Twitter

Twitter: Google e altri vogliono acquisire il social network?

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Google, Salesforce, Verizon e altre importanti società appartenenti al ramo tecnologico avrebbero iniziato a discutere con Twitter sua una sua possibile vendita.

Twitter

Nonostante l’interessamento di molte società, non ci sarebbe, almeno non al momento, nessun’offerta concreta. Ciò che è però certo è che il social network non riesce a trovare una via d’uscita alla sua crisi e probabilmente ha bisogno di un partner molto forte, anche economicamente, per poter riemergere e tornare a crescere.

Foto che mostra l'app Nokia Here su smartphone

Nokia ha venduto Here a Audi, BMW e Daimler

Dopo le voci di corridoio circolate nei mesi scorsi nel corso delle ultime ore è giunta la conferma ufficiale: Nokia ha venduto la divisione Here a Audi, BMW e Daimler (Mercedes) per 2,8 miliardi di euro.

Foto che mostra l'app Nokia Here su smartphone

Grazie alla vendita della sua divisione mappe Nokia potrà dunque concentrarsi nel settore delle reti a seguito dell’integrazione con Alcatel-Lucent acquisita per 16,6 miliardi di dollari all’inizio dell’anno. Nokia sottolinea come le procedure di acquisizione si chiuderanno entro la metà del 2016.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Nokia vuole vendere la divisone HERE?

Dopo aver venduto la divisione mobile a Microsoft sembrerebbe che Nokia si stia preparando a cedere un altro importante pezzo. Stando infatti a quanto riportato da Bloomberg nel corso delle ultime ore l’azienda finlandese avrebbe cominciato a valutare l’ipotesi di cedere la divisione HERE, il gruppo che si occupa di sviluppare mappe e servizi di localizzazione.

Immagine che mostra il logo di Nokia HERE Maps

Alla base della presunta scelta fatta da Nokia vi sarebbe la necessità da parte dell’azienda di cercare di potenziare il più possibile la divisione Nokia Networks oltre a quella di ridurre all’osso i debiti accumulati.

Foto che mostra un paio di Google Glass

Google Glass, a quando la commercializzazione?

Il progetto Google Glass è stato presentato ufficialmente dal team di Big G nell’aprile del 2012 ma nonostante gli oltre due anni e mezzo trascorsi sino ad ora non ci sono state ancora conferme riguardo la commercializzazione dei tanto chiacchierati quanto desiderati occhiali per la realtà aumentata.

Foto che mostra un paio di Google Glass

Tenendo conto della situazione gli sviluppatori hanno cominciato a dimostrare sempre meno interesse nei confronti dei Google Glass. La prolungata attesa per la commercializzazione sta infatti fancedo gettare la spugna a molti. I casi più eclatanti sono indubbiamente quello di Twitter e quello della software house Little Guy Games con il suo titolo videoludico ma sono anche molti altri i developers sono ormai stufi di attendere.

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Motorola Moto 360, in vendita in Italia a partire da novembre

Buone notizie per tutti gli italiani impazienti di saggiare con man propria le caratteristiche del nuovissimo e chiacchierato Moto 360, lo smartwatch di Motorola. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il tanto desiderato orologio smart sarà disponibile in Italia a partire dalla prima settimana di novembre.

La buona nuova è stata comunicata da Tech Data mediante la pubblicazione di un apposito post su Twitter.

Foto che mostra i Google Glass in primo piano

I Google Glass arrivano in Italia, disponibili da Mediaworld e Saturn

I Google Glass arrivano in Italia, disponibili da Mediaworld e Saturn

Nel fine settimana da poco trascorso i Google Glass, i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete, hanno finalmente fatto capolino anche in Italia.

Ebbene si, dopo il lancio europeo ad appannaggio del Regno Unito ora gli speciali occhiali di Google possono dunque essere acquistati anche in alcuni punti vendita Mediaworld e Saturn presenti nel Bel paese.

iWatch: presentazione, produzione e disponibilità a partire da ottobre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

Anche se da parte di Apple per il momento non sono ancora giunte notizie certe già da diverso tempo a questa parte si discute di un possibile lancio di iWatch, lo smartwatch a cui Cupertino starebbe lavorando, a settembre.

Una nuova analisi sui processi produttivi di Apple rivela però che il tanto chiacchierato orologio smart potrebbe subire un ritardo al mese successivo.

A render nota la cosa è satto Ming-Chi Kuo di KGI Securities che negli ultimi anni si è rivelato particolarmente affidabile in fatto di previsioni sulle strategie di Apple.

Foto che mostra i Google Glass ed il loro packaging

I Google Glass sono ufficialmente disponibili in Europa

I Google Glass sono ufficialmente disponibili in Europa

Per lo sbarco nel Vecchio Mondo sembrava fosse necessario ancora un po’ di tempo e invece, sorpresa delle sorprese, nel corso delle ultime ore i Google Glass sono stati resi disponibili anche in Europa, per la precisione in UK.

Il Regno Unito va quindi a configurarsi come il primo paese al di fuori degli Stati Uniti in cui sono stati lanciati i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata di Google anche se, è il caso di sottolinarlo, il prezzo è leggermente superiore a quello fissato per la terra a stelle e strisce. L’Explorer Edition può infatti essere ottenuta sborsando 1000 sterline, circa 1250 euro.

Chromebook touch screen

I Chromebook stanno per arrivare anche in Italia

I Chromebook stanno per arrivare anche in Italia

Mediante un apposito post apparso proprio nel corso delle ultime ore sulle pagine del blog ufficiale dedicato a Google Chrome il colosso delle ricerche in rete ha annunciato il debutto dei Chromebook, i laptop basati su Chrome OS, in nuovi paesi quali Nuova Zelanda, Filippine, Norvegia, Danimarca, Messico e Cile.

Nel post in questione è però presente un’informazione che risulta particolarmente interessante anche per il Bel paese e per i suoi abitanti. Google ha infatti confermato che i Chromebook arriveranno presto anche in Belgio, Spagna e… Italia!

Google Glass, in vendita ad un torneo di golf

Google Glass, in vendita ad un torneo di golf

Google Glass, in vendita ad un torneo di golf

Allo stato attuale delle cose i Google Glass non sono ancora acquistabili su larga scala. Soltanto ad una ristretta cerchia di utenti, gli sviluppatori che fanno parte del programma Explorer, è stata infatti concessa l’opportunità di saggiare con mano, anzi con occhio, le caratteristiche e le funzionalità dei chiacchieratissimi occhiali per la realtà aumentata.

Lo scorso mese, però, il colosso di Mountain View ha permesso a tutti (o quasi!) di acquistare, in via eccezionale e per un solo giorno, i Google Glass. L’iniziativa ha fatto registrare il sold out ed a quanto pare ha entusiasmato in maniera particolare il team di big G considerando quanto fatto nelle scorse ore.

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

In occasione del CES 2014 la sudcoreana LG ha presentato Chromebase, il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer, al momento unico nel suo genere, sarà disponibile sul mercato entro breve, anzi brevissimo tempo.

Infatti, così come annunciato da LG stessa proprio nel corso degli ultimi giorni, Chromebase sarà in vendita a partire dal 26 maggio presso una serie di rivenditori online quali Amazon, Newegg e Tiger Direct al prezzo di 349,99 dollari. I preordini vengono invece avviati oggi.

Google Glass: in vendita per un solo giorno, è sold out

Google Glass: in vendita per un solo giorno, è sold out

Per la prima volta in assoluto e nella sola giornata del 15 aprile Google ha messo in vendita i Google Glass permettendo quindi a tutti (tutti gli abitanti degli Stati Uniti, per essere precisi!) di acquistarne un’unità.

A quanto pare le vendite sono andate molto bene, anzi benissimo al punto tale da aver fatto registrare il sold out!

Per il momento il team di Big G non ha ancora condiviso numeri precisi riguardo quante unità di occhiali per la realtà aumentata siano state vendute ma stando a quanto comunicato il modello bianco dei Google Glass, quello identificato con il nome di Cotton White, è andato letteralmente a ruba. Su Google+ il team di Google Glass scrive infatti “Wow, che mattinata! Siamo felici di vedere così tante facce nuove (e montature) nel programma Explorer” aggiungendo inoltre “solo un rapido aggiornamento: abbiamo esaurito la versione bianca Cotton, quindi le cose si stanno muovendo molto rapidamente“.

Foto che mostra i Google Glass in primo piano

I Google Glass saranno in vendita il 15 aprile

I Google Glass saranno in vendita il 15 aprile

Dopo tanto chiacchiericcio e dopo tanta attesa i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete, sono finalmente pronti a fare il loro debutto sul mercato. Il 15 aprile oramai alle porte i Google Glass, infatti, non saranno più ad appannaggio di pochi eletti ma “chiunque” potrà averne un paio.

L’iniziativa è stata annunciata da Google stessa mediante la pubblicazione di un post ad hoc su Google+.

Ogni giorno riceviamo richieste da coloro i quali non hanno ancora trovato un modo per entrare nel programma Explorer, e noi vogliamo anche il loro feedback. Ecco perché il prossimo martedì, 15 aprile, proveremo il nostro ultimo e più grande esperimento di espansione del programma Explorer mai fatto fino a oggi. Permetteremo a chiunque negli Stati Uniti di diventare un Explorer con l’acquisto dei Glass.