Come organizzare le voci nel menù Start in Windows 7

Il menù start raggruppa tutti i collegamenti ad i principali software installati sul vostro sistema, è possibile aggiungerne e rimuoverne, ma perché non poterli organizzare? Per raggiungere quest’obiettivo, esistono alcuni software specifici, ma attraverso semplici modifiche ad alcune cartelle di sistema, gli elementi in tale menù possono essere facilmente organizzati in cartelle e sottocartelle. Vediamo come fare!

Primo metodo

Windows 7, come ripristinare la visualizzazione dei tag ID3 degli MP3 in Explorer

Se siete appassionati di musica, o comunque siete soliti armeggiare con dei file in formato MP3, saprete sicuramente che in Windows 7 è possibile visualizzare i tag ID3 degli MP3 direttamente dall’Esplora Risorse: basta fare click destro su un brano, recarsi nelle sue proprietà e consultare la scheda Dettagli. Questo almeno finché tutto funziona come dovrebbe.

In seguito alla disinstallazione di programmi particolarmente invasivi o ad incauti smanettamenti nel registro di sistema, può infatti capitare che la lettura dei tag ID3 smetta di funzionare e l’Explorer di Windows 7 smetta di visualizzare le informazioni avanzate dei brani nelle loro proprietà. Oggi vi spiegheremo come porre rimedio a questo problema e come ripristinare la visualizzazione dei tag ID3 degli MP3 in Explorer su Windows 7 in due modi: uno manuale da veri geek e uno automatico.

Trucchetti stupidi per Windows 7 – Parte VI

Dopo la lunga pausa dovuta all’overdose di fine anno, quando vi abbiamo proposto i migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010, è giunto il momento di tornare sul luogo del delitto e risvegliare lo scimpanzé che c’è in noi. Geek e geekette, neofiti e neofite, siamo lieti di annunciarvi un nuovo appuntamento con la nostra rubrica “cult” dei trucchetti stupidi per Windows 7.

Questo significa che qui sotto trovate la bellezza di 10 trucchi per Windows che non aspettano altro che essere messi in pratica da tutti, anche da chi accende il PC per la prima volta in vita sua. D’altronde, se così non fosse non si chiamerebbero trucchetti stupidi, no? Allora al bando le ciance e cominciamo subito!

Streaming del catalogo multimediale di WMP 12 tramite Internet

Con Windows Media Player 12 è possibile condividere su più computer i brani musicali, i video e gli altri elementi presenti nel catalogo multimediale tramite lo streaming su Internet. Per farlo, occorre cliccare sul pulsante Condividi della barra degli strumenti del programma, selezionare la voce Consenti condivisione dei file multimediali personali su Internet dal menu che si apre e seguire la procedura guidata avviata dal percorso Collega ID online. Dopo aver associato la libreria multimediale di WMP 12 al proprio Live ID, occorre cliccare nuovamente sul pulsante Condividi e mettere la spunta sulle voci Consenti controllo remoto del lettore e  Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali. Ripetere l’operazione anche sugli altri computer con i quali condividere il catalogo multimediale e i file condivisi saranno visualizzati nella sezione Altri cataloghi multimediali presente nella barra laterale di Windows Media Player. [via]

Windows 7: come conoscere tutti i dettagli sulla licenza

Non conoscete i dettagli della licenza del vostro Windows 7? Poco male. L’ultimo sistema operativo di Microsoft (così come Vista) integra una serie di strumenti che permettono di conoscere tutti i dettagli sulla licenza di Windows 7, come numero di serie, scadenza, numero di rearm disponibili, ecc. direttamente dal prompt dei comandi.

Basta aprire la linea di comando con privilegi da amministratore e lanciare i comandi che trovate elencati qui sotto. A ognuno di essi corrispondono azioni e informazioni diverse: usateli con cautela.

  • slmgr /dli per visualizzare le informazioni base sulla licenza corrente: nome del sistema operativo, descrizione, numero di serie parziale e stato della licenza.

Windows 7: come disabilitare l’autorun definitivamente per tutti i dispositivi


Come noto, l’autorun dei dispositivi rimovibili è uno dei principali veicoli sfruttati dai virus informatici per entrare nei nostri PC. Questo lo ha capito anche Microsoft che ha saggiamente bloccato l’autoplay dei CD/DVD e dei dispositivi USB in Windows 7/Vista, sostituendolo con la schermata “AutoPlay” che permette di scegliere cosa fare con il supporto inserito nel computer fra un elenco di operazioni comuni.

Si tratta di un’ottima mossa, ma può non bastare. Quando all’interno di un DVD o di una penna USB è presente il file autorun.inf (quello con le istruzioni per l’autorun), la sua esecuzione viene infatti compresa nell’elenco della schermata “AutoPlay” a cui facevamo prima riferimento, esponendo l’utente di Windows 7 – che magari clicca sbadatamente su quell’opzione anziché su “Apri cartella” – a un inutile rischio.

Con il trucchetto di oggi, scopriremo come disabilitare l’autorun definitivamente per tutti i dispositivi su Windows 7 bloccando del tutto il file autorun.inf e prevenendo la comparsa dell’opzione perfino nella schermata dell’autoplay. Ecco come fare.

Guida: vietare l’accesso a determinate unità in Windows 7

Se utilizzate un computer a cui possono accedere un gran numero di utenti, potreste voler limitare l’accesso a determinate unità per prevenire eventuali problemi. La prima parte di questa guida, riguarda i sistemi Windows 7 Ultimate e Professional, per i quali è possibile riuscire nel nostro intento attraverso l’utilizzo dei Criteri di Gruppo Locali; nella seconda parte, attraverso semplice modifiche ai permessi, è possibile estendere le operazioni a tutte le release del sistema operativo. Vediamo come fare!

Vietare l’accesso in Windows 7 Ultimate/Professional

  • Avviate il menù start e digitate, nell’apposito box di ricerca, gpedit.msc.
  • Nella nuova schermata, dirigetevi in Configurazione utente -> Componenti di Windows -> Esplora Risorse e selezionate Impedisci l’accesso alle unità da risorse del computer.
  • 20 Scorciatoie da tastiera per Windows 7 che probabilmente non conoscete

    Gli assidui utilizzatori del pc, o coloro che si definiscono veri e propri Geek, non possono trascurare i vantaggi connessi all’utilizzo delle scorciatoie da tastiera. Lo scopo di tali combinazioni di tasti non è altro che permettere all’utente di risparmiare tempo ed eseguire più rapidamente determinate operazioni. Le scorciatoie per Windows 7 sono veramente moltissime, difficilmente, anche il più esperto tra i geek, riuscirebbe a ricordarle tutte. In passato abbiamo già trattato quest’argomento, elencando le combinazioni più utilizzate e conosciute, tuttavia, nella moltitudine ne esistono alcune che forse non conoscete. Vediamole!

    Windows 7: come velocizzare il menu contestuale sui netbook


    Quando si utilizzano computer dalla potenza non eccezionale, come i netbook e i PC più datati, bisogna cercare di “spremere il limone” quanto più possibile e ottimizzare anche i più piccoli e apparentemente insignificanti elementi del sistema. A partire dal menu contestuale.

    Se già trovare l’opzione giusta con gli schermi minuscoli dei netbook diventa difficile come trovare un numero telefonico in un elenco di duemila pagine, l’isteria arriva ai massimi livelli quando il menu contestuale di Windows ci mette due ore per aprirsi. Questo accade perché si sono installate troppe applicazioni che vanno ad integrarsi nella shell del sistema ma anche perché Windows renderizza i sotto menu, tipo “Invia a” prima che questi siano richiamati.

    Con il trucchetto di oggi, vedremo dunque come velocizzare il menu contestuale di Windows 7 sui netbook facendo in modo che i sotto-menu non siano renderizzati prima di essere richiamati espressamente dall’utente. Come al solito, basta un colpo di registro e il gioco è fatto. Ecco come.

    Windows 7: come disabilitare il suono beep interno


    Visto quello che abbiamo nelle nostre case e nei nostri uffici potrà sembrare strano, ma un tempo i computer non avevano né schede audio né casse dotate di subwoofer degne di un pick-up. C’erano solo dei piccoli speaker interni in grado di emettere dei “beep”, gli stessi che usano oggi i nostri PC per segnalarci errori di boot e problemi hardware (avete presente quel “beep” che sentite anche a casse spente? Quello).

    Come avrete sicuramente intuito leggendo il titolo del post, oggi vedremo come disabilitare questo “beep” su Windows 7. Ovviamente si tratta più di un esercizio geek che di altro, ma tant’è. Se vi interessa, questa è la procedura completa da seguire per raggiungere lo scopo (e tornare indietro): quantomeno potrete dire di avere imparato qualcosa di nuovo.

    Windows 7: come aggiungere la voce “seleziona tutto” al menu contestuale


    Fate parte di quella larga fetta di utenza che, non avendo vissuto l’epoca dei sistemi operativi senza interfaccia grafica, predilige l’utilizzo del mouse ai comandi da tastiera? Ecco un piccolo trucchetto per Windows 7 che potrebbe tornarvi utile.

    Qui di seguito trovate la procedura passo-passo per aggiungere la voce “seleziona tutto” al menu contestuale di Windows 7, ossia l’opzione normalmente accessibile dal menu Strumenti o dalla combinazione di tasti Ctrl+A che permette di selezionare tutti i file presenti nelle cartelle o sul desktop di Windows. L’occorrente? Un paio di script. Tempo necessario? Trenta secondi. Ecco come fare.

    Windows 7: come espandere il menu contestuale quando si selezionano più di 15 file


    Probabilmente molti di voi non se ne sono nemmeno accorti ma il numero di voci presenti nel menu contestuale di Windows 7 (quello che compare quando si fa click destro sui file e le cartelle) diminuisce quando si selezionano più di 15 elementi contemporaneamente.

    Questo accade perché Microsoft non si fida molto di chi è dall’altra parte dello schermo (non possiamo darle tutti i torti) e vuole prevenire “l’esecuzione accidentale di azioni su un grosso numero di file”, quali la modifica o la stampa. Ma ovviamente esiste un modo per oltrepassare questo limite ed espandere il menu contestuale quando si selezionano più di 15 file. Ecco quale.

    Come installare Windows 7 in tutti i modi possibili e immaginabili


    L’uscita di Windows 7 SP1 avrà sicuramente spinto molti di voi a formattare il disco fisso del PC e a reinstallare il sistema operativo da zero. Occasione perfetta per fare un bel riepilogo e rileggere le nostre migliori guide su come installare Windows 7 in vari modi, da quelli più convenzionali a quelli più particolari e riservati ai veri geek.

    Trovate la lista completa delle guide qui sotto: non vi resta che scegliere quella che più fa al caso vostro e metterla subito in pratica. Dopo aver messo questo post nei preferiti, s’intende!

    Windows 7: i migliori trucchetti per il registro in un unico pacchetto


    Siete geek un po’ pigri e non vi va tanto di “smanettare” nel registro di sistema per migliorare leggermente le performance del vostro sistema operativo? Siete appena entrati nel fantastico mondo dell’informatica e non ve la sentite ancora di mettere mano al tanto famigerato regedit? Cascate a fagiolo.

    Un utente del forum americano My Digital Life ha pubblicato un file rar che raccoglie tutti i migliori trucchetti per il registro di Windows 7 in un unico pacchetto. Un pacchetto di oltre 300 script reg, più un piccolo extra, che noi oggi vogliamo consigliarvi e “girarvi” per il download (in fondo al post trovate ben 5 link da cui scaricarlo).

    Windows 7: come bloccare lo sfondo del desktop e impedirne il cambiamento


    Siete stanchi dei vostri parenti o amici “caproni” che, senza nemmeno sapere in che modo ci sono riusciti, cambiano continuamente lo sfondo del desktop del vostro PC? Abbiamo il trucchetto che fa per voi.

    Forse non tutti lo sanno, ma in Windows 7 è possibile sfruttare il registro di sistema per bloccare lo sfondo del desktop e impedirne il cambiamento. In questo modo, i wallpaper non saranno cambiabili né dal desktop né dal menu contestuale di Windows. Con i programmi di terze parti (es. Irfanview), invece, lo sfondo può essere cambiato ma al successivo riavvio del sistema torna quello che si è impostato nel registro. Ecco come applicare il trucchetto.