Utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Messenger Reviver 2, utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Windows Live Messenger, per gli amici di vecchia data MSN, è stato uno tra i più popolari mezzi di comunicazione online in tutto il mondo ma con l’acquisizione di Skype da parte di Microsoft il celebre servizio di instant messaging è stato letteralmente mandato in pensione.

Tutti gli utenti sono infatti stati invitati ad effettuare il passaggio a Skype e ad effettuare l’integrazione del proprio account Microsoft con quello dell’altrettanto diffusissimo client VoIP.

In molti, però, ancora non riescono ad accettare la scelta fatta dalla redmondiana cercando soluzioni mediante cui continuare ad utilizzare, sin quando possibile, Windows Live Messenger.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di una risorsa grazie alla quale effettuare l’operazione in questione potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Messenger Reviver 2.

Si tratta di un software gratuito e compatibile con tutti i gli OS Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di bypassare i controlli che obbligano l’update a Skype e permette quindi di continuare a servirsi di Windows Live Messenger.

Windows Live Messenger transizione Skype 8 aprile

Windows Live Messenger, in pensione dall’8 aprile

Windows Live Messenger transizione Skype 8 aprile

Diversamente da quanto dichiarato in un messaggio di posta elettronica ricevuto da alcuni utenti, Windows Live Messenger, il servizio di instant messaging di casa Microsoft lanciato per la prima volta nel luglio del 1999 con il nome di MSN Messenger Service e divenuto poi uno tra gli strumenti di comunicazione più amati ed utilizzati al mondo, non verrà “mandato in pensione” il prossimo 15 marzo ma il mese successivo.

Infatti, soltanto una piccola percentuale di utenti Microsoft verrà effettivamente costretta alla migrazione nella data precedentemente specificata e il processo di transizione da Windows Live Messenger al client VoIP acquisito dalla redmondiana sarà effettivamente avviato il prossimo 8 aprile, così come specificato in un comunicato ufficiale apparso sul blog di Skype.

Si inizierà con gli utenti in lingua inglese ed il processo sarà concluso intorno al 30 aprile con gli utenti in lingua portoghese.

Chiusura Windows Live Messenger e integrazione su Skype

Ufficializzato il ritiro di Windows Live Messenger, Microsoft punta tutto su Skype

Chiusura Windows Live Messenger e integrazione su Skype

Da ieri avevano iniziato ad impazzare in rete rumors facenti riferimento all’intenzione di Microsoft di “mandare in pensione” Windows Live Messenger sostituendolo con Skype, il noto client VoIP recentemente acquisto dalla redmondiana.

Sino a qualche ora fa la notizia in questione non era ancora stata confermata da Microsoft cosa che, invece, è poi avvenuta mediante la pubblicazione di un apposito comunicato ufficiale pubblicato sul blog di Windows e su quello di Skype.

Quindi, dopo ben dodici anni di attività e di onorata carriera Windows Live Messenger, così come comunicato, chiuderà i battenti il prossimo anno, entro il primo trimestre del 2013, ed il celebre servizio di instant messaging non sarà più disponibile per alcun paese del globo terrestre eccezion fatta per la Cina.

Microsoft sostituirà Windows Live Messenger con Skype

Microsoft manderà in pensione Windows Live Messenger sostituendolo con Skype?

Microsoft sostituirà Windows Live Messenger con Skype

Tra non molto Microsoft potrebbe decidere di “mandare in pensione” Windows Live Messenger, il celebre servizio di messaggistica istantanea della redmondiana, sostituendolo con Skype, il tanto amato quanto diffuso client VoIP acquisito già da qualche tempo a questa parte.

A lanciare l’indiscrezione è stato The Verge secondo cui, in base alle informazioni fornite da alcune fonti anonime, Microsoft, appunto, sarebbe in procinto di annunciare lo stop dell’oramai storico servizio di instant messaging cedendo il passo a Skype e dirottando utenti e traffico direttamente sul client VoIP.

Al momento, appare opportuno sottolinearlo, la notizia è ufficiosa e mancano ancora conferme effettive a riguardo ma l’operazione in questione dovrebbe rientrare in una strategia aziendale ben precisa quale quella mirante al cercare di monetizzare il più possibile attraverso Skype facendo leva, appunto, sulla gran mole di utenti che da anni ed anni a questa parte si servono assiduamente di Windows Live Messenger o, per i nostalgici, MSN e che, appunto, potrebbero far accrescere i ricavi del client VoIP.

Windows Live Wave 5: Skype integrato in Messenger?

Il sito “Liveside” ha fatto un’interessante scoperta riguardante la versione di Messenger che sarà integrata in Windows Live Wave 5, la nuova suite di software e servizi del mondo “Live” che il colosso di Redmond dovrebbe rilasciare in concomitanza con Windows 8 (o quasi).

Analizzando le icone della nuova versione Web di Messenger (arrivate al sito non si sa come), si noterebbero delle “telecamerine” verdi, gialle e rosse (delle icone di stato, dunque) che lascerebbero pensare ad un sistema di videochat online integrato nel servizio di messaggistica di casa Microsoft.

Come cancellarsi da Messenger


Dopo mesi di completo inutilizzo, vi siete accorti che Facebook ha rapito tutta la vostra “socialità” e avete deciso di dire addio al buon vecchio Messenger. Facile a dirsi, ma a farsi? Anche. State tranquilli. Anche chi di voi è meno esperto di computer deve sapere che eliminare Windows Live Messenger dal PC e rimuovere il proprio contatto dalla sua rete è semplicissimo: bastano cinque minuti o poco più.

Proprio come quella relativa a come cancellarsi da Netlog che abbiamo visto qualche tempo fa, la procedura per cancellarsi dal servizio di chat e messaggistica istantanea di Microsoft è semplice, rapido e indolore. Dunque, se siete pronti e volete scoprire come cancellarsi da messenger, noi siamo pronti.

Come fare un contatto MSN


Siete alle prime armi con il mondo dei computer e volete crearvi un contatto MSN per chattare con i vostri amici su Windows Live Messenger, il famosissimo programma di messaggistica istantanea creato dalla Microsoft? Non sappiamo se avete letto il titolo del post e ve ne siete già accorti, ma vi trovate nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi scopriremo, infatti, come fare un contatto MSN per usufruire di tutti i servizi Windows Live e iniziare a chiacchierare sin da subito con gli utenti di Live Messenger (ex-MSN Messenger) di tutto il mondo. La procedura è semplice, rapida e gratuita. Basta avere una connessione Internet e una manciata di minuti a disposizione. Eccola illustrata in dettaglio, passo dopo passo.
Categorie Msn

9 strumenti per rendere migliori i migliori programmi per Windows

Da bravi geek quali siete, tutti voi avrete installato sui vostri PC programmi quali CCleaner, Dropbox, Office e Messenger. Delle applicazioni validissime già di per sé ma che con l’aiuto di alcuni strumenti gratuiti, che adesso andremo a proporvi, possono migliorare e diventare ancora più utili e/o performanti.

Aprite la vostra cassetta degli attrezzi personale, sta per arrivare un carico di 9 strumenti per rendere migliori i migliori programmi per Windows che non potete assolutamente perdervi!

CCEnhancer per CCleaner

Grazie a CCEnhancer è possibile aumentare le capacità di pulitore del disco di CCleaner aggiungendo ad esso le definizioni per oltre 400 programmi. Il programma sfrutta il sistema winapp2.ini presente in CCleaner per aggiungere il supporto ai nuovi programmi e si presenta con un’interfaccia utente davvero molto semplice da utilizzare: in pratica, basta cliccare sul pulsante per scaricare le definizioni e il gioco è fatto. Download del programma qui.

Le 10 applicazioni più popolari su Facebook: qualcuno vuole giocare?

Credevate che il planisfero di Facebook fosse popolato per gran parte da bimbiminkia e sfaccendati? Vi sbagliavate. Di poco.

“RedWriteWeb” ha pubblicato la classifica delle 10 applicazioni più popolari su Facebook e quello che ne è risultato è un elenco di videogiochi “macchiato”, qua e la, da qualche applicazione per chattare e ricordare i compleanni. Se non ci credete, leggete pure:
  1. FarmVille – se la fuga dei cervelli dal nostro Paese è dettata dagli scarsi investimenti nella ricerca e nello sviluppo, la loro frittura è dettata quasi esclusivamente da questo gioco agreste. Numero di utenti (in)attivi? Circa 16 milioni.
  2. Windows Live Messenger – sì, il software di messaggistica istantanea di Microsoft è anche su Facebook… e anche lì è usato assiduamente da milioni di utenti (oltre 10, pare) ogni giorno.

A-Patch è ora disponibile per Windows Live Messenger 2011

Non molto tempo fa, come di certo la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente , ha fatto la sua comparsa online Windows Live Essentials 2011 con annessa la nuova versione di Windows Live Messenger che, dopo tanta attesa, è stata resa finalmente utilizzabile dall’intera utenza rimpiazzando la beta precedentemente rilasciata.

Parallelamente all’arrivo della nuova versione di Messenger ecco far capolino anche una nuova ed interessantissima versione di A-Patch, il noto applicativo gratuito per OS Windows mediante cui applicare qualche piccolo ma interessante ritocco ad una tra le più celebri risorse di instant messanger, pienamente compatibile con Windows Live Messenger 2011.

Categorie Msn

Windows Live Essentials 2011 ora disponibile

È giovedì 30 settemre 2010, sono le 21 (ora in cui scrivo l’articolo), da poco è disponibile il download di Windows Live Essentials 2011. Finalmente dopo un lungo periodo di beta, Microsoft ha rilasciato la versione ufficiale di essentials 2011.

Sicuramente avete provato la beta, che era disponibile solo in inglese; ora essentials 2011 è stato rilasciato in 48 lingue differenti. Per chi ancora non lo sapesse Windows Live Essentials è una suite gratuita di applicazioni desktop che vanno da Messenger a Photo Gallery, Movie Maker, Mail ecc. Come al solito possiamo sceliere quale tra queste applicazioni installare, e sicuramente la prima che installerete è messenger 2011. Ma vediamo ogni singola applicazione: