ListandPlay, creare playlist con i video di YouTube sfruttando la ricerca istantanea

Ricordate quando, qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare un occhiata a YouTube Instant?

Bhe, proprio a tal proposito, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore risorsa che, riprendendo le caratteristiche del precedente servizio ed offrendo dunque la possibilità di sfruttare l’orami più che apprezzata ricerca istantanea, pone come obiettivo primario quello di creare rapidamente playlist con i video presenti direttamente su YouTube.

Download Tube, scaricare e convertire i video di YouTube in modo pratico ed intuitivo

Come di sicuro la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare nel corso del tempo, già altre volte abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi strumenti online mediante cui scaricare e convertire facilmente i video presenti su YouTube.

Quest’oggi, al fine di fornire una scelta piuttosto ampia anche per quanto riguarda la selezione delle risorse più utili da utilizzare per le proprie attività, diamo un occhiata ad un ulteriore servizio web che, grazie ad un interfaccia utente estremamente intuitiva e a comandi di semplice comprensione, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Si tratta, per l’appunto, di Download Tube, una risorsa online utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che consentirà di scaricare e convertire, in diversi formati, i vari ed eventuali video d’interesse, semplicemente specificandone la relativa URL e, successivamente, selezionando il formato nel quale risulterà necessario effettuare il download dei propri contenuti visuali.

Ringtone Maker, creare suonerie personalizzate sfruttando i video di YouTube e non solo

Vorreste modificare l’oramai datata e noiosa suoneria del vostro fido smartphone ma, considerando gli strumenti a disposizione, non avete le benché minima idea di come fare per poter creare un motivetto accattivante?

Niente paura cari lettori di Geekissimo, se la risposta alla domanda in questione è “si”,allora, di certo, sarete ben lieti di venire a conoscenza dell’esistenza di un interessante, efficiente e semplice programmino quale lo è Ringtone Maker.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una votla in esecuzione sul proprio PC, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, permettendo dunque di creare suonerie personalizzate per il proprio cellulare sfruttando però l’infinito repertorio dei video disponibili direttamente su YouTube ma, eventualmente, anche ricorrendo all’impiego di file audio presenti sul proprio hard disk.

YoutubeSocial, guardare i video di YouTube contemporaneamente con i propri amici

Una tra le operazioni più affascinanti che è possibile eseguire semplicemente servendosi della propria postazione multimediale e di una buona connessione ad internet è senz’altro quella di poter condividere l’esecuzione di una medesima operazione in contemporanea con amici, parenti, colleghi o qualsivoglia utente.

Esistono infatti numerosi ed appositi servizi grazie ai quali, in modo semplice e senza troppi problemi, si ha la possibilità di collaborare tutti insieme al medesimo progetto, divertirsi con lo stesso game online ma anche guardare simultaneamente lo stesso video.

A tal proposito, infatti, entra in gioco un valido servizio web di recente creazione quale YoutubeSocial.

YouTube Time Machine, viaggiare nel tempo attraverso i video ora è possibile!

Trascorrere qualche minuto del proprio tempo libero a ricercare online e, ancor più nello specifico, su YouTube, quelli che sono i video d’interesse può senz’altro risultare un buon passatempo e, magari, anche utile.

Tuttavia, piuttosto che girovagare in lungo e in largo tra i meandri del noto canale video potrebbe senz’altro risultare molto più interessante ricorrere all’utilizzo di un apposito e nuovissimo applicativo online che, pur presentandosi come una trovata un po’ insolita appare senz’altro un ottima idea mediante cui visionare video e far scorrere in modo alternativo gli attimi di relax.

Si tratta infatti di YouTube Time Machine, un servizio web, gratuito ed utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che , senza girarci troppo attorno, altro non è se non una vera e propria macchina del tempo tutta dedicata ai contenuti visuali.

Youtube Instant, eseguire ricerche live tra i contenuti del noto canale video

Proprio qualche giorno addietro, come di certo la maggior parte di tutti gli appassionati navigatori del web avranno avuto modo di notare, qui su Geekissimo avevamo prestato attenzione alla nuova funzionalità offerta da Google mediante cui eseguire ricerche in tempo reale, avendo dunque la possibilità di ottenere i risultati di ricerca direttamente durante la digitazione dei parametri d’interesse in modo tale da poter risparmiare un bel po’ di tempo prezioso!

La funzionalità in questione, denominata, per l’appunto, Google Instant, ha senz’altro colpito l’interesse di un ampio numero di estimatori del gran colosso del web che, tenendo ben presente il fatto che, oggi giorno, eseguire ricerche in modo pratico e veloce costituisce un fattore di estrema importanza, si sono impegnati nel rendere disponibili nuovi ed interessantissimi servizi facenti riferimento proprio a tale concetto.

È il caso di Youtube Instant, un nuovo servizio web presente in rete soltanto da pochissime ore che, al pari di Google Instant, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di ricercare tra i video presenti su YouTube in tempo reale, visionando tutti i vari ed eventuali contenuti visuali correlati proprio durante la digitazione di quelle che sono le parole chiave d’interesse.

uSeesoft Free YouTube Downloader: scaricare, salvare e riprodurre i video di YouTube in modo semplice e veloce

Navigando in lungo e in largo per YouTube di certo non è poi così raro avvertire la necessità di archiviare direttamente sul proprio PC uno o più contenuti visuali nei quali si è incappati, come ad esempio il video della canzone del momento, quello della colonna sonore del proprio film preferito, una ripresa di un prodotto tecnologico di ultima uscita e chi più ne ha più ne metta.

Purtroppo, però, come già dichiarato infinite altre volte, di default il ben noto ed affermato canale video non consente di effettuare il download dei suoi contenuti per cui, al fine di far fronte a tale necessità risulta indispensabile ricorrere all’impiego di apposite risorse esterne.

In virtù di quanto affermato, se siete alla ricerca di uno strumento di facile comprensione, veloce ed in grado di adempire in maniera impeccabile allo scopo in questione, allora potreste senz’altro considerare l’idea di utilizzare un programmino quale uSeesoft Free YouTube Downloader.

ViewPure, visualizzare i video di youtube “puliti”

Ormai quasi tutte le pagine di siti web stanno diventando stracolme di tools come ad esempio commenti, video o foto, banner pubblicitari, animazioni in flash e tanto altro. Certamente non è una cosa negativa, infatti molte volte è divertente visualizzare un sito che ci permette di avere a portata di mano tanti servizi, ma a volte diventa scocciante navigare in pagine web con contenuti che non ci interessano. L’unico forse è google che ha capito come stanno davvero le cose, una classica barra, alcuni pulsanti ed un logo. Se anche a voi piace questo tipo di struttura, senza tanta roba inutile è giunto il momento si provare ViewPure.

ViewPure, per ora studiato solo per youtube, ci permette di visualizzare qualsiasi video del celebre sito di video sharing in un modo “pure” pulito, senza commenti, descrizioni, video correlati ecc.

InfiniteYouTube: ripetere all’infinito un video, o una parte di esso, presente su YouTube

A chi non è mai capitato di appassionarsi a tal punto ad una data canzone o, ancor più nello specifico, ad una parte di essa, andando quindi a riprodurre il motivetto in questione all’infinito (o quasi)?

Bhe, di certo si tratta di una situazione che va a verificarsi in maniera più o meno frequente tra la vasta utenza appassionata al mondo della musica o, molto più semplicemente, ad un determinato brano, per cui, in questo caso, ricorrere all’utilizzo dell’apposita funzione di ripetizione offerta dalla maggior parte dei player può risultare senz’altro estremamente utile.

Tuttavia la cosa potrebbe apparire ben diversa se, piuttosto che ascoltare il tormentone del momento tramite il player installato sul PC in uso scegliessimo di eseguire la medesima operazione sfruttando quelli che sono i video presenti su YouTube (pensate ad esempio ad una situazione in cui non si ha a disposizione il proprio fido PC ma si vuole comunque ascoltare un determinato brano).

YouRepeat, come riavviare automaticamente i video di YouTube

Allo stato attuale delle cose, YouTube costituisce senz’altro uno dei canali video maggiormente utilizzati dall’intera utenza grazie non soltanto all’ampia scelta di contenuti offerti ma anche in base a quelle che sono le funzionalità integrate.

Proprio a proposito di quest’ultima affermazione possiamo soffermarci sul fatto che, nonostante l’impeccabile funzionamento di quello che è il canale video per eccellenza, dopo tanti anni di incontrastata carriera online, YouTube sembra essere ancora manchevole di una delle funzioni più semplici ma al contempo più richieste: la ripetizione automatica dei video.

Visto e considerato il fatto che, al momento, non sembra essere stata soddisfatta tale esigenza, è stato dunque reso disponibile online un apposito servizio che, in modo semplice ed efficace, consente di ottenere esattamente l’effetto sperato.

MyTube, ottimizzare il caricamento dei video di YouTube in Chrome

Anche se non tutti vogliono ammetterlo, i video di YouTube per molti di noi sono diventati una vera e propria droga. Una fonte inesauribile di musica, divertimento e informazione a cui è davvero difficile resistere, anche quando la (bassa) velocità della connessione Internet suggerirebbe di starne alla larga.

MyTube è un’estensione per Google Chrome che va proprio incontro alle esigenze di coloro che pur non disponendo di una connessione veloce non vogliono rinunciare ai “piaceri” di YouTube. Essa permette, infatti, di ottimizzare il processo di caricamento dei filmati e regolare il loro buffering in base alla banda a disposizione attraverso una funzione denominata Smart Buffering.

Cantanding, divertirsi con il karaoke utilizzando i video di YouTube

Se la musica è la vostra passione ed il canto ancor di più, allora è forse il caso di dare un occhiata ad un simpatico servizio online mediante cui simulare un vero e proprio karaoke casalingo semplicemente utilizzando alcuni piccoli accorgimenti e, ovviamente, in modo totalmente gratuito.

Tutto ciò che vi occorre per dar vita al vostro karaoke domestico non sono altro che un PC, ovviamente, e Cantanding, ossia il servizio web che consentirà di eseguire l’operazione in questione.

Si tratta per l’appunto di un nuovo ed interessante applicativo online che, fungendo da vero e proprio motore di ricerca per canzoni in versione karaoke, permette di accedere ad un vasto archivio di video provenienti da YouTube tutti corredati tanto di base musicale quanto di testo scorrevole per cantare a tempo con l’avanzare delle note musicali.

Songr, un nuovo servizio per condividere ed ascoltare musica online

Ascoltare la musica online è divenuta una tra le attività più diffuse da tutti coloro che, essendo appassionati tanto al mondo del web quanto a quello delle sette note, si ritrovano a navigare in rete alla ricerca dei propri brani preferiti.

Facendo una rapida ricerca è facile notare come, a disposizione di ciascun utente, vi siano una gran quantità di appositi servizi mediante cui soddisfare le proprie esigenze musicali ricercando agevolmente tutto quanto occorre ed ascoltando i vari brani musicali direttamente mediante appositi player online (sia che si tratti di video musicali sia che di veri e propri file audio).

A tal proposito ha dunque fatto la sua comparsa in rete un nuovo ed interessante servizio che non soltanto permette di eseguire, in linea generale, quanto appena accennato ma, per di più, porta con sé anche un certo tocco “social”.

Fast YouTube Search, aggiungere a Chrome una casella di ricerca per il noto canale video

YouTube costituisce, senza ombra di dubbio, uno dei servizi online più utilizzati dall’intera utenza, andando infatti a risultare come una sorta di contenitore senza fondo per le molteplici tipologie di video.

Considerando il vasto assortimento del noto canale video e tenendo ben presente anche l’utilizzo sempre maggiore che, ciascun utente, tende a farne, nel corso del tempo sono stati ideati numerosi servizi mediante cui operare nelle più svariate modalità sui video di YouTube.

Tenendo ben presente questi fattori e prendendo in considerazione anche il fatto che vi è un cospicuo numero di navigatori della grande rete che, giorno dopo giorno, si ritrova a ricercare e visualizzare un enorme quantità di video, alcuni sviluppatori hanno ben pensato di dar vita ad un ottimo strumento che, combinando insieme le fattezze di Chrome e YouTube, permettesse di reperire, in modo rapido e preciso, i contenuti visuali ai quali si è interessati.