplice permette di aggiungere, direttamente alla taskbar di Seven, degli appositi indicatori in perfetto stile eye-candy mediante cui tenere sotto controllo CPU, RAM ed andamento della connessione alla rete.

Mp3Archiver, organizzare ed ordinare facilmente la propria raccolta musicale

Riuscire a destreggiarsi in maniera agevole tra i tantissimi file musicali sparsi qua e là per le proprie cartelle non è certo un operazione facile o, comunque sia, è un qualcosa di tutt’altro che rilassante.

Basti infatti pensare all’enorme quantità di p3 sparsi in lungo e in largo all’interno dell’OS (cartelle di download dei software p2p, dei brani scaricati online, dei file audio ricevuti nel corso di una conversazione su messenger ecc…) per farsi una rapida idea di quanto possa risultare scocciante e molto poco pratico riordinare il tutto al posto giusto.

Tuttavia, considerando il fatto che ciascun file Mp3 e WMA risultano corredati da relativo tag ID3 contenente tutte le informazioni musicali riguardanti quel dato brano (nome dell’artista, della canzone ecc…) allora fare un po’ d’ordine all’interno della propria raccolta musicale potrebbe risultare un operazione piuttosto facile e veloce mediante l’utilizzo di uno strumento preposto allo scopo.

Win Integrator, creiamo una copia di Windows 7 ottimizzata e personalizzata

Oramai è cosa abbastanza nota che Windows 7, l’ultimo OS di casa Microsoft, viene fornito con tutta una serie di funzioni e programmi estremamente utili per una cerchia piuttosto ristretta di utilizzatori ma, ahimè, nella maggioranza dei casi, tra gli utenti medi, tali caratteristiche si rivelano solo ed esclusivamente come fonte di ingombro dello spazio sul disco.

Sfortunatamente, Seven non integra al suo intero un apposito strumento per la rimozione e la personalizzazione dei vari elementi in questione per cui, in talune circostanze, potrebbe risultare estremamente utile ricorrere ad appositi tool esterni mediante cui ottimizzare e customizzare l’utilizzo dell’OS.

Esattamente a questo proposito potrebbe rivelarsi piuttosto proficuo ricorrere all’utilizzo di un apposita utility quale lo è Win Integrator.

ResizeEnable, come ridimensionare qualsiasi finestra di Windows

Come sicuramente gran parte di voi geek avrà avuto modo di notare nel corso del tempo, parecchie finestre di Windows o, in linea più generale, quelle di una data serie di applicazioni, si presentano sottoforma di elementi non ridimensionabili, in misura standard, il che potrebbe rivelarsi come un qualcosa di estremamente fastidioso in talune circostanze.

Infatti, avere la possibilità di espandere e visualizzare al meglio, ad esempio, una determinata finestra di dialogo in Windows, di certo potrebbe risultare un gran vantaggio ai fini di una migliore gestione ed analisi degli elementi dell’OS.

Tenendo ben presente questo tipo d’esigenza, vediamo dunque come ridimensionare una qualsiasi finestra di Windows in modo pratico ed alla portata di tutti.

TimeLeft, un utility tuttofare per il monitoraggio del tempo

Con l’introduzione dell’oramai celebre sidebar di Windows, lungo l’intero web vi è stato un vero e proprio spopolare di gadget di qualsivoglia tipo, tutti bellissimi ed estremamente accattivanti ma, ahimè, parecchi dei quali ben poco funzionali.

Infatti, sebbene presentino un interfaccia da far invidia e promettano all’utente di adempire alle più svariate funzioni in maniera eccellente, parecchi di essi si rivelano invece tutt’altro che dall’utilizzo pratico ed immediato, scatenando un certo senso di nostalgia di quelle che erano le vecchie ma ben più maneggevoli utility di un tempo.

Dunque, se proprio non riuscite ad apprezzare a pieno la sopra citata sidebar e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui “monitorare il tempo” e non solo, allora senz’altro TimeLeft è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Disk Space Fan, un utility eye-candy per analizzare lo spazio occupato sul disco

Una tra le operazioni maggiormente eseguite dall’intera utenza Windows consiste senz’altro nell’analizzare lo spazio occupato sul proprio disco rigido, al fine di individuare i file e le cartelle che stanno impegnando maggiore spazio e, di conseguenza, le risorse che vi sono a disposizione.

Di default, è possibile ottenere la suddetta tipologia di informazioni ricorrendo agli appositi strumenti già inglobati all’intero del proprio OS, permettendo dunque di visualizzare e visionare, seppur in via orientativa, le informazioni di interesse.

Tuttavia, in taluni casi, potrebbe risultare ancor più consono ricorrere all’utilizzo di un apposito software per OS di casa Redmond, adatto non soltanto a tutta quella fascia d’utenza, per così dire, “geek” ma anche per tutti coloro che non masticano ancora a pieno il linguaggio del PC.

Mute On Lock, disattivare automaticamente l’audio ogni volta che il PC viene bloccato

E’ abitudine piuttosto diffusa tra i vari utenti Windows, al fine di proteggere in maniera adeguata tutto quanto possa essere visualizzato dalla postazione di lavoro, quella di bloccare il proprio OS ricorrendo alla pratica combinazione di tasti Win + L, il che consente dunque di lasciare il sistema in esecuzione ma di evitarne l’accesso ai non autorizzati se non previo inserimento dell’apposita password.

Sebbene la cosa possa rivelarsi estremamente utile e, talvolta, anche indispensabile, vi è però da dire che, purtroppo, i suoni relativi al sistema, nonostante il blocco, resteranno sempre attivi, purchè, ovviamente, il volume dell’audio non venga abbassato manualmente o, in alternativa, l’utente provveda all’applicazione del muto.

La cosa risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di una valida utility mediante cui disattivare in maniera del tutto automatica l’audio del proprio PC al verificarsi della situazione in questione.

Taskbar Eliminator, nascondere e bloccare facilmente la barra delle applicazioni in Windows

Una delle regole fondamentali di ogni buon geek che si rispetti consiste senz’altro nello sfruttare strumenti ed applicativi che offrano la possibilità di utilizzare la propria postazione di lavoro multimediale nel migliore dei modi, così da poter accedere in modo pratico ed immediato a tutto quanto venga maggiormente utilizzato.

Di solito, per far fronte allo scopo preposto, si predilige l’utilizzo di ciò che molto più comunemente viene definito con il nome di launcher o applicazioni dock, disponibili per tutti i gusti e per tutte le esigenze.

Tuttavia, trattandosi di strumenti totalmente, o quasi, personalizzabili, mediante cui riuscire ad eseguire un infinita serie di operazioni, l’utilizzo e la visualizzazione della barra delle applicazioni, nella maggioranza dei casi, potrebbe risultare superfluo se non addirittura nullo.

In queste situazioni potrebbe dunque risultare particolarmente efficiente l’utilizzo di un utility quale Taskbar Eliminator.

FileKiller, rimuovere definitivamente i file sfruttando un utility portatile

Tutti noi utilizzatori di Windows, esperti o meno di informatica, ben sappiamo che per rimuovere in maniera definitiva dei file dal proprio PC, purtroppo, non è sufficiente utilizzare la rapida e storica funzione di default presente nel proprio OS.

Tale operazione, infatti, ha come scopo quello di andare ad eliminare solo ed esclusivamente l’indirizzo di collegamento a quel dato file, senza però rimuovere effettivamente il file vero e proprio e permettendo dunque il recupero di tali dati, sfruttando appositi software, qualora fosse necessario.

Onde evitare di incorrere in questo tipo di problematica, particolarmente fastidiosa soprattutto se, ad esempio, il computer in uso non è legato ad un uso strettamente personale, risulta necessario andare ad utilizzare appositi strumenti mediante cui eliminare definitivamente e completamente un dato file, facendo in modo tale da renderlo irrecuperabile.

Vanity Remover, individuare e rimuovere le cartelle vuote presenti nell’OS

Dando uno sguardo nei meandri del vostro OS, facendo un rapido sopralluogo tra disco rigido e partizioni varie, di certo avrete notato la presenza di numerose cartelle e sottocartelle vuote (di cui, sicuramente, vi sarete interrogati riguardo la loro utilità), nella maggioranza crete dai più svariati programmi in fase di installazione, restando poi vuote perché inutilizzate dal nostro adorato PC.

Si tratta di una situazione piuttosto comune (che siate più o meno esperti di informatica poco importa) che, ovviamente non costituisce certo la causa di un malfunzionamento del PC ma, per tutti i maniaci dell’ordine e della stabilità, la cosa va sicuramente a configurarsi come una fastidiosa situazione.

Proprio per questo motivo voglio dunque proporvi un fantastico software gratuito appositamente studiato e sviluppato per far fronte alla suddetta tipologia di situazioni, permettendo di risparmiare del tempo prezioso altrimenti impiegato nella ricerca e nella cancellazione manuale delle cartelle incriminate.

Auto Mute, un pratico sistema per ammutolire il proprio PC in alcune fasi specifiche

Tutti coloro che soventemente si ritrovano ad utilizzare il proprio laptop in un luogo pubblico e frequentato da una moltitudine di gente, come ad esempio una biblioteca, di certo ben sapranno quanto può essere importante fare in modo che la propria postazione di lavoro portatile non disturbi le persone circostanti, evitando quindi di far sentire loro suoni quali l’avvio di Windows e la relativa chiusura dell’OS.

Ovviamente, finchè si tratta di rendere silenzioso il proprio PC a sessione avviata possiamo fare tranquillamente ricorso al ben noto ed utilizzatissimo comando mute, così da evitare ogni qual si voglia tipo di imbarazzo.

Tuttavia, se spesso ci ritroviamo ad affrontare problemi di questo tipo e, inevitabilmente, urge trovare un sistema mediante cui ammutolire il PC solo ed esclusivamente in determinate fasi, allora di certo Auto Mute potrebbe rivelarsi una risorsa estremamente utile.

Rizone Security Restore, ripristiniamo le impostazioni di sicurezza predefinite di Windows mediante un semplice click

Avere cura di proteggere il proprio PC da eventuali minacce costituisce una delle prime preoccupazioni di ogni buon geek che si rispetti, tentando dunque di salvaguardare, in maniera più o meno efficace, il corretto funzionamento della propria postazione di lavoro.

Tuttavia, per poca accortezza o per altro, può accadere che un dato virus, ed in particolar modo worm e trojan, vadano ad infettare il nostro fido computer, attaccando prevalentemente le informazioni riguardanti il nostro sistema e relativo registro, rendendo difficoltoso il controllo e l’utilizzo della povera postazione multimediale malcapitata.

Partendo dal presupposto che sarebbe bene evitare il verificarsi di certe situazioni, qualora foste incappati nella rete di un virus ed il vostro PC abbia iniziato a creare fastidiosi problemi come la comparsa di finestre che avvisano dell’impossibilità di cancellare un dato file a causa del mancato possesso dei permessi necessari, o ancora, qualora apparisse, direttamente sul vostro schermo, il messaggio di errore “0×8007005, allora di certo troverete utile ciò che sto per proporvi in quest’articolo.

Fix WMP, correggiamo i malfunzionamenti di Windows Media Player in un solo click

2009-12-11_100237

Coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo ben conosceranno il nominatissimo Windows Media Player, il celebre lettore multimediale by Microsoft integrato sia in Vista che in Seven, così come anche nei sistemi operativi precedenti.

Sebbene lungo il web vi siano numerosi strumenti di buona qualità mediante i quali visionare le più svariate tipologie di contenuti multimediali, sono davvero in tanti gli utenti che preferiscono comunque utilizzare il buon vecchio Media Player al fine di eseguire i propri file audio e video.

Fin qui nulla in contrario ma, ahimè, capita spesso e per ragioni apparentemente inspiegabili che il sopra citato Media Player inizi a dare qualche piccolo problemino, suscitando il malcontento dell’utente, il quale, incredulo, inizia dunque a chiedersi come mai, ad esempio, tutto d’un tratto, non sia più possibile visualizzare file video, aprire determinati tipi di file audio e via di seguito.

Quanto sopra descritto potrebbe essere facilmente risolvibile andando a reinstallare il software in questione ma, ahimè, come molti di voi sapranno, non è possibile eseguire la suddetta operazione con il Windows Media Player, per cui altro non resta da fare se non iniziare a fare le più svariate tipologie di prove nel tentativo di risolvere il fastidioso problema.

VistaSwitcher, una valida utility per migliorare la gestione del nostro desktop e delle finestre aperte

2009-10-16_103347

Avere un PC sempre funzionale, con il quale riuscire a svolgere al meglio ogni compito, di qualsiasi cosa si tratti, costituisce uno dei fattori più importanti per tutti noi geek, amanti del mondo di internet e dell’informatica in generale.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valido strumento per tutti i possessori di un OS di casa Windows (XP, Vista e Seven), grazie al quale potremo rendere ancor più efficiente ed utile il nostro bel desktop, perfezionando, se così si suol dire, funzioni in realtà già esistente.

Lo strumento in questione è VistaSwitcher, un ottima utility gratuita in grado di estendere la funzione Flip3D di Vista ed Aero Peek di Seven, permettendo di ottenere, mediante un elegante grafica, una gestione semplificata del desktop, mostrando in un sol click il contenuto di tutte le finestre aperte.