Windows 7: avvio del 20% più veloce rispetto a Vista… ed i 15 secondi?

Riecheggia ancora forte nelle nostre orecchie, come un gorgoglio della pancia di Giampiero Galeazzi, l’annuncio da parte di Microsoft, che aveva fatto sperare anche i più scettici a riguardo: “Windows 7 si avvierà in non più di 15 secondi“.

Ebbene, i ragazzi di Lifehacker hanno effettuato dei test sulla versione pre-beta del sistema “made in Redmond“, quella presentata al PDC, ed hanno scoperto qualcosa di realmente interessante: l’avvio è sì più veloce del 20% rispetto a Vista, ma è pare a ben 27 secondi, e – sorpresa delle sorprese – dura tanto quanto quello del caro, vecchio Windows XP!

Il PC utilizzato in queste interessanti prove, che hanno avuto come oggetto un triplo boot (XP, Vista e 7), ha delle caratteristiche tecniche di tutto rispetto (processore Intel Core 2 Duo 3.16GHz e RAM di 4 GB), ma – per essere onesti – va sottolineato il piccolo svantaggio di Windows 7, avviato da un drive IDE, rispetto a Vista ed XP, avviati da drive SATA.


Entrando nel dettaglio della “prova” va poi sottolineato che, il tempo tenuto in considerazione, è quello che va dalla scelta del sistema da avviare alla comparsa della schermata di login, quindi non c’è stato un test specifico per la velocità del caricamento del desktop, che, comunque, potrebbe risultare “falsata” da numerose variabili.

Ed i risultati? Non temete, non ce li siamo dimenticati. Eccoli:

  • Windows 7: avvio in 27 secondi
  • Windows Vista Ultimate: avvio in 34 secondi
  • Windows XP professional: avvio in 27 secondi

Risultati significativi, fino a un certo punto, che avranno portato già parecchie persone a pensare che, in casa Microsoft, si cambia qualcosa per non cambiare mai nulla. Eppure, in questo caso specifico, dobbiamo ammettere che le speranze non sono del tutto affievolite: sarà l’effetto Obama, sarà che, ma in fondo chi se ne frega, in molti non sanno nemmeno che i PC hanno una funzionalità che gli permette di spegnersi completamente, ma visto che stiamo parlando di un sistema in fase pre-beta, crediamo che, con un po’ di lavoro, il traguardo dei fatidici 15 secondi non sia poi così impossibile da raggiungere.

Voi che dite?

42 commenti su “Windows 7: avvio del 20% più veloce rispetto a Vista… ed i 15 secondi?”

  1. davvero interessante
    speriamo che non sia un altra bufala come vista
    (anche se devo ammettere che io in ufficio uso windows vista business e non è male gira bene)

    ma quando uscirà questo mitico windows 7?

    Rispondi
  2. Noi diciamo che siete davvero dei produttori di FUD.
    E’ una pre-beta che ci metta 30 secondi o 5 e’ un dato del tutto insignificante perche’ ci vorra’ ancora quasi un anno prima di vedere la RTM e solo allora avra’ senso fare test sulle performance.
    Articoli come questo sono davvero da censurare.

    Rispondi
  3. Certo ti dicono 15 secondi, perchè come con Vista quando uscirà il nuovo sistema operativo faranno cambiare il computer a tutti, bollando i computer “windows 7 compatibile”.

    Rispondi
  4. I 15 secondi sono da intendersi dal momeno in cui il Bios ha finito di inizializzare e testare i componenti!Non è che quando si accende un computer si avvia subito il sistema operativo. Poi ci credo che nessuno usa vista….se gia prima di uscire vi mettere a dire delle mezze verità!

    Rispondi
  5. Carlo dice:

    15 Secondi? Se quelli della Microsoft hanno detto così vuol dire che sanno il fatto loro….io ci credo!

    Ma ti ricordi cosa avevano detto per Vista?
    E hai visto poi cosa invece è stato?

    Fatti due conti.

    Rispondi
  6. E’ ovvio che i 15 secondi sono assolutamente nominali… ogni computer avrà performance diverse. (altrimenti chi ha un computer ancora più veloce dovrà aspettare 15 secondi anziché 8 o 10?)

    Il fatto che a questo livello si ottengano risultati così interessanti comunque fa ben sperare.

    Rispondi
  7. Scusate, ma non tenete conto che è una PRE BETA? e poi ci girano anche programmi di debug, ovvio che ci mette di più..mah..quoto #2 in pieno.

    Rispondi
  8. EnricoG dice:

    Noi diciamo che siete davvero dei produttori di FUD.
    E’ una pre-beta che ci metta 30 secondi o 5 e’ un dato del tutto insignificante perche’ ci vorra’ ancora quasi un anno prima di vedere la RTM e solo allora avra’ senso fare test sulle performance.
    Articoli come questo sono davvero da censurare.

    Perfettamente ragione, oltre al fatto che è compilato quasi completamente in debug mode

    Rispondi
  9. glacio dice:

    davvero interessante
    speriamo che non sia un altra bufala come vista
    (anche se devo ammettere che io in ufficio uso windows vista business e non è male gira bene)

    Ecco gira bene, ma è una bufala. Appunto, articoli come questo sono solamente da cassare. Come quello famoso dei pirati che preferiscono XP a Vista. Quello era micidiale….

    Rispondi
  10. per me i 15 secondi sono il resume dall’ibernazione.

    anzi il mio vecchio athlon xp 1800+ tuttora si de-iberna in meno di 10 con Vista.

    Rispondi
  11. Microsoft è la più grande software house del mondo. Copierà i concorrenti, farà anche delle cazzate, ma alla fine è e resterà per molto tempo la migliore.
    Con vista hanno sbagliato, con questo nuovo SO state sicuri che manterranno le promesse.
    D

    Rispondi
  12. realtebo dice:

    per me i 15 secondi sono il resume dall’ibernazione.
    anzi il mio vecchio athlon xp 1800+ tuttora si de-iberna in meno di 10 con Vista.

    Parto da questa affermazione per esporre la mia.
    Parlo per esperienza personale perché utilizzo Windows Vista e Seven in dual boot con la seguente configurazione:
    Intel Core 2 Duo T7500
    RAM 4gb
    Hard disk SATA Western digital 5400rpm

    Tempi di avvio a freddo
    Vista Home Premium 24 secondi
    Windows 7 build 6801 20 secondi

    Tempi di avvio: standby
    Vista Home Premium 3 secondi
    Windows 7 build 6801 3 secondi

    Tempi di avvio: sospensione/ibernazione
    Vista Home Premium 10 secondi
    Windows 7 build 6801 9 secondi

    I tempi sono stati presi facendo partire il cronometro dal momento in cui scompare la schermata del bios (accensione a freddo) e nel momento in cui si preme il tasto di accensione del notebook. Sì, proprio del notebook.

    Conclusioni personali
    Essendo Windows 7 ancora e largamente in pre-beta, a parer mio i tempi non possono che essere ottimi!
    Non so come i ragazzi di Lifehacker abbiano fatto ad ottenere tempi così dilatati, ma non mi meraviglio affatto: ci sono persone che con un QuadCore riescono comunque a far rallentare qualsiasi operazione del pc.

    Rispondi
  13. Ci sarebbe anche da dire che la differenza di prestazioni tra ATA e SATA non è poi così poca… In questo senso, non credo che i risultati finali siano molto confrontabili, senza contare quanto Windows 7 sia ancora indietro nello sviluppo…

    🙂

    Rispondi
  14. EnricoG dice:

    Noi diciamo che siete davvero dei produttori di FUD.

    E’ una pre-beta che ci metta 30 secondi o 5 e’ un dato del tutto insignificante perche’ ci vorra’ ancora quasi un anno prima di vedere la RTM e solo allora avra’ senso fare test sulle performance.

    Articoli come questo sono davvero da censurare.

    Quoto.

    Rispondi
  15. @ EnricoG e Selmishel: innanzitutto moderate il linguaggio, poi ciò che volete sottolineare voi è ben specificato nell’articolo:

    Risultati significativi, fino a un certo punto…

    parlando di un sistema in fase pre-beta, crediamo che, con un po’ di lavoro, il traguardo dei fatidici 15 secondi non sia poi così impossibile da raggiungere.

    ciao

    Rispondi
  16. Trovami dove ho usato un linguaggio non pertinente o deleterio o offensivo, per considerarmi puntabile di moderazione nella proprietà di linguaggio.

    Censurare: non è ne’ offensivo, ne riporta la mente a idee di strano tipo.
    Cassare: significa semplicemente cancellare.

    Questi son forse i termini forti da me usati. Se son così “da moderare” chiedo venia…..

    Rispondi
  17. @ Selmishel: moderare il linguaggio non vuol dire che hai scritto parolacce, ma solo che ti sei espresso in un modo poco rispettoso nei confronti di chi ha scritto l’articolo.

    Sei liberissimo di non essere d’accordo con quanto scritto (che poi, anche volendo tralasciare quanto precisato nel mio commento precedente, sono dei dati oggettivi), ma c’è modo e modo per dirlo, tutto qui.

    ciao 😉

    Rispondi
  18. Come mai avete disattivato i commenti a certi post, tra cui uno scritto (guarda caso) da Luckychan?

    Per quanto riguarda questo post, trovo assurdo il voler a tutti i costi denigrare Microsoft anche quando si tratta di una pre-beta. Tutti i problemi di Apple, dell’osannatissimo Iphone etc sono bazzecole al confronto…

    Rispondi
  19. Andrea Guida (Naqern) dice:

    @ Selmishel: moderare il linguaggio non vuol dire che hai scritto parolacce, ma solo che ti sei espresso in un modo poco rispettoso nei confronti di chi ha scritto l’articolo.
    Sei liberissimo di non essere d’accordo con quanto scritto (che poi, anche volendo tralasciare quanto precisato nel mio commento precedente, sono dei dati oggettivi), ma c’è modo e modo per dirlo, tutto qui.
    ciao

    Se mi fai capire dove ti sono mancato di rispetto, indicamelo. Poiché non mi sembra di averti detto qualcosa. Non a te, casomai. Non ho criticato l’autore, ho criticato l’articolo. Poi se l’articolo è vivo, mi scuso con l’articolo. Scusa articolo.
    NB: la ripetizione della parola “articolo”, è voluta.

    Rispondi
  20. @ Selmishel: dire ad un blogger che un suo articolo è da cestinare equivale a dire ad un cuoco che la cena che ha preparato deve finire dritta nella spazzatura… insomma, non è che sia il massimo della gentilezza.

    Comunque nulla di che: era giusto per chiarire che l’articolo non da alcun giudizio preventivo su Windows 7 (semmai ne da di positivi e non negativi… che poi sia più o meno sbagliato fare questo tipo di test con una pre-beta sono opinioni personali, che comunque andrebbero girate a quelli di Lifehacker 🙂 ) e che è sempre meglio usare dei toni pacati per esprimere il proprio pensiero.

    ciao 😉

    Rispondi
  21. Sto attualmente usando Windows 7 (la build 6801, quella che hanno tutti) e devo dire che quella del tempo di boot è solo un'inutilissima boiata, se confrontata alle reali migliorie che questo sistema apporta. Cosa si nota? Una stabilità finalmente degna di questo nome (finora non ha mai avuto alcun crash, nonostante sia una pre-beta) e una velocità che è tutt'un altra cosa se paragonata al povero Vista, denigrato da tutti.

    E chiariamo le idee, il Vista appena uscito era uno scherzo della natura, ma con l'integrazione del Service Pack 1 e di tutti gli aggiornamenti di sistema ha guadagnato tanti, tanti punti. Quindi smettiamola di fare commenti da Mac-Linux-fanatici e vediamo le cose come stanno.

    Have a nice day.

    gioggi2002

    Rispondi
  22. @ Andrea Guida (Naqern):

    Appunto. come mi fai notare: “che comunque andrebbero girate a quelli di Lifehacker”. Rigiro allora il mio dissenso a loro. E quindi a Geekissimo che l’ha riportata.

    Indi rimane sempre, il cosiddetto FUD. Come termine stesso indica. Indi non mi sembra di aver sbagliato, visto che mi dai conferma con questo.
    Grazie.

    Ciao.

    Rispondi
  23. @ Selmishel: io non ho confermato assolutamente nulla, ho solo detto che ognuno può pensarla come vuole. Tu la pensi in quel modo, e non sarò certo io a farti cambiare idea…. tutto qui, discorso chiuso e amici come sempre.

    ciao! 🙂

    Rispondi
  24. Dai non state a polemicare, comunque secondo me l’importante non è se un SO ci mette 20 o 30 secondi all accessione o abbia una grafica da urlo,ma deve svolgere le funzioni per cui è stato inventato

    Rispondi
  25. io personalmente non penso sia un SO serio ma una correzione di vista .. il tempo di avvio loro lo misurano alla visualizzazione del desktop o al completo caricamento dei servizi di sistema .. per xp e vista nn hanno fatto così!

    speriamo per chi lo userà che il nuovo SO non sia una bella fregatura come vista … io nn lo aspetto non ne ho bisogno ho di meglio senza dubbio ma da addetto ai lavori mi interesso sempre

    Rispondi
  26. ma io sono l'unico ke ha Vista SP1 ke si avvia in tipo 2 minuti? ed ho anke fermato programmi nello start-up, i servizi inutli e faccio deframmentazione e ccleaner regolarmente 🙁

    Rispondi
  27. problema non e’ quanto tempo mette a uscire desktop, problema e’ quanto tempo mette a caricare os
    os finito di caricare quando hd finito di lavorare in background, non quando desktop esce
    c’e’ test su questo ?
    quanto tempo fra click su pulsante on e fine di lavoro di hd in background ?
    solo questo tempo e’ quello vero che conta

    sorry for bad Italian 🙂

    Rispondi
  28. @ EnricoG:
    EnricoG dice:

    Noi diciamo che siete davvero dei produttori di FUD.

    E’ una pre-beta che ci metta 30 secondi o 5 e’ un dato del tutto insignificante perche’ ci vorra’ ancora quasi un anno prima di vedere la RTM e solo allora avra’ senso fare test sulle performance.

    Articoli come questo sono davvero da censurare.

    Esattamente, inoltre anche il fatto d’installare Windows 7 su un vecchio (per concezione) PATA anzichè SATA come per gli altri due, anche se magari la differenza è molto esigua denota una mancanza di serietà nell’effettuare il test.. In ogni caso allo stato attuale delle cose questi test sono completamente inutili.

    Rispondi
  29. Un altro argomentot utto ignorante… mi sa che voi di Geekissimo odiate Windows ma amate troppo MacOS e Linux sicuramente siete somari che abbia mai visto! Criticate pure ma prima o poi criticheranno il vostro blog polemico come Salvatore Aranzulla crede di essere un Dio dell’informatica invece era un bravo di fare il plagio

    Rispondi

Lascia un commento