Dropbox, velocizzata l’operazione di sincronizzazione dei file

Dropbox, velocizzata l'operazione di sincronizzazione dei file

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato un aggiornamento per il client desktop del celebre servizio di cloud storage che va a velocizzare l’operazione di sincronizzazione dei file.

Grazie a tale aggiornamento gli utenti noteranno quindi un discreto miglioramento della velocità, in particolar modo per quanto riguarda i file di grandi dimensioni (quelli più grandi di 16 MB).

Which?: l’iPhone 5s è lo smartphone più veloce

iphone5S

La battaglia ha avuto inizio sin dal keynote in cui Apple ha svelato i suoi nuovi iPhone. I dispositivi sono stati all’altezza delle aspettative? Il nuovo terminale di plastica colorata, secondo le ultime indiscrezioni, ha avuto qualche piccolo problema di vendite ed ha dovuto necessariamente lasciare il palcoscenico al 5S che prepotentemente gli ha rubato la scena. Il modello top gamma di casa Cupertino ha infuocato il pubblico melato che non ha potuto non apprezzare il colore oro ed anche il suo potente processore a A7 a 64 bit. Ma quest’ultimo è davvero veloce come dice Apple? A quanto pare si.

Google Drive condivisione veloce Mac PC

Google Drive, ora i file si condividono direttamente da PC e Mac

Google Drive condivisione veloce Mac PC

Se anche voi, lettori di Geekissimo, utilizzate Google Drive, il servizio di cloud storage del colosso delle ricerche in rete, mediante client desktop sarete sicuramente ben felici di apprendere le novità che big G ha comunicato ai suoi utenti proprio nel corso delle ultime ore.

Mediante un apposito post pubblicato sulla pagina ufficiale del social network Google+ big G ha fatto sapere che d’ora in avanti gli utenti che hanno scaricato ed installato l’applicazione ufficiale di Google Drive su PC e su Mac potranno condividere un file o un documento tra quelli caricati sulla piattaforma in pochissimi click del mouse e, sopratutto, direttamente e comodamente dal proprio desktop.

Per poter usufruire della funzionalità in questione è sufficiente aprire la directory del disco fisso adibita alla sincronizzazione con i server di Google Drive, selezionare il file che si ha intenzione di condividere, premere il tasto destro del mouse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere la voce Google Drive e poi Condividi…, così come illustrato anche nello screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

Google Chrome aggiornamento Android iOS

Google mette il turbo a Chrome, aggiornata la versione per Android e iOS

Google Chrome aggiornamento Android iOS

Google ha deciso di impegnarsi a fondo nel settore mobile e la dimostrazione più evidente della scelta fatta consiste, in primis, nello sviluppo di una propria piattaforma e nella realizzazione di una gamma di device, quali smartphone e tablet, in collaborazione con altri produttori.

Tra le principali dimostrazioni date da Google, sempre in tal senso, anche il tentativo di portare Chrome su piattaforma Android e su iOS non è da tralasciare.

A tal proposito, proprio nel corso delle ultime ore, big G ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale intitolato, appunto, “Faster browsing for your smaller screens”, vale a dire “Una navigazione più veloce sui vostri piccoli schermi”, mediante cui mette in evidenza quelle che sono le più importanti novità recentemente introdotte in Google Chrome per Android e nella versione per iPhone e per iPad.

PageSpeed Insights per Chrome : suggerimenti per migliorare la velocità di un sito web

In passato il web era un ambiente ancora non del tutto saturo, ma oggi la situazione è del tutto cambiata. Esiste un sito web per ogni argomento, anzi molti portali si sfidano tra loro per riuscire a lanciare le notizie per primi e in modo approfondito. Tutti hanno un unico scopo: riuscire ad attirare l’attenzione dell’utente.

I vari siti, dunque, cercano di rispettare dei parametri per rendere il “soggiorno” del visitatore gradevole. Tra le tante caratteristiche importanti, ai primi posti, troviamo la velocità. Un indirizzo lento ad avviarsi allontanerà rapidamente l’utente che cercherà un altro sito web simile.

FileMind, gestire file su Windows in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed immediata i file archiviati sulla postazione multimediale in uso e molto importante ed avere a portata di mano un tool che faciliti l’esecuzione dell’operazione in questione può rivelarsi davvero molto utile in svariate circostanze.

È questo il caso di FileMind, un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette, appunto, di gestire i propri file in maniera facilissima facendo della semplicità il suo punto di forza.

Box Accelerator

Box lancia Box Accelerator, il nuovo sistema che velocizza l’upload dei file

Box Accelerator

Direttamente dai piani alti di Box, il celebre servizio di cloud storage concorrente a Dropbox, arrivano interessanti informazioni facenti riferimento alle novità che sono in corso d’applicazione agli account degli utenti.

Infatti, così come reso noto nel corso delle ultime ore mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale del servizio, tutti coloro che sono soliti servirsi di Box d’ora in avanti potranno usufruire di un nuovo sistema in grado di incrementare, e non di poco, la velocità di upload dei propri file senza però andare ad incidere sull’affidabilità e sulla sicurezza del servizio.

Trattasi, nel dettaglio, di ciò che prende il nome di Box Accelerator, il neo sistema di trasferimento globale che, stando a quanto dichiarato dalla stessa azienda, consente di caricare i propri file “sulla nuvola” con una velocità maggiore addirittura di 10 volte rispetto a quanto offerto sino a questo momento.

Box Accellerator, quindi, è in grado di ridurre notevolmente il tempo medio necessario per effettuare l’upload di un file di diverse centinaia di MB.

Simple Performance Boost, ottimizzare l’utilizzo di Windows aumentandone velocità e stabilità

Sono diverse le impostazioni e le opzioni disponibili in Windows che qualora settate correttamente consentono di servirsi del proprio OS in maniera ottimale potendo usufruire del massimo delle sue prestazioni.

Per poter ottenere quanto appena accennato in modo semplice e senza troppi problemi è però anche possibile appellarsi all’impiego di una risorsa quale Simple Performance Boost.

Questo software, completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, permette di modificare le impostazioni del sistema in modo tale da ottimizzarne l’utilizzo ed aumentarne la velocità e la stabilità.

MouseTracer, conoscere la distanza percorsa dal cursore del mouse e la velocità alla quale viene mosso

Anche se posto direttamente accanto alla tastiera del proprio PC e sebbene gli spostamenti eseguiti siano limitati ad una determinata area della scrivania occupata o, ovviamente, di una qualsiasi altra superficie impiegata come piano d’appoggio per la postazione multimedia in uso il mouse, giorno dopo giorno, può arrivare a percorrere grandi distanze.

Conoscere la distanza percorsa dal proprio mouse e la velocità relativa allo spostamento del cursore sul desktop non è certo un fattore di fondamentale importanza ma alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque essere curiosi di scoprire tali dati.

Ma com’è possibile far ciò? Semplicissimo: utilizzando MouseTracer.

DiskMark, testare le prestazioni di hard disk e chiavette USB

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un semplice ma utilissimo applicativo grazie al quale testare le effettive performance della propria postazione multimediale con tanto di punteggi e grafici.

Quest’oggi, trattando il medesimo argomento, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra interessante risorsa mirante però solo e soltanto alla verifica delle prestazioni dell’hard disk.

La risorsa in questione è DiskMark, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, pur presentando un’interfaccia utente abbastanza scarna e non definibile esattamente come user friendly, risulta facilmente utilizzabile consentendo di eseguire quando precedentemente specificato ed integrando, tra le altre cose, molteplici opzioni avanzate, destinate però agli utenti più esperti, mediante cui individuare sia le prestazioni effettive che quelle ottimali del proprio hard disk.

BitDefender Security Scan: incrementare la velocità, la stabilità e la sicurezza di Windows

Assicurarsi che il proprio fido PC sia sempre ben protetto può risultare, a seconda delle circostanze, una missione tutt’altro che semplice da portare a termine a meno che, ovviamente, non si disponga degli giusti strumenti come nel caso del recentissimo BitDefender Security Scan.

La risorsa in questione che, come suggerisce lo stesso nome, risulta sviluppata dalla ben nota Softwin, altro non è che un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, consente di ottenere informazioni circa la stabilità, la velocità ed i problemi legati alla sicurezza del PC in uso che, eventualmente, potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento ed utilizzo dell’OS.

Speed Monitor, tracciare i tempi di caricamento dei siti web e visionare i dati ottenuti su appositi grafici

Disporre di apposite risorse mediante cui tenere traccia dei tempi di caricamento dei siti web appare tanto importante quanto, al tempo stesso, fondamentale quando ci si ritrova a gestire uno o più spazi online.

Per far fronte ad un esigenza di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di risorse accessibili direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito o, in alternativa, sfruttare specifici tool da impiegare comodamente dal proprio desktop… è questo il caso di Speed Monitor!

Si tratta, per l’appunto, di un programmino completamente gratuito, tutto dedicato agli OS Windows e di natura portatile (dunque perfetto per essere annesso alla propria chiavetta USB!) che, presentando un’interfaccia semplice e scarna di fronzoli, consentirà di tracciare la velocità di caricamento di uno o più siti web nel corso di un dato periodo di tempo.

Parkdale: testare la velocità di lettura e scrittura di hard disk, lettori CD ed unità di rete

Ogni qual volta viene eseguita un’operazione di copia o spostamento di file e cartelle in Windows risulta necessario fare i conti con quella che è la velocità di trasferimento associata, talvolta soddisfacente, altre volte, invece, un po’ meno.

Tuttavia, al fine di rendersi conto delle reali performance offerte dal sistema e, eventualmente, apportare appositi accorgimenti volti al suo miglioramento, potrebbe essere utile misurare la velocità di lettura e scrittura di dischi rigidi, lettori CD ed unità di rete… peccato però che di default non esista alcun metodo mediante cui mettere in atto tale tipo d’operazione.

Al fine di eseguire quanto appena descritto è però possibile appellarsi all’utilizzo di un pratico ed efficiente programmino quale lo è Parkdale.

Loads.In, testare la velocità di caricamento di un sito web con i principali browser e da qualsiasi parte del mondo

La velocità relativa all’apertura ed alla completa visualizzazione di pagine web e siti internet oltre che dipendere, ovviamente, dalla tipologia e dalla qualità di connessione impiegata dall’utente, è relativa, in primis, al www stesso e, ovviamente, agli elementi in esso presenti.

A tal proposito, qualche tempo fa, come di certo ricorderà buona parte di voi lettori di Geekissimo, avevamo prestato attenzione ad un’apposita ed utile risorsa online grazie alla quale valutare l’effettiva rapidità di caricamento di uno specifico sito internet fornendo inoltre utili consigli e dettagli (ovviamente destinati ai rispettivi webmaster) per velocizzarlo nel caso in cui risultasse necessario.