Rakuten compra Viber per 900 milioni di dollari

Rakuten compra Viber per 900 milioni di dollari

Rakuten compra Viber per 900 milioni di dollari

Rakuten, una delle più grandi internet company giapponesi, ha da poco comunicato di aver messo a segno l’acquisizione di Viber, il noto servizio di comunicazioni VoIP per computer e dispositivi mobili, per la modica cifra di 900 milioni di dollari.

Il gruppo nipponico è già noto per aver effettuato altre importanti ed interessanti acquisizioni. In passato, infatti, Rakuten ha investito 100 milioni di dollari sul social network delle immagini Pinterest, ha acquistato la piattaforma di e-Reading Kobo, il servizio TV di streaming spagnolo Wuaki.tv e la piattaforma di streaming collaborativa Viki.

Il motivo alla base del nuovo ghiotto acquisto effettuato da Rakuten appare dunque abbastanza chiaro: cercare di ampliare il più possibile il proprio portafoglio di servizi per diventare la numero uno del mercato e per espandersi al di fuori dei confini nipponici.

Viber Windows Mac

Viber sbarca su Windows e Mac

Viber Windows Mac

Sin dal momento del suo lancio Viber è stata considerata una tra le principali alternative a Skype su device iOS ed in tempi più recenti anche su Android.

D’ora in avanti, però, Microsoft ed il suo client VoIP dovranno fare i conti con l’agguerrita concorrenza in viola non solo sul fronte mobile ma anche su quello desktop.

Infatti, per festeggiare al meglio il raggiungimento del nuovo ed importante traguardo dei 200 milioni di utenti registrati, Viber è stato reso disponibile anche nelle versioni per Windows e per Mac OS X.

Gli utenti delle versioni desktop di Viber hanno dunque la possibilità, previa immissione di un numero telefonico valido da impiegare come identificativo personale, di trasferire le conversazioni verso i dispositivi mobile mediante un semplice click del mouse e viceversa tappando sullo schermo dello smartphone o del tablet in uso.