EasyDrop, un widget per accedere a DropBox da Chrome

Dove custodite i file più importanti? Alcuni restano ancorati alle penne USB che sono facilmente trasportabili, altri invece preferiscono i servizi di cloud storage, anche se qualcuno ancora non si fida di queste nuvole che potrebbero nascondere qualche sorpresina.

Se fate parte di coloro che non hanno problemi a inserire i propri contenuti su degli spazi virtuali, sicuramente userete il famoso DropBox che, come saprete, può essere raggiunto da qualsiasi dispositivo dotato di una connessione internet. Oltre al semplice sito web esistono anche delle apposite applicazioni per iPhone e Android, ma oggi vogliamo presentarvi un ulteriore modo per entrare nel famoso servizio cloud based: EasyDrop.

Adlessle, sostituire gli annunci pubblicitari online con appositi widget informativi

La presenza di numerosi annunci pubblicitari sulle pagine web, si sa, può creare non pochi fastidi andando a contrastare quella che potrebbe essere una rapida e corretta visualizzazione di tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse presenti in rete.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si ha però l’opportunità di ricorrere all’impiego di vari ed appositi add-on disponibili per i più comuni browser web presenti sulla piazza e che una volta entrati in azione bloccano, appunto, la visualizzazione dei fastidiosi annunci pubblicitari.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa rientrante proprio in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la modalità mediante cui ciascun utente potrà procedere alla rimozione degli annunci pubblicitari indesiderati.

XLaunchpad, un nuovo ed elegante application launcher per OS Windows

Se siete del parere che avere a portata di mano un application launcher possa risultarvi utile al fine di incrementare, per quanto possibile, la vostra produttività e nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa di questo tipo che oltre ad essere estremamente funzionale sia anche in grado di abbellire ulteriormente il vostro desktop allora, cari lettori di Geekissimo, XLaunchpad è proprio quello che fa al caso vostro!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: XLaunchpad è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, presentandosi come un accattivante application lacunher, agirà in background permettendo, ogni qual volta richiamato, di accedere rapidamente a file, cartelle e programmi mediante la visualizzazione di un apposito dock (osservando l’immagine presente ad inizio post è possibile rendersi conto dell’effetto finale restituito) risultando inoltre in grado di supportare i desktop multipli.

Per richiamare XLaunchpad tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che sfruttare il tasto F12 presente sulla tastiera o, ancora, spostare il cursore del mouse nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

XWidgets, tanti bellissimi widget personalizzabili da aggiungere al desktop di Windows

Sia Windows Vista che Windows 7, come sicuramente ben sapranno tutti gli utenti che si servono dei due OS in questione, consentono di aggiungere appositi widget sul proprio desktop.

L’assortimento dei widget offerti di default risulta però abbastanza scarno e quelli scaricabili dalla gallery ufficiale nella maggior parte dei casi non riescono a soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza.

Proprio per tale ragione una risorsa quale XWidgets potrebbe rivelarsi particolarmente interessante!

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

MouseTracer, conoscere la distanza percorsa dal cursore del mouse e la velocità alla quale viene mosso

Anche se posto direttamente accanto alla tastiera del proprio PC e sebbene gli spostamenti eseguiti siano limitati ad una determinata area della scrivania occupata o, ovviamente, di una qualsiasi altra superficie impiegata come piano d’appoggio per la postazione multimedia in uso il mouse, giorno dopo giorno, può arrivare a percorrere grandi distanze.

Conoscere la distanza percorsa dal proprio mouse e la velocità relativa allo spostamento del cursore sul desktop non è certo un fattore di fondamentale importanza ma alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque essere curiosi di scoprire tali dati.

Ma com’è possibile far ciò? Semplicissimo: utilizzando MouseTracer.

LaunchPad, accedere velocemente ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo di Windows

Agendo dal Pannello di controllo degli OS Windows è possibile accedere a tutti quelli che sono gli strumenti adibiti alla gestione dell’OS ma, considerando il gran numero di voci disponibili, non è poi così semplice riuscire a reperire in tempi piuttosto brevi tutto quanto occorre.

Tuttavia, chi per varie ragioni si ritrova a dover accedere frequentemente al Pannello di controllo o, per meglio intenderci, a specifiche funzionalità e comandi ad esso annessi sicuramente potrà trovare molto più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale LaunchPAD.

Il programma in questione, gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di effettuare un accesso veloce ai principali strumenti di gestione annessi al Pannello di controllo, il tutto agendo mediante un apposito widget, visualizzabile dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che verrà posto direttamente sul proprio desktop.

i7FormGlass, inserire utili collegamenti (e non solo) in stile Aero direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che operano continuamente al PC e necessitano di avere sempre e comunque a portata di mano le risorse di maggiore utilizzo di certo avranno trovato particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e strumenti mediante cui accedervi in maniera immediata, come nel caso dei launcher da desktop.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, considerando anche il clima domenicale e, magari, qualche minuto in più a disposizione da dedicare all’ordine ed alla personalizzazione della propria postazione multimediale, diamo uno sguardo ad una nuova utility ideata proprio al fine di far fronte ad una necessità quale quella precedentemente accennata e, al tempo stesso, anche piuttosto accattivante andando dunque a rendere il proprio desktop ancor più bello di quanto già non possa esserlo.

Xirrus Wi-Fi Inspector, gestire le reti Wi-Fi e risolvere le eventuali problematiche annesse

Gli OS Windows, di default, offrono una serie di appositi strumenti e risorse mediante cui monitorare lo stato della connessione e, nello specifico, delle reti Wi-Fi, tuttavia, come di certo sapranno tutti i più accaniti utilizzatori dei sistemi operativi di casa Redmond, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, i dati che è possibile ricavare non sono sufficienti o, comunque sia, non risultano soddisfacenti per tutti gli utenti.

Nel caso in cui si desiderasse ottenere un quadro completo e dettagliato di tutto quanto concerne la rete Wi-Fi alla quale si è connessi, e non solo, oltre ad avere, eventualmente, l’opportunità di porre rimedio a possibili problematiche, allora, di certo, Xirrus Wi-Fi Inspector costituisce la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

WidgetBlock, eliminare i widget di facebook e di altri siti web

Molte volte vi abbiamo mostrato script sia per firefox che per chrome capaci di migliorare le prestazioni del nostro browser magari eliminando banner pubblicitari o immagini inutili che il loro caricamento rallentava di molto la nostra connessione.

Ricordiamo ad esempio AdSweep, uno script per Chrome che ci permette di eliminare molti dei banner pubblicitari presenti sulla grande rete senza agire su proxy o cose simili. Oggi vediamo uno script simile, ma che questa volta ci consente di eliminare i tanti widget delle pagine di facebook, di twitter e widget simili.

Aviary lancia Feather: un nuovo editor di immagini in HTML5

Quando si parla di suite online mediante cui eseguire le più svariate modifiche su foto ed immagini o, molto più in generale, quelle destinate all’esecuzione di una qualsivoglia operazione di editing e di creazione, la prima risorsa che balza alla mente è senz’altro Aviary.

Tuttavia, al già ampio set di strumenti destinati a soddisfare tutte le varie ed eventuali esigenze della vasta utenza, ora Aviary si arricchisce di un ulteriore ed interessantissimo tool tutto dedicato all’editing delle immagini ma, questa volta, interamente realizzato in HTML5, utilizzabile quindi senza impiegare Flash e, di conseguenza, andando a risultare decisamente ben più rapido e funzionale.

L’editor, denominato Feather, può essere utilizzato, così come di consueto, direttamente dal suo sito web ufficiale sfruttando l’apposito widget offerto grazie al quale ciascun utente potrà dilettarsi nella modifica di foto ed immagini.

Boarrd, un pratico pannello di controllo online per visionare ed organizzare tutte le informazioni d’interesse

Avere la possibilità di accedere rapidamente a tutte quelle che sono le informazioni di maggiore interesse in modo pratico e veloce costituisce un gran bel vantaggio, soprattutto quando, per un motivo o per un altro, risulta necessario agire in maniera rapida ed immediata.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo un occhiata ad un recente ed interessantissimo servizio web che, in modo estremamente pratico, consentirà di creare una sorta di pannello personalizzato online mediante cui visionare tutti i vari ed eventuali dati che, abitualmente, tendiamo a monitorare sfruttando differenti risorse simultaneamente.

HTC Home, visualizzare orologio e meteo in stile HTC direttamente sui desktop Windows

I dispositivi mobili targati HTC da sempre, o quasi, sono riusciti a suscitare una certa attrattiva su un ampio numero d’utenti, come di sicuro gran pare di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, proprio grazie all’interfaccia personalizza e personalizzabile che li contraddistingue.

Tuttavia, se non siete in possesso di un dispositivo di tale tipologia ma, per un motivo o per un altro, la sopracitata ed accattivante interfaccia utente attira inevitabilmente la vostra attenzione, allora, di certo, troverete particolarmente interessante HTC Home, un apposito widget tutto dedicato agli OS di casa Redmond.

HTC Home, infatti, altro non è se non una spettacolare risorsa gratuita, utilizzabile su Windows XP, Vista e, ovviamente, anche Seven che, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa, consentirà di aggiungere, direttamente sul proprio desktop, un bell’orologio corredato da previsioni del tempo animate, il tutto in perfetta sintonia con quelli che sono i processori dei dispositivi HTC.

Kludgets, i widget di Mac OS X su Windows 7 (e Linux)

Anche se ormai ce ne sono tanti, adatti a tutte le esigenze e spesso anche ben fatti, i gadget per Windows 7 (e Vista) non sono ancora riusciti a raggiungere i livelli di eccellenza di quelli disponibili – da molto più tempo – per la dashboard di Mac OS X. Bisogna ammetterlo.

Ecco allora entrare in gioco Kludgets, un progetto open source basato su Webkit e QT che permette di usare i widget di Mac OS X su Windows 7 (anche se dovrebbe funzionare anche sulle versioni precedenti dell’OS). Include alcuni gadget predefiniti, tipo l’orologio, il calendario, la ricerca su Google Maps e i post-it, ed è disponibile anche per i sistemi Linux (Ubuntu).

Widgia, un portale ricco di bellissimi widgets continuamente aggiornati

Tutti coloro che si ritrovano a gestire personalmente un sito web o, molto più semplicemente, una pagina online, di certo sapranno quanto possa essere importante fornire ai propri visitatori tutta una serie di specifici strumenti ed elementi mediante cui rendere ancor più agevole e piacevole la navigazione del www in questione.

A tal proposito è dunque possibile ricorrere all’impiego di appositi widgets in grado di far fronte alle più disparate richieste ed esigenze.