Guida: come vedere i video in streaming da PC ad iPad

Amate usare il vostro iPad per guardare video e film ma non sopportate l’idea di dover convertire e/o copiare sulla memoria del dispositivo tutti i filmati da riprodurre? Ecco come vedere i video in streaming da PC ad iPad usando VLC Streamer.

VLC Streamer è un’applicazione gratuita per iPad (ed anche iPhone) con un client da installare sul computer che, sfruttando il motore del popolare player multimediale universale VLC, permette di guardare i video presenti sul PC o su qualsiasi dispositivo connesso ad esso (chiavette USB, hard disk portatili, ecc.) usando lo streaming via Internet.

Potete usarlo per gustarvi qualsiasi tipo di video sul vostro iPad senza dover convertire o copiare i file sul dispositivo e senza dover affrontare complicate configurazioni di rete. Vediamo come usarlo passo dopo passo.

MyP2P, calcio streaming gratis online!

Vista la notizia che si stanno rimpallando molti quotidiani anche nazionali in questi ultimi giorni, riguardo alla chiusura del sito Rojadirecta.org nella giornata del 31 Gennaio, oggi noi di Geekissimo vogliamo fare un po’ di chiarezza su quello che sembra essere un copione già visto dalle nostre parti.

Molti di voi sicuramente ricorderanno il caso Coolstreaming. Se vogliamo questo sito, è stato il precursore degli eventi online gratuiti riguardanti calcio e non solo. Nel lontano 2006 il sito è chiuso dalla Guardia Di Finanza, per lo stesso motivo, per cui è stato chiuso Rojadirecta, ossia: “Permettere agli utenti di vedere in streaming contenuti protetti da Copyright, senza il consenso dei proprietari!”.

Una vicenda che è durata due tre anni e che ha portato, alla non condanna dei titolari del sito Coolstreaming.it. Che cosa succederà con Rojadirecta è difficile dirlo, il territorio di legislatura non è quello Italiano, ma in questo caso è quello Americano, infatti, è stata proprio l’FBI a imporre la chiusura del sito. Seguiremo la vicenda per tenervi aggiornati, ma ora come possiamo fare? Fortunatamente, ci sono ancora alcuni siti che riescono a tenersi in piedi, fra questi pochi c’è il sito che oggi vi andiamo a presentare.

FlashVideoReplacer, sostituire l’utilizzo di Flash con altri plugin compatibili per lo streaming dei video in Firefox

Non è certo un mistero il fatto che guardando video in streaming si tenda non soltanto a sfruttare al massimo la propria larghezza di banda ma, per di più, anche di CPU, causando inevitabili rallentamenti che non fanno altro che rendere fastidiosa e difficoltosa la visualizzazione dei filmati d’interesse.

Una problematica di questo tipo, nel caso specifico in cui venga impiegato Mozilla Firefox, può però essere risolta, almeno parzialmente, smanettando tra i settaggi del browser o, in alternativa, ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on quale FlashVideoReplacer ideato esattamente per far fronte a tale esigenza, di facile configurazione e, sopratutto, utilizzabile immediatamente senza dover spendere del tempo nel cercare di impostare le più svariate tipologie di parametri, il che costituisce un fattore di straordinaria importanza per coloro che non si reputano esattamente degli “smanettoni”.

USTREAM fuori dall’Italia?

Se qualcuno di voi utilizza molto sistemi di “streaming“, si sarà accorto che uno tra i più famosi siti di broadcasting gratuito, USTREAM, ultimamente è “fuori servizio”. In realtà USTREAM funziona, ma sono bloccati solo gli utenti che vogliono effettuare uno streaming dall’Italia.

Infatti da alcuni giorni, se tentiamo di andare in Streaming tramite la piattaforma di USTREAM, noteremo un messaggio simile al seguente:

Our broadcasting services are not available in your region at this time.
We apologize for the inconvenience.

che ci avverte che per ora il servizio di broadcasting non è disponibile nel nostro paese.

CoverItLive ora supporta anche il video-streaming

CoverItLive ora supporta anche il video-streaming
CoverItLive ora supporta anche il video-streaming

Il mio tool preferito per il liveblogging è, senza ombra di dubbio, CoverItLive, che come avrete potuto constatare viene utilizzato anche da molti altri blog del network iSayBlog. Sicuramente molti di voi, già conoscevano quest’ applicazione, ma non so quanti sanno che, da giovedì, è stato aggiunto il supporto per i video live.

Per effettuare il nostro live streaming ci potremo appoggiare a servizi come uStream, Qik, o Mogulus. Il motto di CoverItLive è flessibilità con semplicità. La cosa più cool è che i blogger potranno scegliere a quale servizio appoggiarsi. Se vogliamo trasmettere dalla webcam del nostro portatile potremo utilizzare uStream.

YouTube: anche video in streaming?

YouTube: anche video in streaming?

Youtube penso oramai tutti lo sappiate è la piattaforma di video-sharing più utilizzata al mondo, infatti lo scopo di YouTube è quello di ospitare solamente video realizzati direttamente da chi li carica. Tutto questo fino ad oggi, infatti sono state rilasciate interessanti dichiarazioni riguardo i servizi futuri.

Il co-fondatore di YouTube Steve Chen, intervistato sa Sarah Meyers, ha rilasciato un importante dichiarazione relativa ai futuri progetti del noto portale di video-sharing per il 2008. La cosa più importante di cui ha parlato è l’entrata di YouTube nel mondo dei servizi di streaming, che presenta già da ora forti concorrenti come UStream, Mogulus e Yahoo!, anche se ovviamente ha precisato Chen, nessuno dei siti sopracitati ha l’audience e le risorse strutturali di YouTube.

Stage 6 chiude i battenti

Stage 6 chiuderà i battenti il 29 febbraio.
Questo il resoconto dell’annuncio nella pagina principale di Stage 6, il noto portale video ad alta qualità.
Probabilmente tutti lo avrete sentito almeno nominare, grazie all’alta qualità che il servizio offre, alla diretta collaborazione tra il portale e DivX, e alla grande versatilità, Stage 6 è divenuto in pochi mesi una delle realtà più affermate tra i servizi di Video Sharing.

Nonostante il disappunto espresso dai 4521 utenti che ad oggi hanno commentato l’annuncio, la decisione non sarà revocata, il 53° sito per numero di visite negli USA (dati Alexa.com) chiuderà tra pochi giorni.
Il motivo principale di tale decisione è, come sempre in questi casi, di natura economica; l’enorme mole di visite non riesce a ripagare l’impegno, il tempo e il denaro investito quotidianamente dai gestori.