Vine

Twitter ha intenzione di vendere Vine?

Nei giorni scorsi Twitter ha annunciato la chiusura di Vine, l’app acquisita tempo addietro dal social network ed adibita alla registrazione ed alla condivisione di brevi filmati. Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore, l’app potrebbe in realtà sopravvivere anche se non al fianco del servizio di microblogging del fringuello azzurro.

Vine

Attenendosi infatti alle più recenti informazioni, all tavolo di Twitter sarebbero arrivate alcune proposte che il social network starebbe valutando. Alcune offerte, a detta della redazione di TechCrunch, non supererebbero però i 10 milioni di dollari ovvero quanto Twitter spende attraente per Vine in un mese.

Vine vs Instagram Video vs MixBit: ecco le differenze

vine-instagram-mixbit

Mini video da creare con la speranza che diventino virali: questo è lo scopo delle nuove applicazioni arrivate sui maggiori store mobile. Stiamo parlando di Vine, Instagram Video e l’ultima arrivata MixBit.

Il loro debutto è avvenuto in sequenza ed il primo che ha conquistato gli utenti è stato Vine, la creazione di Twitter. In seguito, l’app comprata da Facebook ha potenziato il suo servizio includendo anche i video e, infine, i creatori di Youtube hanno lanciato MixBit.

Ma quali sono le sostanziali differenze di queste applicazioni? Non risultano tutte uguali, ma hanno delle specifiche caratteristiche che potrebbero colpire o non colpire gli utenti.

I fondatori di YouTube lanciano MixBit e sfidano Instagram e Vine

mixbit

Vine è stata la prima applicazione per girare mini-video di appena 6 secondi. Dopo l’arrivo di questo titolo, anche Instagram ha inserito la funzionalità video permettendo agli utenti di creare brevi filmati della durata massima di 15 secondi. La differenza, dunque, consiste principalmente nel tempo di ripresa differente che, secondo alcune fonti, il team di Facebook ha pompato per dare spazio a futuri annunci pubblicitari.

Vine ed Instagram combattevano per accaparrarsi il primato del settore, ma recentemente è arrivato un nuovo titolo del genere. I fondatori di Youtube, Chad Hurley e Steve Chen, hanno lanciato MixBit e si apprestavano a sfidare l’app di Twitter e quella di Facebook. Chi meglio di loro si intende di video?

Nokia annuncia l’arrivo di Vine, Path e Flipboard su Windows Phone

vine

Girare video di sei secondi tramite smartphone. Di che cosa stiamo parlando? Ovviamente di Vine, ma solo gli utenti Android ed iOS possono usare questa nuova applicazione di Twitter. Gli utilizzatori di Windows Phone, dunque, sono ancora tagliati fuori. Sono molte le applicazioni che mancano ancora nello store del sistema operativo mobile di casa Redmond.

Dopo l’importante annuncio del Nokia Lumia 1020, l’ormai famoso smartphone che integra una fotocamera da 41 megapixel, l’azienda finlandese ha lanciato un’altra importante notizia: tre applicazioni arriveranno anche per Windows Phone. Stiamo parlando di Vine, Path e Flipboard.

Instagram vs Vine

Instagram introduce i video: cosa cambia rispetto a Vine?

Instagram vs Vine

Tutto come da copione. Ieri Facebook ha annunciato ufficialmente l’introduzione dei video su Instagram lanciando l’atteso guanto di sfida verso Vine, applicazione molto popolare per iPhone e Android che consente di realizzare brevi video di 6 secondi e postarli su Twitter o Facebook. Da oggi, Instagram permette di girare video di 15 secondi, arricchirli con effetti speciali (compresa la stabilizzazione dell’immagine) e condividerli su vari social network, ma cosa cambia effettivamente rispetto a Vine? Proviamo a scoprirlo insieme grazie a questa tabella preparata da TechCrunch.

Vine, finalmente disponibile anche per Android!

vine

Twitter aveva iniziato il nuovo anno con il botto lanciando l’amata applicazione Vine. Tutti gli appassionati conoscono le funzioni di questo titolo che consente di realizzare dei brevissimi video che possono essere diffusi velocemente in rete.

I filmati dureranno appena 6 secondi e potranno essere condivisi rapidamente tramite Twitter e non solo. Non ci troviamo dinanzi a normali video, ma molto spesso il montaggio riuscirà a renderli incredibilmente originali.

Vine introduce la sezione Trending Hashtag

Hashtag di Vine

Ancora non fate parte della cerchia di utenti che usa Vine? In questo caso, probabilmente non possedete un dispositivo iOS. La moda della nuova applicazione lanciata da Twitter ha invaso tutti coloro che si affidano ad un device della Apple! Recentemente, il blog ufficiale della startup ha annunciato un interessante aggiornamento che riuscirà a soddisfare coloro che usano quotidianamente l’applicazione mobile.

Vine arriverà anche per Android, lo staff lancia un’indiscrezione

Vi abbiamo già parlato molto della nuova applicazione lanciata da Twitter per girare dei mini-video che sembrano le vecchie GIF. Avrete sicuramente capito che stiamo parlando della già famosa Vine, il modo migliore per condividere la vita in movimento. Recentemente il titolo è stato etichettato da Apple come app adatto ad un pubblico maggiorenne, per via dei tantissimi mini-video pornografici.

Una nuova moda è stata lanciata da Vine che consente all’uccellino azzurro, e non solo, di far arrivare dei filmati di soli 6 secondi tra le sue pagine. Al momento l’applicazione è disponibile solo ed esclusivamente per iOS, dunque, il robottino verde e il sistema operativo mobile Windows Phone sono del tutto esclusi.

Vimeo compra Echograph per sfidare Vine?

Vi abbiamo già parlato della strepitosa applicazione lanciata da Twitter: Vine. Il titolo consente di creare dei mini-filmati che possono avere una durata di soli sei secondi e, al momento, sembra essere un’app molto amata per lanciare video a luci rosse. L’uccellino azzurro ha lanciato una nuova moda che consente di creare dei filmati flash che si ripetono all’infinito, dunque, possono essere considerati come le vecchie GIF.

Una nuova mossa effettuata da Vimeo ci fa quasi subito capire la sua intenzione di sfidare Vine, infatti, il portale ha deciso di acquistare l’applicazione Echograph che somiglia moltissimo a quella di Twitter.

Vine video sharing Twitter

Twitter lancia Vine, l’app per registrare e condividere brevi filmati

Vine video sharing Twitter

Del fatto che Twitter potesse, prima o poi, lanciare un proprio servizio di videosharing se ne parlava già da qualche tempo a questa parte ma sino a questo momento non era stata data ancora alcuna certezza a riguardo.

Le prime avvisaglie delle presunte intenzioni del team del celebre servizio di microblogging erano iniziate ad arrivare quando ad ottobre dello scorso anno il gruppo mise a segno l’acquisizione di Vine, un servizio di video sharing.

Ora, però, Twitter ha ufficialmente lanciato uno strumento mediante cui poter caricare video sulla sua piattaforma senza la necessità di doversi appoggiare ad eventuali servizi esterni.

Lo strumento prende il nome, appunto, di Vine ed al momento è disponibile sotto forma di app su App Store (nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile anche su altri marketplace).