![](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/04/2008-04-12_203627.jpg)
E’ ormai da qualche tempo che la musica è entrata a far parte a pieno titolo dell’ universo del Web 2.0, servizi di successo come Last.fm ne sono la conferma. A proposito di quest’ultimo, quante volte, ascoltando un pezzo di un artista mai sentito prima, avete digitato il suo nome in Google alla ricerca di ulteriori informazioni?
WikiFM è un sito web che si struttura essenzialmente in due parti, sulla sinistra una sezione dalla quale ascoltare la radio desiderata di Last.fm, e sulla destra un frame nel quale è possibile navigare tra la pagina di Wikipedia (en) relativa all’artista della canzone in ascolto, quella relativa alla canzone nello specifico (sempre se disponibile), e una terza dedicata alla “Lyrics” ovvero al testo della canzone.