Wordpad 2009, facsimile di Wordpad su Windows 7

Abbiamo analizzato in diversi momenti Windows 7, il futuro sistema operativo di casa Redmond, sotto quasi tutti i punti di vista. Fece scalpore, a suo tempo, la notizia riguardante il software in dotazione con Windows (Wordpad, calcolatrice, Windows Movie Maker, etc.), rivisitato secondo la prospettiva ribbon.

L’utenza continua a schierarsi in due fazioni: amanti dei ribbons e sfavorevoli alla completa integrazione di questa struttura grafica come elemento caratteristico della nuova serie di software Microsoft. Possiamo cominciare a testare una versione del noto elaboratore di testo Wordpad, costituito da ribbons, sviluppata da un utente DeviantArt: Wordpad 2009. Sebbene ci sia qualche incongruenza con la versione prossima al rilascio, il software in questione costituisce un’ottima riproduzione di ciò che avremo su Windows 7.

Windows 7 e la grafica Ribbon, l’accoppiata vincente?

Il mondo geek è da sempre in trepidazione per questo evento. Il sistema operativo Windows 7, il dichiarato successore di Windows Vista, scriverà una pagina di storia completamente nuova rispetto alle altre che abbiamo letto fino ad oggi. La tremenda fame di rumors che questo fantomatico sistema operativo ha generato, inoltre, contribuisce ad alimentare l’alone di mistero che lo circonda. Windows 7 è l’argomento di discussione in migliaia di siti, forum e blog, e anche qui su Geekissimo ne abbiamo parlato più volte. Oggi, però, è mio dovere segnalarvi un rumor molto importante che pone sotto i riflettori un aspetto nuovo, oltre ai tanti trapelati di questi tempi: il sistema grafico dei Ribbons.

Tanto per darne una definizione, i Ribbons costituiscono una particolare interfaccia grafica che suddivide le funzionalità di un programma in categorie e le raggruppa in un’ampia barra. Gli utenti di MS Office 2007 non sono nuovi a questi termini: già l’interfaccia di Office è stata strutturata secondo i Ribbons, come possiamo vedere in questa immagine:

Adesso, secondo voci di corridoio, sembra che i ribbons avranno una presenza molto influente nella programmazione di Windows Seven. Fino ad oggi, però, nessuno screenshot ci ha permesso di dar credito a questa teoria.

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte, è un ottimo free word processor, che ci permette di modificare i nostri file Word, inoltre è un applicazione portable, quindi lo potrete, inserire in una penna usb per utilizzarlo anche nei pc dove non è installato. Si basa sul WordPad di Microsoft, ma presenta moltissime features in più:

Infatti potremo formattare carattere e paragrafi, effettuare un controllo grammaticale, avere un anteprima di stampa ed altro. La caratteristica di Jarte, è che contiene delle “piccole” cose in più che delle volte si possono rivelare essenziali. Interessante anche il fatto che non ci sono delle toolbar, bensì dei “bottoni” molto grandi.