
Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

1. Amung.us – Piccolo widget che mostra in tempo reale quanti utenti stanno visitando il sito nel quale lo si adotta.
2. Conduit – Permette di creare toolbar personalizzate per Internet Explorer e Firefox dedicate al proprio sito/blog.
3. MoFuse – Permette di creare una versione per telefoni cellulari del proprio sito/blog.
4. SiteMeter – Statistiche e dati dettagliati sulle visite ed i lettori del proprio sito.
5. Google Analytics – Non ha quasi bisogno di presentazioni, il servizio di Google che permette di scoprire chi, come e quando naviga su un sito.
Applicazioni Generiche
1. Related Entries. Uno dei migliori plug-in per WordPress in senso assoluto! Alla fine di ogni articolo, inserisce automaticamente link a post scritti precedentemente che hanno qualcosa in comune con quello che si sta leggendo. E’ possibile impostare il numero dei link da mostrare sotto ogni post e, se non si è soddisfatti del suo operato, si può ricorrere alla versione di Peter Bowyer che dovrebbe ridurre i margini di errore nella correlazione tra vari articoli.
2. Subscribe to Comments. Questo ottimo plug-in permette ai visitatori del blog di sottoscriversi ai commenti degli articoli desiderati, in modo da riceverli via mail.
1. Screenlets: Probabilmente il migliore. Offre numerosi widget, molto simili a quelli di Yahoo ed Apple.
2. SuperKaramba: Solo per desktop KDE. I widget sono scaricabili da kdelook.org
3. gDesklets: Ottimo software, compatibile con ogni sorta di desktop Linux (come GNOME, KDE e Xfce).
4. aDesklets: Console Imlib2 interattiva che permette la creazione di nuovi widget. Non si trovano molti widget, ma quelli "essenziali" sì.
IpodPlayer è un player Mp3 opensource creato da Giuliano aka Julius. Si tratta di un lettore Mp3 con un interfaccia
Who´s amung us è un sito che ci offre la possibilità di mettere nel nostro sito o blog, un mini