Arriva il sosia di Skype che gira anche sui Palmari.

Sicuramente molti conoscono il programma Voip, Skype. Per chi non lo conoscesse, vado a pubblicare delle piccole informazioni. Skype è un software che vi permette di chiamare altri pc, dove è installato, gratuitamente. Inoltre, fornisce delle tariffe vantaggiose per chiamare numeri fissi e mobili tramite PC.

Barablu è un sosia di Skype, come dicevo nel titolo dell’articolo, ma a differenza del e come il software Voip numero uno, offre la possibilità di essere installato su dispositivi palmari. Il programma è, anche, disponibile per tutte le versioni di PC e MAC. Insomma, una valida alternativa a Skype sembra proprio arrivata. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo nuovo software.

E chi l’ha detto che il peer to peer è illegale?

E chi l\'ha detto che il peer to peer è illegale?

Inutile non dirlo il P2P viene utilizzato sopratutto per scopi illegali. Software come BitTorrent o LimeWire servono per scaricare file protetti da copyright.

Ma come tutti i veri geeks sanno, il peer to peer è anche un ottimo mezzo di distribuzione per file non protetti dal diritto d’autore, la prima cosa che mi viene in mente sono le distro Linux.

Il mercato delle telecomunicazioni è completamente impreparato alla crisi della telefonia fissa

Telefoni

Come sappiamo tutti, oggi dovrebbe essere finalmente presentata la nuova versione dell’iPhone, il famoso iPhone 2.0 o iPhone 3G che – speriamo al più presto – verrà commercializzato anche in Italia (anzi, vi consiglio ovviamente di seguire tutte le novità su TheAppleLounge.com). Ebbene, proprio pochi giorni fa è stata diffusa una ricerca secondo cui il mercato delle telecomunicazioni sia impreparato alla crisi della telefonia fissa. La cricerca, promossa da Jajah (società di comunicazione specializzata in servizi VoIP), pone l’accento sul fatto che i principali responsabili delle società di telecomunicazioni globali siano molto preoccupati della riduzione delle linee di telefonia fissa e della continua crescita dei servizi basati su Ip.

“Il principale timore dei carrier – si legge – riguarda indiscutibilmente il crescente abbandono della telefonia fissa tradizionale. Per sostituire il conseguente crollo dei ricavi, i migliori candidati player sul mercato si rivelano quelli in grado offrire servizi a valore aggiunto basati su Ip con nuove strategie di prezzo, sebbene molte aziende debbano ancora definire le rispettive strategie relative all’IP”. Tra l’altro, i dati sono anche confermati da una recente indagine, secondo cui quasi una famiglia statunitense su sei (poco più del 15 per cento) non possegga una linea fissa, e che quasi tre famiglie su dieci possiedono solo il telefono cellulare e non ricorrono praticamente mai all’apparecchio tradizionale.

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe ha lanciato una suite di office online, un servizio che però è molto diverso da qualche altra suite office come Google Docs. Possiamo trovare varie applicazioni su Acrobat.com

Innanzitutto ConnectNow, ovvero un conferenceing tool che permette di condividere il proprio desktop con altri utenti, oppure chat, collegamento Voip o condivisione dei file.

Ecco come chiamare gratis cellulari e telefoni fissi in tutto il mondo!

Vioxio ScreenShot!

In questo periodo risparmiare un pochino di soldi fa veramente comodo. Una cosa che possiamo risparmiare sono sicuramente i soldi delle ricariche del nostro cellulare, ma anche i soldi della bolletta del telefono. Nell’articolo di oggi vedremo come chiamare gratis i cellulari di tutto il mondo, ma anche come chiamare gratis tutti i telefoni fissi.

Il servizio che vi vado è presentare è un servizio che noi di Geekissimo proviamo da ormai 2 mesi. Perché abbiamo aspettato così tanto per fare questo articolo? Come ben sapete esistono diversi servizi che permettono di effettuare chiamate gratis verso i cellulari e i fissi, noi di Geekissimo volevamo essere sicuri del suo funzionamento e della sua qualità.

Il servizio si chiama Voixio. Questo sito vi permette di chiamare gratuitamente per 15 Minuti di fila un numero fisso o un cellulare in tutto il mondo, il servizio è disponibile anche per l’Italia. Vediamo ora come fare la prima chiamata con questo servizio.

Skype: chiamare all’estero non è mai stato cosi conveniente, arrivano le tariffe flat

Skype: chiamare all\'estero non è mai stato cosi conveniente, arrivano le tariffe flat

Avete amici, parenti, colleghi che si trovano in terre lontane? Bene, oggi ho buone notizie per voi, infatti la compagnia telefonica Voip Skype ha lanciato un piano di offerte proprio per le chiamate internazionali. La caratteristica di questa offerta è che si tratta di chiamate internazionali illimitate, pagando un tot al mese, sono 34 i paesi in coperti dall’offerta.

La maggior parte dell’Europa è inclusa, poi abbiamo ovviamente gli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Corea e Taiwan e tanti altri. L’offerta però non prevede la possibilità di chiamare cellulari, tranne che per U.S, Canada, Cina, Hong Kong e Singapore.

Skype 2.0 disponibile per Linux

Skype 2.0 disponibile per Linux

Skype, il client Voip più utilizzato al mondo, fa un altro importante passo verso il mondo dell’Open Source, infatti nella giornata di ieri è stato ufficializzato il lancio della versione finale 2.0 di Skype per Linux.

La beta del client era già disponibile da Novembre, ma l’ultima release risolve moltissimi bug e aggiunge nuove features. Forse la novità più bella, ed importante, è il supporto alle video-chiamate, questo vuol dire in sostanza che con la versione Linux di Skype puoi fare le stesse cose che fai con il client per PC o Mac.

Skype sulla PSP è ufficiale

Skype sulla PSP

Proprio ad inizio mese vi avevo parlato di indiscrezioni in arrivo prima del CES, che volevano il popolare software di Voip, Skype pronto a sbarcare sulla console portatile di casa Sony. Ora la notizia dopo le varie smentite del caso, è ufficiale.

Infatti oggi Sony ha rilasciato un nuovo firmware con Skype incluso e pronto all’uso. Se siete possessori di una PSP Slim o Lite, caricate la versione 3.90, ed ecco che potrete iniziare a telefonare a tutti i vostri contatti. Ovviamente il client di IM non è supportato in quanto, non si potrebbero inserire i caratteri.

Ascoltare comunicazioni VoIP altrui? Niente di più facile

Voip

Alcuni giorni fa è stata diffusa una notizia abbastanza inquietante, di cui però si è parlato alquanto poco (mi sembra) in giro per la rete. La notizia è che un gruppo di esperti di VoIP ha annunciato un sistema apparentemente molto semplice da usare per ascoltare (e registrare) le telefonate via internet altrui. Operazione, ovviamente, illegale.

Il software, chiamato SIPtap, è in grado di monitorare e registrare anche molteplici flussi di dati VoIP contemporaneamente. Tutto quello che serve è che almeno un computer all’interno della rete venga infettato con un Trojan che incorpora al suo interno queste funzioni. L’operazione dimostra che gli incubi di alcuni, che hanno sempre sostenuto che le conversazioni VoIP fossero molto semplici da intercettare, erano fondati, e soprattutto che per la criminalità può essere molto semplice infettare computer di aziende ma anche statali (vedi la nuova normativa che anche in Italia ha introdotto le chiamate via VoIP tra uffici pubblici) e governativi.

I migliori 25 software free per cifrare/decifrare dati e comunicazioni

Cifratura

Se una delle prime cose che vi vengono in mente pensando ad internet è “la fuori è una giungla” o utilizzate un PC che potrebbe facilmente finire sotto le grinfie di persone che non vi stanno troppo a genio, potreste aver bisogno di software utili alla cifratura di tutti i dati importanti e, le comunicazioni via web.

Lo so, già state pensando “la cifratura dei dati è una cosa seria, chissà quanti soldi ci vorranno per averla” e invece vi sbagliate di grosso! Esistono decine di software assolutamente gratuiti che forniscono una cifratura impeccabile sia dei dati che delle comunicazioni via web. Eccovi i migliori 25, suddivisi in categorie:

Instant Messaging:

  1. IMsecure: Cifra le conversazioni tramite IM.

Password:

  1. Password Encryption: File cifrato dove salvare tutte le nostre password.
  2. RoboForm: Cifra tutte le nostre password con una master password e debella tutti i keylogger. Da la possibilità di creare molteplici profili (e risulta quindi ottimo quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone).

Loudtalks, il software walkie talkie è tra noi!

Chi di noi nella vita non ha almeno una volta utilizzato i walkie talkie?! Sì, proprio quelle radioline con cui poter parlare a distanza con chiunque, adatte agli scopi più disparati (ovvero giocare e fare scherzi con gli amici!)

Potevamo noi, nell’era del web 2.0 e di internet ad alta diffusione dimenticarci di simili (all’epoca) gioiellini tecnologici? Certo che no, quindi eccovi servito Loudtalks.

Loudtalks è un piccolo software free per Windows che, tramite una tecnologia P2P ci permette di comunicare con gli altri iscritti al servizio in modo facile ed immediato, proprio come se stessimo usando i cari vecchi walkie talkie (ma con qualità di audio nettamente migliore!).