Come usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Se utilizzate i temi grafici non ufficiali ed avete aggiornato il vostro sistema Windows alla versione più recente (SP3 per quanto riguarda Windows XP ed SP1 per quanto concerne Windows Vista), vi sarete sicuramente accorti che dopo l’installazione del corposo pacco di aggiornamenti non è più possibile utilizzare i visual style.

Ovviamente anche per questo vi è una semplicissima soluzione che, in men che non si dica, vi permetterà di usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1. Bastano pochi click ed il gioco è fatto, quindi iniziamo subito con la procedura da seguire con Vista:

  1. Scaricare il file uxtheme.dll per Windows Vista SP1 (cliccare qui per la versione per sistemi a 64 bit)
  2. Scaricare ed avviare il software gratuito Replacer
  3. Recarsi nella cartella C:\Windows\System32
  4. Creare una copia di backup del file uxtheme.dll

Come integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista

Da bravi geek sicuramente non vi sarà sfuggita l’uscita del Service Pack 1 per Wndows Vista, anche nella sua versione italiana. Questo ovviamente non può che far piacere a tutti i possessori dell’ultimo sistema nato in casa Microsoft, ma fa nascere anche una grossa esigenza: creare un DVD d’installazione con Vista SP1 già incluso, in modo da non perdere troppo tempo in eventuali formattoni.

Per nostra fortuna, anche in questo ci viene in aiuto una piccola, ma potentissima applicazione gratuita e, volendo, no-install. Basta seguire attentamente i passi descritti in questa nostra guida ed in men che non si dica sarà possibile integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista. Buona lettura!

  1. Avere a disposizione un DVD d’installazione originale di Windows Vista.
  2. Scaricare il Service Pack 1 per Windows Vista.
  3. Scaricare ed installare (o scompattare se si decide di usare la versione no-install) vLite.

Windows, come evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP

Da bravi geek sarete sicuramente al corrente del fatto che Microsoft è in procinto di “sfornare” per tutti noi utenti Windows due service pack molto importanti: Windows Vista service pack 1 e Windows XP service pack 3.

La release definitiva di questi mega-pacchi di aggiornamenti potrebbe arrivare anche prima di quanto ci si aspetta, forse anche “a sorpresa”, cosa certamente non apprezzata da molte persone, soprattutto chi utilizza il PC per lavorare e non desidera imbattersi in eventuali problemi di compatibilità dovuti proprio all’installazione automatica dei service pack.

Proprio per dare una mano a questi (molti) utenti, oggi vogliamo segnalarvi due metodi davvero semplici per evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP. Uno consiste nel cambiare un valore nel registro di sistema, l’altro invece è un semplicissimo software gratuito nel quale basta cliccare su di un pulsante per dormire sonni tranquilli.