10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi

L’estate si avvicina a passi da gigante, ed è decisamente giunto il momento di cambiare un po’ aria anche nei nostri sistemi operativi. Per la precisione, oggi parliamo di Windows XP e di alcuni temi grafici che permettono di rivoluzionare completamente il suo look.

Da Firefox a Thunderbird, passando per Microsoft Office, vari versioni di Windows Media Player e tanti altri, stiamo infatti per vedere insieme una carrellata composta da ben 10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi. Buon download a tutti!

Firefox | Download

Firefox | Download

Chi ha detto che non si può installare il tema “Default” di Firefox 3 di Vista sullo stesso browser in Windows XP?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-29_1556301.png

Abbiamo citato in molte occasioni Firefox, il noto browser di casa Mozilla e oggi torniamo a parlarne discutendo di un particolare argomento che credo interessi a molti, ovvero i temi.
Personalmente ne sono sempre in cerca per quanto riguarda Firefox e trovo spesso alcuni temi che fanno al mio caso, lasciandomi a volte molto soddisfatto.

Molteplici sono le “skin” tra cui è possibile scegliere, ma ciò che vi proponiamo oggi a parer mio le supera tutte. Mi riferisco a Strata Aero.
Strata, per chi non lo sapesse, è il tema di Default per Firefox 3 e abbinato alla parola Aero definisce la skin prestabilita in Vista con la possibilità quindi di installarla in Windows XP.
A lungo mi sono domandato se esistesse una “cosa” del genere e oggi finalmente sono giunto al mio obiettivo.

10 temi per Windows XP ispirati ad altri sistemi operativi

Come ormai da bravi geek ben saprete, Windows XP può essere personalizzato nell’aspetto in modo molto approfondito, riuscendo talvolta a trasformarsi quasi del tutto in altri sistemi operativi (ovviamente solo sotto il punto di vista del look).

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi ben 10 temi per Windows XP ispirati ad altri sistemi operativi. Da vecchie a nuove versioni dello stesso sistema operativo di casa Microsoft, passando per varie distro Linux e Mac OS X di casa Apple, ce n’è davvero per ogni gusto. Buon download a tutti!

OpenSUSE | Info e Download

Cerchiamo di risolvere i riavvii continui dopo l’installazione del Service Pack 3

Cerchiamo di risolvere i riavvii continui dopo l\'installazione del Service Pack 3

Come più volte detto Windows XP SP3 ha portato problemi per alcuni utenti, ecco perché per cercare di prevenire il sorgere di questi errori, ho scritto qualche giorno fa di cosa fare prima di installare il Service Pack 3. Ora, se abbiamo un computer HP/Compaq con processore AMD, forse stiamo familiarizzando con una schermata blu di morte, quando tentiamo di avviare il pc, che può essere solamente riavviato. Un circolo vizioso che continua all’infinito, fino a quando non decidete di buttare il pc giù dalla finestra.

Per evitare appunto la “defenestrazione” oggi cercheremo di risolvere questo problema dei riavvii continui. Innanzitutto questi sono causati dal fatto che i processori di AMD ed Intel utilizzano un differente sistema per la gestione dei driver, a quanto pare questa gestione in Intel non provoca problemi, mentre con i processori AMD si. Quando avviamo il computer avremo questo messaggio d’errore:

Cambiamo faccia al nostro Windows con due temi gratuiti!

Ogni tanto non è mai venuta voglia di cambiare stile al vostro Windows? Di dire: “Che noia questo tema! Adesso lo cambio!“. In molti sicuramente l’avranno detta diverse volte questa frase. Cambiare tema ad XP, però, non è molto semplice, ci sono alcuni file da modificare, e manualmente è abbastanza difficile. In questo caso si utilizzano programmi che fanno solo quello, cioè modificare il file per poi permettere all’utente finale di cambiare tema.

Oggi Geekissimo vuole miglioravi la vita. Vi presentiamo un programma in grado di installare due ottimi temi per il vostro PC, senza ricorrere a nessuna modifica manuale. Tramite un comodo EXE infatti, verranno installati questi temi.

I temi che andremo ad installare sono questi due che vedete nelle due foto, una sopra e una dopo il salto.

Come ottimizzare al massimo Windows XP tramite il registro di sistema

Da bravi geek sapete benissimo il ruolo fondamentale del registro di sistema nei sistemi Windows, così come sapete alla perfezione che un qualsiasi sistema operativo (diciamo in special modo quelli made in Redmond) ha bisogno di essere ottimizzato e liberato dalle numerose impostazioni che ne impediscono uno sfruttamento al 100% per quanto concerne il campo delle prestazioni.

Ed allora che ne dite di una mega-guida per veri geek dove vedere insieme come ottimizzare al massimo Windows XP tramite il registro di sistema? Detto fatto: i trucchetti scritti in questo lungo elenco sono stati tutti testati per lungo tempo senza alcun riscontro negativo… ma ciò ovviamente non vuol dire che non dovete stare attentissimi a dove mettete le “mani” e che non dovete fare preventivamente una copia di backup del registro di sistema. Buona lettura a tutti!

Velocizzare l’avvio del sistema e delle applicazioni

Verificare le impostazioni relative alla funzione di Prefetch in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters\EnablePrefetcher

  • 0: disabilitato
  • 1: solo avvio del sistema velocizzato
  • 2: solo avvio delle applicazioni velocizzato
  • 3: velocizzato l’avvio di sistema ed applicazioni
  • Valore consigliato: 3

Windows XP e Vista, come creare un collegamento per la creazione di un punto di ripristino

Una delle funzioni più utili, introdotta nei sistemi Windows sin dai tempi di Windows Me (che non brillava certo per stabilità ed affidabilità), è senza ombra di dubbio quella che permette di creare ed usufruire di punti di ripristino, grazie ai quali riportare lo stato del computer ad una data specifica e risolvere eventuali problemi dovuti alle più svariate cause.

Quando non fatta in automatico dall’installazione di un programma o un aggiornamento, la creazione di un punto di ripristino in Windows Vista/XP risulta però abbastanza macchinosa ed inutilmente lunga, cosa che ogni bravo geek sopporta davvero poco. Ed allora perché non semplificare il tutto grazie ad uno script?

Basta copiare le porzioni di codice che adesso vedremo insieme, incollarle nel blocco note, salvarle con estensione .vbs ed il gioco è fatto: basterà a quel punto un doppio click sullo script creato per creare automaticamente un nuovo punto di ripristino.

Cosa fare prima di installare Windows XP SP 3

Cosa fare prima di installare Windows XP SP 3

Già da qualche giorno è disponibile per Windows XP il Service Pack 3, dalle prime ore è subito emerso che c’era qualcosa che non andava. Molti utenti hanno lamentato problemi di ogni sorta. Per ecco un tutorial con gli steps da fare prima di installare il SP3.

Questo non può essere installato se sul nostro sistema operativo abbiamo installati Microsoft Shared Computer Toolkit, Remote Desktop Connection (RDP) 6.0 MUI pack (Update 925877 for Windows XP). Microsoft raccomanda di avere almeno 1,500 megabytes di spazio libero. Se l’antivirus che utilizziamo blocca il cambio di determinati sistem files, disattiviamolo temporaneamente.

Risolvere un errore d’installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Risolvere un errore d\'installazione del SP 3 di XP su un MacIntel tramite BootCamp

Come avete potuto leggere il Service Pack 3 di Windows XP è disponibile, anche in italiano. E sorgono già i primi problemi. Infatti se proviamo ad installare Windows XP Service Pack 3 su un Mac Intel utilizzando il bootcamp con appunto Windows XP. Potremo riscontrare questo errore:

There is not enough disk space on C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$ to install Service Pack 3 Setup requires an additional 4 megabytes of free space or if you also want to archive the files for uninstallation,Setup requires 4 additional megabytes of free space. Free additional space on your hard disk and then try again.

Disponibile Windows XP SP3 tramite Windows Update

Disponibile Windows XP SP3 tramite Windows Update

Se abbiamo installato ancora il service pack 2 di Windows XP, e controlliamo la pagina di Windows Update oggi, avremo una bella sorpresa. Infatti quasi una settimana dopo la cancellazione del lancio di Windows XP SP3, oggi Microsoft ha rilasciato l’update anche tramite Windows Update.

Questo significa che se abbiamo configurato il computer per ricevere gli aggiornamenti automatici nei prossimi giorni riceveremo il service pack. La ragione per il quale era stato rimandato sine die il lancio era un incompatibilità con il Dynamics Retail Management System.

Video Tutorial: come evitare la copia erronea dei file quando vengono selezionati

Se utilizzate Windows come sistema operativo ed avete ogni giorno a che fare con una grande mole di file da copiare/spostare in varie cartelle del vostro computer, avrete sicuramente avuto spesso a che fare con la copia erronea dei file quando vengono selezionati.

Basta provare a selezionare i file da copiare in qualsiasi cartella, tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su ogni elemento da aggiungere alla pila di file dei quali effettuare una copia, per rendersi subito conto che, qualora si sbagliasse di qualche mero millimetro a cliccare, e quindi si trascinasse in maniera pressoché impercettibile qualche oggetto con il cursore del mouse, ne verrebbe immediatamente creata una copia non desiderata.

Ciò è ovviamente sopportabile quando si ha a che fare con pochi file, ma immaginate di creare una copia erronea dei file quando vi sono selezionati centinaia, se non migliaia di elementi… si rabbrividisce al solo pensiero! Ma non temete perché, da bravi geek, abbiamo pronta una semplicissima soluzione anche a questo fastidiosissimo problema. Basta qualche click ed è tutto sistemato, proprio come descritto in questa guida (disponibile anche come video tutorial qui sopra):

Video Tutorial: come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP

Carissimi amici geek, ve lo avevamo promesso ed eccola: dopo avervi riferito le nostre prime impressioni a riguardo, come già fatto con la procedura relativa al Service Pack 1 per Windows Vista, eccoci qui con una bella guida (anche in video) su come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP.

Tutto quello che occorre è un CD d’installazione di Windows XP originale, un software gratuito, un po’ di spazio libero sul disco fisso e qualche minuto libero per portare a termine tutta la procedura, che potete vedere nel video tutorial qui sopra, o leggere passo passo qui:

  1. Assicurarsi di aver installato il .Net Framework 2.0 di Microsoft
  2. Assicurarsi di avere oltre 1200 MB di spazio libero su hard disk
  3. Scaricare ed avviare nLite (disponibile anche in versione no-install)
  4. Inserire il CD d’installazione di Windows XP (anche se con SP2 già integrato) nel PC
  5. Selezionare Italiano dal menu a tendina
  6. Cliccare sul pulsante Avanti

Come usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Se utilizzate i temi grafici non ufficiali ed avete aggiornato il vostro sistema Windows alla versione più recente (SP3 per quanto riguarda Windows XP ed SP1 per quanto concerne Windows Vista), vi sarete sicuramente accorti che dopo l’installazione del corposo pacco di aggiornamenti non è più possibile utilizzare i visual style.

Ovviamente anche per questo vi è una semplicissima soluzione che, in men che non si dica, vi permetterà di usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1. Bastano pochi click ed il gioco è fatto, quindi iniziamo subito con la procedura da seguire con Vista:

  1. Scaricare il file uxtheme.dll per Windows Vista SP1 (cliccare qui per la versione per sistemi a 64 bit)
  2. Scaricare ed avviare il software gratuito Replacer
  3. Recarsi nella cartella C:\Windows\System32
  4. Creare una copia di backup del file uxtheme.dll