Windows 7 Enterprise Downgrade: da Windows 7 Enterprise a Home Premium con un click

Quando si utilizzano delle copie “taroccate” di Windows 7, si tende sempre a “strafare” e a installare sul proprio PC versioni full-inclusive del sistema operativo, come la Enterprise o la Ultimate, che includono una serie di funzionalità che risultano abbastanza inutili per un PC di casa.

Alla luce di ciò, molte persone decidono di “redimersi”, acquistare una licenza originale di Windows 7 Home Premium o Professional (quelle più economicamente accessibili, tanto per intenderci) ed effettuare il downgrade del proprio sistema operativo.

Tale operazione, come molti di voi ben sapranno, non è consentita dalla procedura d’installazione standard di Seven. Ma ci sono alcuni stratagemmi per portarla comunque a termine ed evitare di formattare il disco fisso del proprio PC perdendo tutti i dati: Windows 7 Enterprise Downgrade è decisamente quella più pratica e facile da usare.

PSDPreview: visualizzare le anteprime dei file PSD nell’Esplora Risorse di Windows

Maestri del pennello digitale, aspiranti tali, esperti ritoccatori di foto, artisti del mondo virtuale, pasticcioni in preda a una crisi di fotoritocco… se utilizzate Windows come sistema operativo e avete spesso a che fare con dei file in formato PSD (Photoshop), non mancate di dare un’occhiata al programma gratis che stiamo per proporvi oggi.

PSDPreview è un piccolo ma interessantissimo strumento che permette di aumentare l’integrazione dei file di Photoshop in Windows, abilitando l’anteprima dei PSD nell’Esplora Risorse e la visualizzazione di questi ultimi nel gestore di foto del sistema redmondiano.

Il software non richiede alcuna installazione per poter funzionare (è stand-alone e no-install) e può essere utilizzato senza problemi su tutte le maggiori versioni di Windows, da XP a Windows 7.

7Conifier, cambiare le icone della taskbar di Windows 7 in massa

Di icone gratis per la barra delle applicazioni di Windows 7 ve ne abbiamo proposte a iosa. Ora è arrivato il momento di capire come “sfogliarle” e applicarle al desktop senza fare troppa fatica.

Stiamo infatti per parlarvi di 7conifier, un programma gratis che permette di cambiare le icone della taskbar di Windows 7 in massa, sfruttando dei temi preconfezionati comprendenti tutto il necessario per personalizzare la “faccia” dei software rintracciabili più comunemente nel dock redmondiano (Internet Explorer, Chrome, Windows Media Player, Esplora Risorse, ecc.).

QTTabBar: la navigazione a schede in Esplora Risorse anche su Windows 7

Vi ricordate di QTTabBar? Sì, proprio quell’estensione che permetteva di avere la navigazione a schede anche nell’Esplora Risorse di Windows. Bene, dovete sapere che dopo secoli di silenzio assoluto, uno sviluppatore chiamato Paul Accisano, diverso da quello che aveva dato originariamente vita al progetto (il giapponese Quizo), ha annunciato il rilascio di una nuova versione del software che, per la gioia di molti, diventa al 100% compatibile con Windows 7.

Quali siano i vantaggi di avere i tab tipici dei browser anche in Explorer è quasi inutile sottolinearlo (possibilità di passare velocemente da una cartella all’altra, confronto veloce tra cartelle, ecc.). Quello che invece ci preme dire è che QTTabBar non perde le sue buone “abitudini” e porta sui nostri sistemi anche i pulsanti per gestire le schede aperte, la possibilità di visualizzare velocemente il contenuto delle cartelle sotto forma di menu e tante altre funzioni interessanti, fra cui le sempre bene accette scorciatoie da tastiera.

Automatic Printer Switcher, associare le stampanti ai programmi

Gestire le stampanti collegate al PC sta diventando sempre più difficile. Fra dispositivi virtuali per la creazione di PDF ed XPS, stampanti per le foto e stampanti per i documenti non si sa mai dove mettere le mani. Per fortuna, qualche anima pia ha deciso di aiutarci creando Automatic Printer Switcher.

Come suggerisce ampiamente il suo nome, Automatic Printer Switcher è un praticissimo programma gratis grazie al quale diventa possibile associare le stampanti ai programmi, in modo che ognuno di questi abbia una stampante di riferimento. Diviene così possibile rendere la stampante fotografica predefinita nel visualizzatore di foto, quella per i documenti in Word, quella per la creazione dei PDF nel browser, e via discorrendo. Tutto in una manciata di click.

Windows 7 Utility: Jumplist Extender, Icon Cache Rebuilder e Gdipp

Facendo “mente locale” sul da farsi, ci siamo accorti che da un mese a questa parte non abbiamo più dedicato post alla nostra rubrica sulle utility per Windows 7. Inconcepibile. Ci siamo quindi rimboccati le maniche e, come avrete largamente intuito, abbiamo preparato una nuova lista con tre programmi gratuiti per Seven che non aspettano altro che essere provati. I dettagli sui software li trovate di seguito, speriamo possano tornarvi utili.

Su Windows 7 non c’è niente di peggio che trovarsi a che fare con un programma che non supporta le jumplist. Questo software pone rimedio a ciò, offrendo all’utente la possibilità di creare pulsanti per la taskbar personalizzati dotati di jumplist e collegamenti a file e cartelle preferiti. Per utilizzarlo basta cliccare sul pulsante “Start a new jumplist”, selezionare il programma per cui s’intende creare la jumplist, aggiungere i collegamenti desiderati e fare click su “Save and apply to taskbar”.

Windows 7 Utility: Profile Relocator, XP-More, Process Security e Start Menu Organizer

Windows 7 Utility, nuova puntata. Quest’oggi nella nostra ormai storica rubrica dedicata alle applicazioni (più o meno utili) per l’ultimo sistema operativo Microsoft faremo la conoscenza di non tre ma ben quattro software decisamente degni di nota.

Fra di essi, un programma per cambiare la cartella utente di Seven, uno per gestire le macchine virtuali ed altri due per… beh, ma perché star qui a perdere tempo? Trovate tutto spiegato in dettaglio qui sotto. Leggete e lo scoprirete da soli!

Profile Relocator

Piccola utility no-install che consente di spostare facilmente la cartella utente su Windows 7, Vista ed XP (anche in un disco esterno) attraverso una semplicissima procedura guidata. Come largamente intuibile, si tratta di un programma da usare con la massima cautela e possibilmente a sistema appena installato. Richiede il .Net Framework 2.0 per poter funzionare. Peccato sia solo in inglese.

Windows 7 Utility: W7 Taskbar Tweaker, TaskDock e Files2Folder

In un giorno – questo del primo aprile – in cui le burle e la “fuffa” regnano sovrane dentro e fuori la grande rete, Geekissimo è qui per proporvi un bel po’ di sostanza, quelle delle utility per Windows 7.

Preparatevi quindi a fare la conoscenza di tre nuovi programma gratis che forse non vi cambieranno la vita ma che sicuramente renderanno più comodo e piacevole l’utilizzo quotidiano del nuovo OS redmondiano. Trovate tutto qui sotto, noi non vi anticipiamo nulla.

W7 Taskbar Tweaker

Si tratta di un programma gratis funzionante senza richiedere alcuna installazione che consente di ridimensionare a proprio piacimento i pulsanti e le anteprime della taskbar di Windows 7. Ha un’interfaccia molto semplice, costituita da due barre utili ad impostare le dimensioni di pulsanti e thumbnails, e consente di ripristinare i valori di fabbrica con un semplice click. Per applicare le modifiche, occorre riavviare il sistema o disconnettersi dalla sessione di lavoro.

WinBubbles, utility all-in-one per personalizzare Windows 7 e Vista

Non c’è nulla di più bello per un geek che personalizzare un sistema operativo e renderlo perfettamente aderente alle proprie esigenze. Peccato, però, che nessuno di noi abbia intenzione di “sporcare” il proprio PC e installare decine, forse centinaia, di piccoli software utili a personalizzare i vari meandri di Windows. E allora, che si fa?

Ci si potrebbe rivolgere a WinBubbles, un interessante programma gratis all-in-one che permette di personalizzare Windows 7 e Vista in maniera quasi maniacale: dall’aggiunta di varie voci al menu contestuale (copia/sposta, apri con blocco note, spegni monitor, ecc.) al cambiamento delle icone di sistema, passando per la modifica del punteggio del PC e la personalizzazione di Internet Explorer (home page, cookie, estensioni, ecc.), questa utility consente di fare praticamente tutto.

Formats Customizer, personalizzare le estensioni delle finestre Apri/Salva file

Ogni volta che apriamo o salviamo un file con i nostri programmi preferiti, tipo Microsoft Office o Photoshop, abbiamo la possibilità di scegliere facilmente il tipo di documento da visualizzare o creare tramite un comodo menu posizionato nella parte bassa della finestra di dialogo, quello con la lista delle estensioni disponibili.

Formats Customizer è un simpatico programma gratuito per Windows in grado di personalizzare questo menu, consentendoci di rimuovere tutte quelle voci che riteniamo inutili (ossia che noi non usiamo) e che spesso contribuiscono ad un imbarazzante ingolfamento del menu per la selezione delle estensioni nell’apertura/salvataggio dei file.

Per capire meglio cosa intendiamo, date un’occhiata all’immagine qui sotto e vi sarà immediatamente tutto più chiaro.

Windows 7 utility: ShellFolderFix, Gadget Minimizer e Nav Button Colorizer

Come accaduto già diverse volte in passato, anche questa settimana vogliamo dedicare la domenica alle utility per Windows 7, dei piccoli programmi gratuiti che estendono le funzionalità dell’ultimo sistema operativo Microsoft e rendono più agevole il suo utilizzo quotidiano.

Entrando nel dettaglio – ma senza voler anticipare troppo – stiamo per fare la conoscenza di tre software completamente diversi fra loro. Uno porta un po’ di “fosforo” nell’Esplora Risorse di Seven, un altro permette di giocherellare con i gadget del desktop ed il terzo serve a personalizzare i colori di alcuni pulsanti. Spulciateli ben bene, provateli e poi diteci cosa ne pensate.

ShellFolderFix

Una sorta di coltellino svizzero digitale che consente all’Esplora Risorse di Windows 7 di ricordare posizione e dimensioni delle finestre aperte (funzionalità misteriosamente scomparsa in Seven), visualizzare il titolo delle finestre quando l’interfaccia Aero è abilitata e molto altro ancora. È disponibile anche in versione no-install ed occupa pochissimo spazio sulla memoria.

Start Menu 7, il menu Start di Windows all’ennesima potenza

Malgrado si tratti di uno dei componenti di Windows che ha ricevuto il maggior numero di variazioni nel corso degli ultimi anni, sono ancora numerosi gli utenti che non si trovano completamente a proprio agio nell’usare il menu Start del sistema operativo di casa Microsoft.

Se anche voi fate parte di questa nutrita schiera di persone, non esitate a dare un’occhiata a Start Menu 7, un programma gratuito per tutte le versioni dell’OS redmondiano (dal 2000 al 7) sviluppato da Denys Nazarenko che sostituisce il menu Start con un menu molto più completo e facile da usare.

RT Seven Lite, creare dischi d’installazione personalizzati di Windows 7


Windows 7 non è affatto male, l’abbiamo detto in più di una circostanza. Non ha tutti gli orribili orpelli che appesantivano Vista, la sua fase d’installazione non dura tantissimo, ma scommettiamo che – da bravi geek – morite dalla voglia di creare un bel disco d’installazione contenente solo quello che realmente vi interessa dell’ultimo OS Microsoft. Indovinato?

Bene, allora vi consigliamo caldamente di dare uno sguardo ad RT Seven Lite, un programma gratuito che permette di creare dischi di installazione personalizzati di Windows 7 (sia a 32 che a 64 bit) in una manciata di click, senza smanettamenti di sorta. È ancora in fase di beta ma sembra già abbastanza maturo.

Emilcore Stack Jumplists, creare jumplist personalizzate su Windows 7

Se siete alla ricerca di un programmino gratuito e no-install capace di farvi creare jumplist personalizzate in Windows 7 (gli elenchi che compaiono quando si fa click destro sulle icone della taskbar), siete capitati nel posto giusto al momento giusto.

Stiamo infatti per fare la conoscenza di Emilcore Stack Jumplists, un software un po’ macchinoso (anche a causa della giovane età) ma estremamente efficace per dar vita a jumplist personalizzate contenenti qualsivoglia tipo di collegamento a programmi, cartelle e file. Anche suddivisi per sezioni.

Correte a provarlo, magari aiutandovi con la pratica guida presente qui sotto, e diteci cosa ne pensate. Non ve ne pentirete!
  1. Avviare il programma Emilcore Stack.exe;
  2. Digitare nel campo Name il nome della jumplist personalizzata che si intende creare;