Windows 7, le maggiori differenze tra le varie edizioni

Il sempre più imminente Windows 7 verrà commercializzato nelle edizioni Starter, Home Basic, Home Premium, Professional, Enterprise ed Ultimate. Ormai lo sanno anche i muri, ma quali sono esattamente le differenze pratiche tra una versione e l’altra?

Ad aiutarci a svelare l’arcano ci aiuterà la tabella che trovate di seguito, nella quale sono elencate in maniera abbastanza chiara le funzionalità che contraddistingueranno le varie versioni dell’ultimo sistema partorito da Steve Ballmer. Buona lettura, noi adesso scappiamo in bagno per aver solo immaginato una scena come quella appena evocata!

Windows 7: cinque versioni commercializzate?

Parlare di pelo in relazione alla figura di Steve Ballmer non è proprio il massimo della vita, bisogna ammetterlo. Ma lo screenshot che vedete qui sopra, proveniente – sembra – dalla build 7025 di Windows 7 beta (anche se, a dire il vero, dovrebbe essere presente anche in quella che ha rilasciato pubblicamente Microsoft, effettuando un upgrade da Vista), ci costringe a farlo. Insomma, è proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Fosse confermata questa tendenza nella versione finale di Seven, infatti, avremmo nuovamente a che fare con un sistema operativo commercializzato in tante, troppe edizioni differenti: Starter, Home Basic, Home Premium, Business ed Ultimate.