Windows 7/Vista: cosa fare quando le anteprime dei video MPG sono nere

Tutto ad un tratto l’esplora risorse del vostro Windows 7/ Vista non visualizza più le anteprime dei video MPG, mostrando un rettangolo nero al loro posto?

Tranquilli, non è nulla di particolarmente grave. La causa del problema potrebbe essere la cancellazione delle chiavi del registro di sistema inerenti , appunto, ai video MPEG, magari a seguito di una pulizia dello stesso o alla disinstallazione di un programma particolarmente radicato nell’OS.

Se la cancellazione dei thumbnails mediante l’utility di pulizia del disco e/o la re installazione dei codec che siete soliti usare non hanno dato frutti, provate a seguire queste due dritte e dovreste risolvere il problema in men che non si dica.

Windows 7: cosa fare quando l’aggiornamento da Vista si blocca al 62%

La cosa più brutta che può accadere ad un geek che si accinge ad aggiornare Vista a Windows 7 è quella di veder fermarsi tutto sul più bello, al 62% del processo per essere precisi.

Che ci crediate o meno, sono moltissime le segnalazioni affiorate sulla grande rete proprio in merito a questa problematica: il setup del nuovo sistema operativo Microsoft parte normalmente, tutto sembra filare liscio come l’olio, ma poi, al 62% della procedura, si blocca tutto. L’installazione non risponde più e bisogna interromperla in maniera brusca.

Fortunatamente, non si tratta di una situazione irrimediabile: sono solo alcuni servizi (Iphlpsvc su tutti) che vanno in bambola. La soluzione al problema è abbastanza semplice, veloce e noi l’abbiamo pronta qui per voi. Pronti a scoprirla?

Windows 7 finalmente tra noi: ecco tutto quello che c’è da sapere

Signore e signori, madame e monsieur, ladies and gentleman, ci siamo. Oggi, 22 Ottobre 2009, Windows 7 è finalmente approdato sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo.

Del sistema successore di Vista si è ormai detto di tutto e di più. Commercializzato nelle edizioni Starter, Home Basic, Home Premium (209 €; 129 € per l’aggiornamento da Vista Home Premium; 79 € per l’aggiornamento dalla Starter), Professional (330 €; 300 € per l’aggiornamento; 189 € per l’aggiornamento dalla Home Premium), Enterprise ed Ultimate (340 euro; 320 se si fa l’aggiornamento da Vista Ultimate; 209 € per l’aggiornamento da Windows 7 Professional), Seven è stato disegnato con un solo obiettivo: far dimenticare i problemi di performance e compatibilità che hanno decretato la cattiva fama di Windows Vista.

La missione, visti i risultati, è riuscita in pieno: Windows Sette è molto più veloce del suo predecessore, supporta la totalità dei driver e dei programmi attualmente sul mercato (anche grazie alla modalità di emulazione XP Mode) e presenta delle novità estremamente interessanti. Prima fra tutte il supporto per la tecnologia multi-touch, che ha fatto sì che l’interfaccia del sistema fosse ottimizzata per l’utilizzo dei touch-screen: è proprio da questa esigenza che è nata la super-taskbar, la nuova barra delle applicazioni in stile dock di Mac OS X che assicura un accesso ultra rapido a programmi e file.

Queste cose, però, bene o male le sappiamo già tutti. Adesso, che possiamo stringerlo tra le mani, dobbiamo impegnarci a conoscere Windows 7 più a fondo, fin nei minimi dettagli. E noi di Geekissimo vogliamo agevolare questo compito, proponendovi una carrellata con tutti gli articoli di approfondimento, i trucchetti, le guide e le curiosità riguardanti il nuovo OS “made in Redmond” pubblicati finora su queste pagine virtuali. Allora, pronti a dare del “tu” a Windows Seven?

Panoramica Generale