8 Zip, creare ed estrarre archivi ZIP su Windows 8

Quando si parla di software mediante cui comprimere e decomprimere archivi gli utenti Windows hanno a loro disposizione una vasta gamma di applicativi appositi tra cui poter sceglire a seconda di quelli che sono i gusti e le diverse ncessità.

Con il lancio di Windows 8 numerosi software già precedentemente noti hanno reso disponibile una propria versione ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft in grado di adattarsi perfettamente alla rinnovata e ben più moderna interfaccia utente impiegata.

Unitamente ai software già esistenti e “riadattati” a Windows 8 nel corso delle ultime ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante risorsa sviluppata in maniera specifica per il nuovo OS.

Cropp.me, ritagliare più immagini online in modo intelligente

Sono diverse le circostanze in cui può risultare necessario operare su foto ed immagini ritagliandole e sono altrettanto molteplici le risorse utilizzabili dal proprio desktop mediante cui viene concessa l’opportunità di eseguire l’operazione in questione.

Qualora però l’unica necessità sia quella di ritagliare una specifica immagine è davvero necessario ricorrere all’impiego di un software? La risposta è “no” poiché per poter ritagliare foto ed immagini in maniera semplice, veloce e, sopratutto, senza dover spendere neanche un centesimo è anche possibile appellarsi ad un apposito servizio web come nel caso dell’ottimo Cropp.me.

Si tratta, appunto, di una recente applicazione online, utilizzabile senza dover effettuare alcun processo di sottoscrizione, che consente a ciascun utente di selezionare una o più immagini su cui agire e di ritagliarle ed elaborarle in diversi formati di output permettendo, qualora lo si desideri, anche di impostare personalmente specifiche misure di altezza e larghezza.

SpinZip, creare file ZIP in tre differenti modalità

Se spesso avvertite la necessità di creare archivi compressi in formato .zip allora, cari lettori di Geekissimo, potrete senz’altro trovare particolarmente utile SpinZip, la risorsa alla quale, quest’oggi, andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe.

Di che cosa si tratta? Semplice: SpinZip è un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per potersene servire non dovrà essere eseguita alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di creare file .zip in tre differenti modalità: per dimensione specificata dall’utente, per numero di file che ogni archivio compresso dovrà contenere o, ancora, creando un file .zip per ciascun file.

LoadScout, visualizzare in anteprima il contenuto degli archivi compressi online e scaricare solo i file d’interesse

Sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno quanto possa essere scocciante effettuare il download da internet di un determinato archivio compresso e scoprire, soltanto dopo averlo scaricato, che il suo contenuto non corrisponde esattamente a quanto d’interesse o che, ancora, ne occorre soltanto una piccola parte.

Onde evitare fastidiose perdite di tempo e, sopratutto, al fine di ovviare all’insorgenza di brutte sorprese potrebbe essere utile sfruttare una risorsa quale LoadScout.

Di che cosa si tratta? Facilissimo: LoadScout è un software totalmente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, senza troppi giri di parole, consente di sfogliare il contenuto degli archivi compressi nei formati ZIP e RAR memorizzati su un sito remoto senza però doverne eseguire il download e permettendo poi, eventualmente, di estrarre soltanto quelli che sono i file d’interesse.

The Extractor, scompattare archivi .RAR e .ZIP gratuitamente

Un archivio è un file in grado di contenere innumerevoli elementi, compressi per ridurne lo spazio complessivo. Grazie a questo formato, è possibile trasportare più documenti/immagine, senza dover sfruttare troppo disco rigido di un sistema o di un hard disk esterno.

Attualmente, sono disponibili innumerevoli software in grado di proporre tale servizio, tra questi spiccano i più famosi, quali WinRAR e WinZIP, ma niente da invidiare ha, ad esempio, The Extractor.

Un software completamente gratuito, in lingua inglese, e compatibile con tutte le versioni di Windows da XP a 7. Lo scopo di tale programma è semplice, estrarre gli archivi .RAR e .ZIP in modalità batch.

AutoWinRarZip, estrarre automaticamente i file ZIP e RAR

Per poter visualizzare il contenuto degli archivi compressi e, nello specifico, dei file ZIP e RAR, risulta necessario servirsi di appositi software adibiti all’esecuzione delle operazioni di compressione e decompressione.

Sebbene quello in questione non vada a configurarsi come un procedimento complicato alcuni utenti potrebbero però desiderare di effettuare il processo di decompressione in maniera ancor più pratica, immediata e, perchè no, anche automatica.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di AutoWinRarZip, un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows che consentirà, appunto, di estrarre automaticamente gli archivi compressi nei formati ZIP e RAR e, per non far mancare proprio nulla, di eliminare, sempre in maniera automatica, tali file una volta ultimato il processo di estrazione.

Bandizip, comprimere e decomprimere archivi e visualizzarne il contenuto dal menu contestuale

Esistono moltissimi strumenti mediante cui creare archivi compressi o, ancora, estrarre il contenuto di quelli gà esistenti ma ben pochi di essi risultano comprensivi di una feature tanto utile quanto particolare quale quella offerta da Bandizip.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, va a configurarsi come una nuova ed interessante alternativa rientrante nella sopracitata categoria che, unitamente all’esecuzione delle normali operazioni di compressione e decompressione dei file va ad offrire all’utente anche la possibilità di visualizzare il contenuto degli archivi compressi direttamente dal menu contestuale permettendo quindi di risparmiare un bel po’ di tempo prezioso.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che cliccando con il tasto destro del mouse su di un archivio compresso verrà visualizzato l’elenco dei file contenuti nel menu contestuale che andrà ad aprirsi, il tutto, ovviamente, unitamente alle altre voci.

Zip Lock, proteggere e crittografare i file .zip rendendo impossibile il processo di sblocco

Gli archivi in formato .zip, come di certo ben sapranno tutti coloro i quali si ritrovano spesso ad avere a che fare con tale tipologia di file, possono essere bloccati o protetti, a seconda delle diverse esigenze dell’utente, ma, purtroppo, la sicurezza che ne deriva in talune circostanze potrebbe divenire piuttosto dubbia a causa dell’esistenza di appositi strumenti mediante cui bypassare il tutto.

Certo, l’operazione in questione non è esattamente tra le più semplici da attuare ma comunque sia risulta un qualcosa di fattibile per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese, potrebbe essere piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito tool in grado di garantire un ulteriore grado di sicurezza.

È questo il caso di Zip Lock, un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, permette di proteggere e crittografare i file .zip.

Come sbloccare i file zip e rar protetti da password [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=Aex4Gl5mjzU

L’archivio nasce per la compressione dei dati, ovvero è possibile “comprimere” più file riducendone la dimensione e facilitandone l’invio; le estensioni più utilizzate in rete sono Rar e Zip. La prima è l’acronimo di Roshal Archive, formato proprietario nato originariamente per l’ambiente DOS; nel secondo caso il formato viene sicuramente più diffuso grazie all’utilizzo di default nei sistemi operativi Microsoft e Mac Os X. In rete esistono numerosi software in grado di rimuovere la protezione, ma la maggior parte di essi sono a pagamento o non realmente funzionanti; in questa guida abbiamo utilizzato Zip Password Recovery Master e RAR Password Unlocker. Vediamo come fare!

Sbloccare archivi Rar

1.Scaricate ed installate il software RAR password unlocker.

2.Nella schermata che si apre selezionate il file da sbloccare cliccando Open. E’ possibile selezionare il tipo di attacco da utilizzare per recuperare la password; il software dispone di tre diverse modalità:
.Brute-Force Attack: Utilizza tutte le possibili combinazioni di lettere per ottenere la giusta sequenza di caratteri
.Brute-Force with Mask Attack: utilizza sempre tutte le possibili combinazioni di lettere, ma aggiunge anche i simboli e i numeri.
.Dictionary Attack: utilizza il dizionario precaricato nel software, sfoglia tutti i termini per verificare se la password è tra uno di essi.

3.Dopo aver scelto la modalità adatta per la vostra situazione, cliccate Start e attendete la visualizzazione della chiave richiesta. In qualsiasi caso l’operazione potrebbe richiedere molto tempo, si consiglia di utilizzarlo solamente per archivi veramente importanti.

Convertire archivi zip in 7z con un semplice script

Il formato zip è il formato standard per la compressione dei file, tuttavia alcuni sistemi preferiscono utilizzare il formato 7z, perché offre rapporti di compressione decisamente migliore. Se anche a voi è capitato qualche volta di dover convertire un archivio zip in 7z oppure in rar, vi sarete sicuramente accorti quanto è noiosa la procedura perchè dobbiamo estrarre tutto l’archivio e poi ricomprimerlo. Questa procedura possiamo farla quando sono due, al massimo tre archivi. Ma quando invece ne dobbiamo convertire molti. Ecco che ci viene in aiuto un semplicissimo script in Batch scritto da: Jason Faulkner.

Con questo script è possibile convertire tutti i files zip presenti in una cartella in files 7z.

Pick&Zip, scaricare interi album fotografici da Facebook in formato ZIP o PDF

Nel corso del tempo, Facebook, il ben noto social network, ha subito notevoli cambiamenti ed importanti aggiornamenti, mantenendo quella che è la sua funzione di base ma andando a risultare un servizio sempre più completo e ricco di strumenti.

Tuttavia, nonostante le molteplici modifiche ed innovazioni introdotte, Facebook, tutt’oggi, ancora non sembra presentare un apposita funzione mediante cui scaricare agevolmente una data serie di immagini , il che costituisce senz’altro un punto a sfavore della ben affermata rete sociale se si considera che, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi anche come un valido servizio mediante cui archiviare e divulgare fotografie.

Fortunatamente, però, per far fronte a tale tipo d’esigenza si potrebbe considerare l’idea di attingere ad un apposito servizio web quale Pick&Zip.

WinRAR: i 15 migliori temi per personalizzarlo

Checché ne dicano alcuni retrogradi parrucconi tutt’ora felici utilizzatori di Windows 98 (non scherziamo, esistono davvero!), il design nel mondo informatico è fondamentale. Persino in applicazioni “serie” come WinRAR, che come tutti voi ben saprete è uno dei più famosi (e brutti da vedere) gestori di archivi compressi al mondo.

A testimonianza di ciò, oggi vi proponiamo una lunga carrellata con i 15 migliori temi per WinRAR. L’ideale per personalizzare e rendere più accattivante l’interfaccia utente del programma che ha saputo spodestare il mitico WinZIP dai computer e dai cuori di moltissimi utenti.

Installare questi temi è facilissimo: li si scarica, si apre l’archivio che li contiene (quando necessario) e si fa doppio click sul file con estensione theme.rar relativo a questi ultimi. Per applicarli, occorre invece chiudere ogni eventuale istanza aperta di WinRAR, avviarne una nuova e scegliere il tema da applicare dal menu Opzioni > Temi. Ed ora date pure libero sfogo alla vostra fantasia!

Windows 7 theme for WinRar


WinRAR Leopard skin


Un utile segreto nei file iWork

iwork-zip-pdf

Uno dei problemi principali quando si passa da un sistema operativo all’altro è la compatibilità dei file prodotti in ambienti diversi.

Nonostante cruciali differenze che danno vita a vere e proprie fazioni pro o contro un determinato sistema operativo, il succo delle loro funzioni è lo stesso. Si collegano ad internet, permettono di navigare, forniscono un’interfaccia grafica, etc.

Tutte queste funzioni differiscono fra loro per scelta del produttore o della comunità. Fra quelle che abbiamo citato abbiamo tralasciato la più sfruttata probabilmente, dopo l’accesso ad internet, ovvero un pacchetto di applicativi da ufficio.

I più tardi ricorderanno di Lotus, che forniva un foglio di calcolo, un word processor ed un software per le presentazioni. Da allora le cose non sono troppo cambiate, è fondamentalmente quello che offrono i vari OpenOffice, Microsoft Office e iWork.

Archivi: 5 strumenti alternativi per gestirli e manipolarli

WinRAR? 7-Zip? Quasi impossibile farne a meno ma, almeno per oggi, mettiamo da parte questi “mostri sacri” e volgiamo lo sguardo un po’ più in là, dove ci aspettano degli intriganti strumenti alternativi per la gestione e la manipolazione degli archivi.

Di cosa si tratta? Beh, tra servizi Web che consentono di comprimere e decomprimere file “al volo”, strumenti atti a visualizzare gli archivi senza doverli prima scaricare ed utility tese alla riparazione degli archivi danneggiati, c’è davvero di tutto. Ma perché non date direttamente un’occhiata voi e ce ne consigliate anche di altri? Si comincia!
  • ArchView: un must-have assoluto per chi utilizza Firefox come browser principale e si ritrova spesso a che fare con gli archivi. Si tratta infatti di un’estensione che consente di visualizzare il contenuto degli archivi senza doverli prima scaricare e di avviare il download di singoli file contenuti in questi ultimi, saltando lo scaricamento di tutti gli altri.