Shuangs Audio Editor, un ottimo audio editor completamente gratuito!

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già sapranno, esistono molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno semplice ed a seconda delle diverse esigenze, viene offerta la possibilità di apportare modifiche di varia natura ai propri file audio.

Purtroppo, però, la maggior parte degli strumenti adibiti all’esecuzione dello scopo in questione risulta essere a pagamento, implicando dunque l’impossibilità di poter utilizzati da un ampio numero di utenti, a patto ovviamente che non si intenda acquistare il tutto.

Dunque, se siete alla ricerca di una valida alternativa, allora, di certo, una risorsa quale Shuangs Audio Editor è esattamente ciò che fa al caso vostro!

PlaylistCreator, software per creare delle playlist

PlaylistCreator

La musica riempie le giornate, proprio in questo momento, mentre sto scrivendo questo post, sto ascoltando “dreaming of you” dei “The Coral”. Insomma, inutile dire che avere le casse accese durante il tempo passato al computer è molto piacevole. Appena arrivo a casa, le prime due cose che faccio sono: accendere il computer ed aprire il lettore multimediale per mettere un po’ di musica, e credo proprio che molti di voi facciano la medesima cosa.

E proprio su questo argomento voglio scrivere il post odierno. Oggi vi presento un software capace di creare dei pacchetti di musica preselezionata e pronta all’ascolto, alias playlist, il suo nome è PlaylistCreator. Avendo una playlist, quindi, potremo con un semplice doppio click avere tutti i brani in successione.

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

Esistono migliaia di audio players, ognuno con le sue caratteristiche, da più pesanti come iTunes e Windows Media Player, ai più leggeri come possono essere Winamp, MediaMonkey. Molto spesso a seconda del nostro lettore mp3 siamo costretti ad utilizzare un player piuttosto che un altro.

Oggi però vi voglio presentare AIMP 2, un audio player che pesa solamente 2,88MB e occupa meno RAM di Winamp, inoltre questa utility funziona con tutti i device portatili. Infatti supporta qualsiasi formato dagli AAC agli WMA, permette di registrare le radio sreams, è provvisto di una libreria che permette di organizzare la nostra musica.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Estrarre traccia audio dai Video FLV (youtube) e convertirla in Mp3

Estrarre traccia audio da file FLV ed altro

Molto spesso abbiamo visto su youtube il video di una canzone che ci piace particolarmente, solo che non avevamo la possibilità di scaricare solamente l’audio, ma tantissimi servizi ci permettevano di scaricare video da youtube, in formato FLV sul nostro pc.

Parlo al passato perché oggi ho scoperto un utilissima applicazione online e cioè FLV to MP3 Online Converter (mancano di fantasia), che ci permette di estrarre dai video in formato FLV, come ad esempio quelli di Youtube, solamente la traccia audio in formato MP3. Non è necessario installare nessun software aggiuntivo.