Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Gli smartwatch stanno indubbiamente attirando l’attenzione di tanti, anzi tantissimi utenti ma per il momento non sono ancora riusciti ad ottenere il successo tanto auspicato dai colossi dell’IT ed il motivo principale è da ricercare nell’impiego di un software che, nella maggior parte dei casi e diversamente da quanto disponibile per computer e device mobile, risulta abbastanza limitato in quanto utilizzabile perlopiù in accoppiata con uno smartphone.

Windows 95 eseguito sullo smartwatch Samsung Gear Live

Nel tentativo di far fronte alla cosa e quindi di verificare come potrebbe essere se uno smartwatch fosse dotato di un sistema operativo desktop completo il giovane developer Corbin Davenport ha ben pensato di introdurre Windows 95 sul proprio Samsung Gear Live.

Caso WordPerfect: Bill Gates è stato chiamato a testimoniare

Bill Gates e il caso WordPerfect

Recentemente è stato riaperto il caso che vede Microsoft accusata da Novell per azioni anticoncorrenziali che, ai tempi di WordPerfect e di Windows 95, avrebbero comportato gravi danni alla seconda azienda statunitense.

Ad essere al centro della scena, nello specifico, è il Word processor di casa Redmond che, a detta di Novell, andrebbe a configurarsi come un prodotto frutto della concorrenza sleale subita dal suo WordPerfect.

Ad essere chiamato alla sbarra, tanto dall’accusa quanto dalla difesa, per puntualizzare la situazione è proprio Bill Gates, il fondatore di Microsoft.

La denuncia da parte di Novell, sostanzialmente, altro non è che il tentativo di ricevere un risarcimento per i danni causati dal buon vecchio Windows 95 che, all’epoca, impose agli utenti l’alternativa proprietaria Word tagliando fuori WordPerfect.

Windows compie 25 anni

Avete ancora dei pezzi di torta della festa di compleanno per Windows 7 conservati in frigo? Buttateli, ormai hanno raggiunto la pubertà. In compenso, scendete di casa e andate a comprare una nuova torta. Questa volta con ben 25 candeline. Cosa si festeggia? Semplice, il primo quarto di secolo di Windows.

Originariamente pensato per essere una semplice interfaccia grafica per MS-DOS, Windows nacque nel settembre dell’81 con il nome di Interface Manager; appellativo che abbandonò nel 1983, quando Bill Gates ne annunciò lo sviluppo in pubblico e pensò di ribattezzarlo ispirandosi alle “finestre” che la GUI utilizzava per riprodurre le varie applicazioni.

Windows 1.0, la prima versione del sistema operativo che tuttora domina il mercato casalingo e aziendale degli OS, debuttò ufficialmente il 20 novembre 1985 ma i suoi troppi limiti (continuava a essere una semplice interfaccia per MS-DOS) ne resero impari il confronto con il plurifunzionale Mac OS (uscito nel 1984) e traballante la fama nel mondo della critica informatica.

Tanti auguri, Windows 95

Certo sembra ieri, ma sono passati davvero 15 anni. Era il 24 agosto 1995 quando Microsoft dava il via al suo nuovo sistema operativo, Windows 95. Il primo sistema operativo ibrido con interfaccia grafica, e forse il primo SO ad essere utilizzato in casa. Fu presentato sul mercato da un’ enorme campagna pubblicitaria con la canzone dei Rolling Stones Start Me Up, e che alludeva alla nuovissima funzionalità del menù Start. In soli due anni dal suo lancio il 70% della popolazione mondiale ha iniziato ad utilizzarlo.

Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Da quando è stata rilasciata la prima versione di Windows la tecnologia è cambiata radicalmente, ora è possibile fare cose che prima erano inimmaginabili (la tv sul telefonino!). Oggi guarderemo un pò la storia di Windows e delle richieste a livello hardware per vedere quanto la tecnologia è cambiata. Inizieremo con Windows 1.0 fino ad arrivare al recentissimo e criticatissimo Windows Vista. Anche il design come è ovvio che sia è cambiato radicalmente.

Windows 1.0
Windows 1.0 fu rilasciato il 20 Novembre 1985.

  • CGA/Hercules/EGA 
  • MS-DOS 2.0
  • 256 KB Ram
  • 2 disk drives o un hard drive

Windows 2.10
Windows 2.1 rilasciato ufficialmente il 27 Maggio 1988.
Curiosità: La versione 2.10 fu rilasciata appositamente per avvantaggiare i processori Intel 286.

  • MS-DOS versione 3.0 o successiva
  • 512 K RAM
  • Un floppy-disk e un hard disk
  • Graphics adapter card
  • Microsoft mouse opzionale
Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Windows 3.1x
La versione Windows 3.1 venne rilasciata tra il 1992 e il 1994.

  • MS-DOS 3.1 o successiva
  • Intel 80286 (o superiore) processore
  • 1 MB o più di memoria 
  • 6.5 MB di spazio libero sul hard disk (9 MB raccomandati)