Foto di un iPhone

Apple, un miliardo di iPhone venduti entro luglio

Ebbene si, stando a quelli che sono i dati più recenti, nel corso dei prossimi mesi Apple dovrebbe raggiungere un importante, anzi importantissimo traguardo: quello di un miliardo di iPhone venduti. L’obiettivo potrebbe essere raggiunto nel mese di luglio.

Foto di un iPhone

Si tratta davvero di una cifra incredibile per l’azienda della mela morsicata, specie se si considera come il numero di smartphone venduti andrebbe a superare abbondante quello combinato dei Mac, degli iPad e degli iPod commercializzati dal 1993 a oggi.

Foto che mostra un pacco Amazon

Amazon, record di vendite per il Black Friday

Il Black Friday appena trascorso è stato particolarmente fruttuoso per Amazon ed in particolare per la divisione italiana del famoso portale di e-comemrce. Venerdì scorso Amazon.it ha infatti realizzato un nuovo record assoluto di venite.

Foto che mostra un pacco Amazon

Nei dettaglio, alle 22:25 del 27 novembre 2015, il Black Friday 2015 è diventata la giornata con il maggior numero di vendite di sempre di Amazon.it con più di 600 mila prodotti ordinati. Questo dato supera il record stabilito durante il Prime Day quando, nell’intera giornata, sono stati venduti circa 540 mila prodotti.

Foto del logo di Amazon online

Amazon dice stop alla vendita di Chromecast e Apple TV

A partire dalla fine del mese corrente, precisamente dal 29 ottobre, Amazon non venderà più i dispositivi Chromecast di Google ed Apple TV. L’annuncio, dato proprio nel corso delle ultime ore, arriva direttamente dal gruppo di Jeff Bezos che oltre ad annunciare la cosa ha provveduto a spiegare le motivazioni alla base della scelta fatta.

Foto del logo di Amazon online

Stando a quanto dichiarato Google Chromecast ed Apple TV non risultano compatibili con il servizio di streaming Prime Video offerto agli utenti che sottoscrivono un abbonamento alla formula Prime.

Foto di un iPhone 6S

Apple, iPhone 6s sarà disponibile in Italia dal 9 ottobre

Quello appena trascorso è stato il primo weekend di vendite ufficiali dei nuovi iPhone 6s e iPhone 6s Plus. Stando a quanto resto noto dalla stessa Apple sono state raggiunte quote record per i neonati smartphone: ben 13 milioni di unità vendute.

Foto di un iPhone 6S

La cifra in oggetto è tuttavia destinata ad aumentare inesorabilmente nel corso delle prossime settimane quando, appunto, i nuovi modelli di melafonino faranno la loro comparsa anche in altre 40 nazioni mondiali, Italia compresa. A tal proposito l’azienda di Cupertino ha infatti annunciato che a partire dal prossimo 9 ottobre iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibile anche nel Bel paese.

Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Apple Watch, il giudizio dei consumatori è positivo

Al momento non risultano ancora disponibili dati ufficiali circa le vendite di Apple Watch ma stando alle informazioni emerse dalle analisi indipendenti sulla portata dello smartwatch di Cupertino sembrerebbe proprio che il giudizio dei consumatori nei confronti del nuovo dispositivo sia estremamente positivo.

Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Infatti, così come confermato dai dati raccolti e analizzati da Ben Bajarin di Wristly and Creative Strategies la soddisfazione dei clienti di Apple Watch sfiorerebbe il 97%, un dato questo che batte qualsiasi altro prodotto targato mela morsicata nella sua prima generazione di vendita. Il dato deriva dalle risposte degli acquirenti, combinando le affermazioni “molto soddisfatto” (66%) e “abbastanza soddisfatto” (31%).

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch, il calo delle vendite è cominciato?

Da pochi giorni a questa parte Apple Watch è stato reso disponibile per la vendita anche in Italia. Ciononostante e pur essendo un prodotto nuovo lo smartwatch di Apple potrebbe aver già cominciato la fase del calo delle vendite.

Foto di Apple Watch al polso

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni dal Wall Street Journal dopo una primavera praticamente di fuoco per l’ormai celebre device indossabile gli analisti hanno ridotto le stime sul tanto pubblicizzato smartwatch.

Foto in primo piano di Apple Watch

Apple Watch, vendita in nuove nazioni entro fine giugno

Le vendite di Apple Watch sono state avviate nei giorni corsi in un gruppo selezionati di nazioni. Per il momento in Italia lo smartwatch della mela morsicata non è stato ancora commercializzato ma molto probabilmente non sarà necessario attendere ancora a lungo. Infatti, in occasione della presentazione dei risultati del Q2 2015 Tim Cook ha annunciato l’estensione delle vendite di Apple Watch in nuove nazioni entro la fine del mese di giugno.

Foto in primo piano di Apple Watch

La lista delle nazioni incluse nella seconda tornata non è stata ancora ufficializzata ma è comunque molto probabile che sia giunto anche il turno dell’Italia. La notizia in questione fa però sfumare tutte le indiscrezioni secondo cui l’orologio smart di Cupertino avrebbe fatto la sua comparsa sul suolo italiano durante il mese di maggio.

Foto che mostra una serie di Apple Watch esposti in Apple Store

Apple Watch, forse non arriverà nei negozi il 24 aprile

Stando a quanto reso noto dall’azienda della mela morsicata Apple Watch farà la sua comparsa nei negozi dei paesi selezionati per il lancio il giorno 24 aprile. Attenendosi però a quanto emerso nel corso delle ultime ore la commercializzazione dello smartwatch di Apple potrebbe non essere avviata per la data in oggetto.

Foto che mostra una serie di Apple Watch esposti in Apple Store

Da una comunicazione di Angela Ahrendts allo staff di Apple Store resa nota dal team di 9to5Mac si apprende infatti che gli ordini online continueranno ad essere attivi in tutto questo periodo ma per la vendita diretta in negozio si dovrà attendere ancora, molto probabilmente sino al mese di giugno.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Apple Watch, 1 milione di vendite nel primo weekend

Apple Watch sarà finalmente disponibile nei negozi di alcuni paesi a partire dal 24 aprile ormai prossimo. Aspettando l’arrivo dello smartwatch di Apple negli store l’analista Gene Munster di Piper Jaffray si è dilettato nel fare alcune previsioni e scommesse riguardo il successo del nuovo dispositivo.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Infatti, secondo Piper Jaffray Apple potrebbe arrivare a toccare quota 1 milione di Apple Watch nel primissimo weekend di vendita andando a raggiungere le 300.000 unità solo nelle prime 24 ore. Entro il mese di giugno Apple dovrebbe invece riuscire a raggiungere i 2,3 milioni di unità commercializzate.

Foto che mostra un iPhone 6 in primo piano

Apple: oltre 71,5 milioni di iPhone venduti a fine anno?

Considerando la forte domanda stagionale secondo le più recenti previsioni Apple dovrebbe riuscire a spedire ben oltre 71,5 milioni di iPhone durante l’ultimo trimestre dell’anno corrente. A rivelarlo è una nuova relazione dell’analista specializzato nel mondo Apple Ming-Chi Kuo di KGI Securities.

Foto che mostra un iPhone 6 in primo piano

Unitamente alla previsione in questione l’analista ha anche fatto sapere che le vendite del nuovissimo iPhone 6 potrebbero essere da record andando addirittura a superare del doppio quelle registrare sino ad ora dal modello Plus.

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

I Chromebook continueranno a guadagnare terreno almeno fino al 2019

A quanto pare Google è finalmente riuscita a raccogliere i suoi primi concreti frutti del lavoro fatto sulla piattaforma Chrome OS e sui Chromebook. Le statistiche relative alla diffusione dei laptop basati su Chrome OS parlano chiaro: nel corso del 2013 il numero delle unità distribuite in tutto il mondo ha toccato quota 2,1 milioni e l’89% del totale ha raggiunto il Nord America.

Si tratta quindi di ottimi risultati che sono destinati a trovare conferma nei prossimi anni.

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

La notizia probabilmente è passata inizialmente come inosservata perché i dati devono ancora essere ufficializzati ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembra proprio che Apple abbia raggiunto un importantissimo traguardo: quello dei 500 milioni di iPhone venduti.

Si tratta di un record decisamente straordinario e mai ineguagliato sul mercato. La stima è stata fatta da Forbes ed il traguardo pare sia stato tagliato lo scorso 8 marzo.

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Mercato tablet: nel 2013 Android ha superato iPad

Durante il 2013 le vendite dei tablet sono aumentate in modo decisamente esponenziale arrivando a toccare la cifra record di 194,5 milioni di unità in tutto il mondo.

A render nota la cosa è stata Gartner attraverso i nuovi dati di mercato grazie ai quali è stato inoltre possibile apprendere che ad essersi guadagnato il titolo di leader di mercato è stato Android riuscendo quasi a doppiare iOS e gli iPad.

Di 194,5 milioni di unità totali ben 120,9 milioni erano basate su Android, un dato questo che ha permesso alla piattaforma di Big G di raggiungere una quota di mercato globale pari al 61,9%. Anche le vendite dei tablet di Cupertino, però, non sono andate male arrivando a toccare i 70,4 milioni.

A detta degli analisti di Gartner il successo di Android è stato guidato dal mercato dei tablet di fascia bassa e con uno schermo piccolo oltre che dal maggior numero di persone che ha comprato tale tipologia di dispositivo per la prima volta in assoluto.

Apple, venduti 500 milioni di iPhone

Apple, l’iPhone 5C sta spingendo le vendite dell’iPhone 5S

Apple, l'iPhone 5C sta spingendo le vendite dell'iPhone 5S

Attenendosi ad un nuovo ed interessante studio l’iPhone 5C, che attualmente ha una quota di mercato minore rispetto a quella che il modello 4S aveva raggiunto circa un anno fa, sta dando un maggior grado di popolarità al “fratello maggiore” iPhone 5S.

Si stima infatti che le vendite dell’iPhone 5S stiano battendo tre ad uno quelle dell’iPhone 5C. La versione, per così dire, “economica” del nuovo smartphone di Cupertino non sembra quindi stia riscuotendo il successo commerciale in cui molti, invece, avevano creduto. Dal report della Consumer Intelligence Research Partners (CIRP) si apprende infatti che l’iPhone 5C sta catturando meno share rispetto a quello che aveva il modello 4S nel primo trimestre di disponibilità nei mercati dello scorso anno.