Foto di Google

Destinazioni, adesso le vacanze si organizzano con Google

Alla stagione estiva mancano ancora diversi mesi ma sono già in molti coloro che hanno iniziato a pensare dove trascorrere i mesi più caldi dell’anno. Ben consapevole della cosa ed anche del fatto che sono in tanti, anzi in tantissimi coloro che preferiscono organizzare e programmare i propri viaggi direttamente online Google ha provveduto a lanciare Destinations o, per dirla alla “nostrana”, Destinazioni.

Foto di Google

Si tratta di una nuova funzionalità implementata nel motore di ricerca di Google che va a configurarsi come un aiuto mediante cui scegliere l’offerta migliore per le vacanze.

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

Wikimedia presenta Wikivoyage, la guida turistica libera online

Wikimedia Foundation presenta Wikivoyage

I più appassionati internauti e gli accaniti viaggiatori ne saranno sicuramente ben felici: proprio ieri, 15 gennaio, Wikimedia, in concomitanza con il dodicesimo anniversario della Foundation, ha inaugurato Wikivoyage, un nuovo progetto, il dodicesimo, tutto dedicato, appunto, ai viaggi ed alla raccolta di informazioni ed opinioni sulle mete turistiche.

Trattasi, detta senza troppi giri di parole, di “una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero”, come da descrizione della Foundation.

Si parte quindi dall’idea di base di dar vita ad una guida turistica di nuova concezione, scritta da viaggiatori e pensata per viaggiatori, nel tentativo di arrivare  ad offrire un vero e proprio punto di riferimento globale per i turisti grazie ai contributi degli utenti dislocati ovunque nel mondo.

Pur essendo stato lanciato adesso il progetto trova però le sue radici nel lontano, ma non troppo, 2006 ma soltanto ora i relativi contenuti sono stati aperti alla ricerca di contributi e di esposizione.

Stupeflix, creare video online partendo da foto e musica

Tra qualche giorno cominceranno le vacanze per molti di noi. Come al solito torneremo con le macchine fotografiche stracolme di immagini scattate nei momenti più disparati. I tempi sono decisamente cambiati, infatti, ora non si portano più i rullini a stampare, ma si scaricano i file sul nostro computer (ovviamente sarà comunque possibile stamparle).

Adesso non sfogliamo più quei piccoli album contenenti le nostre foto intervallate da sottili pellicole di plastica trasparente. Infatti, basta accendere il computer, aprire la cartella in cui sono locate e partire con la presentazione automatica delle stesse. Vi sono dei pro e dei contro per questo modo attuale di conservare i nostri ricordi. Uno dei pro principali è il fatto che le foto non sono soggette ai danni provocati dal tempo o dall’esposizione al sole. Infatti, le immagini, rimarranno invariate fin dal momento in qui vengono scattate.

PhotoCardMaker, creare facilmente dei bigliettini per ogni occasione

PhotoCardMaker

Oramai le feste sono vicinissime. C’è chi è solito augurare un buon natale e felice anno nuovo usando dei bigliettini. In generale questi si trovano in quei negozi che vendono di tutto, e che magari puzzano anche di plastica. Si possono trovare cartoline d’ogni genere, per ogni occasione, ma questo potrebbe sembrare un pensiero poco personale. Per questo è più sfizioso crearsi a casa propria uno di questi bigliettini. Con una buona stampante, non si noterà nemmeno la differenza qualitativa.

Per fare ciò, basterà un qualsiasi programma di image editing e di un po’ di pazienza. Questo va bene per chi ha già esperienza. Ma per chi non ha mai nemmeno toccato paint? In questi casi esistono sempre degli ottimi software sostitutivi specializzati in singole azioni. In questo caso, si tratterà di un programma che vi permetterà di creare delle cartoline.

WorldSaurus, per esplorare le località del mondo con i commenti degli utenti

worldsaurus

Chi non desidera andare in vacanza in qualche posto esotico o straniero? A ciascuno di noi sarà capitato sicuramente almeno una volta di desiderare di fare un bel viaggio, magari una rilassante vacanza in montagna o un caldo soggiorno ai caraibi. Molto spesso però può essere difficile informarsi adeguatamente aproposito della nostra destinazione.

Con WorldSaurus potremo risolvere questo problema. Si potrebbe definire come una grossa guida turistica tutta online. Il funzionamento è quanto di più semplice si possa immaginare. Basterà scrivere nella casella di ricerca il nome della località desiderata, in questo modo di verrà mostrata la posizione della stessa su Google Maps, ovviamente precisa al millimetro.

Vacations: 30 bellissimi wallpaper dedicati a mare, montagna e belle ragazze

Mare, sole, belle ragazze e divertimento. Se anche voi siete tra i fortunati connazionali che hanno appena fatto le valigie per trascorrere qualche settimana di meritata vacanza fuori città, andrete sicuramente incontro a queste e a tante altre belle cose.

In caso contrario, consolatevi portando tutto quello che abbiamo appena elencato sui vostri desktop attraverso dei fantastici sfondi gratis. Tra spiagge dorate, ragazze seducenti in bikini e rilassanti paesaggi collinari c’è proprio di tutto… insomma, se cercavate un’occasione buona per rodervi il fegato, festeggiate: ne avete trovate addirittura 30. Buon divertimento!

Antigua



At the beach



Miami Beach


Packwhiz, crea una lista di cose da portare in vacanza

packwhiz

Poche settimane e sarà tempo di vacanze! Che sia mare o montagna è sempre importante portare tutto l’occorrente, e non c’è peggior sensazione di quella che si prova quando ci si accorge di aver dimenticato qualcosa, anche il solo pensiero è una doccia fredda…
Qualche settimana fa una mia collega ha parlato di un interessantissimo strumento che genera in automatico una lista delle cose da portare.

Packwhiz è un’applicazione simile ma con una marcia in più. Probabilmente è stato ispirato dal servizio precedente, e per questo ha diversi tools che hanno contribuito a renderlo migliore del primo. Dopo l’accesso che si esegue mediante il login nell’account di google, è possibile cominciare a generare la lista.

The Universal Packing List, viaggiare senza dimenticare nulla

2009-06-27_183446

In questo periodo di inizio vacanze e di imminenti partenze sicuramente molti di voi avranno bisogno di creare una lista delle cose da portare con sé, lista che può variare a seconda delle esigenze personali e della località prescelta.

Ecco quindi una soluzione moderna e multimediale a tutto ciò: The Universal Packing List.

Si tratta di un applicazione online mediante la quale è possibile generare liste degli oggetti indispensabili da portare con sé, onde evitare eventuali dimenticanze.

Sicuramente starete pensando che The Universal Packing List costituisce un qualcosa di totalmente inutile (basterebbe infatti prendere carta e penna per fare la medesima cosa) ma è una soluzione “geek” per risparmiare del tempo e per non dimenticare nulla.

UnusualHotels: come trovare degli hotel davvero bizzarri!

UnusualHotels

E’ estate, è quasi tempo di vacanze, è quasi tempo di mare. Vacanze prenotate? Ma certo che no! Adesso se non si prenota il giorno prima della partenza non si è alla moda. No, viva i lastminute!

Scherzi a parte, per chi non ha ancora prenotato, oggi abbiamo un sito che potrebbe far comodo. Un sito un po’ particolare, e dopo scoprirete perché: cari lettori, vi presentiamo UnusualHotels!

UnusualHotels è un interessante sito che consente di trovare, nel mondo, hotel e alloggi vari molto ambigui, insoliti per la loro struttura, che tutto fanno tranne che rappresentare l’ideale standard di albergo.

OpenLastMinute: quando a proporre i last minute sono direttamente gli albergatori!

OpenLastMinute

Con le spalle leggermente bruciacchiate dopo una piacevolissima giornata al sole del mare dell’amato Meridione d’Italia, cari lettori, chi vi scrive vi vuole proporre un qualcosa che è davvero in tema: parliamo di vacanze, visto che ormai è tempo!

Lo so come funzionano queste cose: state già litigando per decidere con i vostri cari dove passare i vostri sudati e meritati giorni di ferie: mare o montagna? Nord o sud? Belle domande! Provateci un po’ a pensare su. Tanto, se sarete ritardatari, una mano ve la darà OpenLastMinute!

OpenLastMinute è un eccellente servizio online italiano che consente di farci ricercare, grazie alla rete, proposte per lastminute pubblicate direttamente dai gestori delle strutture ricettive, non, quindi, da agenzie che tratterranno una parte della somma che andremo a pagare.

TripShake: ecco a chi domandare prima di andare in viaggio!

TripShake

Stai per partire, ma vorresti parlare con qualcuno che sappia tutte le dritte sul luogo nel quale stai per giungere per sapere dove andare a mangiare, che posto visitare, quale strada evitare. Peccato che tu non abbia amici lì.

Tuttavia, però, un modo per risolvere le questioni c’è sempre. E, non è affatto una novità, è la rete a tenderci una mano. Cari lettori viaggiatori, lasciate perdere la penosa e non voluta rima e pensate a come sfruttare la risorsa che vi proponiamo oggi: TripShake!

TripShake è la nostra guida personale, è un sito internet che consente di scrivere domande e ricevere risposte circa tutte le notizie che si intendono ricevere prima di partire per un luogo in cui non si è mai stati o che poco si ricorda.

Expat e Wundrbar: due motori di ricerca utili per chi viaggia o va in vacanza

Sebbene il periodo clou delle vacanze sia purtroppo già terminato, è difficile da credere che tra i lettori di Geekissimo non ci sia ancora una bella parte di persone che vorrebbe recarsi, magari in una località di mare o in una città d’arte, per godersi quel che rimane delle ferie.

Siamo nell’era dei Last Minute: figuriamoci se è ancora tardi per trovare qualcosa! E poi, come al solito, Internet è ricca di servizi ottimi, e di certo non ne possono mancare per i viaggi all’estero e non.

Quelli presentati oggi sono due motori di ricerca molto particolari, Expat e Wundrbar.

Expat è un innovativo motore di ricerca che ci può ben aiutare nella scelta della località della nostra “trasferta”. Con Expat, infatti, potremo ricercare numerosi pareri sulle città italiane e straniere nelle quali vogliamo andare.

Ci basterà inserire la località che ci piacerebbe raggiungere e subito vedremo apparire numerosi risultati provenienti da siti e blogs, con opinioni, consigli, pareri da chi conosce o ha già visitato questi posti. Tante informazioni utili per non farci trovare impreparati sul mondo intero!

TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.

Iconspedia: Nuova directory per cercare e condividere icone

Iconspedia motore di ricerca per icone

Iconspedia è un ottima directory dove trovare migliaia e migliaia di icone divise per categoria. Tutte ovviamente gratuite e pronte per essere scaricate. Sono presenti 3 differenti dimensioni, inoltre per chi sa creare icone è possibile inviare delle proprie creazioni, che ovviamente poi verranno pubblicate sul sito.

Le categorie sono le seguenti:

  • Animali
  • Arte
  • Business
  • Auto
  • Computer
  • Food e drink