H2testw, come trovare errori nelle pendrive usb

Sicuramente la maggior parte degli utenti porta sempre con se delle prendrive usb in modo da avere lavori, dispense, documenti, foto o qualsiasi altra cosa. Sta di fatto che talvolta capita, vuoi per la pendrive in uso, vuoi per un inconveniente tecnico lato macchina che tali dispositivi non vengono smontati nella dovuta maniera.

Questo causa la perdita di dati, o talvolta anche se non vengono persi del tutto si creano dei danneggiamenti all’interno di essi, rendendo il contenuto illegibile. Quel che vorrei presentarvi oggi è un software no-install in grado di trovare e risolvere gli errori presenti nelle pendrive usb. E non solo.

Multi Monitor Mouse, muovere il cursore tra più monitor in modo facile e veloce

Leggendo varie opinioni lungo il web, sembrano essere davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più disparati, si ritrovano ad utilizzare in maniera abituale, o quanto meno saltuaria, due o più schermi collegati al proprio PC, agendo quindi secondo quella che, abitualmente, viene definita modalità multi-monitor.

Sebbene lavorare su più monitor permetta di avere a propria disposizione numerosi vantaggi, primo tra tutti la possibilità di operare su un desktop esteso di gran lunga, purtroppo sono comunque in tanti a lamentare quanto possa essere noioso spostare il cursore mouse da uno schermo all’altro per lunghe distanze, magari per reperire un certo file o per andare a posizionare una data finestra.

Dunque, se anche voi vi ritrovate in quanto appena accennato, allora di certo reputerete di grande aiuto l’utility che sto per presentarvi.

BIZ Information, come scoprire il valore del proprio sito web

Mantenere aggiornato un proprio blog o sito personale non è roba di poco conto. Soprattutto nel momento in cui vogliamo rendere noto al mondo che ci siamo anche noi. Per questo sarà necessario una grafica ottimale, articoli non banali e altre migliorie SEO che fanno in modo di farci guadagnare punti rispetto ad altri.

E’ proprio questo mix di fattori che rende un blog vincente. Ma oggi non siamo qui per fare lezioni tecniche o far cercare di capire le giuste sfacettature, ma semplicemente per capire se è possibile valutare in soldoni il proprio sito web. Sì avete capito bene. Tramite una comoda applicazione online è possibile determinare il valore del proprio sito.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

Clean Desktop, eseguire la pulitura guidata del desktop anche su Vista e Seven

In molti possessori dei nuovi OS di casa Windows, quali Vista e Seven, avranno avuto sicuramente modo di notare l’assenza della celebre “Pulitura guidata del desktop”, l’utility presente nei sistemi operativi predecessori, grazie alla quale era possibile eseguire un controllo automatizzato delle icone inutilizzate presenti sul nostro bel PC, pronte a costernare il wallpaper da noi scelto.

Lo strumento in questione, sebbene venisse considerato da una parte dell’utenza fastidioso e poco produttivo, risultava tuttavia utile ed efficiente per taluni utenti, al fine di rendere più ordinato e performante il proprio desktop, il tutto sfruttando una semplice utility intergrata nel proprio OS.

Tuttavia, se siete del parere che l’assenza dell’applicativo soppresso debba essere assolutamente compensata e se le vostre simpatie sono tutte a favore dello strumento di pulitura guidata, allora di certo troverete tanto interessante quanto pratico Clean Desktop.

FreewareUpdater, come scaricare ed installare più di 200 software a propria scelta

In seguito a formattazione il più spesso delle volte la vera rottura è reinstallare da capo i nostri software abitudinari che utiliziamo per eseguire le nostre più disparate operazione. Ma il culmine arriva quando malauguratamente nel nostro backup eseguito con raffinatezza e discrezione, non si abbia l’ultima versione di quel determinato software.

Il problema è anche che capita molto spesso questa situazione, non sgradevole ma di tanto in tanto scomoda. E’ per preservare spiacevoli drammi ecco un software completamente gratuito che ne racchiude altri 200. Il programma si chiama FreewareUpdater, e racchiude una raccolta di 200 software da sottolineare tutti freeware per gli utilizzi più comuni e non.

Firefox, calendario 2010

Firefox di strada ne ha fatta. Credo che ormai anche i pavimenti lo conoscano e sappiano davvero quel che vale come browser. Sia per i plugin, sia per l’alta personalizzazione, per la velocità e stabilità di navigazione e per essere estremamente utile all’utilizzatore finale.

Non appunto queste migliorie fanno sì che un qualsiasi utente rimanga affascinato da codesto browser. Ed ecco che, con il nuovo anno, il team di sviluppo MozillaLinks ha ben pensato di diffondere il calendario del 2010.

M3 Music Player, un player minimale

La musica è un qualcosa di superlativo. Sembrerà strano ma quasi praticamente tutto il giorno siamo accompagnati da suoni, canzoni, pubblicità, canti di uccelli e chi più ne ha più ne metta. Tutti, chi più, chi meno, abbiamo una nostra vasta raccolta di mp3 sempre a portata di mano che ci aiuta a passare il tempo durane le nostre avventure quotidiane al pc.

Tuttavia per ascoltare la nostra intera o parziale raccolta, abbiamo bisogno di un player multimediale in grado di riprodurre i nostri brani preferiti. C’è chi utilizza Windows Media Player fornito dalla Microsoft stessa, chi VLC, chi iTunes e c’è chi non gli interessa niente di tutto questo ed ha bisogno di un player minimale. Cioè un player che non abbia funzioni estreme ma sia in grado di riprodurre la musica.

Talent Copy V, ottimizzare e velocizzare la copia dei nostri file

Tanto per cominciare, cari geek, inizio con il rinnovare i miei auguri di buon Natale a tutti voi, sperando che possiate trascorrere questa giornata nel migliore dei modi, magari, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, leggendo qualche post di Geekissimo.

Detto questo, approfitto di quest’invitante aria natalizia per proporre a tutti voi un fantastico strumento, elaborato soltanto recentemente, dedicato a tutti coloro che, dal proprio PC, chiedono sempre il meglio, nel tentativo di riceverne performance di grandi qualità.

Infatti, come la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben saprà, quando si tenta di copiare o spostare un ingente quantità di file in Windows Vista, ma anche Seven, nonostante il leggero incremento della velocità, risulta evidente che il PC subisce un naturale rallentamento, senza contare poi la possibilità, da non escludere, di un eventuale crash dell’HDD, il che, francamente, risulta molto ma molto fastidioso.

Proprio per le ragioni sopra elencate, oggi, come regalo di Natale, voglio proporvi un ottima utility il cui scopo consiste esattamente nel far fronte ai problemi di trasferimento dei file, relativa velocità e buona riuscita dell’operazione.

Taskbar Hider, un hotkey per nascondere o visualizzare la barra delle applicazioni

2009-12-23_111136

Se utilizzate un OS di casa Windows e siete alla ricerca di un sistema mediante il quale riuscire a ricavare maggiore spazio sul vostro desktop, allora di certo sarete interessati a quanto scritto in quest’articolo.

Infatti, per cercare di ricavare un minimo di spazio in più sul proprio desktop, potrebbe risultare utile impostare il nascondersi della barra delle applicazioni il che, sicuramente non costituisce una grande risorsa ma almeno rappresenta, seppur in minima parte, un piccolo vantaggio.

Tuttavia, per impostazione predefinita, scegliendo di nascondere la barra delle applicazioni, quest’ultima verrà occultata in modo del tutto automatico, senza lasciare spazio per la scelta dell’utente, andandosi dunque a configurare si come un opzione mediante la quale ricavare maggiore spazio ma, al contempo, anche come un sistema che non lascia molta scelta all’utilizzatore andandone ad incidere sulla produttività.

Skype Launcher, come eseguire sessioni multiple con Skype

skype

In questo lunedì piuttosto freddo che colpisce praticamente tutta Italia, mi vien difficile persino utilizzare le mani per scrivere. Ma nonostante tutto, noi geek siamo qui a postare l’ennesimo articolo in questi pochi giorni prima di preservare l’arrivo del Natale.

L’argomento che tratteremo nella giornata odierna è Skype e la sua evoluzione, ovvero Skype Launcher. Diciamo che non è da considerarsi una vera e propria evoluzione ma un software in grado di avviare sessioni multiple di Skype. Infatti, ci sono diverse persone che tendono a catalogare i propri account in base a ciò che devono svolgere. ( un account skype per lavoro, uno per amici e parenti e via discorrendo ).

Gom Player per non sentire più parlare di Codec

Gom-player

Chissà quante volte ci siamo trovati di fronte a file che sapevamo essere video, ma non sapevamo mai quali codec dovevamo utilizzare. La soluzione più semplice, era VLC, che più o meno riusciva sempre a soddisfarci.

Una soluzione la propone Gom Player, che con il suo innovativo modo di pensare ai codec richiederà soltanto la nostra tranquillità nel sederci per gustarsi un bel film.

Infatti, Gom Player non necessita dell’installazione di alcun codec, perché ha già al suo interno un vastissimo e ben aggiornato repertorio di codec, che raramente richiederà la nostra attenzione. Nel già raro caso in cui il codec che serve per visualizzare il video in questione non sia presente di default, allora Gom Player guiderà l’utente alla sua installazione tramite una semplice ed intuitiva interfaccia.

The Printliminator, come eliminare la pubblicità dalle pagine web

home_printliminator

Molto spesso capita che una determinata pagina web sia necessaria per una stampa perchè deve essere rivista o studiata. Capita che è necessario stamparla per i motivi più disparati. Il problema che si pone però, è l’inchiostro che va esaurendo.

Infatti, una pagina web solitamente è composta da diverse pubblicità e da delle parti che hanno poco a che fare con il testo che realmente ci interessa. Ecco che, esiste un segnalibri ad hoc in grado di eliminare la pubblicità e le voci che non ci interessano.

Network Activity Indicator, aggiungiamo ai nuovi OS Windows la vecchia icona per monitorare l’attività di rete

2009-11-26_104243

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di una valida utility mediante la quale monitorare il traffico di rete sfruttando non soltanto una serie di dati visibili sul PC ma bensì anche l’illuminarsi dei led inclusi sulla propria tastiera.

Oggi voglio invece proporvi un altro valido strumento alternativo, sviluppato dagli stessi creatori di Network Lights, che di certo risulterà particolarmente utile non soltanto a coloro che voglio evitare lo scintillio continuo dei poveri led, ma anche per tutti quelli che di recente sono passati ai nuovi OS di casa Windows ed avvertono l’immancabile nostalgia di un importante elemento presente in XP per monitorare la propria connessione.

Infatti, con l’avvento del ben conosciuto Windows Vista e dell’altrettanto acclamato e gettonato Seven, gli utenti provenienti dai vecchi OS hanno visto scomparire, sotto i propri occhi, quella che andava a configurarsi come la classica icona dell’attività di rete posizionata nella barra di sistema, sostituita da un nuovo indicatore statico, riportante esclusivamente se la connessione in corso fosse attiva o meno.