Foto che mostra il logo di YouTube online

YouTube Red, video in streaming senza pubblicità

Da pochissimo Google ha confermato l’esistenza di YouTube Red, la nuova formula di sottoscrizione a pagamento che elimina ogni iscrizione pubblicitaria da YouTube e che consente di guardare i filmati senza alcuna interruzione. La cosa, è bene tenerlo presente, si vociferava già da qualche tempo a questa parte ed a settembre erano cominciate ad arrivare le prime avvisaglie più serie ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che è giunta la conferma ufficiale.

Foto che mostra il logo di YouTube online

L’iniziativa sarà attiva a partire da mercoledì 28 ottobre con il primo mese di prova gratuito ed inizialmente verrà resa disponibile soltanto negli Stati Uniti al prezzo di 9,99 dollari al mese.

Screenshot dell'immagine di presentazione di YouTube Music Key

YouTube Music Key potrebbe trasformarsi in YouTube Red

YouTube Music Key, il servizio di streaming musicale lanciato lo scorso anno da Google e di cui si è discusso per svariato tempo, potrebbe cambiare nome e trasformarsi in YouTube Red.

Screenshot dell'immagine di presentazione di YouTube Music Key

Per il momento si tratta ancora di un’informazione non confermata in via ufficiale ma dall’analisi del codice contenuto nell’aggiornamento dell’app Android alla release 10.37 si evince più o meno chiaramente la cosa.

Foto del gioco Fruit Ninja su smartphone

YouTube, in arrivo una serie dedicata a Fruit Ninja

Fruit Ninja, il noto brand appartenente al mondo videoludico, sta per sbarcare su YouTube sotto forma di serie animata grazie ad un progetto messo in campo da Google e dal team Halfbrick Studios che ricorda molto quello lanciato negli anni scorsi da Rovio per Angry Birds e per Cut the Rope.

Foto del gioco Fruit Ninja su smartphone

Nel dettaglio, lo sviluppatore e la piattaforma di streaming video daranno vita a ben 13 episodi, ognuno dei quali della durata complessiva di 11 minuti. Il target, questo va specificato, è però quello dei più piccini, dei bambini dai 6 ai 10 anni. Dopo il salto è possibile visualizzare il trailer della serie.

Foto che mostra il logo di Bing online

Microsoft aggiorna Bing, migliorate le ricerche dei video

YouTube rappresenta praticamente da sempre il re incontrastato dei video online. Sono infatti in tanti, anzi in tantissimi gli utenti che ogni giorno si servono della celebre piattaforma per condividere e visualizzare filmati. In un futuro non molto lontano le cose potrebbero però cambiare andando a favore di Microsoft (si, esatto, avete proprio capito bene).

Foto che mostra il logo di Bing online

Nel corso delle ultime ore il colosso di Redmond ha infatti offerto agli internauti un motivo in più per visitare ed utilizzare Bing prima di accedere a YouTube. Microsoft ha infatti provveduto ad aggiornare il suo motore di ricerca affinandolo proprio per quanto riguarda le ricerche dei video sul Web.

Screenshot che mostra il nuovo player YouTube per il web

YouTube: nuovo player web, ecco come attivarlo

Tempo di interessanti novità per Google e per il suo YouTube. Da poche ore a questa parte è stato infatti introdotto un nuovo player per il web, tutto basato su HTML5 e fortemente ispirato a quello attualmente integrato nelle app per device mobile che scompare quando non utilizzato in modo tale da lasciare più spazio per la riproduzione dei filmati.

Screenshot che mostra il nuovo player YouTube per il web

Nel dettaglio, con il nuovo player scompare la barra grigia collocata sotto il pulsanti per non coprire la barte interiore del video. Quando viene tolto il puntatore del mouse dall’area del player tutti i comandi spariscono nel giro di pochi secondi analogamente a quanto avviene già nella modalità a schermo intero. Inoltre tutti i pulsanti sono stati ridisegnati restituendo come effetto finale quel che è possibile visualizzare dando uno sguardo allo screenshot annesso al post.

Immagine che mostra il logo di Youtube visto da un paio di occhiali

YouTube, in arrivo un abbonamento per rimuovere la pubblicità?

Nella maggior parte dei casi per poter guardare un video su YouTube si è costretti a spendere qualche secondo in visualizzazioni di inserzioni pubblicitarie. Google ha infatti scelto di adottare tale metodo per offrire agli utenti il suo servizio di streaming video in maniera gratuita assicurandosi al tempo stesso gli introiti necessari per poter continuare a mandare avanti la piattaforma. In un futuro non molto lontano le cose potrebbero però cambiare.

Immagine che mostra il logo di Youtube visto da un paio di occhiali

Nel corso delle ultime ore è stata infatti diffusa online una notizia secondo cui Google avrebbe provveduto ad inviare una email ai partner di YouTube avvisandoli della prossima introduzione di una sottoscrizione a pagamento che permetterà a chi naviga di rimuovere l’advertising dal sito accedendo direttamente ai filmati.

Screenshot che mostra la possibilità di riprodurre video 4K su YouTube

YouTube, comincia la sperimentazione per i video 4K a 60 fps

Forse non tutti lo ricordano ma a novembre dello scorso anno YouTube aveva annunciato l’arrivo dei video a 60 fps, un frammentare tale da rendere perfettamente fluida la riproduzine di qualsivoglia filmato. Sulla falsariga dell’annuncio già fatto nel corso degli ultimi giorni il team alle spalle della celebre piattaforma video ha fatto sapere di aver compiuto un ulteriore passo avanti dando il via alla sperimentazione dei video 4K.

Screenshot che mostra la possibilità di riprodurre video 4K su YouTube

Per attivare la visione in 4K è sufficiente fare click sul pulsante a forma di ingranaggio posizionato nella parte inferiore destra del player e poi variare la qualità selezionando 2160p60 ovvero il formato Ultra HD con 60 immagini al secondo, così come illustra anche nello screenshot annesso al post.

Immagine che mostra il logo presente sul sito web di YouTube

YouTube, video a 360 gradi in dirittura d’arrivo

Stando a quanto svelato nei giorni scorsi da un report pubblicato sulle pagine di CNET ben presto potrebbe essere possibile immergersi nell’atmosfera coinvolgente dei video a 360 gradi in streaming su YouTube. Sulla falsariga di quanto già venuto a galla nelle scorse settimane la piattaforma dedicata alla condivisone dei video più famosa al mondo avrebbe infatti intenzione di lanciare questa nuova iniziativa che la porterebbe un passo più avanti rispetto alla sempre agguerrita concorrenza.

Immagine che mostra il logo presente sul sito web di YouTube

Google ha già pubblicato un documento dal titolo Spherical Video RFC, in cui sono definite le linee guida da seguire per il corretto caricamento dei filmati. Per quanto riguarda invece il lancio, potrebbe avvenire il mese prossimo. Proprio per aprile è infatti fissato uno showcase presso il YouTube Space di Los Angeles dove sarà mostrato nel dettaglio il funzionamento della tecnologia con esempi e consigli pratici.

Screenshot che mostra il funzionamento di YouTube Radio

Google sperimenta la funzione YouTube Radio

Il fatto che YouTube stia tendendo ad una graduale evoluzione da piattaforma di streaming video a soluzione mediante cui ascoltare musica online è cosa ormai ben chiara a molti già da parecchio tempo a questa parte. A sancire l’ingresso definitivo, o quasi, di YouTube nel mondo dello streaming musicale è stato nei mesi scorsi il lancio di Music Key. Unitamente a quanto già disponibile presto potrebbe però essere introdotta un’ulteriore nuova modalità di riproduzione chiamata YouTube Radio.

Screenshot che mostra il funzionamento di YouTube Radio

Nel corso delle ultime ore è infatti apparso in rete un primo screenshot che consente di capire almeno per sommi capi in cosa consiste questa nuova modalità di riproduzione.

Foto che mostra il logo di YouTube sul sito

YouTube, arrivano i video multiangolo

Dopo l’annuncio del passaggio ufficiale allo standard HTML5 dal fronte YouTube giungono ora ulteriori interessanti novità. Nel corso degli ultimi giorni il team del servizio di video sharing numero uno al mondo ha infatti comunicato di aver introdotto il supporto ai video multiangolo permettendo quindi agli utenti di cambiare in qualsiasi momento l’inquadratura.

Foto che mostra il logo di YouTube sul sito

La funzionalità sarà inizialmente attiva solo e soltanto per la versione desktop di YouTube ma successivamente il suo impiego verrà esteso anche all’app destinate a smartphone e tablet.

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

YouTube, HTML5 diventa la tecnologia standard

Mediante un recente post apparso sul blog ufficiale di YouTube il team della piattaforma di video sharing più celebre al mondo ha provveduto ad annunciare un’importante novità: dopo svariati anni di test d’ora in avanti HTML5 andrà andrà a sostituire ufficialmente Flash come piattaforma di default per la riproduzione dei filmati all’interno di Google Chrome, Internet Explorer 11, Safari 8 e nelle versioni beta di Firefox.

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

Quattro anni fa abbiamo scritto in merito al supporto per il tag <video> di HTML5 e alle sue prestazioni confrontate con quelle di Flash. Al tempo, a causa di alcune limitazioni, non è diventata la nostra piattaforma predefinita per la distribuzione dei filmati. Ancora più importante, HTML5 non risultava compatibile con Adaptive Bitrate (ABR), una funzionalità che ci permette di mostrarvi i video con meno buffer.

Foto del logo di YouTube

YouTube sta per introdurre il supporto ai video a 360 gradi

Dopo l’introduzione della riproduzione a 60 fps per i video HD e Full HD su YouTube è in arrivo un’altra piccola grande rivoluzione che di certo saprà fare ben felici molti degli utenti che ogni giorno si trovano a bazzicare tra i meandri della celebre piattaforma di video sharing.

Foto del logo di YouTube

Stando infatti a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore ben presto YouTube supporterà i video a 360 gradi. A confermare la cosa è stato un portavoce di Google alla redazione di The Verge parlando dell’introduzione ufficiale dei video panoramici nel giro di qualche settimana.

Immagine che mostra il logo di YouTube

YouTube, i video possono essere trasformati in GIF animate

Chi considera le GIF animate, croce e delizia del web anni ’90, ormai vecchie e superate si sbaglia di grosso, almeno secondo Google. Il team alle spalle di YouTube sembra infatti voler dare il proprio contributo per poter concedere nuova gloria ad un formato dato ormai per deprecato.

Immagine che mostra il logo di YouTube

Nel corso delle ultime ore è infatti apparsa su YouTube una nuova funzionalità che offre all’utente la possibilità di condividere video sotto forma di GIF animate. Quindi adesso oltre che tramite codice embed, tramite email e mediante servizi social gli utenti hanno la possibilità di condividere il filmato anche attraverso la creazione di una GIF che ne riassume i contenuti.