Imagina, visualizzare ed editare immagini e video in modo decisamente innovativo

Se amate ritoccare e correggere le vostre foto ed immagini, dilettarvi anche in quella che è l’arte del video editing e divertirvi nel visionare in tutta comodità i risultati ottenuti, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un software tanto versatile quanto utile quale lo è Imagina.

Detta in altri termini, si tratta di un ottimo software che pone come obiettivo quello di combinare insieme un visualizzatore di immagini e video ed un apposito editor per eseguire le relative modifiche, dando dunque vita ad un prodotto decisamente unico nel su genere.

Infatti, basandosi su quelle che sono le più moderne tecnologie 3D e le funzioni di rendering hardware, questo programmino consente di eseguire una molteplice quantità di operazioni mediante un interfaccia utente estremamente pratica ma al contempo accattivante, adornata da fantastici effetti tridimensionali (ovviamente è possibile passare, secondo esigenza, anche a quella che è la modalità 2D).

Windows 7: come installare il vecchio Movie Maker

Probabilmente non sarà stato utilizzato dalle maestranze artefici degli effetti speciali de “lo strano caso di Benjamin Button“, ma il caro vecchio Windows Movie Maker ha innegabilmente aiutato tantissimi utenti inesperti a realizzare/manipolare video in maniera piuttosto facile ed immediata. Massimo Boldi è riuscito addirittura a montarci il suo ultimo film, pensate.

Ciò detto, parecchio amara è stata la scoperta dei geek attualmente alle prese con Windows 7 beta, i quali – tra le altre “mancanze” – si sono ritrovati orfani del video editor “made in Redmond”, avendo solo la possibilità di installare il nuovissimo Windows Live Movie Maker dotato di interfaccia Ribbon. Un prodotto che, ammettiamolo, ha spaesato e quasi spaventato parecchi utenti irrimediabilmente vogliosi di tornare indietro, al caro vecchio software conosciuto nel corso di tutti questi anni.

Se siete tra questi, siete capitati a fagiolo. Stiamo infatti per svelarvi come installare il vecchio Movie Maker in Windows 7 (ma non solo).