Xp prolungato di cinque mesi. Problemi in Vista?

Dei problemi che sta affrontando Microsoft con gli utenti che, al posto di Vista, preferirebbero avere Windows Xp abbiamo parlato proprio pochi giorni fa. E ora, dall’azienda di Bill Gates, arriva una prima risposta: gli utenti troveranno nei negozi, fino a giugno del 2008, il sistema operativo Windows Xp. La decisione è avvenuta dopo le forti proteste degli utenti (e quindi dei produttori di computer) obbligati ad acquistare macchine con Windows Vista preinstallato.

Tra i problemi principali lamentati dagli utenti (soprattutto le aziende) quello della compatibilità del software (Vista non sarebbe compatibile con alcuni programmi), anche se Microsoft minimizza l’accaduto, confermado che Windows Vista è il sistema operativo più venduto nella storia, con oltre 60 milioni di licenze. E intanto da autorevoli commentatori continuano le critiche a Vista.

Rsizr: rivoluzionaria applicazione web per ridimensionare le immagini intelligentemente

Oggi voglio presentarvi Rsizr, una nuova applicazione web per ridimensionare le immagini. A differenza di moltissimi altri concorrenti online, il metodo di ridimensionamento utilizzato da Rsizr è innovativo quanto rivoluzionario, infatti ridimensiona l’immagine eliminando spazi “sprecati” all’interno del file.

Per capire meglio il suo funzionamento guardate lo screencast soprastante o le 3 immagini qui sotto. Chiedo scusa in anticipo a tutti per la mia voce raffreddata, ma sono influenzato e ho anche un mal di gola terribile.


Immagine originale 421×321 px.

Shock Aero, finalmente il Flip 3D di Vista fatto bene per Windows Xp

Una delle novità più belle a livello grafico di Windows Vista, è stato sicuramente il Flip 3D della nuova interfaccia grafica Aero, revisione Microsoft della funzione exposè tipica dei sistemi Mac OS.

Con la pressione di un pulsante presente nella barra di avvio veloce della taskbar, è possibile scorrere in 3D tutte le finestre aperte (con anteprime “in diretta”) per un facile passaggio da una all’altra. Qualche mese fa vi avevo gia proposto Madotate 3D, ma a causa di conflitti andava spesso in crash.

Come recuperare le password di Windows perdute

Per una ragione o l’altra avete perduto la password che vi permetteva di accedere al vostro sistema Windows e, dovete assolutamente accedere nuovamente al vostro sistema per recuperare dati importanti e/o compiere operazioni fondamentali per il vostro lavoro?

Non temete! Adesso vedremo insieme come fare, in pochissimi click, a recuperare la password di Windows e tornare alla normale attività con il PC:

  1. Scaricare il live CD gratuito Ophcrack e masterizzarlo.
  2. Inserire il CD/DVD masterizzato nel PC e farlo partire come elemento primario (quindi, se non dovesse partire, accertatevi che nel BIOS l’ordine di boot sia impostato in modo corretto).
  3. Alla comparsa del menu iniziale, non toccate nulla (aspettando 5 secondi per l’avvio automatico) o premete il tasto “invio”.

Vista o Xp, questo è il dilemma

VistaXp

Non so voi, ma diverse persone che conosco, dopo aver acquistato un nuovo computer con Windows Vista preinstallato, hanno fatto di tutto per cancellarlo e reinstallare Windows Xp. La pratica, sempre sconsigliata da Redmond, è diventata ora parzialmente “tollerata” da parte di Microsoft, che ha dato il via libera ai produttori di Pc di offrire l’opzione di un “downgrade” agli utenti che, con Vista preinstallato, vogliono passare a Xp.

Il programma, però, si riferisce solo alle macchine con Windows Vista Business o Ultimate e sta ai costruttori decidere se rendere disponibile anche l’opzione Xp. Tra le case, la Fujitsu ha già iniziato a distribuire computer nuovi comprensivi del cd di Windows Xp. Questa mossa, secondo molti, aiuterà piccole e medie imprese a comprare computer nuovi senza dover cambiare sistema operativo.

Windows Vista Review: Prime conclusioni

E così, dopo aver visto insieme le maggiori novità presenti in Windows Vista (ad esempio: l’interfaccia Aero, le Utility, la Sicurezza, i nuovi desktop e menu start, il nuovo explorer eccetera), è giunto il momento di tirare un primo resoconto con pro e contro di questo discusso sistema operativo.

Di lati positivi e, passi in avanti rispetto ad XP ce ne sono. Tralasciando la bellissima interfaccia Aero ed i suoi effetti speciali, possiamo innanzitutto parlare della sicurezza del sistema che, risulta decisamente migliorata rispetto a tutte le versioni precedenti (grazie ad un firewall degno di tale nome, l’ottimo antispyware “Defender”, il sistema UAC ed altre chicche sparse qua e la per il sistema). Altro passo in avanti riguarda sicuramente la facilità di utilizzo per gli utenti meno esperti e, il miglioramento di molti particolari che velocizzano il lavoro con il computer (ad esempio la ricerca integrata in explorer e nel menu start, le nuove modalità di navigazione tra le cartelle e così via). Punto controverso, ma buono per la maggior parte degli utenti che vogliono un pc utilizzabile al 100% sin dal primo avvio, è quello relativo a tutti i nuovi (e/o rinnovati) programmi integrati nel sistema, che consentono di fare parecchie cose che nelle versioni precedenti di Windows erano svolte da programmi di terze parti (DVD Maker, Media Center, Sidebar ecc.).

16 font gratis per tutti!

Seri, divertenti, ampi, stretti, colorati o meno, i caratteri di scrittura sono l’idele per far capire immediatamente al lettore di che genere è la lettura che si sta accingendo a fare.

Oltre ai “tradizionali” font che troviamo preinstallati nei nostri sistemi, ne esistono tanti altri, altrettanto belli e caratteristici che possono essere scaricati liberamente dalla rete ed utilizzati senza dover spendere un soldo. Eccovene 16 davvero imperdibili:

  1. Segoe UI
  2. Fat Love
  3. Decker
  4. Non Serif
  5. Lane Narrow
  6. SF Arbocrest
  7. SoopaFresh
  8. Ubahn

Windows Vista Review: Utility in Vista #2

Ed eccoci alla seconda ed ultima parte di approfondimento riguardo le principali utility che troviamo in Windows Vista:

Windows Media Player: la versione 11 del lettore multimediale di Microsoft, praticamente uguale a quella disponibile per XP.
Windows Movie Maker: l’ottimo editor video di Microsoft. Praticamente uguale a quello di XP.
Utility di masterizzazione inclusa in explorer: più avanzata di quella di XP, include una funzione speciale per scrivere dischi in formato live. Compatibilità scarsissima dei dischi “sfornati” con tale modalità e, l’altra con la creazione del file immagine è inutilmente lenta e stucchevole. Meglio usare software di terze parti.

Windows Vista Review: Utility in Vista /1

Vista

Ed eccoci all’ormai consueto appuntamento del martedì con “Windows Vista Review”, la rubrica in cui vediamo insieme le maggiori caratteristiche e novità presenti in Windows Vista rispetto ad i suoi predecessori.

Oggi parliamo di utility in generale, da quelle nuove a quelle rinnovate passando per qualche “vecchia conoscenza”.

Il Centro delle attività iniziali: E’ quello che si palesa di fronte ai nostri occhi al primo avvio del nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Naturale evoluzione delle varie finestre di benvenuto che hanno sempre contraddistinto le varie versioni di Windows, da qui è possibile reperire informazioni interessanti riguardo il sistema in uso. Dalle informazioni della guida sulle novità principali di Vista ad alcuni video demo esplicativi davvero interessanti e, oserei dire “illuminanti” per i principianti, il centro di attività iniziali fornisce tutti gli strumenti utili ad un primo approccio con il nuovo sistema. Disponibili anche vari strumenti quali la personalizzazione dell’interfaccia grafica, il centro di backup, il trasferimento di file ed impostazioni, la connessione ad internet, la registrazione di Windows, la gestione degli utenti, gli extras nella versione Ultimate, il pannello di controllo, il Media Center ed alcuni servizi/offerte on-line di Microsoft.

GIMP: come risolvere i problemi di rallentamento all’avvio su Windows Vista

GIMP

Se utilizzate Windows Vista e, l’ormai famoso software gratuito (ed open source) di fotoritocco GIMP, vi sarete sicuramente accorti della lentezza che quest’ultimo ha nell’avviarsi e, in particolare, nel caricare i font (ovvero i caratteri di scrittura).

Bene, in attesa di aggiornamenti del software che risolvano tale fastidioso bug in via definitiva, vediamo ora insieme come arginare il tutto e far avviare GIMP in tempi molto più ragionevoli:

1. Andiamo in “C:” e creiamo una cartella con un nome a piacere, per il nostro esempio useremo “gimpfonts”.
2. Rechiamoci in “C:\Windows\Fonts” e copiamo soltanto i font che più utilizziamo (tipo Arial, Comic Sans, Courier ecc.) nella cartella precedentemente creata. Se il copia > incolla dal menu contestuale non funziona, basterà trascinare i file dei font con il mouse nella nuova cartella e, verranno automaticamente create delle copie.

Windows Vista Review: Aero

Aero

E’ decisamente la caratteristica più sbandierata e discussa di Windows Vista, ma quasi nessuno ne ha parlato in dettaglio: l’interfaccia grafica Aero.

Cominciando col dire che, non è vero che sfrutta soltanto la scheda video, ma occupa un buon 60-90 MB di RAM (con il servizio “Gestione sessione di Gestione finestre Desktop”) di e funziona bene solo su schede video recenti, vediamo insieme in cosa consiste:

* Finestre trasparenti: E’ quello che salta forzatamente subito all’occhio. La trasparenza delle finestre (che però viene a mancare, insieme a quella della barra del menu start, quando si massimizza una finestra), è opaca in modo da non risultare fastidiosa nella sovrapposizione di queste ultime e, comprende anche le barre degli strumenti soltanto nell’esplora risorse, in Internet Explorer e qualche altro programma incluso in Vista (il resto dei comuni programmi ha solo la barra del titolo ed i bordi trasparenti). Il tutto è molto personalizzabile in pochi click, con la possibilità di scegliere colore (ci sono quelli preimpostati o si può scegliere in assoluta libertà con il “miscelatore di colori”), livello di trasparenza (anche disabilitabile del tutto senza dover rinunciare al resto degli effetti Aero), livello di saturazione e luminosità.
* Anteprime nella taskbar: Consiste nell’avere un’immagine di anteprima (animata ed “in diretta” solo se la finestra a cui si riferisce non è minimizzata) di una determinata finestra, quando il puntatore del mouse si trova sopra la voce nella taskbar (la barra dove sta il menu start, per intenderci) ad essa relativa.
* Flip 3D: Revisione Microsoftiana della funzione exposè tipica dei sistemi Mac OS. Con la pressione di un pulsante presente nella barra di avvio veloce della taskbar, è possibile scorrere in 3D tutte le finestre aperte (con anteprime “in diretta”) per un facile passaggio da una all’altra. Davvero comodo in tante occasioni… ma ammetto di aprirlo molte volte solo per giocherellare!
* Animazioni Finestre: Piccola ma piacevole per gli occhi innovazione portata da Aero, sono le animazioni all’apertura, chiusura e minimizzazione delle finestre. Non al livello dell’effetto “genio della lampada” dei sistemi Mac, ma non è male!

Nuovi Dreamscene per XP senza programmi esterni!

Aurora

E così, dopo avervi mostrato come impostare un qualsiasi video come sfondo del desktop (grazie a VLC), oggi vi segnaliamo due veri e propri programmini gratuiti che, abiliteranno su XP due dei famosi Dreamscene disponibili per Vista.

Nessun player o filmato di terze parti da scaricare, solo uno di questi due sfondi animati da avviare quando si vuole.

Il primo è l’ormai classico “Aurora“, sfondo predefinito nella nuova versione di Windows. Davvero bello e colorato!

XdN Tweaker, un nuovo ottimizzatore gratuito per Windows

XdN Tweaker

Ormai, fortunatamente per noi, di software gratuiti per ottimizzare i sistemi Windows se ne trovano abbastanza e, per confermare la regola, oggi ve ne presentiamo uno nuovo: XdN Tweaker.

Funzionante sia su XP che su Vista, questo leggero e veloce software permette, tra le altre cose, di:

* Cambiare il numero di visualizzazioni di cartelle da salvare.
* Resettare i tipi di visualizzazione di cartella salvati.
* Abilitare/Disabilitare alcune icone nel pannello di controllo.
* Abilitare/Disabilitare ATI Catalyst Control Center dal menu contestuale del desktop.
* Impostare TCP/IP.

Windows Vista Review: il nuovo Esplora Risorse

expl.jpg

Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica “Windows Vista Review”, dove insieme vediamo i maggiori cambiamenti presenti in Windows Vista, rispetto alle versioni precedenti del sistema operativo di casa Microsoft.

Oggi parliamo del nuovo esplora risorse, per il quale, il passaggio XP – Vista rappresenta una vera e propria rivoluzione che, porta subito all’occhio la sua maggiore facilità d’uso e di comfort nella navigazione tra le cartelle.

La classica barra degli indirizzi, è stata rimpiazzata (ma torna nel modo classico quando ci si clicca sopra) con la descrizione del percorso della cartella passo passo, dove è possibile, in modo molto comodo,passare tra i vari livelli delle sottocartelle (ad esempio, se siamo in “C: > Documenti > Musica”, per tornare da “Musica” a “C:” basterà cliccare sopra la voce “C: >”presente nella nuova barra degli indirizzi, e così via).