YouTube: anche video in streaming?

YouTube: anche video in streaming?

Youtube penso oramai tutti lo sappiate è la piattaforma di video-sharing più utilizzata al mondo, infatti lo scopo di YouTube è quello di ospitare solamente video realizzati direttamente da chi li carica. Tutto questo fino ad oggi, infatti sono state rilasciate interessanti dichiarazioni riguardo i servizi futuri.

Il co-fondatore di YouTube Steve Chen, intervistato sa Sarah Meyers, ha rilasciato un importante dichiarazione relativa ai futuri progetti del noto portale di video-sharing per il 2008. La cosa più importante di cui ha parlato è l’entrata di YouTube nel mondo dei servizi di streaming, che presenta già da ora forti concorrenti come UStream, Mogulus e Yahoo!, anche se ovviamente ha precisato Chen, nessuno dei siti sopracitati ha l’audience e le risorse strutturali di YouTube.

Disponibili direttamente su YouTube i testi delle canzoni

Oramai anche per guardare i video musicali o ascoltare una canzone, YouTube è diventato il leader incontrastato.
Essendo però nato come servizio indirizzato alla riproduzione di video di qualsiasi genere, non possiamo trovare informazioni riguardanti l’artista o il brano, e dobbiamo appoggiarci necessariamente a siti esterni.

Un semplice script per Greasemonkey può sopperire a questa mancanza, implementando in YouTube un interessante caratteristica, una finestra che mostra il testo relativo alla canzone che stiamo riproducendo.
L’idea di base è ottima, sulla sinistra della pagina, sotto la locandina sulle informazioni generali del video, un’icona apre una nuova sezione al cui interno viene mostrato il testo della canzone.

WinFF, convertire video in un solo click su Windows e Linux

Carissimi amici geek vicini e lontani, molte volte si sente dire che Linux è un sistema operativo troppo difficile da usare per chi è alle prime armi con il mondo del computer. Va ammesso che per particolari azioni, adesso molto meno rispetto al passato, questo è vero, ma va sottolineato come da quel mondo a volte vengano fuori software di una funzionalità e semplicità unica, utilizzabili anche da un bambino di 2 anni.

Questo è ad esempio il caso del software gratuito ed open source che vi presentiamo oggi e disponibile sia per Linux che per i sistemi Windows: WinFF, che permette a chiunque, in un solo click, di convertire qualsiasi formato video in un altro.

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

E’partito Google Sites ovvero creare siti web in 5 minuti

Dopo circa un anno dall acquisizione di JotSpot, Google finalmente ha lanciato un servizio basato appunto sulla tecnologia di JotSpot, parlo di Google Sites. Un nuovo servizio che entra a far parte del mondo di Google Apps e permette di creare siti web, sia da soli che con altri. “Gli utenti possono lavorare assieme al sito aggiungendo allegati, informazioni da altre applicazioni Google (come Google Docs, Google Calendar, Youtube e Picasa) e nuovi contenuti.

Creare un sito insieme è facile come modificare un documento, puoi controllare chi deve avere l’accesso all’area di modifica, solamente tu, il tuo team o membri della tua organizzazione” spiegano da bigG. Google offre templates, un rich-text editor, 10GB di spazio per ogni account Google Apps e l’integrazione con altri servizi di Google embeddando ad esempio calendari, presentazioni, documenti, slideshows di foto e video.

Come vedere le Playlist di YouTube a schermo intero

L’altra sera, in preda al solito fare niente, mi e’ venuta voglia di guardare una puntata di Poker Mania. Ovviamente non era serata Poker su Italia 1. Per fortuna mi e’ venuto in contro YouTube con il suo fornitissimo palinsesto. Il problema? La puntata era suddivisa in 7 parti da 9 minuti l’una ed io non riuscivo a creare una playlist che mi permettesse in modo automatico di vedere tutti gli episodi in sequenza in modalità’ schermo intero. Questa e’ la mia risposta al problema.
Innanzitutto abbiamo bisogno del grandissimo VLC (o di qualsiasi altro player che ci permetta di visualizzare un flusso di rete video). L’altra cosa essenziale e’ il link del video su YouTube. Ovviamente non ci e’ sufficiente l’indirizzo Web della pagina contenente il Video, ma serve il link diretto al video che si puo’ ottenere in questo modo:

Apriamo il sorgente della pagina con il video che vogliamo vedere (con Firefox basta cliccare col destro e selezionare “Visualizza sorgente pagina”) e scorrendola dobbiamo cercare la scritta “video_id=” e copiare il codice fino al simbolo &; poi sempre nella stessa stringa troviamo la scritta “&t=” ed anche qui copiamo il codice fino alla & successiva. Nell’attuale versione di YouTube questi codici possono essere reperiti da due porzioni di codice:

var swfArgs = {“BASE_YT_URL”: “http://it.youtube.com/”, “sourceid”: “y”, “video_id”: “TAQuP70UKr4”, “l”: 464, “sk”: “KX-tW5SzNGEU1eXoLy_fLgU”, “t”: “OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM”, “hl”: “it”, “plid”: “AARHDoZuoWRDc-heAAAAoAAAAAA”, “e”: “h”, “sdetail”: “p%3A/”};
var fullscreenUrl = ‘/watch_fullscreen?fs=1&BASE_YT_URL=http%3A%2F%2Fit.youtu
be.com%2F&sourceid=y&video_id=TAQuP70UKr4&l=464&sk=KX-tW5SzNGEU1e
XoLy_fLgU&t=OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM&hl=it&plid=AARHDoZuoW
RDc-heAAAAoAAAAAA&e=h&sdetail=p%253A%2F&title=Poker Mania Parte 7 – 01/05/2007’;

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix la prossima rivoluzione nel campo dei portali di video-sharing?

Viddix promette di essere la prossima grande idea nel campo dei video online, può essere definito uno Youtube con dei contenuti. L’interfaccia di Viddix presenta due schermate: nella prima vedremo il video scelto, mentre nell’altra sarà possibile visualizzare dei contenuti web, come foto, grafici, altri video etc.

Cosi ad esempio potremo realizzare un video della nostra ultima vacanza alle Maldive e nel contempo far vedere anche il book fotografico di questa vacanza. Oppure possiamo sempre fare il video della nostra fantastica vacanza, magari sempre alle Maldive, e nel box destro una mappa per far vedere dove si trova il posto in cui siamo andati.

Ecco come si realizzano i Google Doodles

Ecco come si realizzano i Google Doodles

Non so voi ma a me personalmente sono sempre piaciuti parecchio i Google Doodles, ovvero quelle edizioni speciali del logo di Google, che vengono presentati in determinati giorni (Natale, Pasqua, giornata mondiale dell’acqua, etc.). Oggi ho scoperto chi è il grafico che li disegna per Google ed il relativo video di come viene realizzato il tutto.

Questo ragazzo si chiama Dennis Hwang, o Hwang Jeong-mok, è ovviamente un grafico che come detto disegna questi loghi particolati per Google. Il suo primo logo è stato pubblicato il 14 luglio 2000 per la commemorazione della Bastiglia, sotto esplicita richiesta di Larry Page e Sergey Brin, e da quel giorno disegna tutti i loghi speciali.

Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #31

Dopo una settimana di stop dovuta al lancio di iSayBlog!, Dissacration torna a segnalarci i video virali più belli della settimana. In questa puntata c’è un video che non potete perdere assolutamente, si tratta dello scherzo alla cartomante.

Ad un certo punto del filmato un ragazzo la insulta, e lei entra in trance mandandogli le peggio maledizioni, sembra quasi che lo schermo della Tv tremi, e calcolate che è avvenuto tutto quanto in diretta! Ecco a voi gli 8 titoli dei filmati:

  • si rompe la mano con un colpo di karate
  • rick astley è l’arma definitiva a doom
  • la nazionale femminile cinese di calcio è la squadra meno sportiva al mondo
  • gavettone in slow motion tra le tette
  • trasmette il segnale video con un n95 sullo schermo della stazione
  • rappando ci insegna ad usare finalcut
  • la cartomante vendicativa
  • mi vergogno di me stesso, ma sto ridendo

Trasformare i video di YouTube in screensaver

Stanchi del solito screensaver? Non volete spendere nemmeno un centesimo per avere uno screensaver bello, originale e senza software indesiderati a corredo? Bene, allora questo è il vostro giorno fortunato perché stiamo per svelarvi un trucchetto davvero geek che fa proprio per voi.

Che ne dite di trasformare i video di YouTube in screensaver? Proprio così, tutto in pochissimi click ed ottenibile facilmente tramite ottimi software e/o servizi web gratuiti.

E allora, al bando le ciance ed eccovi la procedura completa, seguitela passo passo ed otterrete risultati davvero sorprendenti:

Youtube mobile con tutte le funzioni

Nuove funzioni mobile per Youtube

Youtube, un servizio che non ha bisogno di tante presentazioni, mi limito a dire, per chi in questi due anni è stato incantato dalle veline, che è la piattaforma di videosharing più famosa ed utilizzata del web, permette di condividere i propri video con milioni di persone sparse per il mondo.

Purtroppo fino ad oggi questo servizio era disponibile in una ridotta versione mobile, ma da oggi “Nell’ottica di rendere questo strumento ancora più vicino alle persone” scrivono da Google è stata creata Youtube mobile, un estensione del servizio che appunto, come avrete intuito, permette di accedere al sito anche dai dispositivi mobili.

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Se non trovate un gadget iGoogle adeguato per il vostro sito preferito, c’è un modo per creare una scheda per includere quel sito in un iframe. Michael Bolin, di Google, ha creato questo gadget che permette di caricare in iGoogle qualsiasi pagina web. Prima di aggiungere il gadget, vi consiglio di creare una nuova scheda, disattivando l’opzione per quest’ultima “Mi sento fortunato“.

Se aggiungete questo ad una scheda già esistente, tutti i gadget correnti verranno nascosti e non saranno visibili fino a quando non si eliminerà quello appena installato. Di default verrà caricata la homepage di Google Calendar, ma è possibile cambiare l’URL semplicemente cliccando sulla piccola freccia, nella barra del gadget e scegliere l’opzione Modifica impostazioni.

Candid camera incredibile! Lo specchio che non esiste! (replica)

Questa settimana Pizzicone di Dissacration, a causa del lancio del nuovo network iSayBlog! è stato molto impegnato e non ha avuto la possibilità di fare la solita selezione dei video virali più belli della settimana. Per questo motivo ho deciso di riproporre questa bellissima Candid Camera.

Come già scrissi all’epoca si tratta di una delle candid camera più belle che abbia mai visto. E’ ambientata in un bagno, al posto di uno specchio c’è un vetro che divide simmetricamente la stanza, e 2 gemelle che si coordinano perfettamente, illudono le vittime dandogli la sensazione che la loro immagine non viene riflessa!

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Inserire un video fatto da noi sul nostro sito non è un operazione cosi immediata, il metodo forse più comune è caricarlo su Youtube o Google Video ma  esistono tanti altri modi. E oggi vi parlo di uno di questi metodi alternativi a sua maestà Youtube.

Si chiama Moonk ed è un servizio online che in sostanza converte un file multimediale in un "file" flash “embedabile” nel nostro sito. Ma la cosa che rende differente questo servizio dai portali di video-sharing è la privacy e sopratutto la possibilità di creare anche delle slideshow o un jukebox.