Ecco i Vincitori dei “2007 Youtube Video Awards”

Si è concluso da qualche giorno il concorso annuale indetto da YouTube per premiare i migliori video pubblicati lo scorso anno, i “2007 Video Awards”.
Come nel 2006, anche questa volta a proclamare i video vincitori sono stati gli utenti stessi, e, anche se un po in ritardo, il concorso si è finalmente concluso, per un totale di 12 vincitori per altrettante categorie.
A questi spetta un trofeo e un invito per un evento indetto da YouTube che si terrà quest’ anno.

La lista completa dei video vincitori la trovate a questa pagina, ecco invece quelli che ci hanno colpito di più.
The Original Human TETRIS Performance by Guillaume Reymond
Una geniale riproduzione del famoso gioco del Tetris, dove i mattoncini sono composti da uomini.
Da notare la musica alienante. Vincitore della categoria “Creative”

Joost: presto una versione browser-based?

Joost: presto una versione browser-based?

Apparentemente è solamente un servizio di video streaming, ma questa non è l’unica feature del programma di internet video Joost. Infatti il CEO della compagnia, Mike Volpi, ha dichiarato che l’azienda sta lavorando per un versione browser-based del software.

Ora per utilizzare Joost dobbiamo scaricare ed installare un applicazione standalone che si connette al network peer to peer di Joost.

Dimenticate PowerPoint, e’ arrivato Sliderocket

Di servizi web ne ho recensiti fin’ora molti, ma devo dire che questo è probabilmente il migliore che io abbia mai visto.
Già da qualche giorno volevo parlarne, ma solo ora sono riuscito ad iscrivermi e a provare la closed beta di Sliderocket, un servizio online per creare presentazioni che si preannuncia come il sostituto dell’ utilizzatissiimo (ma non so fino a che punto valido) PowerPoint.

Nonostante sia stato lanciato da poco, ha fatto già parlare molto di se, proprio alla luce del fatto che ha sbaragliato la concorrenza, e quando parlo di concorrenza intendo Zoho, Google ed Empressr; ha stupito per la professonialità e le potenzialità che da un servizio completamente gratuito in pochi si sarebbero aspettati.
Il cavallo di battaglia di Sliderocket è “Less is Less“, il servizio punta infatti ad offrire all’ utente il massimo livello di personalizzazione desiderabile, un traguardo raggiunto perfettamente se si esaminano le innumerevoli funzioni che lo compongono.

Windows Mobile supporterà Flash

Windows Mobile supporterà Flash

Steve Jobs pensa che l’iPhone è troppo avanzato per una tecnologia come Flash, ma i per i “rozzi” di Microsoft evidentemente non è cosi. Infatti oggi Adobe e Microsoft hanno annunciato un accordo che porterà Flash Lite e Adobe Reader LE sui dispositivi Windows Mobile.

Nello specifico Flash Lite sarà supportato da un plug-in per la versione Pocket di Internet Explorer cosi potremo visualizzare le pagine in Flash sul nostro palmare con Windows Mobile, Youtube incluso. Ma quando tutto ciò?

Come scaricare in massa i video da YouTube e simili

Ormai grazie alle decine di servizi web e software gratuiti, presentativi in diversi nostri articoli, scaricare video da YouTube non dovrebbe essere più un problema per la maggior parte di voi.

I servizi di video-sharing sono infatti in continua ascesa, sia sotto il punto di vista della quantità che dalla qualità dei contenuti. Nasce quindi, in occasioni sempre più frequenti, l’esigenza di scaricare in massa i video da YouTube e simili.

Chissà quante volte vi sarà capitato di dover fare delle vere e proprie “sfacchinate” digitali per scaricare, uno ad uno, una serie di filmati interessanti da poi gustare tranquillamente off-line e su qualsiasi dispositivo portatile. Bene, oggi noi siamo qui per risolvere anche questo ennesimo problema informatico che affligge la vita di moltissimi geek!

Flickr come archivio anche di video? L’annuncio potrebbe arrivare molto presto

FlickrVideo

E se Flickr, il più grande archivio internet di immagini, iniziasse ad accettare anche l’upload e la condivisione di video, iniziando a far concorrenza a YouTube? L’idea ogni tanto riemerge, tra indiscrezioni e fantasie. Sembra, però, che questa volta un annuncio di un cambiamento di rotta di Flickr potrebbe addirittura arrivare a breve termine.

Dopo aver acquisito Flickr, Yahoo! già nel maggio dello scorso anno per bocca del suo co-fondatore, Stewart Butterfield, si era rivelata interessata a una parte interamente dedicata ai video. Per la serie: è frustrante per i nostri utenti voler uploadare nei nostri server foto e video delle vacanze, e sapere che i video non vengono accettati e doversi rivolgersi altrove, come ad esempio a YouTube.

Video Tutorial: come creare un collegamento sul desktop per rimuovere le periferiche USB

Sebbene rimuovere una periferica esterna tramite la “freccetta” presente nella barra delle applicazioni sia abbastanza semplice, oggi vogliamo descrivervi un modo ancora più semplice per fare ciò.

Il video-guida presente di sopra, vi fa osservare il modo con cui ho creato un collegamento al desktop, che mi permette di accedere alla “rimozione hardware” con un semplice doppio click.

Ma vediamo ora, più dettagliatamente, come fare per creare questa “magica” icona:

Tips & Tricks: come visualizzare automaticamente i video ad alta qualità su YouTube

Ultimamente abbiamo parlato molto di YouTube, soprattutto per quanto riguarda la recente implementazione dei video ad alta qualità, visualizzabili fino ad ora aggiungendo ad ogni URL la stringa &fmt=6.
Ebbene le novità non sono ancora finite, da qualche giorno infatti è possibile impostare la visualizzazione automatica dei video ad alta qualità senza bisogno di installare alcuno script o Add-ons.

In basso ad ogni video per il quale è disponibile la versione HD è stato inserito un link, come potete vedere nell’immagine sopra, che rimanda direttamente alla versione ad alta qualità.
Inoltre se siete registrati su YouTube potete impostare in automatico la scelta della versione ad alta qualità, vediamo come procedere:

Youtube rilascia le API per la completa integrazione dei video in qualsiasi Sito Web

La grande versatilità di YouTube e la possibilità di inserire i video praticamente in qualsiasi pagina web hanno contribuito enormemente allo sviluppo del portale Video più grande del mondo, e direttamente dal blog ufficiale di YouTube, arriva in questo senso una notizia che farà felice molti di voi.

YouTube ha rilasciato le API (Awesomely Powerful Interactions) per i video inseriti nelle pagine web esterne.
In poche parole, tutto quello che era possibile fare soltanto dalla pagina originale del video, ora è fattibile direttamente dalla pagina in cui il video è inserito.
E’ un’innovazione di una certa rilevanza, se si pensa a tutte le possibili implicazioni che ne derivano, prima fra tutte la possibilità di caricare i video direttamente dalla pagina esterna a YouTube.

PlaceChannel ovvero cerca video di Youtube per location

PlaceChannel ovvero cerca video di Youtube per location

Non so voi ma io non sono mai stato il massimo in geografia, troppi nomi da ricordare, troppi paesi sconosciuti da studiare (con tutto il rispetto per il Burkina Faso). Bene tutti coloro che per anni si sono sentiti frustrati dalla geografia, possono riscattarsi e farsi una vera cultura geografica, tutto questo con PlaceChannel.

Questo servizio online combina Google Maps e i video di Youtube. Detto in parole povere puoi cercare un video per paese. E può essere interessante vedere i video che vengono prodotti in particolari aree del mondo. L’utilizzo è semplice. Basterà muoversi su Google Maps normalmente e vedremo spuntare dei loghi a forma di cinepresa, se ci andiamo sopra con il puntatore possiamo vedere di cosa parla il video girato in quella determinata zona.

Ottimizzare al massimo la consultazione di YouTube con Better YouTube

Tra le migliori estensioni per Firefox in circolazione ci sono quelle create dallo staff di LifeHacker, in particolare da Gina Trapani.
Per chi non le conoscesse, mi riferisco a Better Gmail e Better GReader, due add-ons che implementano nuove funzioni e caratteristiche rispettivamente in Gmail e Google Reader.

Proprio Lifehacker ha rilasciato qualche settimana fa una nuova estensione, Better Youtube, che si presenta come una raccolta delle funzioni dei migliori script GreaseMonkey per YouTube in circolazione.
Principalmente si occupa di ottimizzare al massimo la visualizzazione e la consultazione di YouTube in tutti i suoi aspetti, ma cerchiamo di scendere più nel dettaglio.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

Convertire i propri video con Mux, anche per i più impazienti

Convertire i propri video con Mux, anche per i più impazienti

Mux è un robottino ideato per aiutarci nel rip dei video dal web, e per la condivisione di questi con famiglia e amici, o ancora al fine d’inviare i nostri video a dispositivi mobile (iPhone incluso). Già dalla homepage potremo scegliere il video che dobbiamo rippare, inserendo un URL se questo è presente sul web, oppure caricandolo dal nostro hard disk.

Scegliamo tra 15 e più formati disponibili nel quale vogliamo convertire il nostro video, le opzioni includono video per iPod, Quicktime, MPEG-4, Windows AVI, MP3 (solo per l’audio), o Flash Video. Dopo aver effettuato la nostra scelta, passeranno diversi minuti, quest’attesa dipende molto dalla grandezza del video che abbiamo caricato, ma i più impazienti, possono lasciare il loro indirizzo email è Mux invierà un messaggio di posta elettronica appena il processo di conversione sarà terminato.

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

Dopo iGoogle è arrivato il momento anche per YouTube di lanciare le homepage personalizzate. Per provarla innanzitutto recatevi su YouTube ed effettuate il login dopo di che cliccate sulla bandierina italiana in alto e scegliete la voce Global. Dopo aver accertato che è la versione internazionale di YouTube cliccate su questo link. Dovreste essere reindirizzati alla vostra nuova homepage personale.

Attualmente presenta ancora qualche problemino dato che a volte sono riuscito ad accedere al pannello di personalizzazione a volte no comunque quando sarà operativa al 100 per cento potremo visualizzare i video raccomandati da noi stessi, le ultime sottoscrizioni, attività degli amici, inbox etc