Advanced SystemCare Ultimate, proteggere il proprio PC ed ottimizzarne l’utilizzo

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una risorsa semplice ma funzionale mediante cui poter proteggere il proprio PC dalle innumerevoli insidie nelle quali è possibile incappare e che, al contempo, permetta di ottimizzare l’utilizzo del PC, allora, sicuramente, un tool quale Advanced SystemCare Ultimate potrà rivelarsi utile.

Advanced SystemCare Ultimate è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che una volta configurato ed entrato in azione è in grado di proteggere il computer da malware, virus e varie altre minacce ma che, a differenza degli innumerevoli altri tool adibiti al medesimo scopo, agisce anche andando a migliore le prestazioni del computer in uso applicando correzioni al registro di sistema, rimuovendo file indesiderati e molto altro ancora, e velocizzando il PC.

Il software è poi dotato, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post, di un’elegante ed accattivante interfaccia utente che contribuisce a renderne l’utilizzo ancor più semplice di quanto già non lo sia.

PrivaZer, pulire Windows rimuovendo ogni traccia di utilizzo

Di software mediante cui pulire il PC, così come il popolare Ccleaner, ne esistono molteplici e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di questo tipo.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un programmino che pur risultando a prima vista analogo a Ccleaner et similia è però comprensivo di alcune utili ed interessanti features extra che potrebbero rivelarsi particolarmente utili per molti di voi appassionati lettori.

La risorsa in questione è PrivaZer, un software totalmente gratuito, disponibile anche in versione portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una semplice e pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot d’esempio), permetterà di ottimizzare e velocizzare l’utilizzo del computer cancellando tutte le tracce di utilizzo del sistema e consentendo di eseguire la medesima operazione anche relativamente ad eventuali dispositivi di archiviazione di massa.

Il software, nel dettaglio, consente di eseguire la scansione dell’intero computer o, ancora, di una specifica unità o cartella in modo tale da rilevare le tracce riguardanti la navigazione internet, le modifiche apportate al registro di sistema, l’utilizzo di dispositivi USB e i programmi aperti e utilizzati.

Ghostbuster, velocizzare Windows rimuovendo le periferiche fantasma

Ogni volta che un nuovo dispositivo viene connesso a Windows le informazioni ad esso relative sono aggiunte automaticamente al registro di sistema in modo tale da andarne a migliorare il rilevamento qualora il device in questione venga collegato successivamente alla postazione multimediale in uso.

Tuttavia, l’aumentare delle periferiche collegate potrebbe, con il passare del tempo, andare ad incidere su quelli che sono i tempi d’avvio dell’OS motivo per il quale ricorrere all’impiego di uno strumento come Ghostbuster può rivelarsi molto ma molto utile.

Di che cosa si tratta? Semplice: Ghostbuster è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e dotato di una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot d’esempio) che, una volta in uso, consente di visualizzare un elenco di tutti quelli che sono i dispositivi rimovibili che sono stati connessi all’OS suddividendoli in gruppi, in maniera tale da permetterne una ben più semplice identificazione, ed indicandone lo stato, al fine di poter comprendere quali risultano effettivamente connessi e quali, invece, no ma sono comunque noti a Windows.

Starter: velocizzare avvio Windows, task manager avanzato e controllo sui servizi

Quando nel proprio computer si installano numerosi programmi si verificano, spesso e volentieri, dei rallentamenti all’avvio di Windows. Questo è spiegato dall’esecuzione automatica di alcuni programmi che, senza l’intervento dell’utente, si auto avviano in concomitanza  del sistema operativo direttamente sulla barra applicazioni (in background) o mediante l’apertura di apposite finestre.

Un applicativo molto valido che si occupa di gestire i programmi che si avviano automaticamente all’avvio del PC, gestire i processi e controllare i servizi (in esecuzione e non) di Windows è Starter. Come obiettivo primario quest’applicazione, per altro molto semplice da utilizzare, in lingua italiana e completamente gratuita, si pone questi interrogativi e mostra nella sua interfaccia grafica, mediante tre semplici tab (schede), proprio questo.