Convertire documenti word in audio

AudioDoc, convertire i documenti di Word in file audio

Convertire documenti word in audio

Esistono numerosi applicativi text-to-speech in grado di convertire il testo in audio, una pratica questa che può rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze ma che purtroppo non sempre viene eseguita in maniera corretta.

Infatti, nonostante la gran varietà di programmi adibiti allo scopo in questione ben pochi di essi riescono ad eseguire in maniera efficace il compito al quale risultano preposti.

AudioDoc, però, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è in grado di eseguire in maniera eccellente questo tipo di operazione.

AudioDoc va infatti a configurarsi come un software di natura open source che premette di convertire i documenti di Word in formato .doc e .docx in file audio, precisamente nel formato .wav.

WAV Player for Gmail, riprodurre direttamente da Chrome i file WAV inviati come allegati di Gmail

Quando ci si ritrova ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con eventuali allegati alle proprie e-mail avere la possibilità di visualizzare il tutto direttamente nella dal browser web, anziché effettuarne il download sulla postazione multimediale in uso, può essere molto utile al fine di risparmiare del tempo prezioso.

Nel caso specifico in cui il browser web impiegato sia Google Chrome ed il servizio di posta elettronica in uso Gmail tale operazione risulta eseguibile, ad esempio, con i file in formato PDF.

Purtroppo, però, un’operazione di questo tipo non può essere effettuata qualora quanto spedito come allegato sia un file audio e, per esser più precisi, un file in formato WAV.

Per ovviare nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di WAV Player for Gmail, una recente ed interessante estensione che, una volta installata, consentirà di riprodurre, direttamente da Chrome, i file audio in formato WAV inviati come allgati alle e-mail ricevute in Gmail.

Moo0 AudioEffecter, applicare effetti ai file audio ed eseguirne la regolazione

Se vi ritrovate ad avere a che fare piuttosto spesso con file audio di vario tipo e se siete alla ricerca di un buon tool mediante cui agire su di essi aggiungendovi eventuali effetti e reglandoli allora, lettori di Geekissimo, sicuramente troverete interessante un programmino quale Moo0 AudioEffecter.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i più recenti sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) che, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, il tutto in maniera abbastanza semplice e mediante una pratica interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post).

Moo0 AudioEffecter, ad esempio, consentirà di agire sui file audio regolandone il volume e i bassi in maniera dettagliata, ottimizzando il suo della voce e molto altro ancora.

I formati di file audio supportati dal software sono solo e soltanto MP3 e WAV.

CallGraph Skype Recorder, registrare le chiamate su Skype gratuitamente ed illimitatamente

Skype, purtroppo, come ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, non offre la possibilità di registrare le chiamate effettuate, un’operazione che, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, potrebbe rivelarsi più o meno utile.

Una carenza di questo tipo può però essere facilmente colmata ricorrendo all’impiego di apposite risorse extra che, seppur non gestibili direttamente dalla finestra di Skype, risultano comunque piuttosto efficienti ed affidabili.

È questo il caso di CallGraph Skype Recorder, un valido software freeware utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, offrendo una semplice interfaccia utente, consente di registrare le chiamate effettuate tramite Skype avviandosi automaticamente in concomitanza dell’inizio della conversione, non apponendo alcun limite di tempo alla registrazione e salvando il tutto sotto forma di file mp3 o wav.

Shuangs Audio Editor, un ottimo audio editor completamente gratuito!

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già sapranno, esistono molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno semplice ed a seconda delle diverse esigenze, viene offerta la possibilità di apportare modifiche di varia natura ai propri file audio.

Purtroppo, però, la maggior parte degli strumenti adibiti all’esecuzione dello scopo in questione risulta essere a pagamento, implicando dunque l’impossibilità di poter utilizzati da un ampio numero di utenti, a patto ovviamente che non si intenda acquistare il tutto.

Dunque, se siete alla ricerca di una valida alternativa, allora, di certo, una risorsa quale Shuangs Audio Editor è esattamente ciò che fa al caso vostro!

SoundBible, un enciclopedia di clip audio gratuiti per tutti i gusti

2009-08-22_153335

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, costituisce un utile strumento disponibile online che di certo risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano effettuare montaggi video e non solo.

Si tratta di SoundBible, ossia una vera e propria raccolta online, dagli autori definita “enciclopedia”, di innumerevoli clip audio gratuite, in formato mp3 e wav, che mediante l’apposito motore di ricerca è possibile reperire per soddisfare tutti i gusti e le esigenze.

Una volta collegati alla homepage del servizio potremo visualizzare tutti i tag delle clip più popolari e ricercate, oltre ovviamente ad una lista degli ultimi file audio inseriti.

txt60 ovvero tool per convertire file audio video e non solo

txt60 ovvero tool per convertire file audio video e non solo

Oramai per convertire un file da un formato all’altro esistono centinaia di servizi web, ma pochi hanno la grafica accattivante ed intuitiva di txt60.

Questa applicazione online permette di caricare file, fino ad una dimensione massima di 100mb. Accetta le seguenti estensioni, per quanto riguarda i file audio: wav, mp3, mp2, ogg per i file video: avi, mpg, mp4, 3gp, mov, wmv, flv.

Dai voce al tuo PC con Speakonia!!!

Speakonia

Quello che vi presento oggi è un sintetizzatore vocale, naturalmente freeware, che permette di salvare in formato .wav quello che avete scritto. Viene utilizzato principalmente dai Dj per creare effetti vocali metallici da montare poi su brani scelti da loro.

Speakonia di default supporta 8 voci differenti americane da uomo e 3 voci americane da donna. Grazie però ai tanti pacchetti disponibili potete “insegnargli” anche l’italiano. Tramite due semplici regolatori è possibile scegliere la velocità e il tono di voce per la lettura, che potranno essere facilmente ripristinati premendo il tasto “Reset”.

Come convertire documenti e file multimediali tramite e-mail

Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai numerosissimi servizi web e software gratuiti, è possibile convertire da un formato all’altro sia file multimediali (mp3, wav, ppt ecc.) che i documenti (pdf, doc, txt, rtf ecc.) inviando una semplice e-mail ad alcuni indirizzi speciali che rimandano a servizi gratuiti dedicati.

Basta allegare il file da convertire (o in alcuni casi è possibile allegare più file contemporaneamente), inviare la mail e dopo pochissimi istanti, in maniera totalmente gratuita e senza necessitare di particolari software installati, si riceverà una mail automatica di risposta con allegato il file convertito nel formato desiderato.

Convertire documenti e file multimediali tramite e-mail è davvero un gioco da ragazzi e può tornare utile molto spesso, eccovi quindi 8 straordinari indirizzi da utilizzare per ogni esigenza ed in qualsiasi momento:

1. mp3@koolwire.com – converte WAV in MP3 (limite di dimensioni per file: 10 MB).

2. iPhone@pdfonline.com – Converte file di Microsoft Visio (VSD) e di Word 2007 (DOCX) in PDF. A contrario di quanto si può evincere dal suo nome, questo servizio non è dedicato solo all’iPhone ed inoltre permette di allegare più file contemporaneamente (con limite di dimensioni per file di 1 MB).