Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

Microsoft potrebbe distribuire gratis Windows Phone e RT agli OEM

In un futuro non molto lontano Microsoft potrebbe eliminare i costi di licenza per Windows Phone e per Windows RT. A render nota la presunta buona nuova sono state alcune fonti anonime contattate da The Verge secondo le quali, appunto, l’azienda di Redmond sarebbe intenzionata a distribuire gratuitamente agli OEM le prossime versioni dei due sistemi operativi in questione.

Il Vice Presidente della divisione Operating Systems Terry Myerson avrebbe pertanto pianificato la mesa in atto di un cambio di strategia rispetto a quella adottata sino a questo momento anche se, è opportuno sottolinearlo, ora come ora pare non sia stata ancora presa alcuna decisione finale senza contare il fatto che la notizia in questione non è stata ancora confermata da Microsoft.

Julie Larson-Green

Microsoft: in futuro ci saranno meno versioni di Windows

Julie Larson-Green

Con Windows 8, Microsoft ha dato sostanza alla sua visione di ecosistema unico progettando un sistema operativo adatto a PC e dispositivi mobili. Poi però gli è stato affiancato Windows RT, che ha fatto parzialmente saltare questo disegno frammentando il mercato e generando molta confusione nell’utenza meno tech-savvy. E non dimentichiamoci di Windows Phone.

Insomma, attualmente sono addirittura tre le versioni di Windows disponibili sul mercato, e questo non è il massimo per un sistema operativo che ambisce all’unificazione dell’esperienza utente su computer, smartphone e tablet.
A questo punto, qualcuno potrebbe essere preoccupato e pensare a un ripensamento da parte di Microsoft. Ma per fortuna le cose non stanno così ed è stato uno dei volti più importanti dell’azienda, Julie Larson-Green, a rassicurarci su questo tema.

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

Surface è l’unico tablet con Windows RT, anche Dell esce di scena

A quanto pare Microsoft è rimasta, allo stato attuale delle cose, l’unica azienda a vendere un tablet basato su Windows RT, Surface.

Infatti, dopo l’uscita di scena di diversi produttori che inizialmente si erano prodigati, senza però riuscire ad ottenere particolare successo, nello sviluppo e nella commercializzazione di tablet basati sul sistema operativo della redmondiana adesso anche Dell, l’ultimo dei “superstiti” ha deciso che non venderà più il suo XPS 10.

Dopo il taglio di prezzo effettuato dal gruppo nei mesi scorsi ora il tablet di Dell basato su Windows RT non è più disponibile per l’acquisto.

Nokia, ecco come sarà il tablet con Windows RT

Nokia, ecco come sarà il tablet con Windows RT

Nokia, ecco come sarà il tablet con Windows RT

Sono già diversi mesi che in rete, e non solo, circolano voci in merito allo sviluppo da parte di Nokia di un tablet con Windows RT.

A quanto pare ora il fantomatico tablet sta per diventare realtà!

Da pochissimo è stata infatti pubblicata online una nuova immagine (visualizzabile ad inizio post) del nuovo presunto device Nokia che consente di ammirare a tutto tondo il look del tablet.

Attenendosi all’immagine il tablet della finlandese dovrebbe presentare un design elegante con linee tipiche dei Lumia, un corpo estremamente sottile, una cornice di colore nero ed una scocca rossa.

ASUS lancerà uno smartwatch Android Wear economico e super sottile

Asus dice addio a Windows RT

Asus dice addio a Windows RT

I produttori che hanno scelto di dare un’opportunità a Windows RT non sono stati molti. Tra questi Asus è stato uno dei pochi ad aver creduto nel nuovo sistema operativo della redmondiana ma a quanto pare la cosa non si ripeterà più, almeno non per il momento.

Jonney Shih, il presidente di Asus, ha infatti confermato che in futuro Asus si concentrerà prevalentemente sui sistemi Windows 8 basati su soluzioni Intel e non ARM affermando inoltre che Windows RT “non è molto promettente”.

Quando dichiarato dal presidente di Asus non esclude però in maniera completa ulteriori progetti Windows RT ma è comunque abbastanza improbabile che questi possano arrivare considerando che tutti gli sforzi compiuti sino a questo momento con il VivoTab RT non hanno portato a buoni risultati.

Tablet Nokia

Tablet Nokia con Windows RT, trapelate le specifiche tecniche

Tablet Nokia

Si torna a parlare del possibile lancio di un tablet Nokia equipaggiato con Windows RT. Sul sito del benchmark grafico GFXBench ha fatto la sua comparsa la scheda tecnica di un dispositivo denominato Nokia RX–114, il quale dovrebbe essere caratterizzato dalla presenza di una CPU Snapdragon 800 Quad-core e di una GPU Adreno 330.

Microsoft riduzione costi licenza Windows RT incremento vendite tablet

Windows RT, Microsoft potrebbe ridurre il costo della licenza

Microsoft riduzione costi licenza Windows RT incremento vendite tablet

Per cercare di convincere i produttori ad incrementare il numero di tablet Windows attualmente in commercio Microsoft ha fatto sapere che provvederà a ridurre i costi di licenza di Windows RT per le “tavolette” di piccole dimensioni.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft avrebbe trovato un accordo con gli OEM per incrementare l’offerta dei dispositivi basati su Windows RT e per dare slancio al suo sistema operativo che a circa sette mesi dall’immissione sul mercato ha riscosso un interesse decisamente limitato tra i produttori e di conseguenza anche tra l’utenza.

I produttori, infatti, non hanno creduto nel sistema operativo di casa Redmond puntando su Windows 8 e non c’è dunque da sorprendersi del fatto che nei negozi principalmente è possibile trovare il Surface RT.

Oltre al Surface RT sono però presenti sul mercato anche il VivoTab RT di ASUS e l’Ativ Tab di Samsung, disponibile soltanto in alcuni paesi poiché il produttore ha deciso di ritirarlo dal mercato.

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC modifica i piani per lo sviluppo dei tablet Windows RT

HTC modifica i piani per lo sviluppo del tablet da 12 pollici WIndows RT

Ad inizio maggio era stata diffusa la notizia, seppur non in via ufficiale, delle intenzioni di HTC di dedicarsi allo sviluppo di due tablet basati su Windows RT, uno da 12 pollici ed uno da 7 pollici, che sarebbero poi stati immessi sul mercato entro il terzo trimestre del 2013.

Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore il progetto inerente la realizzazione del tablet da 12 pollici è stato cancellato a causa degli eccessivi costi di sviluppo e della domanda decisamente debole per un prodotto del genere.

HTC avrebbe quindi ritenuto che un investimento di questo tipo non avrebbe portato ad alcun beneficio.

La notizia arriva da Bloomberg che cita fonti molto vicine ai piani alti dell’azienda.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

Toshiba Windows 8

Toshiba attacca Microsoft: avrebbe confuso gli utenti con Windows 8 ed RT

Toshiba Windows 8

Nonostante ci sia un nuovo sistema operativo ormai alle porte, e naturalmente ci riferiamo a Windows 8.1, i grandi marchi del settore hardware continuano a discutere di Windows 8, Windows RT e la strategia che ha spinto Microsoft a commercializzare contemporaneamente questi due OS. Ha fatto bene, il colosso di Redmond, a far uscire una versione “castrata” di Windows 8 senza supporto alle applicazioni standard oppure questa mossa ha confuso gli utenti? Per Toshiba non ci sono dubbi.

HTC tablet windows RT Blue

HTC lavora ai tablet R7 e R12 con Windows RT Blue

HTC tablet windows RT Blue

A dicembre dello scorso anno aveva cominciato a circolare in rete la voce secondo cui HTC avrebbe provveduto a lanciare, nel corso dei mesi successivi, due tablet, uno da 7 e uno da 12 pollici, entrambi basati su Windows RT.

Da quel momento non sono state diffuse ulteriori informazioni a riguardo.

Stando però a quelle che sono le indiscrezioni dell’ultim’ora HTC starebbe attualmente sviluppando due tablet basati sul sistema operativo Windows RT Blue che verranno introdotti sul mercato entro il terzo trimestre del 2013, per la precisione il 13 ottobre, vale a dire la stessa data in cui sarà lanciato l’aggiornamento per Windows.

I tablet, al momento identificati con i nomi in codice di R7 e R12, sfrutterebbero quindi l’edizione Blue di Windows RT che dovrebbe garantire non pochi miglioramenti in fatto di interfaccia utente, specie per quanto riguarda il lato touch, rendendo quindi il sistema operativo maggiormente user-friendly.

Windows RT tablet

Windows RT: Acer lo “scarica”, Qualcomm ci crede ancora

Windows RT tablet

Le vendite, o per meglio dire le non-vendite dei dispositivi con Windows RT hanno fatto uscire allo scoperto i dirigenti di tutte le più grandi aziende produttrici di hardware che con cadenza quasi mensile commentano – in maniera più o meno "arrabbiata” nei confronti di Ballmer e soci – i numeri fatti registrare da RT, che secondo recenti statistiche avrebbe catturato circa lo 0,4% del mercato tablet dal giorno del suo debutto nei negozi (ottobre 2012).