Fanpage Mobilizer: trasformare le pagine Facebook in web app

Le fan page di Facebook stanno acquisendo un’importanza sempre maggiore. Anche il social network blu si è roso conto che il suo strumento è divenuto un potente mezzo di sponsorizzazione e, per tale motivo, ha introdotto degli specifici ruoli per permettere a più utenti di gestire al meglio tali pagine. Ormai l’importanza dei portali web, ma non solo, si giudica anche in base ai “Like” (mi piace) posseduti sulla sua fanpage di Facebook.

Verifica quando i tuo colleghi sono disponibili per le riunioni

whenisgood.net

Con l’avvento d’internet, molti lavori che prima si facevano a tu per tu con il proprio Team, ora si possono svolgere anche via WEB. Il cosiddetto telelavoro è il metodo di lavoro che molte aziende stanno adottando. Questo metodo di lavoro comporta un risparmio notevole di denaro ma anche una minor perdita di tempo. Oggi, Geekissimo, vi presenta un sito che vi permette di ottimizzare ancora di più il vostro tempo.

Lavorando in gruppo, i principali problemi si possono trovare nell’organizzare tutto il lavoro e nel far combaciare i tempi di tutti i partecipanti al lavoro. Se si tratta di un grosso lavoro, è necessario fare anche delle riunioni per organizzare, come dicevo prima, al meglio tutto il lavoro. Per decidere quando fare queste riunioni è necessario sapere quando tutti i partecipanti sono disponibili. Oggi, come vi dicevo, Geekissimo vi aiuta in quest’operazione e vi aiuta a ottimizzare il tempo.

Creare giochi online e condividerli in rete e nel proprio sito con Fyrebug

Con l’avvento del Web 2.0 e dei numerosi servizi che intorno ad esso si sono sviluppati, per gli utenti è diventato sempre più facile compiere azioni che fino a qualche tempo prima erano riservate solo a chi se ne intendeva di computer e eventualmente linguaggi di programmazione. Un esempio potrebbe essere lo sviluppo dei CMS, che permettono a chiunque di gestire ed aggiornare tramite un editor WYSIWIG (What You See Is What You Get) uno spazio web, o lo sviluppo di applicazioni come Fyrebug.

Fyrebug è un social network costruito attorno al mondo dei videogames, dalla loro creazione fino alle sfide con altri utenti, e la sua versatilità lo rende adatto a giocatori di tutte le età.
Gli utenti possono creare, servendosi della “Fyrebug’s Creation Station”, in maniera del tutto gratuita, il proprio gioco, personalizzandolo come meglio credono e rendendolo poi disponibile all’intera comunità.

6 strumenti gratuiti per filtrare i feed RSS

Che lo utilizziate per puro piacere o per lavoro, il vostro lettore di feed RSS sarà sicuramente pieno zeppo di articoli che non vi interessano minimamente, ma che provengono da siti o blog solitamente molto interessanti.

E allora perché non filtrarli, avendo così la possibilità di ricevere solo le notizie che veramente ci interessano? Detto fatto, eccovi una bella lista contenente 6 strumenti gratuiti per filtrare i feed RSS. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

  1. Feed Rinse: permette di filtrare i feed RSS in base a parole chiave, tag, autore, titolo e tanto altro. E’ da poco diventato completamente gratuito.
  2. Filter My RSS: ottimo servizio web che consente di filtrare il contenuto dei feed RSS grazie alla selezione volontaria degli elementi (scegliendo gli articoli in base a parole nel testo, parole nel titolo o categorie) da ricevere.

Creare un filtro per i Feed Rss con FilterMyFeed

Molto probabilmente all’interno del vostro Feed Reader ci sarà qualche blog di grosse dimensioni, di quelli che pubblicano decine di articoli ogni giorno. Quasi sicuramente non tutti gli articoli pubblicati vi interesseranno, ciò nonostante arriveranno comunque al vostro occhio, e se parliamo di più di un blog, sfogliare il nostro Reader diventa una bella perdita di tempo.

Per far fronte a questo fastidio è nato un interessantissimo servizio, FilterMyRss.
Grazie a questo infatti potrete filtrare comodamente gli articoli dei feed a cui siete iscritti secondo le keyword, il titolo, la descrizione o la categoria di appartenenza, in modo da ricevere nel vostro lettore solo quei post che potreste considerare interessanti.

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

10 semplici consigli per ottimizzare il lavoro di blogger

10con.jpg

Chiunque gestisca uno o più blog, sa sicuramente quanto è difficile ottimizzare i tempi e riuscire a scrivere tutto al meglio, ovvero senza distrazioni di sorta.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche nuova dritta proprio relativa a ciò, presentandovi ben 10 semplici consigli per ottimizzare il lavoro di blogger. Buona lettura a tutti!

1. Scrivere più di quanto si pubblica: è buona abitudine, appena si riesce a trovare un po di tempo, scrivere degli articoli “extra” da utilizzare in casi di emergenza o in periodi di vacanza (grazie alla funzione di pubblicazione automatica).

2. Non utilizzare le notifiche automatiche: alzi la mano chi riesce a non distrarsi ed interrompere il proprio lavoro quando vede notifiche relative a nuovi messaggi arrivati via posta elettronica, Twitter, Facebook eccetera. Proprio per questo, se non è davvero indispensabile, è un grosso aiuto per la concentrazione sul lavoro disabilitare tutte le notifiche automatiche.

3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito

3cr.jpg

Come già detto in diverse occasioni, grazie agli enormi passi in avanti fatti di recente dal mondo dei servizi web, oggi creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito (quindi senza bisogno di conoscere complessi linguaggi di programmazione) è possibile per chiunque.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito. Basta andare sui servizi web in questione, registrarsi gratuitamente, seguire le procedure guidate ed avrete in men che non si dica i vostri spazi sul web nuovi di zecca. Buona lettura a tutti!

weebly.jpg

Weebly: ottimo servizio web gratuito che permette, tramite una semplice interfaccia drag and drop, la creazione di complessi siti internet in pochissimo tempo e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione web. Comprende anche un servizio di hosting gratuito.

I Migliori servizi Web per il File-Sharing

A chi non è mai capitato almeno una volta di dover condividere con un amico un file? un allegato da inviare via Mail potrebbe essere una buona soluzione, se non fosse che molti provider limitano la dimensione massima a 10-20 Mb.
Come fare allora?
Ecco che il Web 2.0 ci viene incontro, proponendo servizi creati ad hoc grazie ai quali condividere file nella maniera più semplice possibile.
Ecco una lista dei Migliori.

Drop.io – File Sharing anonimo e privato
Forse è il servizio più completo e allo stesso tempo semplice, grazie al quale potrete condividere senza alcuna registrazione video, foto, audio e documenti fino a un massimo di 100 Mb.
Una volta sul sito, create uno spazio web digitando nell’apposito campo il nome che volete dargli e cominciate a uploadare tutto quello che desiderate. Scambiate il link con chi volete e il gioco è fatto!
E’ possibile accedere al “Drop” creato sia tramite web all’indirizzo “Drop.io/nomedrop”, che attraverso l’indirizzo di posta “nomedrop@drop.io”.
Inoltre non c’è un limite ai drop realizzabili, teoricamente quindi lo spazio messo a disposizione è infinito.

Squace.com: rivoluziona il modo di navigare sul Web dal Cellulare

Il continuo sviluppo e il crescente numero di persone che lavorano o semplicemente utilizzano Internet, ha reso in qualche modo necessario che il Web diventasse raggiungibile anche senza avere necessariamente a portata di mano un computer.
Dopo qualche anno di sviluppi e incertezze si è arrivato oggi a garantire l’accesso a internet anche dai dispositivi mobili, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà pratiche e c’è ancora molta strada da percorrere per rendere efficiente un telefonino come un computer, e il primo degli ostacoli che si sono trovati di fronte gli sviluppatori è proprio la tastiera.
Inserire una tastiera QWERTY come quelle del computer su un cellulare lo renderebbe senz’altro ingombrante e antiestetico, ma è anche vero che digitare URL e altro utilizzando il tastierino del cellulare risulta alquanto fastidioso. Il compromesso si chiama Squace.

Squace è un servizio grazie al quale è possibile ritrovare navigando in internet con il proprio cellulare la maggior parte delle comodità che abbiamo navigando comodamente dal nostro Pc, grazie alla sua interfaccia brevettata è possibile infatti ridurre drasticamente il numero di click e il tempo speso a navigare.

Internet mobile, social network, cellulari, palmari. Ecco cosa ci attende nel 2008

2008_tech

Come sarà il neonato 2008, dal punto di vista di internet e della tecnologia? Beh, ovviamente non abbiamo una palla di cristallo, né vogliamo inventare nulla. Però qualche considerazione la possiamo certo fare. L’anno che si è appena concluso ha dato solo un assaggio della potenza di internet in mobilità e di tutti i servizi ad esso collegati. Per questo, sicuramente, il 2008 sarà l’anno dell’integrazione internet-cellulari-computer, con prodotti sempre più innovativi e “futuristici”.

Internet, insomma, diverrà “mobile” per tutti. Le tariffe degli operatori telefonici (speriamo) dovrebbero iniziare a calare, la penetrazione di cellulari e palmari dovrebbe essere sempre maggiore (finalmente arriverà anche in Italia l’iPhone) e l’utilizzo delle connessioni Wi-Fi diventerà una normalità, oltre che nelle case, anche nelle strade, nelle piazze e nei luoghi pubblici. L’iPhone che arriverà nel nostro Paese ci riserverà sicuramente tante nuove sorprese (versione 3G, nuovo firmware, forse localizzatore Gps, migliore fotocamera e spazio di archiviazione maggiore), ma anche il mondo dei cellulari e dei palmari si muoverà nella direzione di apparecchi sempre più integrati e dallo schermo tattile che sfrutteranno le tecnologie connesse alla rete, come il VoIP.