OpenOffice 3.2.0 rilasciato alla comunità

OpenOffice è una delle suite office open source più famose al mondo, grazie alla sua completezza (che ne ha fatto una scelta di default anche in moltissime scuole italiane, oltre che nei PC degli utenti e negli uffici) e abbondanza di funzioni, perfezionate ed implementate a tal punto che (a meno che non si abbiano problemi di compatibilità tra formati, ancora parzialmente irrisolti) ormai si tende a preferire quasi sempre l’alternativa open source.

Firefox 3.6 Release Candidate 2 rilasciato

Vi avevamo parlato qualche giorno fa del rilascio di Firefox 3.6 Release Candidate 1, uno degli ultimi del ramo di sviluppo immaturo 3.6, che vedrà presto il raggiungimento della maturità (informaticamente parlando) con il rilascio della versione 3.6 definitiva, che dovrebbe vedere la luce nel primo quadrimestre del 2010. Una previsione abbastanza imprecisa, visto che stiamo parlando di una data sconosciuta in 4 mesi, ma è tutto quello che Mozilla si è arrischiata a dichiarare, quando decise di divulgare gli ultimi giorni del 2009 la posticipazione delle uscite delle nuove versioni di Firefox.

Disponibile WordPress 2.9.1

Ottimo inizio del 2010 per il celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna dopo poco tempo una nuova versione dopo l’uscita della 2.9, capostipite del ramo 2.9.x di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa. La nuova versione in questione è la 2.9.1, uscita dopo il rilascio di una sola release candidate a sua volta preceduta dal rilascio di una Beta in tempo record, conseguenze di qualche bug di troppo riscontrato dal team di sviluppatori nell’allora neonata versione 2.9.

Opera 10.5 pre-apha, prime indiscrezioni

Opera 10.5 pre-apha

La versione 10 di Opera, rilasciata qualche mese fa tra le grandi aspettative degli utenti, sembra proprio aver accontentato tutti, grazie anche all’avvio del progetto Opera Unite che si pone l’obiettivo di portare la collaborazione tra gli utenti (sotto moltissimi aspetti) a livelli mai visti prima. Attualmente lo sviluppo del browser norvegese è arrivato alla versione 10.2 alpha, che risultava essere l’ultima fino a qualche giorno fa, salvo poi cedere il posto all’ultimissima arrivata, ancora ferma ad uno stato estremamente prematuro: Opera 10.5 pre-alpha.

WordPress 2.9 “Carmen” rilasciata, ecco la lista delle features

Rilasciato WordPress 2.9 "Carmen"

Accidenti, non abbiamo fatto in tempo a parlarvi del rilascio della release candidate 1 che già il team di sviluppatori di WordPress ha ritenuto opportuno rilasciare la versione 2.9 definitiva, dimostrando così quando fosse già in fase avanzata lo sviluppo, rendendo quasi inutile il rilascio per soli 3 giorni di un release candidate. Il nome di questa versione, com’è ormai tradizione per ogni nuova major release, si ispira ad un grande personaggio nel jazz, in questo caso alla famosa vocalista Carmen McRae. Vi lasciamo all’elenco di alcune delle nuove feature disponibili.

WordPress 2.9 Release Candidate, tantissime novità in cantiere

WordPress 2.9 Release Candidate

E’ passato poco più di un mese dal rilascio della versione 2.8.6 di WordPress, quasi sicuramente l’ultima del ramo di sviluppo 2.8.x visto il procedere spedito e senza alcun ritardo dello sviluppo della versione 2.9, che si preannuncia come un’altra versione di “rifinitura”, ricca di novità ma senza cambiamenti sostanziali dalla 2.8, che a sua volta si distaccava ancora meno dalla versione 2.7, la quale fu invece estremamente rivoluzionaria viste le grandissime novità che introdusse, prima tra tutte la nuova interfaccia grafica che ha spopolato subito in tutto il mondo.

Google Chrome per Mac è qui

Google Chrome

Vi avevamo parlato qualche giorno fa dell’imminente uscita di Google Chrome per Mac, una mossa sicuramente importante per le strategie di mercato di Google vista la crescente importanza del mercato Apple in ambito mondiale. Il rilascio di questa versione per Mac, anche se atteso da moltissimo tempo, renderà senza dubbio molto soddisfatti tutti gli utenti della Mela che speravano da sempre di poter utilizzare il browser Google sul loro sistema operativo preferito.

Rilasciato WordPress 2.8.6

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna dopo poco tempo una nuova versione dopo l’uscita della 2.8.5, dovuta alla scoperta di alcune vulnerabilità di sicurezza che potevano compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress sotto diversi aspetti. La nuova versione in questione è la 2.8.6, in teoria una delle ultime del ramo di sviluppo 2.8.x, visto ormai l’avvicinamento inesorabile della nuova versione 2.9 che promette grandi migliorie e maggiore sicurezza.

Mozilla rilascia Firefox 3.5.4, corrette alcune vulnerabilità di sicurezza

Mozilla Firefox

Il team di Mozilla Firefox ha appena rilasciato una nuova versione del celeberrimo browser opensource, la 3.5.4, la cui installazione è caldamente consigliata a causa della correzione di alcune gravi falle di sicurezza riscontrate dal team. Oltre alla correzione delle vulnerabilità è stata migliorata la stabilità del browser, fixati alcuni bug minori ed applicate delle patch generiche per piccoli problemi di poco conto. Dopo il salto, trovate l’elenco dei problemi corretti.

Rilasciato WordPress 2.8.5

WordPress

Tempi di rinnovamento per l’ormai celebre CMS creato da Matt Mullenweg, che sforna finalmente una nuova versione dopo la precipitosa uscita della versione 2.8.4, dovuta alla scoperta di una grave vulnerabilità che poteva seriamente compromettere la sicurezza dei nostri blog WordPress. La nuova versione in questione è la 2.8.5, probabilmente una delle ultime del ramo 2.8.x, che corregge alcuni problemi di sicurezza emersi durante lo sviluppo della futura versione 2.9.

Nuova vulnerabiltà per WordPress, aggiornate SUBITO all’ultima versione!

WordPress

Ultimamente, complice anche la sua enorme diffusione, le vulnerabilità di WordPress scoperte stanno aumentando sempre più, anche se la maggior parte delle volte possono essere corrette con semplici fix, e non mettono a repentaglio la sicurezza del nostro blog, tranne che in casi speciali. In questo caso, invece, come ci spiega Lorelle On WordPress, a causa di una nuova vulnerabilità tutti gli utenti WordPress che non utilizzano l’ultima versione (2.8.4) devono immediatamente aggiornare, o prepararsi a subire una brutta sorpresa.

Rilasciata la versione definitiva di WordPress 2.8.1!

WordPress 2.8.1

Finalmente, dopo la Beta 1, la Beta 2 e la Release Candidate 1, lo staff di WordPress ha rilasciato la versione definitiva di WordPress 2.8.1. Come vi abbiamo ampiamente anticipato nei post precedenti, questa release mira a correggere alcune vulnerabilità ed altri bug minori. E’ possibile aggiornare già da due giorni la propria installazione di WordPress, sfruttando la funzione di aggiornamento automatico integrata nel Pannello di Amministrazione.

Per chi non lo ricordasse, riproponiamo nuovamente l’elenco completo delle vulnerabilità e dei bug corretti:

Uscita la Release Candidate 1 di WordPress 2.8.1, ci siamo quasi

WordPress 2.8.1 Release Candidate 1

Ci siamo quasi, dopo le uscite delle Beta 1 e 2 del nuovo WordPress 2.8.1, siamo arrivati al rilascio della prima Release Candidate della nuova versione del famoso CMS per blog. La 2.8.1 è una release che corregge piccoli problemi e bug della 2.8. Per chi non ricordasse gli elenchi dei nostri 2 post precedenti, ecco la lista completa delle migliorie apportate:

  • Alcuni temi richiamano get_categories() icon con un metodo che fallisce con la versione 2.8. La versione 2.8.1 risolve il problema in modo da non obbligare a modifiche dei temi.
  • L’utilizzo della memoria da parte della bacheca è stato ridotto.
  • Il sistema di aggiornamento automatico non cancella più per errore dei file durante le operazioni di pulizia a seguito di un update fallito.
  • Un problema per il quale l’editor avanzato non veniva caricato a causa di problemi di compressione ha trovato la sua soluzione in questa versione.