Vodafone Fissa Smart

A San Valentino fai il salto di qualità sulla rete fissa con Vodafone Fissa Smart

Non c’è dubbio che l’amore vero va festeggiato ogni giorno, ma ricorrenze come San Valentino sono un modo come tanti altri per trascorrere qualche momento speciale in compagnia della persona che amate.

Ebbene, negli ultimi anni, proprio in questo periodo ci sono diverse offerte da cogliere al volo e in questo caso, ce n’è una che riguarda l’ambito della telefonia e che si dimostra particolarmente vantaggiosa. La promozione di Vodafone Business pare la soluzione perfetta per chi sta pensando di cambiare piano tariffario della rete fissa in relazione alla propria attività.

Vodafone Fissa Smart
Vodafone Fissa Smart
offerte Vodafone

Costi di ricarica con Vodafone e TIM: Altroconsumo e Codacons si ribellano

offerte Vodafone
offerte Vodafone

Arriva direttamente da Altroconsumo e Codacons la risposta a Vodafone e TIM, che di recente hanno introdotto costi di ricarica per alcuni tagli. Sostanzialmente, gli utenti spenderanno una certa somma per alcune ricariche e vedranno restituiti come credito una somma inferiore di 1 o 2 euro, stando alle informazioni raccolte di recente.

problemi Vodafone

Nuovi costi aggiuntivi Vodafone per credito esaurito: arrivano conferme

Rimodulazioni Vodafone
Rimodulazioni Vodafone

Emergono conferme in queste ore per quanto riguarda nuovi costi aggiuntivi Vodafone concepiti dalla compagnia telefonica per coloro che si ritroveranno con credito esaurito, considerando il fatto che dal 15 aprile, se non potrà avvenire la ricarica automatica da quello residuo, potremo navigare e chiamare per altri due giorni.

L'iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

L’iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

L'iPhone 5 sopravviverà solo in versione 16 GB

Da quando le voci in merito all’iPhone 5S e all’iPhone 5C hanno cominciato a circolare in rete sono state fatte più ipotesi relativamente al destino dell’iPhone 5.

Diversi analisti hanno pronosticato un cambio di strategia da parte di Apple. A detta di molti Cupertino potrebbe infatti decidere di ritirare dal mercato l’iPhone 5 in modo tale da dar spazio ai nuovi modelli di melafonino e in particolar modo alla versione di medio prezzo onde evitare di andare incontro ad una cannibalizzazione delle vendite dello stesso.

Dagli inventari della divisione tedesca di Vodafone giungono però interessanti informazioni che permettono di far luce su quello che sarà il futuro dell’iPhone 5.

Stando a quanto emerso dopo la presentazione e l’introduzione sul mercato dei nuovi modelli di smartphone della mela l’iPhone 5 continuerà a sopravvivere ma solo e soltanto in versione 16 GB.

Gli SMS compiono 20 anni

L’SMS compie 20 anni

Gli SMS compiono 20 anni

Era il 3 dicembre del 1992 quando Neil Papworth, ingegnere inglese di Vodafone, inviò il primo SMS di tutta la storia scrivendo “Merry Christmasdal suo computer al cellulare di Richard Jarvis, il direttore dell’azienda, in possesso di un Orbitel 901.

Papworth, all’epoca poco più che ventenne, faceva parte del team di sviluppo Short Messaging Service Centre attivo presso la sede Vodafone di Newbury ed a partire da quel momento il mondo della comunicazione è stato rapidamente rivoluzionato permettendo agli abitanti dell’intero globo terrestre di entrare in contatto tra loro in maniera semplice, immediata e, sopratutto, sotto forma di testo, specie in seguito alla sempre maggiore diffusione in massa dei telefoni cellulari.

A venti anni di distanza dall’invio del primo SMS Papworth è tornato a parlare della propria esperienza.

Scott Thompson scuse Yahoo!

Microsoft valuta l’acquisizione di Yahoo!, Vodafone quella di RIM

Yahoo!

Nei prossimi giorni due grandi affari tanto per Microsoft quanto per Vodafone potrebbero andare in porto coinvolgendo Yahoo! e RIM in due interessanti e distinti processi di acquisizione strategici.

Stando infatti a quelle che sono le più recenti indiscrezioni, rivelate da un dirigente anonimo della nota azienda di casa Redmond all’agenzia Reuters, Microsoft starebbe prendendo in considerazione la possibilità di acquisire Yahoo! puntando a divenire il concorrente numero uno di Google sul territorio statunitense.

Microsoft, già nel 2008 aveva tentato di effettuare il medesimo processo di acquisizione senza però riuscire nell’impresa e ora, a quanto pare, la nota azienda con sede in Redmond starebbe nuovamente considerando la possibilità di avviare l’acquisizione di Yahoo! sebbene la cosa non sembrerebbe essere condivisa da tutti i dirigenti Microsoft e sarebbe proprio questo il motivo in base al quale, allo stato attuale delle cose, non sarebbe stata fatta ancora alcuna offerta ufficiale.

Vodafone, inizia il tour per l’alfabetizzazione informatica degli over 50

Tour Vodafone alfabetizzazione informativa over 50

Anche se sono davvero tantissimi gli italiani che sanno destreggiarsi al meglio in rete sono anche altrettanto numerosi coloro che, invece, hanno ben poca confidenza con il web.

Considerando quanto appena affermato e al fine di rendere iil web facilmente utilizzabile da tutti il team di Vodafone ha ben pensato di dare il via ad un’interessante iniziativa mediante cui impartire lezioni di internet a parenti ed amici dei propri dipendenti e di quelle che sono le aziende partner.

Si tratta, nel dettaglio, dell’iniziativa “InFamiglia – Internet in Pillole” consistente, sostanzialmente, in un corso in cui verrà spiegato internet nel tentativo di ridurre quello che è il grande divario tra le vecchie e le nuove generazioni, i cosiddetti “nativi digitali”, nati o, quantomeno, cresciuti in compagnia del web ed in grado di servirsene senza alcun problema a differenza, invece, delle precedenti generazioni che, generalmente, risultano ben più impacciati nell’utilizzo della grande rete.

Il tour di Vodafone dedicato all’alfabetizzazione informatica è costituito da ben 30 appuntamenti che avranno luogo in 13 differenti città italiane ed in cui saranno coinvolte circa 400 persone.

Netbook gratis per tutti?

Chi ha minimo vent’anni ed ha vissuto sulla propria pelle l’incredibile diminuzione dei prezzi dei computer e, ancora oggi, rimane spesso incredulo di fronte ai cartellini posti sugli scaffali dei negozi accanto a PC desktop, notebook e – soprattutto – netbook.

I netbook, già. E chi se lo sarebbe mai immaginato, fino a qualche anno fa, che un giorno sarebbe stato possibile portarsi a casa dei computer tanto potenti a costi così contenuti? Nessuno, probabilmente. E nessuno, con lo stesso livello di probabilità, oggi immagina che un giorno potremmo avere dei netbook a costo zero. O quasi.

Sì, cari amici geek, avete letto bene: a-costo-zero. L’idea, a dire il vero, circola già da diverso tempo nei palazzi dei gestori telefonici di mezzo mondo che pensano di poter proporre con i portatili low-cost la stessa tipologia di contratto attualmente utilizzata per i telefonini (dispositivo gratis in cambio di “x” anni di contratto). Ma c’è una “variabile impazzita” che potrebbe rendere il tutto ancora più conveniente e, addirittura, stravolgere il mercato globale: Linux.

iPhone 3GS in Italia, ma quanto mi costi?

apple-queqe-iphone3gs

Abbiamo evitato di coprire minuto per minuto gli sviluppi dell’arrivo in Italia del nuovo iPhone 3GS, ma ora che le carte sono state scoperte dai cari TIM e Vodafone ecco un roundup della situazione.

Con il WWDC 2009 avevamo potuto sperare in un calo consistente dei prezzi, in particolare, dato che è stato mantenuto il precedente modello di iPhone negli Stati Uniti a 99$ con contratto a 24 mesi. Avevo sinceramente sperato, e non solo io, che in Italia si sarebbe verificata una situazione simile, con i nuovi modelli agli stessi prezzi dell’iPhone 3G fino a prima del 19 Giugno e il precedente ad un costo nettamente inferiore con contratto. Altra speranza vanificata era che dato il calo dei costi negli Stati Uniti dove ricordiamo, l’iPhone non può essere acquistato senza contratto, in Italia avremmo avuto un ridimensionamento dei costi per le versioni contract free.

Pur essendo state deluse tutte le nostre aspettative la situazione non è così disperata, non peggiore di prima almeno.

Iniziamo con le versioni contract free. Per quel che riguarda l’iPhone 3G il prezzo non è variato di una virgola, 500€ e sarà vostro, acquistabile anche on-line dall’Apple Store italiano. Per l’iPhone 3GS parliamo di prezzi esorbitanti, parliamo di 600€ per la versione 16Gb e 720€ per quella a 32Gb. Vi lascio immaginare l’indignazione della rete nei confronti di questi prezzi, soprattutto considerando che il cambio euro/dollaro è favorevole per la moneta nostrana e quindi pur non essendoci cifre ufficiali non ci vuole un economista per capire che i margini di guadagno saranno da capogiro.