HiddenDIR, programma portable per nascondere le cartelle e renderle invisibili

HiddenDIR è un pratico programma portatile (non necessita di installazione) che consente di proteggere la privacy nascondendo, in una manciata di click, le cartelle ritenute importanti.

In semplici passi questo tool permetterà di rendere invisibili le cartelle, al fine di salvaguardare il contenuto da occhi indiscreti o da altri utenti che hanno accesso al computer.

Semplice da utilizzare, una volta scaricato HiddenDIR (link in basso) è necessario avviarlo (doppio click). Come primo passo, fondamentale, cliccare sul pulsante password per impostare una chiave di sicurezza (a piacere) per proteggere l’applicazione. Inoltre l’utente che avrà impostato la password sarà l’unico a saperla e a visualizzare le cartelle nascoste.

HashSlash, generare istantaneamente gli Hash per qualsiasi file

Gli hash o checksum vengono utilizzati per eseguire la verifica dell’integrità dei file.

Quando, ad esempio, si scaricano dei file dalla rete e si vuole verificare l’integrità del file per constatare l’autenticità e prevenire eventuali manomissioni, si controlla l’hash mediante l’uso di appositi applicativi.

Gli hash sono utilizzati anche nella memorizzazione delle password, nella crittografia ed in generale per la tutela dei dati sensibili dell’utente. HashSlash è un piccolo tool portable (non è necessario effettuare alcuna installazione) che consente di trovare diversi tipi di hash per ogni file desiderato che si vuol sottoporre alla verifica.

MozBackup, la soluzione più popolare per creare un backup di Mozilla Firefox

Gli utenti che utilizzano Firefox hanno, generalmente, due opzioni per eseguire un backup completo del browser (o più precisamente del proprio profilo utente).

La prima è Firefox Sync, una funzionalità inclusa nel “panda rosso” accessibile dalle opzioni. Il tutto avviene online, vengono sincronizzati segnalibri, password, cronologia, schede aperte e quant’altro.

La seconda soluzione porta la firma di un programma che permetta di salvare il profilo utente direttamente sul computer. Una delle migliori soluzioni per creare un backup di Mozilla Firefox è MozBackup.

Joukuu: fantastico freeware per gestire Google Docs, Dropbox e Box.net direttamente dal desktop

Servizi per archiviare i propri file in rete ormai non si contano più vista l’enorme quantità presente. Questa tipologia di servizi può esser definita in diversi modi, servizi cloud, cloud storage, hard disk online, ecc…

Esistono tanti di questi siti web preposti ad offrire all’utente una determinata quantità di GB previa registrazione di un account gratuito (ed eventualmente a pagamento per chi desidera aumentare lo spazio di archiviazione). I più famosi, inutile negarlo, sono Google Docs, Dropbox, Box.net.

Proprio per questi tre servizi di cloud computing esiste un fantastico programma freeware altamente consigliato da noi di Geekissimo. Il suo nome è Joukuu. “Ti porta il modo più conveniente per gestire i file dei servizi Docs, Dropbox e Box.net direttamente nel tuo desktop di Windows“.

Personalmente ho provato il programma e ne sono rimasto più che soddisfatto, completo, funzionale, graficamente ben fatto, diverse caratteristiche presenti, supporto al drag and drop, molto semplice da utilizzare, assolutamente gratuito!

Mega Search, cercare film in streaming dal desktop sfruttando la potenza di Google

Sono in tantissimi gli utenti che oramai, utilizzando appositi siti ove reperire link e collegamenti Megavideo, si mettono comodi comodi e si godono la visualizzazione di un determinato film. Il tutto avviene via browser, e se proprio vogliamo esagerare ed emulare l’esatto clima cinema, condito da pop corn e bevande.

Ma, da bravi geek, se volessimo utilizzare un programmino dal desktop che si occupi di ricercare link e contenuti in streaming? Come da titolo, Mega Search è un nuovo tool compatibile con Windows sviluppato e reso pubblico da un italiano che permette di cercare film, cartoni animati e serie televisive in streaming, a cui si somma la disarmante facilità di utilizzo per eseguire le ricerche e gestire i risultati ottenuti.

RapiCapWin, effettuare screenshot su Windows con facilità

Per Windows sono disponibili tantissimi programmi per effettuare screenshot, per tutti i livelli di praticità, gratuiti, a pagamento, insomma di ogni genere! Qui su Geekissimo abbiamo descritto in svariate occasioni questo genere di applicazioni, il “pane quotidiano” per qualsiasi blogger o anche per il semplice utente che desidera catturare qualsiasi cosa sia presente sul proprio desktop.

Un nuovo programma, mancante fino ad ora all’appello, è RapiCapWin. Si tratta di un freeware compatibile con i sistemi operativi Windows il cui compito è quello di creare screenshot, con semplicità ed in una manciata di click. L’utility offre tre modalità di cattura: a schermo intero (nello screenshot che si andrà a creare verrà visualizzato tutto ciò presente sul monitor), finestra attiva (in esecuzione) e zona rettangolare.

Grabilla, creare screenshot e screencast e condividerli sul web in un click

In diverse occasioni qui su Geekissimo ci siamo occupati nel descrivere a voi lettori vari programmi gratuiti per Windows aventi la capacità di creare screenshot e screencast. Questo tipo di software, oltre ad essere un punto di riferimento per tantissimi blogger e da chi si diletta particolarmente nel creare dei propri video tutorial, è molto diffuso tanto non sapere quale soluzione adottare e quale freeware installare sul PC per compiere tali operazioni.

Una nuova applicazione, semplice e gratuita, disponibile per i sistemi operativi redmondiani, preposta alla creazione istantanea di screeenshot e screencast è Grabilla. In un battibaleno (non stiamo scherzando!) può essere catturato lo schermo del computer, selezionando l’area desiderata, o creare uno screencast, per illustrare in un filmato le proprie guide, tutorial ecc…

Chrome Password Recovery Master, recuperare le password memorizzate in Google Chrome

Quando si naviga in rete con il proprio browser e si effettuano i login presso i siti in cui si è registrati, le password immesse, nella maggior parte dei casi, vengono memorizzate all’interno, tranne se nel browser web si è disabilitata/disattivata tale opzione, ovvero di non salvare tutte le password inserite quando ci si logga nei vari siti e servizi in cui si è scritti.

Chrome Password Recovery Master è un’applicazione gratuita e molto semplice da utilizzare che ha il compito di far visualizzare automaticamente login e password memorizzati nel browser Google Chrome. Per entrambi, le informazioni possono essere visualizzate mediante una lista, ovviamente con annesso sito a cui fanno riferimento.

TVdream Player: RAI, Mediaset, Radio e canali del Digitale Terrestre in streaming dal desktop

Questo 2010, tra i tanti avvenimenti accaduti, sarà ricordato per una buona parte d’utenza per il passaggio definitivo al digitale terrestre. Anche se questo, per ora, non riguarda tutte le regioni italiane, tutt’altro, coloro che ancora non hanno la possibilità di poter guardare tutti i nuovi canali disponibili sul il digitale terrestre possono provare un nuovissimo programma chiamato TVdream Player.

Completamente gratuito ed estremamente semplice da utilizzare, TVdream Player permette di visualizzare comodamente dalla propria postazione multimediale tantissimi canali in streaming, senza fastidiosi ed odiosi blocchi e con una buona qualità di visione.

Direttamente dal desktop, in un paio di click e senza aprire il browser web, è possibile vedere in diretta streaming i canali RAI principali (1, 2, 3), RAI Sport, RAI News24, RAI Storia e, novità, quelli presenti esclusivamente sul digitale come RAI 4, RAI 5, RAI Movie, RAI Premium e RAI YoYo.

Antivir AD Disabler, utility per eliminare pubblicità e splash screen da Avira Free Antivirus

Come sapranno tutti gli utenti che utilizzano Windows, avere un antivirus installato nel proprio computer è di vitale importanza per proteggere l’intero sistema da virus, worm, trojan, dialer e qualsiasi altra forma esistente di malware presente in circolazione.

Soprattutto difficoltosa è la scelta da attuare per decidere quale programma di protezione installare nel PC. Tutte, o quasi, le società ed i venditori di software per la sicurezza offrono in maniera gratuita il proprio antivirus a patto di esporre, spesso e volentieri, degli annunci pubblicitari (banner e pop-up), splash screen, suoni acustici per notificare l’utente la disponibilità di aggiornare ad una versione a pagamento.

Anche nel noto e popolarissimo antivirus gratuito Avira AntiVir Free accade ciò descritto con la presenza di annunci pubblicitari dopo aver eseguito gli aggiornamenti, annunci e splash screen all’avvio. Di certo, essendo come software antivirus free, uno dei migliori se non il migliore in circolazione, la maggior parte delle persone che utilizzano la versione gratuita di Avira di certo non intendono acquistare una versione avanzata “premium” abboccando alla pubblicità presente.