Come rimuovere il watermark dal desktop di Windows 8 Consumer Preview

Anche se sconsigliato caldamente per ovvi motivi, diversi utenti hanno deciso di usare Windows 8 Consumer Preview come sistema operativo principale sul proprio PC. Ed avere un sistema operativo “primario con un bel watermark stampato sul desktop non è proprio il massimo della vita.

Per rimediare a questo piccolo fastidio è nato My WCP Watermark Editor, un programmino gratuito e no-install che permette di rimuovere il watermark dal desktop di Windows 8 Consumer Preview o di modificarlo con scritte personalizzate. Se volete scoprire come usarlo al meglio, seguite la guida passo-passo che stiamo per proporvi dopo il salto.

Come installare Windows 8 su VHD

Qualche settimana fa, abbiamo visto insieme come installare Windows 8 in dual-boot con Windows 7. La guida, anche se riferita alla Developer Preview può essere applicata senza alcun problema anche alla nuova Consumer Preview, è alla portata di tutti ma esiste anche un altro metodo, un po’ più geek, per far coesistere Windows 8 e Windows 7/Vista sullo stesso PC.

Stiamo parlando di creare un VHD (virtual hard disk) da usare al posto della seconda partizione dell’hard disk su cui installare Windows 8, in modo da non “insozzare” oltremodo il PC. Una scelta un po’ atipica e cervellotica se volete, ma non siamo geek? Allora poche chiacchiere e scopriamo subito come installare Windows 8 su VHD.

  • Scaricare Windows 8 Consumer Preview e masterizzare la sua immagine ISO su un DVD (può essere copiata anche su una penna USB, ma noi abbiamo testato solo la procedura con DVD);
  • Effettuare il boot dal DVD di Windows 8 Consumer Preview ed aspettare che compaia la schermata di selezione della lingua;
  • Premere la combinazione di tasti Shift+F10 per far comparire il prompt dei comandi;

Trucchetti Stupidi per Windows 8 Consumer Preview

Non c’è una versione di Windows che non presenti dei trucchetti stupidi che gli utenti possono usare per semplificare la propria vita lavorativa al PC. Windows 8 Consumer Preview non fa certo eccezione, e quindi eccoci qui a segnalarvi i primissimi trucchi “sempliciotti” per la nuova release del sistema operativo Microsoft. Cominciamo subito!

Chiudere le Metro Apps

Le applicazioni Metro che vengono eseguite all’interno della Start Screen non presentano i canonici pulsanti in alto a destra per minimizzarle o chiuderle. Per terminarle occorre posizionarsi sull’hot corner in alto a sinistra, portare il cursore del mouse verso il basso e aspettare che compaiano le anteprime delle Metro Apps aperte. A quel punto, basta trascinare l’anteprima dell’applicazione da chiudere in fondo alla schermo (facendola uscire dalla barra laterale di sinistra) e il gioco è fatto.

Catturare screenshot

Windows 8 Consumer Preview permette di catturare screenshot dello schermo “al volo”, come accade su iOS e Android senza ricorrere ad applicazioni di terze parti. Basta premere contemporaneamente i tasti Win e Print Screen della tastiera e un’istantanea del desktop (o della Start Screen) viene salvata nella cartella Pictures.

Menu all-in-one

Windows 8 presenta un nuovo menu di accesso rapido alle parti vitali del sistema (Pannello di controllo, Explorer, Task Manager, Ricerca, Esegui, ecc.) richiamabile in qualsiasi momento premendo la combinazione di tasti Win+X.

Windows 8 Consumer Preview, come aggiungere applicazioni Web alla Start Screen

Oggi si conclude la settimana del lancio di Windows 8 Consumer Preview ed anche la nostra rubrica domenicale dedicata elle icone si “trasforma” per parlare del nuovo sistema operativo Microsoft. In realtà, non ci discostiamo troppo dal tema canonico di questo giorno e vi proponiamo una guida su come aggiungere applicazioni Web alla Start Screen.

Grazie al browser Google Chrome e a qualche brevissimo “smanettamento”, è possibile aggiungere le icone (ossia i collegamenti) di Gmail, Facebook, Twitter e tanti altri servizi online alla Start Screen di Windows 8 Consumer Preview in modo da averle sempre a portata di click. Vediamo come, passo dopo passo.

  • Installare il browser Google Chrome;
  • Utilizzare Chrome per collegarsi alla pagina principale del servizio Web da “pinnare” alla Start Screen di Windows 8;
  • Cliccare sull’icona a forma di chiave inglese in alto a destra, selezionare la voce Strumenti > Crea scorciatoie applicazione dal menu del browser e creare un collegamento alla Web App selezionata sul desktop di Windows;

Windows 8 Consumer Preview, scorciatoie da tastiera per risparmiare tempo

Come ogni altra edizione del sistema operativo Microsoft, anche Windows 8 Consumer Preview presenta delle nuove scorciatoie da tastiera che vale la pena conoscere per velocizzare il proprio lavoro quotidiano e conoscere qualche funzionalità che magari era sfuggita alle prime battute con l’OS.

Di seguito, ve ne proponiamo alcune riguardanti sia l’ambiente desktop che quello Metro della Start Screen. Memorizzatele ben bene e fateci sapere se ne conoscete altre che avete scoperto durante questi primi giorni di utilizzo della CP.

  • Windows – accede alla Start Screen.
  • Windows + Spazio – cambia lingua di input e layout della tastiera.
  • Windows + O – blocca la rotazione dello schermo.
  • Windows + Print Screen – crea uno screenshot dello schermo e lo salva automaticamente in “Pictures”.
  • Windows + , – visualizza momentaneamente il desktop (peek).
  • Windows + V – sfoglia le notifiche.
  • Windows + Shift + V – sfoglia le notifiche in ordine inverso.
  • Windows + Invio – avvia Narrator.

Un giorno con Windows 8 Consumer Preview

Mercoledì scorso anche io ho fatto parte di quel milione di persone che hanno scaricato Windows 8 Consumer Preview al day one. Ho scelto di usare il nuovo pacchetto d’installazione per estrarre la mia brava ISO (in versione x64) e masterizzarla su un DVD, ma ho aspettato giovedì per procedere all’installazione. Ho optato per un dual-boot con Windows 7.

Come fatto anche con la Developer Preview, ho preferito risparmiarvi le fatidiche impressioni a caldo ed ho scelto di usare per un intero giorno Windows 8 Consumer Preview come sistema operativo principale – lavorarci, giocarci – e trarre così le mie prime conclusioni. Parenti strette delle impressioni a caldo, ma con maggiore cognizione di causa (almeno spero). Direi quindi di mettere da parte tutti i preamboli e passare subito a questo “diario di bordo”. Il giorno 1 di Windows 8 Consumer Preview sul mio computer.

Quale computer?

Per provare Windows 8 CP ho usato un notebook Packard Bell equipaggiato con un processore Intel Core i3 da 2.53Ghz, 4GB di RAM e, ahimè, nessun touch-screen ma solo un display LED da 17.3″. L’hard disk è di 500GB mentre il comparto grafico è affidato ad una AMD RAdeon HD 6550M con 1GB di VRAM.

Installazione

L’installazione di Windows 8 Consumer Preview non differisce molto, né nelle modalità né nei tempi, da quella di Windows 8 Developer Preview o anche Windows 7. Dopo la selezione della partizione su cui installare l’OS e la copia dei file, si avvia una rapida procedura guidata per impostare il colore della Start Screen (questa forse è l’unica novità), attivare la connessione Wi-Fi, configurare le impostazioni di sistema (regole per gli aggiornamenti, ecc.) e creare il proprio account utente preferibilmente agganciandolo ad un account Windows Live. A procedura ultimata – installazione compresa non ci vogliono più di 20-30 minuti – si viene catapultati di fronte alla Start Screen di Windows 8.

Windows 8 Consumer Preview: come ripristinare il menu Start con ViStart

Come ormai noto, una delle principali novità di Windows 8 Consumer Preview è rappresentata dalla sostituzione definitiva del menu Start con la Start Screen a cui è conseguita la rimozione del pulsante Start. Una cosa che, almeno per i primi giorni di utilizzo, è difficile da digerire. Eccoci quindi qui a proporvi un rimedio geek alla questione.

Grazie al programma gratuito ViStart (progettato inizialmente per portare il menu Start di Vista su Windows XP) ed armeggiando un po’ con i pulsanti della taskbar, è possibile ripristinare il menu Start in Windows 8 facendo risorgere dalle ceneri l’orb con la bandierina di Windows e riassegnando al tasto Win della tastiera la funzione di comparsa del menu.

La Start Screen rimane comunque disponibile tramite gli hot corner sul desktop, adesso però non perdiamo altro tempo ed entriamo subito nel vivo della guida vedendo passo-passo come riportare menu e pulsante Start di Windows 7 su Windows 8 Consumer Preview.

  • Scaricare ed installare il programma gratuito ViStart sul proprio PC (attenzione ai software promozionali inclusi nel pacchetto, cliccate sempre su Decline!). Una volta avviato ViStart, comparirà il pulsante Start sulla taskbar di Windows 8 ma sarà coperto dagli altri tasti della barra.
  • Creare dunque una nuova cartella vuota in qualsiasi directory ed aggiungerla alla taskbar facendo click destro su quest’ultima e selezionando prima la voce Toolbars > New Toolbar dal menu contestuale e poi la cartella vuota creata in precedenza dalla finestra di dialogo che compare.

Windows 8 Consumer Preview: 1 milione di download in un giorno

Microsoft ha annunciato su Twitter che la Consumer Preview di Windows 8 ha registrato 1 milione di download in un solo giorno. Si tratta di un risultato davvero impressionante se consideriamo che Windows 8 Consumer Preview non è altro che una beta ed è disponibile solo in cinque lingue.

Evidentemente l’hype mediatico creato da blog e riviste intorno a questo sistema operativo ha funzionato, anche se in realtà a vincere è stata soprattutto la curiosità suscitata dalla nuova interfaccia Metro e dalla sua “strana” integrazione con il desktop classico di Windows che ha decretato la dipartita del canonico pulsante Start.

Windows 8 Consumer Preview, le principali novità

Steven Sinofsky ed altri big di Microsoft hanno da poco abbandonato il palco del Mobile World Congress di Barcellona, dov’è stata presentata ufficialmente la Consumer Preview di Windows 8 su vari tipi di hardware: PC, tablet, notebook e device ibridi.

Il nuovo sistema operativo si è presentato con un biglietto da visita davvero niente male: oltre 100.000 modifiche rispetto alla Developer Preview e la volontà di integrare l’ambiente desktop con il nuovo Metro Style della Start Screen (rinnovata anch’essa).

Il risultato è un OS molto più maturo della release precedente, coraggioso, innovativo e per certi versi spiazzante. In molti lo definiscono il Windows più innovativo dai tempi di Windows 95, e forse non si sbagliano.

Un sistema Hot… Corner

Per facilitare la gestione e l’integrazione delle due interfacce utente – quella classica Desktop e quella nuova Metro – Windows 8 Consumer Preview ha mandato in pensione il pulsante Start in favore di quattro hot corner. Questo significa che posizionando il mouse (o il dito) in uno dei quattro angoli del desktop vengono attivati vari elementi che dovrebbero fluidificare ed armonizzare il lavoro tra scrivania e live tiles.

Posizionando il puntatore del mouse in alto a destra o in basso a destra compare la Charms Bar, una barra di accesso rapido con il pulsante Start (per richiamare la Start Screen) ed altre icone per accedere ad impostazioni, ricerca, dispositivi ed altre risorse. Posizionando la freccetta in alto a sinistra viene visualizzata una barra con le anteprime delle ultime applicazioni Metro aperte, mentre posizionandosi nell’angolo del vecchio pulsante Start (quello in basso a sinistra) viene mostrata una miniatura della Start Screen.

Il tutto è stato reso più accessibile grazie all’adozione di gesture e scorciatoie da tastiera che impareremo sicuramente a conoscere utilizzando questa versione Beta dell’OS. Da apprezzare in particolar modo la possibilità di poter prendere un’applicazione Metro ed affiancarla alle finestre aperte sul desktop (in split view).

Windows 8, è il giorno della Consumer Preview

Avevate cerchiato questo giorno sul calendario ma non ricordate il perché? Vi rinfreschiamo noi la memoria. Oggi, dalle 15.00 alle 17.00, Microsoft terrà la conferenza di presentazione di Windows 8 Consumer Preview al Mobile World Congress di Barcellona.

La seconda release preliminare del nuovo sistema operativo Microsoft dovrebbe avvenire all’inizio dell’evento e noi saremo qui per informarvi prontamente su tutte le novità provenienti dalla fiera catalana.

Purtroppo l’evento non sarà trasmesso in diretta streaming ma siamo già in grado di anticiparvi alcune delle principali novità che troveremo in Windows 8 Consumer Preview. Facciamo un breve riepilogo:

  • Il pulsante Start sarà sostituito da un “hot corner” con un’anteprima della Start Screen, che a sua volta sarà aggiornata con una serie di nuovi sfondi, icone ed una riorganizzazione del menu con le applicazioni. Novità dovrebbero esserci anche per la Charm Bar, la barra a scomparsa posizionata sulla destra dello schermo con le icone per ricerca, impostazioni, ecc., in cui dovrebbe debuttare il nuovo logo di Windows. Eccolo in tutto il suo “splendore”.

Windows 8 Consumer Preview, la lista delle applicazioni incluse

Dopo la lista dei giochi pubblicata ieri; interessante fino ad un certo punto a dire il vero; arriva sul Web un nuovo elenco, sicuramente più succulento, riguardante Windows 8 Consumer Preview: quello delle applicazioni che saranno incluse nel sistema operativo. O per meglio dire nella sua Start Screen, visto che stiamo parlando di applicazioni Metro Style.

La lista non è stata rilasciata ufficialmente da Microsoft ma viene da fonti fidate che l’hanno svelata ai redattori del sito Internet The Verge. Adesso però non perdiamoci troppo in chiacchiere e andiamo subito al sodo. Ecco l’elenco con tutte le applicazioni di Windows 8 Consumer Preview.

  • Camera
  • Messaging
  • Mail
  • Calendar
  • SkyDrive
  • People
  • Photos
  • Video
  • Music

Windows 8 Consumer Preview sarà presentato il 29 febbraio al MWC

L’attesa è finita. Anzi, a dire il vero sarà un po’ più lunga del previsto ma almeno ora abbiamo una data precisa da cerchiare sul calendario. Secondo quanto riportato dal sito The Verge, Microsoft ha confermato il 29 febbraio come data in cui sarà presentato (e quindi rilasciato) Windows 8 Consumer Preview.

La presentazione avverrà su un palcoscenico inedito, quello del Mobile World Congress di Barcellona, segno evidente che il colosso di Redmond punta molto sul settore mobile e sull’integrazione, fortissima, che  ci sarà fra la versione PC/tablet di Windows e il suo alter ego per smartphone, quel Windows Phone 8 che promette tante belle novità. Prima fra tutte la possibilità per gli sviluppatori di creare applicazioni sfruttando lo stesso codice usato per realizzare applicazioni per Windows 8.

L’evento, in programma dalle 13 alle 15, potrebbe dunque servire a Microsoft per togliere i veli non solo dal successore di Windows 7 ma anche dal prossimo Windows Phone (nome in codice Apollo) permettendoci di unire i puntini e avere finalmente un quadro più chiaro sui piani di Steve Ballmer e soci.

I giochi di Windows 8 Consumer Preview

Come ormai noto, la Consumer Preview di Windows 8 segnerà l’apertura del Windows Store, la vetrina digitale attraverso la quale tutti gli utenti del sistema operativo Microsoft potranno scaricare o acquistare applicazioni e giochi. A proposito di giochi, vi siete mai chiesti quali saranno quelli integrati in Windows 8 Beta? No? Beh, poco importa. Sul Web è trapelata la lista con tutti i titoli disponibili nella prossima build di Windows 8 e noi siamo qui per rendervene conto.

Ovviamente, non aspettatevi una versione Metro di Halo o un’edizione speciale di Skyrim, ma gli amanti dei giochini perditempo che decideranno di provare Windows 8 Consumer Preview troveranno sicuramente tanto pane per i propri denti. Non solo nuovi giochi ottimizzati per la Metro UI ma anche qualche vecchia conoscenza che ormai da anni salva la vita ai lavoratori negli uffici. Dopo il salto la lista completa.