Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.

SkyFire, il browser per dispositivi mobili che supporta i contenuti web interattivi

Uno dei maggiori problemi che hanno ostacolato la diffusione dei dispositivi mobili è sempre stato quello della navigazione, nessun browser infatti riusciva ad avere e riprodurre le stesse identiche caratteristiche di un browser per Pc, ed i fastidi maggiori hanno sempre riguardato la riproduzione dei cosiddetti “Rich Web Media“, i contenuti Web interattivi.
Da oggi questi problemi sembrano essere risolti definitivamente con SkyFire.

SkyFire è un browser gratuito per dispositivi mobile che ha come cavallo di battaglia il supporto ai contenuti in Ajax, Flash, QuickTime e Java.
E’ una rivoluzione non da poco visto e considerato che grazie a questo sarà possibile riprodurre su qualsiasi dispositivo mobile i video di YouTube o Dailymotion, ascoltare la musica di Last.fm o Yahoo! Music, utilizzare social network del calibro di Facebook e MySpace e visualizzare e consultare la maggior parte dei contenuti del web 2.0.

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa vorreste in Ubuntu? Ora potete chiederlo agli sviluppatori

Cosa c’è che non va in Ubuntu? Non è una domanda retorica. Gli sviluppatori di Ubuntu, con una “genialata” hanno creato un sistema di feedback, simile a Digg, chiamato Ubuntu Brainstorm. Chiunque può inviare un idea, e gli altri utenti possono votarla o meno, in modo da farla salire il più possibile.

Ovviamente i suggerimenti migliori finiranno in prima pagina, cosi da poter ricevere più attenzione. Un idea davvero molto interessante e che a mio avviso rafforza ancora di più lo spirito Open Source, un modello che, penso, dovrebbe essere seguito anche da altre software house.

Guarda in Streaming i migliori Film, Televisioni e le dirette delle partite di calcio con Tv-Live (Giugno 2009)

Film in streaming

Abbiamo parlato tante volte della diffusione che sta conoscendo in questi ultimi tempi la televisione via internet, un processo ininterrotto che va avanti dal lancio di YouTube, e che ha portato sempre più persone a preferire la “Web Tv” alla Tv “tradizionale“.
Nel mare di servizi che il Web 2.0 propone si fatica ad orientarsi, ma vi consiglio di tenere come punto fermo Tv-Live.it.

Tv-Live è un servizio nato da poco ma che ha già fatto molto parlare di se.
Accanto alla consueta sezione di Streaming Tv, completa dei più blasonati canali musicali, sportivi e di informazione, italiani e stranieri, si colloca una sezione Film che annovera tra le sue pellicole un elenco fornitissimo di titoli di qualità, anche di recente uscita, frequentemente aggiornato.

10 software gratuiti per creare screencast

Da bravi geek, o aspiranti tali, saprete sicuramente qual è l’importanza e l’utilità che possono avere gli screencast nelle presentazioni e/o nelle guide di vario genere.

Da semplici a complicatissimi e lunghi procedimenti, talvolta un video-tutorial ben fatto è molto meglio di decine e decine di righe di scritto per spiegare praticamente come si portano a compimento talune operazioni. E allora che ne dite di vedere insieme una lista contenente 10 software gratuiti per creare screencast? Detto fatto, buona lettura a tutti!

  • AviScreen: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in una serie di immagini statiche, tra le caratteristiche interessanti spicca sicuramente quella che permette di creare screencast di piccole dimensioni seguendo automaticamente il cursore del mouse.
  • CamStudio: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in formato flash, ideale per la pubblicazione dei risultati sul web.

Ragazzi-Ragazze…i due lati…tutte le risposte

Ragazzi-Ragazze…i due lati…tutte le risposte

Complessata per un ragazzo? Indeciso su una ragazza? Hai bisogno di consigli sul sesso, l’amore e quant’altro? Su GirlAskGuys puoi porre le tue domande a tutti i ragazzi o ragazze del mondo. Infatti questo nuovo fantastico servizio di social network permette di avere consigli su tutte le questioni amorose che affliggono i giovani, e non solo.

Le domande cosi come le risposte non vengono censurate, cosi che gli utenti possono essere completamente onesti e aperti. GirlsAskGuys.com offre agli utenti, gratuitamente, la possibilità di porre le proprie domande o dare le proprie risposte, scrivere articoli, creare profili, essere valutato da altri utenti, ricevere messaggi da altri e fare commenti.

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

Dopo circa un anno dall acquisizione di JotSpot, Google finalmente ha lanciato un servizio basato appunto sulla tecnologia di JotSpot, parlo di Google Sites. Un nuovo servizio che entra a far parte del mondo di Google Apps e permette di creare siti web, sia da soli che con altri. “Gli utenti possono lavorare assieme al sito aggiungendo allegati, informazioni da altre applicazioni Google (come Google Docs, Google Calendar, Youtube e Picasa) e nuovi contenuti.

Creare un sito insieme è facile come modificare un documento, puoi controllare chi deve avere l’accesso all’area di modifica, solamente tu, il tuo team o membri della tua organizzazione” spiegano da bigG. Google offre templates, un rich-text editor, 10GB di spazio per ogni account Google Apps e l’integrazione con altri servizi di Google embeddando ad esempio calendari, presentazioni, documenti, slideshows di foto e video.

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix promette di essere la prossima grande idea nel campo dei video online, può essere definito uno Youtube con dei contenuti. L’interfaccia di Viddix presenta due schermate: nella prima vedremo il video scelto, mentre nell’altra sarà possibile visualizzare dei contenuti web, come foto, grafici, altri video etc.

Cosi ad esempio potremo realizzare un video della nostra ultima vacanza alle Maldive e nel contempo far vedere anche il book fotografico di questa vacanza. Oppure possiamo sempre fare il video della nostra fantastica vacanza, magari sempre alle Maldive, e nel box destro una mappa per far vedere dove si trova il posto in cui siamo andati.

5 ottimi strumenti gratuiti per creare slideshow

E’ innegabile: uno dei metodi più carini, originali e simpatici per mostrare le proprie foto ad amici e parenti è sicuramente quello di utilizzare gli slideshow, vale a dire le presentazioni animate, musicate e ricche di effetti speciali che mostrano automaticamente intere collezioni di immagini.

E allora perché non vedere insieme 5 ottimi strumenti gratuiti per creare slideshow? Da software gratuiti a servizi web ce n’è davvero per ogni gusto, computer, sistema ed esigenza. Buona lettura e buon divertimento a tutti!

Microsoft Photo Story 3: per qualcuno risulterà quasi incredibile, ma questo software gratuito di Microsoft è pressoché perfetto. Permette infatti in pochissimi click, ed in maniera sorprendentemente facile, di creare slideshow con diversi effetti di transizione e svariati effetti speciali (effetto sepia, bianco e nero, acquerello e tanto altro).

6 consigli utili per incentivare la propria creatività

Oramai lo sapete benissimo: noi di Geekissimo amiamo dare una mano a chi ogni giorno, con tanto impegno e passione, da sfogo alla sua creatività scrivendo cose interessanti su blog e siti web di ogni tipo.

Per dirla tutta, oggi vogliamo darvi 6 consigli utili per incentivare la propria creatività, che sono in realtà applicabili in una moltitudine di situazioni, anche non aventi nulla a che fare con il mondo di internet, e calzano comunque a pennello a chi scrive/gestisce quotidianamente un sito web o un blog. Buona lettura a tutti!

1. Ascoltare e non aver fretta

Uno dei metodi principali per incentivare la propria creatività è sicuramente quello di ascoltare più pareri differenti sull’argomento che s’intende sviluppare, mantenendo bene a freno quello che può essere un devastante atteggiamento frettoloso: pensare bene prima di scrivere risulta infatti uno dei migliori modi per ottenere buoni risultati finali, vale a dire, risultati finali creati in modo originale e con abbastanza riflessioni alle spalle.

2. Mappe mentali istantanee

Anche se all’inizio può venir fuori un qualcosa di pressoché incomprensibile o sconclusionato, è una buona cosa quella di creare delle mappe mentali (a mano forse sono addirittura meglio che a computer) contenenti tutte le idee, o mezze tali, che man mano passano per la mente. Bisogna stare sicuri che, appuntando tutte le cose valide appena le si pensa, prima o poi, da quell’accozzaglia di idee scollegate verrà fuori qualcosa di buono, originale e creativo al punto giusto.

Yahoo! Buzz, il sistema di social bookmarking che fa paura a Digg. La nostra recensione

Buzz

Dopo mesi di attesa e indiscrezioni Yahoo! ha finalmente lanciato la beta pubblica di Buzz, il servizio di social bookmarking con il quale punta a “dare fastidio” allo strapotere finora indiscusso di Digg. Buzz, a dir la verità, è un po’ diverso dal suo avversario: nel nuovo servizio di Yahoo!, infatti, a postare le notizie sono circa un centinaio di publisher autorizzati; a votare, invece, possono essere tutti gli utenti registrati. Il funzionamento poi è lo stesso di Digg: più una notizia viene votata e più rimane in home page, più viene votata e più sale in alto.

A determinare la popolarità di una notizia, però, non saranno solo i voti degli utenti, ma anche le loro ricerche: se, ad esempio, tutto ad un tratto migliaia di persone da ogni parte della Terra inizieranno a cercare “Oscar”, allora il sistema “capirà” che l’argomento forte della giornata è la notte degli Oscar e quindi metterà nella parte alta della classifica gli articoli più interessanti sull’argomento.

JustAddMe: come aumentare facilmente i nostri amici sui social network

JustAddMe: come aumentare facilmente i nostri amici sui social network

Se siamo dei blogger sappiamo quanto è importante che i nostri lettori ci aggiungano ad ogni social network come flickr, Facebook, Ning o Digg ma fino ad oggi non c’era un metodo semplice per raccogliere tutte queste informazioni in modo da poterle rendere di facile consultazione.

Per questo ci viene incontro JustAddMe un widget creato appositamente per questi problemi. Il design è veramente pulito ma funzionale. Semplicemente dovremo embeddare il widget JustAddMe allo nostro blog o sito web.

E voi lo sapevate che ad un account Gmail corrispondono ben due indirizzi di posta?

No, Gmail non smetterà mai di stupirci.
Ricordate il trucchetto per creare molti indirizzi email in Gmail aggiungendo l’operatore “+” e i punti al nostro indirizzo principale?
Bene, oggi ho scoperto un altra chicca altrettanto interessante.

Quando registriamo un account Gmail, ci vengono forniti due indirizzi email:
Il primo è quello regolare, che termina con @gmail.com, mentre il secondo ha come dominio @googlemail.com.
Questo significa che presupponendo di avere un indirizzo del tipo “[email protected],” tutta la posta inviata a “[email protected]” sarà comunque ricevuta nella stessa casella.

Creare codice CSS facilmente con CSSTypeSet

Creare codice CSS facilmente con CSSTypeSet

Difficoltà a creare il tuo CSS typesets? Bene, non preoccupatevi CSSTypeSet è un servizio che può salvarci, questo tool è veramente molto semplice. Abbiamo due box di testo nel primo inseriremo o incolleremo il testo che vogliamo modificare, nel secondo vedremo il CSS.

Sotto questi due box troveremo un pannello di controllo per cambiare lo stile del testo. Ci sono 3 opzioni per lo spazio tra le lettere, le parole e le linee. Inoltre sarà possibile cambiare il font e il colore sia del font stesso che del background, c’è la possibilità di applicare un effetto in grassetto, italico o barrato.