Wikipedia voci più lette 2012

Wikipedia, ecco quali sono state le pagine più lette nel 2012

Wikipedia voci più lette 2012

L’ultimo giorno dell’anno oramai è arrivato e anche per Wikipedia, la celebre enciclopedia libera online, è arrivato il momento di tirare le somme, seppur indirettamente.

Nel corso delle ultime ore, infatti, l’ingegnere svedese Johan Gunnarsson ha prodotto una statistica ad hoc come parte del progetto Wikitrends mediante la quale, appunto, vengono esaltate le caratteristiche sia del flusso sia del gusto di massa delle varie versioni di Wikipedia, inclusa quella italiana.

Dalla statistica della versione italiana dell’enciclopedia online ciò che si evince chiaramente è che quello del Bel paese, almeno per quanto riguarda questo 2012 oramai giunto al termine, è un popolo di appassionato alle serie televisive, in particolar modo quelle americane, ed anche allo sport e non c’è quindi da stupirsi se tra le tante pagine visualizzate su Wikipedia non compaia, in vetta alla classifica, una dedicata all’anniversario della Costituzione bensì quella relativa alla famosa serie televisiva Grey’s Anatomy che, appunto, ha totalizzato ben 2 milioni e 592.423 visite.

Mininova ha perso 2/3 del suo traffico dopo aver rimosso i torrent illegali

Mininova dopo aver rimosso i torrent illegali

Un paio di settimane fa vi avevamo parlato della decisione di Mininova di rimuovere i torrent illegali dal suo archivio, una scelta dovuta alle sempre più forti pressioni da parte delle autorità legali che già da tempo si occupavano di Mininova. Lo staff del famoso tracker BitTorrent ha comunque deciso di collaborare fin da subito, e si è rassegnato alla fine a rimuovere la montagna di materiale illegale che ne aveva fatto uno dei tracker più gettonati della rete. Fino a quel giorno.

Michael Jackson fa impennare le visite dei siti di Video Sharing

Michael Jackson

Tempo fa vi avevamo parlato della tragica dipartita di Michael Jackson, seguita da un’onda mediatica senza precedenti che ha portato al sovraccarico di molti portali, tra cui Twitter e molti siti di notizie. Oltre all’enorme impatto sul web, come ben sappiamo il triste evento ha avuto un’enorme visibilità anche sui programmi tradizionali, i quali hanno mandato in onda parecchi Special TV in memoria del Re del Pop.

Secondo una ricerca di comScore, gli spezzoni di questi Special finiti in rete, uniti all’enorme mole di ricerche di video su Michael Jackson, hanno lasciato un segno, facendo impennare le visite dei maggiori siti di Video Sharing del mondo. Come sempre, a comandare la classifica sono i siti di Google, tra cui ovviamente YouTube, ma per questa volta anche gli altri portali di Video Sharing hanno registrato un forte incremento di accessi, tra cui Hulu, Fox Interactive Media, Likewise, e tanti altri.

Facebook supera, ancora, MySpace negli Stati Uniti

Facebook

Facebook sta veramente facendo il botto in tutto il mondo. Sono passati ormai quattro anni da quando è nato il social network che in meno di uno, sta diventando il sito social più visitato del pianeta. Pochi anni fa, questo primato spettava a MySpace e forse un tentativo di sorpasso lo aveva provato anche Netlog ma non riuscendoci visiti i risultati deludenti, che almeno qui in Italia, sta ottenendo il portale. Facebook, sta riscuotendo un enorme successo qui in Italia, successo ottenuto solo dopo aver tradotto l’intero portale (alcune parti ancora sono in inglese o mal tradotte NDR) nella nostra amata lingua.

Negli Stati Uniti, Facebook è già usato da parecchio tempo, sicuramente molto più tempo di quanto è usato qui da noi, però solo ora si stanno vedendo i risultati, i numeri, che sta ottenendo il portale rispetto a Myspace. Come sapete, ogni mese sono fatte delle statistiche riguardo alle visite uniche e medie che riceve un sito.

Facebook aumenta le visite uniche mensili fino ad arrivare a 300 milioni!

facebook-myspace-twitter-chart-apr09

Si torna a parlare di Facebook. Questa volta lo faccio non per presentarvi una nuova funziona, o un nuovo modo di utilizzare Facebook , ma per parlare dell’enorme crescita che ha visto facebook in questi ultimi 6/7 mesi di Vita Italiana. Da quando, infatti, è stato tradotto anche in italiano, il social network, numero uno, ha visto le sue visite uniche mensili aumentare in maniera spropositata, tutto a discapito dell’acerrimo rivale: MySpace.

Attualmente Facebook, ha 300milioni di viste uniche al mese, mentre Myspace ha visto un calo che lo ha portato ad arrivare a 123 milioni di visite uniche al mese. La sorpresa sta in Twitter. Questo nuovo modo di fare blogging sta vedendo la sua strada anche qui in Italia, vista l’enorme crescita di utenza italiana che il sito ha visto in questi ultimi mesi. Ma a livello mondiale, il sito riesce a portarsi a casa, ben 32 milioni di viste uniche al mese.

Google Analytics anche sul Desktop ora è possibile!

Polaris for Google Analytics

Molti di voi sicuramente possiedono un sito internet. Ogni webmaster che si rispetti controlla settimanalmente l’andamento delle visite del suo sito e per questo controllo, si ha delle conoscenze approfondito lato server, si può basare sui log di accesso di apache, ma la cosa diventa impossibile, in quando un report ben preciso e perfetto come quello che ci possono offrire i contatori di visite online, è difficile da creare se non impossibile.

Esistono dei servizi online che ci permettono di controllare tramite l’inserimento di semplici script all’interno del codice del nostro sito web, tutte le visite che riceviamo sul sito. Il report che ci viene offerto da questi servizi è di ottimo livello, certo ci sono dei servizi migliori e altri peggiori, ma senza ombra di dubbio il servizio offerto da Google Analytics è uno dei migliori in circolazione attualmente.

U2/WS e Stimator: quanto vale il tuo blog?

U2/WS

Non lo venderesti mai perché è il tuo diario personale, è la tua isola felice che nessuno può e deve turbare e sulla quale a scrivere sei solo tu o al massimo qualche fidato. Ne sei affezionato.

Non puoi cederlo. No. Ma informarti sul suo valore, considerando i tanti fattori che danno gli danno prestigio, è sempre una cosa che puoi fare. L’oggetto della discussione è il tuo blog, e i siti che oggi ti presentiamo sono due, e si chiamano U2/WS e Stimator!

U2/WS e Stimator sono due servizi online che consentono di stimare il valore del tuo sito in base a numerosi parametri – tra i quali posizione nei motori di ricerca, link in entrata e numero di visite – in maniera rapida ed automatica.

Ecco un ottimo servizio per analizzare le statistiche di ogni singolo articolo di Wikipedia, notate nulla di strano?

Proprio l’altro ieri vi abbiamo parlato dei problemi che negli ultimi periodi stanno affliggendo Wikipedia, problemi che riguardano soprattutto la parte contenutistica e vedono schierati da una parte gli “inclusionisti“, propensi ad inserire in Wikipedia qualsiasi argomento, dal più interessante al più banale, e dall’altra gli “esclusionisti“, d’accordo con una maggiore selettività nella scelta delle voci.

Altri problemi poi riguardano la possibilità di inserire o meno all’interno di Wikipedia delle pubblicità per garantire un rientro economico e una maggiore concorrenzialità dal punto di vista degli investimenti.
In mezzo a tutto questo trambusto , voglio presentarvi un interessante servizio di statistiche relative a wikipedia, stats.grok.se, grazie al quale è possibile visualizzare il numero di visite giornaliere di un qualsiasi articolo.

I 12 migliori servizi web 2.0 per Statistiche, Sondaggi ed Analisi by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista che vi presentiamo oggi, vediamo insieme i 12 migliori strumenti utili alla creazione di statistiche, sondaggi ed analisi on-line:

AdGreed Stats
AdGreed Stats: Gli amanti delle statistiche e delle analisi grazie AdGreed Stats potranno tenere sotto controllo la scia del mouse dei proprio visitatori.
BackLinked
BackLinked: Sito molto semplice dalla grafica pulita ed essenziale, che ci offre la possibilità di monitorizzare i backlinks all’interno del nostro sito o blog. Basta aggiungere il sito con i link che ci puntano, in questo modo potremo avere sempre la situazione sott’occhio.

myCUP, e la sanità “si fa semplice”

Word

Oggi parliamo di un’iniziativa molto bella chiamata myCUP: un software per cellulari che permette al cittadino di effettuare prenotazioni di visite ed esami direttamente dal proprio telefonino, collegandosi con gli sportelli Cup della propria Ausl, senza perdere tempo al telefono né spostarsi da casa. Spostare un appuntamento, prenotare o disdire una visita, così, utilizzando un normale telefonino, avverrà in pochi istanti, velocemente e con discrezione.

myCUP si rivolge al cittadino, in quanto il servizio consente ad un qualunque assistito di poter prenotare per sé e i propri famigliari visite ed esami strumentali in accordo con la disponibilità territoriale. In più si rivolge anche alle Aziende sanitarie locali, perché il servizio – totalmente informatizzato – permette una sensibile riduzione delle file agli sportelli.

100 modi per promuovere il proprio blog gratis

Avete un blog e, per una ragione o l’altra non riesce a decollare nelle visite? Avete appena iniziato ma volete “sfondare” nella giungla globale del blogging?

No problem! Che siate dei principianti o dei blogger già abbastanza affermati, eccovi una bella lista con 100 consigli utili per promuovere al meglio il vostro blog senza scucire un soldo:

Link:

  1. Scambiare link con altri blog
  2. Usare BlogRush
  3. Usare directory RSS
  4. Usare directory per blog
  5. Usare directory generali
  6. Creare un altro blog ed auto-linkarsi
  7. Creare e diffondere temi per siti/blog (con un link al vostro blog nel footer)
  8. Creare plugin gratuiti
  9. Creare link bait, ovvero scrivere qualcosa che catturi l’attenzione di molti
  10. Partecipare a blog carnivals
  11. Commentare su DoFollow blogs
  12. WordPress Backlinks Plugin

Come ricevere 10.000 visite uniche al giorno utilizzando la lista dei migliori 55 Social News Italiani

Avete scritto una guida, o un articolo che merita di essere visto da tante persone?

L’ultima volta che avete perso più di 3 ore per scrivere un manuale degno di un ingegnere informatico non ha avuto il giusto successo per mancanze di visite nel vostro sito o blog?

Da oggi grazie alla lista dei migliori 55 Social News Italiani, tutti potranno avere il giusto successo. Il funzionamento è semplicissimo e se utilizzate bene la lista, potenzialmente potrete ricevere più di 10.000 visite uniche in un giorno.

Vi basterà andare su uno o su tutti i Social News che vedete nella lista qui sotto, e segnalare il vostro articolo tramite gli appositi tasti. Per darvi un idea della potenza di questi servizi sociali, calcolate che più volte mi è capitato di stare in prima posizione nella Home Page di OKNOtizie, e solo lei mi ha mandato più di 6.000 visite in 24 ore, con punte di oltre 8.000 visite uniche. E’ ovvio che la news deve essere originale e accattivante, insomma deve essere una notizia che stimoli la curiosità dei lettori.

Ecco a voi la lista dei migliori 55 Social News Italiani: