Ballot Screen: la lista completa dei browser selezionabili

Il nostro amico Nicola ci segnala che il sito Internet Browser Choice, a cui farà riferimento la ballot screen di Windows , è già visualizzabile. Quale miglior occasione per dare un’occhiata più da vicino e scoprire insieme la lista completa dei browser disponibili?

Come ormai tutti ben saprete, la ballot screen è una schermata per la selezione dei navigatori Web che Microsoft è stata costretta ad inserire nelle versioni europee di Windows 7, XP e Vista per evitare guai con l’antitrust. Arriverà nei primi giorni di marzo tramite Windows Update e metterà l’utente di fronte a una lista con ben 12 browser differenti.

Questi i navigatori che, oltre ai i “magnifici 5” Internet Explorer, Firefox, Opera , Safari e Chrome, figureranno nella schermata di selezione messa a punto da Microsoft:
  • Avant Browser: storico navigatore basato su IE. È ricco di funzioni interessanti, come la compilazione automatica dei moduli, il supporto alle mouse gestures e il blocco delle pubblicità, ed è estremamente rapido sia nell’avvio che nel funzionamento.
  • Maxthon: altro interessante browser basato sul motore di IE. La sua arma principale è la scarsa esosità nelle richieste hardware e gode della presenza di numerose funzionalità avanzate, come il super drag and drop, la navigazione anonima, l’anti-freeze per le pagine in Ajax e molto altro ancora.

Windows: ecco la ballot screen per la selezione dei browser, da marzo in Europa

Finalmente ci siamo. Dopo mesi di discussioni e polemiche, la settimana prossima debutterà sui PC degli utenti europei l’ormai famosissima ballot screen, la schermata di selezione dei browser che l’Unione europea ha ordinato a Microsoft di inserire in Windows 7 (ma anche XP e Vista) per evitare guai con l’antitrust.

Gli utenti di Regno Unito, Belgio e Francia saranno i primi a ricevere l’aggiornamento di Windows Update contenente la dibattuta schermata. Le altre nazioni del vecchio continente, Italia compresa, dovranno invece aspettare i primi di marzo.

Ma in cosa consiste questa ballot screen? Come riportato dal sito Internet Tech Spikes, si tratterà di una finestra – mostrata al primo accesso ad Internet Explorer fatto dopo l’update – contenente un elenco di 12 browser (Internet Explorer, Firefox, Opera , Safari, Chrome e altri) disposti in ordine casuale, con loghi, descrizioni (si spera non faziose) e pulsanti per l’installazione di ognuno di questi. E non è finita qui.

Windows 7 E: ecco la nuova schermata di selezione dei browser

Il lancio di Windows 7 sul mercato si avvicina e Microsoft affina i dettagli di quella che sarà una delle principali novità dell’edizione europea del sistema: la schermata attraverso cui gli utenti potranno scegliere quale browser installare ed utilizzare.

La cosiddetta ballot screen, strada con cui l’azienda di Steve Ballmer ha deciso di oltrepassare i paletti imposti dall’Unione Europea in merito all’integrazione di Internet Explorer nell’OS, è stata aggiornata ed ora si presenta come potete scorgere nello screenshot qui sopra.

Queste le principali novità della schermata rispetto alla versione trapelata a fine Luglio:
  • I browser sono elencati in ordine alfabetico (in base al nome dell’azienda produttrice), in modo da avere i 5 navigatori più popolari (Safari, Chrome, Internet Explorer, Firefox ed Opera) nella parte iniziale della lista, composta da 12 elementi (quali siano gli altri 7 non ci è ancora dato saperlo).

Windows 7 E: Microsoft proporrà la scelta di browser alternativi. La scelta più giusta?

Ormai lo sapete tutti, le continue pressioni della Commissione Europea hanno fatto sì che Microsoft prendesse la drastica decisione di commercializzare Windows 7 in Europa senza browser integrato, ossia senza edizioni di Internet Explorer a “deliziare” i palati fini di noi geek.

La notizia, come ovvio, ha alzato un polverone che spinge tutt’oggi molte persone a dibattere sull’argomento “Windows 7 E” e ad esprimere pareri contrastanti sul fatto che per l’utente medio sarebbe pressoché impossibile scaricare un browser alternativo senza un navigatore “di base”, sulla tesi che vorrebbe anche per Apple un “trattamento di sfavore” del genere e molto, moltissimo altro.

Mentre le discussioni incalzano, però, il gruppo di Redmond potrebbe far uscire dal cilindro la mossa che non ti aspetti, quella che riuscirebbe a mettere d’accordo quasi tutti senza troppi “spargimenti di sangue“: tornare ad integrare Internet Explorer nell’edizione europea di Seven permettendo però agli utenti di scegliere quale browser utilizzare, tra IE, Firefox, Safari, Chrome ed Opera, attraverso una “Browser Ballot Screen” verosimilmente visualizzata al primo avvio del navigatore (sopra ne trovate uno screenshot prelevato da una presentazione confezionata dalla stessa Microsoft).