WorldSaurus, per esplorare le località del mondo con i commenti degli utenti

worldsaurus

Chi non desidera andare in vacanza in qualche posto esotico o straniero? A ciascuno di noi sarà capitato sicuramente almeno una volta di desiderare di fare un bel viaggio, magari una rilassante vacanza in montagna o un caldo soggiorno ai caraibi. Molto spesso però può essere difficile informarsi adeguatamente aproposito della nostra destinazione.

Con WorldSaurus potremo risolvere questo problema. Si potrebbe definire come una grossa guida turistica tutta online. Il funzionamento è quanto di più semplice si possa immaginare. Basterà scrivere nella casella di ricerca il nome della località desiderata, in questo modo di verrà mostrata la posizione della stessa su Google Maps, ovviamente precisa al millimetro.

Che cosa c’è qui? Google Maps ha la risposta pronta

2009-06-22_121831

Tutti oramai conosco Google Maps, strumento messo a disposizione dal gruppo Google, presente già da diverso tempo sul web, utile per ottenere indicazioni stradali e ricercare destinazioni.

Il servizio è stato di recente aggiornato ed include ora una nuova funzionalità.

Infatti su Google Maps è presente una nuova voce nel menù contestuale, disponibile cliccando con il tasto destro del mouse su un luogo della mappa, grazie alla quale è possibile sapere cosa c’è in una data zona.

Infatti cliccando sulla voce “Che cosa c’è qui?” vedremo comparire nella parte sinistra della pagina tutta una serie di informazioni che possono includere fotografie, luoghi limitrofi di una certa rilevanza, mappe create da altri utenti, recensioni sul luogo e quant’altro, ottenendo in tal modo maggiori dettagli relativi alla zona.

Packwhiz, per non dimenticare nulla prima di partire

Chissà quanti di voi lettori, ieri, avete assistito al megaconcerto del I maggio a Roma e, con questo pretesto, avete provveduto a sistemarvi nella Capitale per il weekend. Beh, sicuramente una buona idea, giusto per trascorrere allegramente qualche giorno con famiglia, amici, comitiva o altro.

E’ pur sempre un viaggio, e prima di partire occorre fare molta attenzione a tutto ciò che è necessario fare o portare in viaggio. Carta e penna sono superati, per il bravo geek. Una connessione al Web e un PC sono più che sufficienti per creare liste complete e ricche di dettagli: tutto ciò grazie a Packwhiz, il servizio che stiamo per presentare.

GoPlanit, pianifichiamo i nostri viaggi per le future vacanze

Il titolo vi desterà sicuramente nostalgia, ma personalmente l’ho scelto per sdrammatizzare questi giorni di pioggia che stanno avvenendo su parte dell’Italia facendovi immaginare una vacanza rilassante ai tropici, in montagna o semplicemente in qualche metropoli del mondo.

Ebbene, dirigendoci verso il percorso Web 2.0 vi proponiamo in questo post GoPlanit. Non so quanti di voi Geek già lo conoscano, sta di fatto che mi sento quasi in dovere di parlarvene.
Nulla di speciale, infatti il servizio in questione presenta una grafica semplice e sicura in tutti i suoi aspetti.

Expat e Wundrbar: due motori di ricerca utili per chi viaggia o va in vacanza

Sebbene il periodo clou delle vacanze sia purtroppo già terminato, è difficile da credere che tra i lettori di Geekissimo non ci sia ancora una bella parte di persone che vorrebbe recarsi, magari in una località di mare o in una città d’arte, per godersi quel che rimane delle ferie.

Siamo nell’era dei Last Minute: figuriamoci se è ancora tardi per trovare qualcosa! E poi, come al solito, Internet è ricca di servizi ottimi, e di certo non ne possono mancare per i viaggi all’estero e non.

Quelli presentati oggi sono due motori di ricerca molto particolari, Expat e Wundrbar.

Expat è un innovativo motore di ricerca che ci può ben aiutare nella scelta della località della nostra “trasferta”. Con Expat, infatti, potremo ricercare numerosi pareri sulle città italiane e straniere nelle quali vogliamo andare.

Ci basterà inserire la località che ci piacerebbe raggiungere e subito vedremo apparire numerosi risultati provenienti da siti e blogs, con opinioni, consigli, pareri da chi conosce o ha già visitato questi posti. Tante informazioni utili per non farci trovare impreparati sul mondo intero!

TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.

Viaggi nel cosmo interattivi con Stellarium

Il lancio dei servizi World Wide Telescope di Microsoft e Google Sky da parte di Google, le missioni spaziali degli ultimi tempi e lo sbarco su marte della navicella Phoenix: in quest’ultimo periodo davvero molti eventi hanno concentrato l’attenzione verso l’ universo e l’ ignoto. A questo proposito voglio parlarvi di un software molto interessante, Stellarium.

Stellarium è il frutto opensource della collaborazione tra programmatori, scienziati e appasionati, riuniti con l’intento di creare un software in grado di simulare, in tutta la sua grandezza e spettacolarità, uno stellarium sul computer.
Un frutto maturo, che è arrivato dopo mesi e mesi di sviluppo alla versione 0.71.