31 miliardi di video visualizzati solo a Novembre

A quanto pare l’aspetto multimediale di Internet, nonostante la sempre maggiore diffusione dei Social Network, sta continuando a rappresentare una (se non la maggiore) delle attrattive più gettonate per tutti coloro che si affacciano al Web per la prima volta, i quali molto spesso hanno l’imprinting iniziale alla rete proprio con un sito che offre video come YouTube, o anche con un sito che offre solo video di un certo target (ad esempio Dissacration, che offre video divertenti, molto gettonati tra i nuovi utenti di Internet e non solo).

Synchtube, condividiamo i nostri video preferiti su YouTube in tempo reale

Oramai, allo stato attuale delle cose, YouTube costituisce uno dei portali maggiormente visitati dall’intera utenza, poiché, accogliendo un enorme quantità di video, permette a ciascun visitatore di compensare, oltre che la curiosità, anche i più svariati criteri di ricerca.

Proprio a questo proposito, generalmente, capita più o meno abbastanza frequentemente di dover o voler condividere, con amici, parenti, colleghi e quant’altro, un dato video sul noto canale video, il tutto fornendo molto semplicemente quel dato link a quel dato utente.

Certo è, però, che se ciascun utente, anziché osservare da solo un determinato video, si ritrovasse ad avere l’opportunità di guardarlo in tempo reale con altri visitatori scelti, l’operazione di condivisione andrebbe a risultare molto più fruttifera e divertente.

Proprio per questa ragione è stato dunque ideato un nuovo servizio online che prende il nome di Synchtube.

Animoto, creare facilmente dei videoclip con effetti cinematografici

Oramai manca davvero poco alla fine del 2009 e quale migliore occasione, se non quella in corso, per creare un bel video commemorativo dei migliori momenti di quest’anno oramai quasi passato?

L’idea è ottima ma, ahimè, i servizi che consentono di eseguire al meglio e con facilità quest’operazione sono davvero pochi, a pagamento o, magari, non così tanto conosciuti.

Proprio per questo motivo, colgo l’occasione per presentare a voi tutti lettori di Geekissimo una validissima applicazione online mediante la quale potrete dar sfogo alla vostra creatività creando bellissimi video, sorprendendo amici e parenti, così da poter festeggiare l’avvento del nuovo anno ma, ovviamente, non solo.

Sto parlando di Animoto, un mashup gratuito (per quanto concerne i video brevi) dalla grafica spettacolare e dall’utilizzo estremamente semplice, mediante il quale viene offerta la possibilità, a qualsiasi utente, di creare video online a partire da un set di immagini personali da caricare online, con inoltre la possibilità di aggiungere della musica di sottofondo, al ritmo del passaggio da un immagine all’altra.

MovieToAnimatedGIFConverter, trasformare un filmato in una GIF animata

MovieToAnimatedGIFConverter

Prima dei video, internet era popolata al più da immagini animate (gif). Non sapete quanto le ho odiate, sopratutto quelle usate come sfondo di un sito. La gente certe volte non sa proprio come evitare che i propri visitatori abbiano il mal di mare…

Ancora adesso, con l’avvento delle connessioni veloci e con, quindi, la possibilità di guardare video, le gif animate continuano a popolare le nostre navigazioni. Con un uso sapiente, infatti, è possibile fare “grandi” cose. Oggi voglio presentarvi un software che convertirà un vostro video in un immagine gif animata. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

TwitAlbums, creare e condividere album multimediali sfruttando Twitter

2009-12-11_091728

Poter condividere i propri file online costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno se si considera che tale operazione, per la maggior parte dell’utenza, va a configurarsi come di primaria importanza, soprattutto in contesti quali ad esempio quelli lavorativi.

Tra i principali mezzi sfruttati per condividere file e dati online ritroviamo il gettonatissimo Twitter che, mediante le specifiche applicazioni online sviluppate appositamente, consente di effettuare la suddetta operazione offrendo tutta una serie di valide e sicure opzioni.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un interessante strumento basato su Twitter che, sebbene al momento sia ancora in fase Alpha, costituisce, al momento, un ottima utility per la condivisione dei nostri file multimediali.

Si tratta di TwitAlbums, ossia un servizio gratuito mediante il quale viene resa possibile la condivisione online di immagini, audio e video, sfruttando la creazione di appositi album, i quali potranno essere visualizzati, ed eventualmente modificati, esclusivamente dagli utenti selezionati in precedenza.

Gom Player per non sentire più parlare di Codec

Gom-player

Chissà quante volte ci siamo trovati di fronte a file che sapevamo essere video, ma non sapevamo mai quali codec dovevamo utilizzare. La soluzione più semplice, era VLC, che più o meno riusciva sempre a soddisfarci.

Una soluzione la propone Gom Player, che con il suo innovativo modo di pensare ai codec richiederà soltanto la nostra tranquillità nel sederci per gustarsi un bel film.

Infatti, Gom Player non necessita dell’installazione di alcun codec, perché ha già al suo interno un vastissimo e ben aggiornato repertorio di codec, che raramente richiederà la nostra attenzione. Nel già raro caso in cui il codec che serve per visualizzare il video in questione non sia presente di default, allora Gom Player guiderà l’utente alla sua installazione tramite una semplice ed intuitiva interfaccia.

SceneGrabber, scattare delle screenshot ad un filmato

SceneGrabber

Scene Grabber è un software freeware che vi permetterà di scattare delle istantanee ad un filmato. Il tutto in modo semplice e veloce, senza rinunciare ad innumerevoli possibilità di personalizzazione. Alla fine del processo di creazione, otterrete un immagine in formato jpeg.

Il software si presenta come un vero e proprio riproduttore di video. Potremo, infatti, anche ascoltare l’audio del filmato ma, come è facilmente intuibile, nell’immagine non sentiremo nulla. Dopo il salto, proverò a spiegare come usare il programma, e mi farò aiutare da delle screenshot.

VIDEO: Presentazione di Chrome OS completamente tradotta in italiano

Qualche giorno fa vi avevamo recensito approfonditamente Google Chrome OS, svelandovi con l’essenziale aggiunta di molti video le sue tantissime funzionalità, che ne faranno sicuramente un protagonista nel difficile mercato dei Netbook. Purtroppo, tutti i video (incluso quello della presentazione ufficiale, con annesso test in diretta) erano in inglese, e quindi non alla portata di tutti gli utenti. Oggi vi presentiamo lo stesso video completamente doppiato in italiano dal gruppo BananAffair, che con voce molto chiara e limpida ha svolto un impeccabile lavoro di traduzione e doppiaggio.

JustPaste.it, condividere dei testi online

JustPaste.it

JustPaste.it è un servizio online che vi permetterà di caricare velocemente dei testi in rete e di condividerli con chiunque. Il nome, già da solo, ci fornisce importanti informazioni sul tipo di servizio. Infatti, basterà scrivere (o incollare) il testo e cliccare il tasto per pubblicare.

Non avrete bisogni di inserire la vostra email, ne, tantomeno, dovrete effettuare alcuna registrazione. Quella che ho descritto qui sopra, è solamente un uso semplice dell’applicazione, ma, fortunatamente, sono presenti anche altre impostazioni.

Memoov, creiamo e condividiamo animazioni personalizzate in stile cartoon

2009-11-24_102228

Se siete amanti di tutti quei fantastici strumenti online mediante i quali creare immagini buffe e personalizzate o animazioni di vario genere, allora sicuramente il contenuto di quest’articolo vi colpirà in maniera particolare.

Infatti, è disponibile soltanto da breve tempo, un nuovo e divertente servizio online, del tutto gratuito, che offre la possibilità di creare e condividere con estrema facilità divertenti animazioni video completamente, o quasi, personalizzate.

Sto parlando di Memoov, una nuova piattaforma on the web che, offrendo un ampia gamma di strumenti diversi, consente di creare buffe animazioni in stile cartoon da condividere con i nostri amici direttamente lungo la grande rete.

I video di Twilight: New Moon sono stati visti per 400 milioni di volte

Twilight: New Moon

Nuovo ed attesissimo titolo dell’ormai celebre saga di Twilight, New Moon sta facendo impazzire le teenager di tutto il mondo, vista anche la presenza di personaggi come Robert Pattinson e Taylor Lautner, da sempre ammirati dal pubblico femminile. La grandissima attenzione mediatica attorno al titolo, unita all’eccitazione per la sua uscita nelle sale di tutto il mondo, ha fatto sì che i video dedicati al nuovo capitolo della saga dedicata ai vampiri venissero presi d’assalto da parte di tutti i fan ansiosi di saperne di più e di avere qualche anticipazione.

Facebook è il terzo sito per video dopo YouTube ed Hulu

Facebook

Oltre ad essere il Social Network più diffuso del momento, Facebook è anche una risorsa importantissima per tutti coloro che adorano i video, di qualunque genere: divertenti, di guerra, spaziali, anime, amatoriali, ironici e chi più ne ha più ne metta. La diffusione dei video sul Social Network creato da Mark Zuckerberg è diventata talmente ampia che ha centrato il terzo posto nella classifica mondiale dei maggiori siti di video sharing, classificandosi alle spalle di YouTube ed Hulu.

Now Watching, mostriamo ai nostri contatti di Windows Live Messenger i video che stiamo guardando

2009-11-16_094532

Di certo tutti sapranno della possibilità offerta da Windows Live Messenger, il noto client di messaggistica istantanea by Microsoft, di far visualizzare agli altri utenti presenti nella nostra lista contatti ciò che stiamo ascoltando, utilizzano l’impostazione di default adibita esclusivamente per Windows Media Player, oppure, previa applicazione di plug-in specifici mediante i quali, utilizzando anche un altro lettore multimediale (ad esempio Winamp) è possibile eseguire la medesima operazione.

Tuttavia, sarebbe bello poter rendere visibile ai nostri amici, così come avviene per la musica, anche ciò che stiamo osservando, come ad esempio nel caso dei video presenti su YouTube.

Per impostazione predefinita non è possibile eseguire tale operazione, tuttavia la cosa risulta facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un apposita applicazione.

Si tratta di Now Watching, ossia un applicazione, esclusiva per Windows, mediante la quale, effettuando una sincronizzazione tra Live Messenger e il browser web, è possibile mostrare, di default, all’interno del nostro messaggio personale i vari video che stiamo visualizzando su YouTube, Google Video e MySpace TV, alla stessa maniera di come avviene per i brani musicali.

YouTube sperimenta nuove pubblicità nei video

YouTube

Come tutti voi ben ricorderete, YouTube ha avuto gravissimi problemi finanziari in passato, problemi che avevano obbligato Google ad escogitare nuovi metodi per incrementare le (scarse) entrate di uno dei suoi acquisti più famosi. Sono stati inseriti nuovi banner, aumentati gli spazi pubblicitari, inseriti annunci all’interno dei video ed aumentate le possibilità di guadagno anche per i partner, con conseguente maggiore partecipazione da parte delle Major discografiche e della loro montagna di ottimi contenuti.