InfoTool, visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del proprio PC in un’unica pagina

Chi utilizza un OS Windows e desidera visualizzare le informazioni relative all’hardware del proprio sistema ha la possibilità di attingere, in primis, all’apposito comando annesso al pannello di controllo e, in secondo luogo, a tutta una serie di appositi applicativi che, generalmente, possono essere scaricati in maniera del tutto gratuita.

È questo il caso di InfoTool, la risorsa che quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, abbiamo intenzione di proporvi!

Questo software freeware, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-bit che a 64-bit), permetterà di visualizzare in modo semplice e, al contempo, pratico tutte quelle che sono le varie ed eventuali informazioni relative all’hardware in uso raggruppandole in un’unica pagina, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot collocato all’inizio di questo post.

Volume Concierge, pianificare le variazioni di volume in Windows

Regolare il volume del proprio PC in modo tale da non creare fastidio ad altri eventuali utenti circostanti è senz’altro la cosa più giusta da fare nel caso in cui ci si ritrovi ad operare in luoghi particolarmente affollati, in altri in cui sarebbe opportuno evitare suoni e rumori (come, ad esempio, in biblioteca) o, ancora, durante gli orari di riposo e quelli notturni.

Tuttavia può però accadere di scordare di dover regolare il volume del proprio PC e, in tal caso, di ritrovarsi a dover fronteggiare situazioni che potrebbero essere imbarazzanti.

Al fine di evitare quanto appena accennato e, sopratutto, nel tentativo di facilitare la vita degli utenti è stato reso disponibile Volume Concierge, un interessante ed utile applicativo preposto, appunto, proprio a tal scopo.

MyPhoneExplorer, gestire il proprio smartphone Android direttamente da Windows

Se siete in possesso di un device mobile equipaggiato di Android e siete alla ricerca di un pratico sistema mediante cui gestirne facilmente tutti i vari contenuti direttamente da PC allora potreste sicuramente trovare molto utile una risorsa quale MyPhoneExplorer.

Si tratta infatti di una suite, costituita da client per sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) e da client per Android, mediante cui sarà possibile gestire facilmente ed in remoto il proprio smartphone Android avendo la possibilità, nel dettaglio, di sincronizzare i propri dati, di effettuare telefonate, di spedire SMS, di operare sull’agenda, sulle sveglie, sulla rubrica, sui file e, dulcis in fundo, di ottenere informazioni concernenti il device (come ad esempio il livello della batteria e le statistiche relative alla CPU) e la memoria.

Oltre a poter eseguire tutto quanto appena accennato MyPhoneExplorer potrà anche essere impiegato per effettuare un pratico backup direttamente sul PC di quelli che sono i dati presenti sul proprio smartphone e, in tal modo, sarà quindi possibile tenere al sicuro contatti telefonici, eventi, attività, note, SMS e profili (gli elementi da sottoporre al processo di backup possono essere selezionati direttamente dall’utente).

diff-ext, confrontare velocemente i file mediante il menu contestuale di Windows

Trovare le differenze tra due file può risultare davvero difficile, in particolar modo in alcune circostanze, per cui al fine di effettuare tale operazione in maniera veloce e, sopratutto, precisa occorre impiegare specifici strumenti ideati esattamente a tal scopo.

Nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows e qualora venga avvertita la necessità di utilizzare una risorsa di tale tipologia si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare diff-ext.

Si tratta di un’estensione di shell di Windows, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, che permette, appunto, di effettuare operazioni di confronto in modo davvero facilissimo: agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Simpper Video Mail, registrare ed inviare videomessaggi direttamente dal proprio desktop

Se siete alla ricerca di uno strumento mediante cui comunicare in maniera efficace con amici, parenti e colleghi, se disponete di una webcam collegata alla vostra postazione multimediale e, perchè no, anche di un microfono, allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste dare proprio un’occhiata a Simpper Video Mail.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un’applicazione completamente gratuita, basata su Adobe Air ed interamente dedicata ai sistemi operativi Windows che, nel giro di qualche click, permetterà di registrare rapidamente dei videomessaggi e, successivamente, di condividerli in modo semplice e veloce direttamente su Facebook, di inviare il tutto tramite e-mail o, ancora e di salvare il filmato realizzato sul PC.

Simpper Video Mail risulta caratterizzato da una bella e praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post) mediante cui sarà possibile avviare la registrazione del video, interromperla e rivederla oltre che eseguire tutte le sopracitate operazioni di salvataggio e condivisione.

Password Booster Screen Lock, bloccare e sbloccare lo schermo del computer utilizzando una chiavetta USB

Se spesso, per una qualsiasi ragione, vi ritrovate a dover lasciare incustodito il vostro PC per qualche tempo e siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui evitare di attirare l’attenzione di eventuali utenti indiscreti allora potreste trovare particolarmente utile Password Booster Screen Lock, il software che, quest’oggi, vogliamo proporre a tutti voi lettori di Geekissimo.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, una volta in uso permette di bloccare lo schermo del PC semplicemente servendosi della propria chiavetta USB.

Il software, per essere più precisi, richiede la registrazione della propria chiavetta USB in modo tale da riconoscerla ogni qual volta inserita rendendo quindi utilizzabile il PC qualora collegata e bloccandone invece automaticamente lo schermo quando rimossa.

Da notare che lo schermo potrà anche essere sbloccato digitando la password relativa all’account utente in uso.

GFuwi, velocizzare l’invio degli allegati mediante il proprio account Gmail

Allegare un file ad un e-mail ed inviare il tutto al destinatario non è certo un’operazione di difficile esecuzione ma nel caso in cui la procedura in questione venga attuata più e più volte di seguito durante la giornata allora, sicuramente, potrebbe rivelarsi molto più utile avere a portata di mano un qualche strumento in grado di velocizzare il tutto.

Nel caso in cui si disponga di un account Gmail e qualora il sistema operativo in uso sia Windows allora, a tal proposito, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Gfuwi.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

GFuwi è un software completamente gratuito, abbastanza leggero e tutto dedicato ai sistemi operativi redmondiani che va a configurarsi come una sorta di client di posta elettronica minimale il cui unico scopo consiste nel permettere un invio ben più rapido degli allegati tramite il proprio indirizzo di posta elettronica Gmail.

Jeves PDF Utility: copiare, unire, crittografare ed aggiungere un watermark ai documenti PDF

Se vi ritrovate ad avere spesso a che fare con documenti in formato PDF e, ancor più di frequente, avvertite la necessità di agire su di essi unendoli, copiandoli e quant’altro allora potreste sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Jeves PDF Utility.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, va a configurarsi come un vero e proprio coletelino svizzero grazie al quale, nel giro di qualche click ed in modo davvero semplicissimo, sarà possibile effettuare la copia da un documento PDF ad un altro, unire più file PDF insieme, aggiungere un watermark ai propri file PDF e, dulcis in fundo, operare su di essi crittografandoli con una password.

Nello specifico, per quanto concerne il processo di copia sarà possibile copiare un documento PDF nella sua interezza o solo ed esclusivamente parti di esso mentre invece per quanto concerne la crittografia l’utente avrà la possibilità di selezionare le eventuali autorizzazioni d’accesso ad uno specifico file PDF.

WebCamImageSave, sorvegliare il PC catturando immagini dalla webcam

Siete gelosi del vostro PC a tal punto da voler sorvegliare gli ulteriori eventuali utenti che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad utilizzarlo? Siete curiosi di scoprire se qualcun’altro utiizza la postazione multimediale in questione a vostra insaputa? Nel caso in cui abbiate risposto “si” ad almeno una delle due domande allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di WebCamImageSave.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta configurato a dovere ed entrato in azione consente di catturare immagini mediante la webcam in uso agendo ad intervalli di tempo prestabiliti.

Tutte le immagini ottenute verranno poi salvate sul disco rigido e potranno essere visionate in un secondo momento.

In tal modo, quindi, sarà possibile scoprire chi,e magari anche perché, utilizza il proprio PC semplicemente sfruttando la webcam.

File Bucket, software freeware che semplifica il processo di smistamento dei file

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file di varia tipologia (ad esempio musica, video, documenti PDF etc.) scaricati da internet o, ancora, in tutti quei casi in cui sulla postazione multimediale in uso siano stati archiviati molteplici file in maniera abbastanza confusionaria ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale File Bucket potresse risultare davvero molto utile al fine di eseguirne un pratico smistamento.

File Bucket è infatti un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di ordinare e gestire grandi quantità di file in maniera davvero semplicissima permettendo, nel dettaglio, di creare una nuova raccolta di file prelevandoli da varie posizioni ed agendo poi su di essi copiandoli, spostandoli o, ancora, eliminandoli.

File Bucket presenta un’interfaccia utente suddivisa in tre pannelli, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine collocata ad inizio post, mediante i quali sarà possibile selezionare le cartelle contenenti i file d’interesse, selezionarli e spostarli in una nuova posizione.

Name Dropper, rinominare grandi quantità di file sfruttando il drag and drop

Rinominare gran quantità di file, come nel caso di foto ed immagini, può risultare un’operazione davvero straziante da eseguire portando via del tempo prezioso ed andando anche a generare non poca confusione.

In particolare, ad esempio, l’esecuzione dell’operazione in questione potrebbe apparire come particolarmente scocciante in tutti quei casi in cui si ha la necessità di rinominare uno specifico insieme di file immettendo lo stesso prefisso nel nome e modificandone solo e soltanto il numero, in modo incrementale, aggiunto direttamente dopo di esso.

Onde evitare di andare incontro a situazioni particolarmente snervanti è però possibile utilizzare una risorsa quale Name Dropper in grado di semplificare, e non poco, la vita dell’utente.

Backup my mail: eseguire il backup automatico di e-mail, calendari e contatti di Outlook

Eseguire il backup della propria posta elettronica risulta un fattore di fondamentale importanza, in particolare se si è scelto di archiviare le e-mail in locale, onde evitare di andare incontro a possibili e spiacevoli perdite di dati.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la felicità di tutti voi lettori di Geekissimo che siete soliti impiegare Microsoft Outlook come strumento mediante cui gestire la vostra posta elettronica, andiamo a dare uno sguardo ad un semplice ma interessante applicativo grazie al quale sarà possibile evitare spiacevoli perdite di dati in modo semplice e, sopratutto, automatico.

L’applicativo in questione è Backup my mail, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero facilissima (l’utilizzo del software è semplificato anche dalla sua pratica interfaccia di cui ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di effettuare dei backup completi ed automatici delle proprie e-mail ma anche dei calendari e dei contatti di Microsoft Outlook.

Charny Screenshot Tool, un semplice software portatile per creare screenshot

Il vasto assortimento di software mediante cui creare screenshot non vi è ancora bastato e continuate ad essere alla ricerca di un tool mediante cui catturare lo schermo? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste provare a dare uno sguardo a Charny Screenshot Tool.

Si tratta di un ulteriore software per creare screenshot caratterizzato da un utilizzo abbastanza semplice e da diverse ed interessanti opzioni.

Il software è completamente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows, abbastanza leggero (29 KB) e di natura portatile, quindi utilizzabile senza dover eseguire alcuna installazione e potrà inoltre essere annesso alla propria chiavetta USB.

ModifyFileTime: modificare data ed ora di creazione, dell’ultima modifica e dell’ultimo accesso a file e cartelle

Nel caso in cui si desiderasse tenere traccia delle proprietà relative a file e cartelle una risorsa quale ModifyFileTime costituisce senza alcun dubbio una valida ed utile soluzione da prendere in considerazione.

Ma che cos’è ModifyFileTime? Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, senza far troppi giri di parole, consente di cambiare le proprietà sui file e sulle cartelle nel giro di qualche click e, di conseguenza, in maniera tanto semplice quanto, al tempo stesso, immediata.

ModifyFileTime, nel dettaglio, permetterà di modificare la data e l’orario di creazione, dell’ultima modifica e dell’ultimo accesso di file e cartelle consentendo all’utente di agire anche su più elementi simultaneamente.

L’interfaccia di ModifyFileTime è abbastanza scarna ed altamente intuitiva (ne è disponibile uno screenshot proprio all’inizio di questo post!) e per potersi servire del tool tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che selezionare i file e le cartelle su cui si desidera agire.