Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.

Custom Explorer Toolbar, personalizzare la barra degli strumenti dell’Esplora risorse di Windows 7

Quello che, in questo post, abbiamo intenzione di proporre a voi appassionati lettori di Geekissimo è un interessante e nuovissimo tool che, senza alcun dubbio, saprà fare la gioia di tutti coloro che, da sempre, o quasi, sono alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui personalizzare la barra degli strumenti di Windows Explorer… a patto però che il sistema operativo in uso sia Windows 7 (a 32-bit e a 64-bit).

La risorsa in questione è Custom Explorer Toolbar, un applicativo gratuito e portatile (quindi non necessita di installazione e può essere trasportato senza problemi su chiavetta USB!), che, nel dettaglio, consentirà di apportare modifiche alla barra degli strumenti di Windows Explorer rimuovendo o aggiungendo funzionalità e pulsanti.

MultiTabber, creare fino a 10 istanze del desktop per ottimizzare la gestione della taskbar di Windows 7

Chi si ritrova a dover aprire più e più finestre simultaneamente, molte delle quali, magari, relative ad applicazioni in uso, sicuramente ben saprà cosa significa dover avere a che fare con una taskbar “sovraffollata”.

La barra delle applicazioni degli OS Windows e, nello specifico, di Seven, per quanto comoda possa risultare al fine di poter accedere rapidamente a tutto quanto occorre, qualora eccessivamente piena potrebbe però andare a rallentare notevolmente l’operato dell’utente a causa dell’inevitabile confusione creata, appunto, dalle varie finestre aperte.

Considerando quanto appena accennato ed al fine di operare nel modo più veloce ed efficace possibile potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un recente tool quale MultiTabber.

Startup Sound Changer, modificare rapidamente il suono di avvio di Windows Vista e 7

Chi utilizza un OS Windows lo sa bene: all’avvio del sistema viene riprodotto un suono di default che annuncia all’utente la possibilità di accedervi.

Tale suono, a seconda del gusto personale, può essere modificato mediante il Pannello di controllo, smanettando tra i diversi settaggi disponibili.

Tuttavia, onde evitare di perder tempo alla ricerca della funzionalità d’interesse e quindi al fine di eseguire tale operazione in maniera ben più semplice ed immediata potrebbe rivelarsi utile servirsi di un nuovo strumento quale Startup Sound Changer.

Si tratta di un applicativo gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows Vista e 7 che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di modificare il suono di avvio dei due sistemi operativi redmondiani in questione in soli due passaggi.

Infatti, per apportare le modifiche desiderate sarà sufficiente inizializzare Startup Sound Changer e cercare poi il suono desiderato cliccando sul collegamento Replace.

Relaunch, accedere a programmi ed applicazioni online dal Catalogo di WMC

Gli assidui utilizzatori di Windows Media Center, quest’oggi, saranno sicuramente felici di fare la conoscenza di un recente ed interessante applicativo che consentirà di ottimizzarne ancor di più l’utilizzo combinandolo a quello dei programmi maggiormente impiegati o delle app online preferite.

Relaunch, ovvero la risorsa in questione, infatti, consentirà di eseguire quanto appena accennato permettendo, nel dettaglio, di aggiungere appositi collegamenti ai programmi ed alle applicazioni online preferite direttamente al Catalogo di Windows Media Center, il tutto in maniera davvero semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse aggiungere un programma al Catalogo di WMC sarà infatti sufficiente avviare Relaunch, selezionare la voce Program dal menu Type ed indicare il percorso relativo all’applicativo.

Always Full Context, visualizzare tutte le voci del menu contestuale senza premere il tasto Shift

Il menu contestuale dei sistemi operativi Windows risulta comprensivo, di default, di molteplici voci mediante cui eseguire una gran varietà di operazioni in maniera tanto rapida quanto immediata ma, purtroppo, non tutte risultano sempre e comunque disponibili.

Per poter visualizzare voci del menu contestuale quali, ad esempio, Aggiungi al menu Start e Copia come percorso risulta quindi necessario selezionare il file su cui si desidera agire, tenere premuto il tasto Shift e cliccare su di esso con il tasto destro del mouse… in alternativa tali voci non saranno visibili.

Ovviamente la procedura da eseguire non comporta alcuna complicazione ma alcuni utenti potrebbero desiderare di accedere alle sopracitate voci in maniera ancor più immediata evitando la pressione del tasto Shift.

Per far ciò è possibile utilizzare Always Full Context, un applicativo completamente gratuito che, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Simple Window Hiding, nascondere una qualsiasi finestra aperta nella system tray di Windows

Qui su Geekissimo abbiamo già presentato diverse altre volte applicativi in grado di nascondere le finestre aperte alla vista di eventuali occhi indiscreti ma partendo dal presupposto che fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga non fa mai male e considerando anche che alcuni tra voi lettori potrebbero non essere ancora soddisfatti di quanto già recensito prestare qualche minuto della propria attenzione a Simple Window Hiding non è escluso che possa rivelarsi utile.

Il software freeware in questione, tra l’altro di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover eseguire alcuna installazione e trasportabile in tutta comodità su chiavetta USB), va infatti a configurarsi come un’ulteriore risorsa rientrante nella sopracitata categoria che consentirà, appunto, di nascondere qualsiasi finestra aperta semplicemente sfruttando la combinazione di tasti Ctrl+Alt e cliccando poi su di essa… insomma, davvero semplicissimo!

La finestra non risulterà più visualizzabile e, a questo punto, sarà possibile accedervi solo e soltanto mediante l’icona del programmino che verrà posta direttamente nella system tray.

W8 Desktop Clock for Windows 7, l’orologio da desktop in stile Windows 8

Proprio una settimana fa, qui si Gekissimo, come alcuni di voi lettori ricorderanno, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un simpatico orologio da collocare direttamente sul proprio desktop che andava a caratterizzarsi per il suo essere completamene o, quasi, trasparente.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un altro accattivante strumento analogo che va però a distinguersi da quanto proposto alcuni giorni addietro per il suo essere “Windows 8 style”.

Si tratta, nel dettaglio, di W8 Desktop Clock for Windows 7, un applicativo completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e funzionante solo ed esclusivamente su Seven che, una volta in uso, permetterà, così come già accennato, di aggiungere un elegante orologio sulla propria scrivania virtuale ispirato a quello annesso alla schermata di login di Windows 8.

Windows 7 Navigation Pane Customizer: visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi della barra laterale di Windows Explorer

Per la gioia di coloro che amano personalizzare Windows e, nello specifico, Seven, ecco in arrivo un ulteriore ed interessante applicativo grazie al quale sarà possibile apportare alcune modifiche all’Esplora risorse.

Il tool in questione è Windows 7 Navigation Pane Customizer ovvero un programmino scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito che, nel giro di qualche click, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e, nel dettaglio, di visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi presenti nella barra laterale di Windows Explorer posta nella parte sinistra della finestra.

Nel dettaglio, dalla finestra di Windows 7 Navigation Pane Customizer l’utente potrà scegliere quali voci visualizzare e quali invece no semplicemente aggiungendo o rimuovendo il segno di spunta e, inoltre, modificarne il nome portando il cursore del mouse sulle rispettive etichette.

Easypad, un blocco note alternativo con UI ispirata a Windows 8

Se siete alla ricerca di un notepad alternativo a quanto offerto di default dall’OS e, in questo caso specifico, Windows 7 ma che, al tempo stesso, risulti equipaggiato di funzioni extra e, perchè no, anche di un’elegante ed accattivante interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, Easypad è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Easypad è infatti un applicativo gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, presentadosi, appunto, come un blocco appunti da utilizzare in sostituzione di quanto offerto dal sistema, va a distinguersi da tutte le altre risorse analoghe per le funzionalità annesse ma, in prmis, per la sua interfaccia utente.

Easypad, infatti, presenta una UI ispirata a quella di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, così com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio collocata ad inizio post, che potrà anche essere personalizzata scegliendone la colorazione e l’orientamento degli elementi visualizzati.

Logon Assistant, 10 tweaks per personalizzare la schermata di accesso a Windows 7

Esistono innumerevoli risorse grazie alle quali personalizzare la schermata di logon di Windows 7 ma, nella maggior parte dei casi, i tweaks offerti risultano abbastanza pochi permettendo quindi di apportare un numero ridotto di modifiche.

Logon Assistant, invece, si differenzia da tutto quanto di analogo per il numero ben più consistente di personalizzazioni che ciascun utente, in modo davvero semplicissimo, può apportare alla logon screen.

Logon Assistant, infatti, va a configurarsi come un software totalmente gratuito ed interamente dedicato all’ultimissimo (per il momento…) OS Windows che, nel giro di qualche click, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dell’utente ben 10 opzioni di personalizzazione a cui, solitamente, di default, non è possibile accedere.

Aero Taskbar Color Changer, un semplice tool per modificare il colore della taskbar di Windows 7

Chi ama personalizzare il proprio OS e, in particolare, coloro che dispongono di Windows 7 avranno sicuramente sperimentato, almeno una volta, un qualche escamotage mediante cui modificare la colorazione della taskbar rendendola differente da quella del tema in uso.

Qualora però quanto sperimentato sino a questo momento non fosse stato soddisfacente si potrebbe considerare l’idea di utilizzare Aero Taskbar Color Changer, un nuovo applicativo preposto, appunto, proprio a tal scopo.

Aero Taskbar Color Changer è infatti un software utilizzabile in maniera completamente gratuita e destinato all’impiego esclusivo su Seven che, in maniera tanto semplice così come non mai, consentirà di modificare il colore della barra delle applicazioni impostandone uno a piacere.

System Folders Customizer: aggiungere tanti utili collegamenti alla finestra Computer, al desktop e alle Raccolte di Seven

Alcuni mesi fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo a Computer Customizer, un interessante tool mediante cui, nel giro di pochi click, aggiungere ben oltre 35 collegamenti nella finestra Computer grazie ai quali accedere in maniera estremamente rapida a funzioni ed informazioni offerte dal sistema stesso.

Soltanto da pochissimo, però, il medesimo sviluppatore ha reso disponibile un ulteriore strumento analogo ma ben più ricco di features che, senza alcun dubbio, coloro che hanno gradito Computer Customizer sapranno ben apprezzare.

Il tool in questione è System Folders Customizer, un programmino gratuito ed utilizzabile su Windows 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di accedere rapidamente a funzioni ed informazioni del Pannello di controllo e a tutte le risorse maggiormente utilizzate direttamente dalla finestra Computer ma anche dal desktop e dalle Raccolte.

Easy Login Screen Changer, personalizzare lo sfondo della schermata d’accesso di Windows 7 dal menu contestuale

I più accaniti per quanto concerne la questione “personalizzazioni” di certo avranno testato svariati strumenti mediante cui stravolgere le fattezze del proprio OS e, in questo caso specifico, di Windows 7, ma, qualora foste alla ricerca di un semplice ma efficace sistema grazie al quale modificare la schermata d’accesso al sistema e, sopratutto, nel caso in cui gli svariati strumenti proposti sino ad ora non fossero stati di vostro gradimento allora, probabilmente, sarete felici di conoscere Easy Login Screen Changer.

L’applicativo in questione, tra l’altro gratuito, va infatti a configurarsi come un pratico tool mediante cui, nel giro di qualche click, modificare il background della schermata d’accesso al sistema selezionando un qualsiasi sfondo a piacere.

La finestra di Easy Login Screen Changer presenta pochi comandi facilmente comprensibili, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, mediante cui l’utente potrà inoltre provvedere a ripristinare lo sfondo di default della schermata d’accesso semplicemente servendosi del pulsante Rerstore.